L'iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

L’iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

L'iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

Stando a quanto emerso da una ricerca condotta nel corso dell’ultimo anno dalla società di assicurazioni ProtectCell gli utenti iPhone godono di una percentuale di guasti e sostituzioni dei loro dispositivi nettamente inferiore rispetto alla concorrenza ma sembrano essere decisamente ben più esposti al rischio di furto.

Avendo venduto, in terra a stelle e strisce, circa 2 milioni di assicurazioni per smartphone e tablet la società ha infatti deciso di condurre un follow up per cercare di capire usi, fastidi ed abitudini più frequenti degli utenti.

Samsung lancerà occhiali simili ai Google Glass a settembre

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Com’è stato possibile apprendere in concomitanza, o quasi, del lancio di iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice, i principali prodottuttori di smartphone hanno partecipato ad un incontro organizzato dai procuratori distrettuali di New York e San Francisco mirante a cercare di trovare una soluzione valida e comune al furto dei device mobile, vera e propria piaga sopratutto in terra a stelle e strisce.

La riunione ha avuto luogo la scorsa settimana e l’argomento principale è stato, nel dettaglio, quello inerente l’implementazione di strumenti e funzionalità in grado di impedire, o almeno di ridurre, il numero di furti dei dispotivi mobile.

Oltre ad Apple, tra i produttori coinvolti nella riunione vi era anche Samsung.

Stando a quanto emerso pare che la sudcoreana abbia già sviluppato un antifurto software che dovrebbe essere rilasciato a fine luglio.

iOS a prova di furto polizia soddisfatta

Apple: iOS 7 è a prova di furto, la polizia è soddisfatta

iOS a prova di furto polizia soddisfatta

Sul palco della WWDC 2013 è stato dedicato ampio spazio al tanto atteso quanto chiacchierato iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice.

Nuovo design a parte iOS 7 porta con sé anche tante neo funzionalità ponendo inoltre l’accento in maniera particolare sulla questione sicurezza.

Con iOS 7, infatti, non solo è possibile bloccare da remoto gli iPhone rubati ma, sorpresa delle sorprese, anche impedirne l’utilizzo in caso di reset, forzato o meno.

Il dispositivo, infatti, può essere resettato ma all’avvio chiederà le credenziali di accesso di chi ha avviato la procedura lasciando quindi il malfattore con un device che in effetti risulta non funzionante.

Mercato tablet: trimestre poco brillante, la colpa è dell'iPad

L’iPad mini va a ruba: 3600 device trafugati al JFK

iPad mini furto JFK

Potrebbe ricordare ciò che ha ispirato Martin Scorsese per il film Goodfellas o, ancora, potrebbe sembrare la trama di un nuovo lungometraggio americano ma, invece, ciò che è accaduto, nel corso delle ultime ore, all’aeroporto di New York è mera cronaca ed ha ben poco a che vedere con il grande schermo.

Una banda di truffatori arrivata al JFK è infatti riuscita ad accedere all’aeroporto attraverso l’ingesso 261, uno tra i meno sorvegliati, a spostare vari pallet di materiale sui cui c’erano migliaia di iPad Mini appena arrivati dalla Cina e pronti ad essere consegnati agli utenti che ne avevano effettuato la prenotazione ed a portarli via mediante mezzi trovati sul posto.

Trattasi, nello specifico, di ben 3600 iPad mini rubati per un valore complessivo di 1,5 milioni di dollari, una cifra questa che sarebbe potuta essere ancora più elevata nel caso in cui i ladri non fossero stati disturbati durante il loro “intervento”.

iPhone 4S: boom di vendite ma anche di furti

L'iPhone 4S è il principale oggetto del desiderio dei ladri di New York, cinque cellulari rubati su sette sono Apple

Sul fatto che l’iPhone 4S sia un device da vero e proprio record vi sono ben pochi dubbi e a parlar chiaro sono stati, in primis, lo straordinario numero di preordini e, successivamente, quello delle unità vendute (basti pensare che soltanto durante il primo weekend  sono stati distribuiti ben oltre 4 milioni di iPhone).

L’iPhone 4S, però, a quanto pare, oltre ad essere un device da record per quanto concerne le vendite lo è anche in fatto di furti.

Infatti, stando a quanto reso noto dal New York Times, l’iPhone 4S sembrerebbe andare letteralmente a ruba configurandosi, allo stato attuale delle cose, come il principale oggetto del desiderio dei ladri della Grande Mela.

LAlarm: proteggere i laptop dai furti, e non solo

Perdere un laptop, causa furto, può essere uno shock davvero duro da superare per un geek. Dati preziosi, informazioni private, soldi, affetto: in un computer portatile potrebbe esserci questo e molto, moltissimo altro.

Ed allora, perché non munirci di un’arma “all-in-one” in grado di proteggere il nostro computer portatile dai furti e di rendere irrecuperabili dai malintenzionati i nostri dati più importanti?

Tutto quello che occorre fare è scaricare, installare ed impostare come meglio si preferisce LAlarm, un software gratuito che si pone come obiettivo principale proprio quello di proteggere i dati contenuti nei nostri laptop, fornendo avvisi e funzionalità automatiche in grado di scattare al momento più opportuno (ovvero quello dell’eventuale furto).

Ecco in dettaglio tutte le capacità di questo interessante programmino (gratuito solo per uso personale, è sempre meglio puntualizzare):
  • Protegge il laptop dai furti: lancia un allarme sonoro quando vengono compiute azioni quali la rimozione del cavo di alimentazione del laptop.