Mega Button, aggiungere una mini toolbar a Chrome per accedere rapidamente ai principali comandi e funzionalità

La maggior parte degli accaniti utilizzatori di Google Chrome ne è ben consapevole: il browser web del gran colosso delle ricerche online è stato concepito in maniera tale da concedere quanto più spazio possibile ai contenuti visualizzabili online riducendo dunque all’osso il layout, così come dimostrano anche le news concernenti la Canary build 13.

Avere la possibilità di sfruttare uno spazio piuttosto ampio mediante cui visualizzare i contenuti presenti in rete costituisce quindi una gran bella comodità e, proprio per questo, alcuni utenti potrebbero desiderare di snellire ancor di più il layout di Chrome rimuovendo i vari pulsanti presenti sulla barra degli strumenti e riducendo il tutto ad un unico comando… ma com’è possibile fare ciò? Facile: utilizzando Mega Button.

Si tratta di un’estensione gratuita che, previa installazione, permetterà di accedere ai comandi ed alle funzionalità maggiormente utilizzati da Chrome semplicemente cliccando sull’apposita icona dell’add-on che verrà aggiunta alla barra degli strumenti e scegliendo poi quanto d’interesse dalla mini toolbar visualizzata, così come illustrato anche nello screenshot.

Come reinstallare Media Player su Windows 7

Uno dei tanti programmi importanti compresi in windows, è sicuramente Windows Media Player. Grazie a Media Player possiamo riprodurre qualsiasi tipo formato multimediale grazie anche all’aggiunta di diversi codec. Ma a volte anche Media Player può darci alcuni problemi. Oggi vediamo come disinstallarlo e installarlo di nuovo in pochi e semplici passi.

Per chi non lo sapesse, in windows è possibile abilitare e disabilitare alcuni suoi programmi nelle funzionalità di windows.

Lammer Context Menu, un utility per potenziare ed ottimizzare le funzioni del menù contestuale di Windows

Alcuni giorni addietro avevo proposto a tutti voi lettori di Geekissimo un utile programmino, quale JDcontextmenu, che permetteva di aggiungere, direttamente al menu contestuale di Windows, tutta una serie di utili funzionalità immediatamente accessibili.

Oggi, senza discostarmi troppo dal tema già accennato, voglio invece presentare un altro interessante e funzionale strumento che, pur svolgendo essenzialmente la stessa funzione, consente però, a ciascun utente interessato, di usufruire di tutta una serie di performanti utility mediante cui eseguire una miriadi di operazioni in modo ancor più veloce ed immediato.

Browsera, analizziamo la funzionalità e la compatibilità del nostro sito web su diversi browser

2009-10-28_111918

Chi cura un sito internet di certo saprà quanto può risultare difficile, in alcuni casi, permettere una corretta visualizzazione del proprio www su qualsiasi browser, il che di certo va a configurarsi come una situazione oltre che fastidiosa anche problematica, ovviamente.

Dunque, proprio per risolvere ed evitare di incorrere in quanto sopra descritto, voglio presentarvi un valido servizio che permette di ovviare in modo impeccabile a tali problemi.

Si tratta di Browsera, ossia un servizio online che ha come scopo quello di individuare e correggere gli errori di un sito web, così da fare in modo che quest’ultimo funzioni e venga visualizzato alla stessa maniera indipendentemente dal browser utilizzato.

Tradurre documenti caricati dal proprio PC con Google Translate

Capita, durante la lettura di un testo scritto in un’altra lingua, di non conoscere qualche vocabolo e, talvolta in questi casi, di non poter dare un senso compiuto alla traduzione. Per ovviare al problema esistono multiple soluzioni, più o meno geek. Google Translate, lo strumento di traduzione progettato a Mountain View, è spesso al centro di discussioni circa l’effettiva qualità degli elaborati prodotti.

Non è momento di avviare simili dibattiti, poiché la notizia di oggi è invece una segnalazione piuttosto interessante, come interessante è stata la scarsa diffusione registratane sui blog di settore: Google Translate implementa un uploader per caricare documenti da tradurre istantaneamente. Una funzionalità davvero comoda, finora assente eccellente, in associazione alle già presenti traduzioni di testi liberi o pagine Web.

Digsby, nuove funzioni e migliorie nelle prestazioni

2009-06-25_121637

Digsby, client di chat multi protocollo che consente di chattare con i contatti di quelle che sono le più popolari applicazioni di instant messaging e di visualizzare gli aggiornamenti di stato per i più noti Social Network del momento, viene finalmente rilasciato in una veste nuova ed aggiornata, offrendo in tal modo maggiori prestazioni,oltre 100 bug fix e nuove funzionalità.

Tra i principali miglioramenti che Digsby ha subito ritroviamo innanzitutto quello riguardante le prestazioni per una riduzione globale dell’utilizzo della CPU di circa il 50%.

Ma le novità non finiscono qui. Digsby infatti sembra essere ritornato alla carica più forte che mai. Basti pensare alla migliorata affidabilità nel trasferimento dei file e alla ricerca facilitata nella Buddy list che diviene immediata grazie all’utilizzo della combinazione di tasti CTRL+F offrendo così un accesso rapido ed immeditato alla lista contatti.

Le innovazioni però continuano. Infatti Digsby presenta ora un interessante caratteristica che lo rende in qualche modo simile al beneamato Windows Live Messenger, ossia il lampeggiamento della finestra di conversazione nella barra delle applicazioni quando ha inizio una nuova conversazione, senza contare poi la neo presenza dell’infobox. Da non dimenticare inoltre la possibilità di impostare lo stato invisibile su Gtalk offerta ora dall’applicazione.

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

Okok abbiamo appena finito d’installare il nostro blog WordPress. E adesso che dobbiamo fare? Beh io innanzitutto consiglierei di installare dei plugin per estendere le funzionalità del blog. Ma quali plugin installare? Questo dipende sopratutto dalle esigenze e dai gusti di ognuno di noi.

Ma c’è un plugin che dobbiamo installare prima di tutti, obbligatoriamente, sto parlando di Plugin Central, che potete scaricare da qui. Questo permette di installare facilmente qualsiasi altro plugin mediante interfaccia web.