L'iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

L’iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

L'iPhone è meno incline ai guasti ma è più soggetto ai furti

Stando a quanto emerso da una ricerca condotta nel corso dell’ultimo anno dalla società di assicurazioni ProtectCell gli utenti iPhone godono di una percentuale di guasti e sostituzioni dei loro dispositivi nettamente inferiore rispetto alla concorrenza ma sembrano essere decisamente ben più esposti al rischio di furto.

Avendo venduto, in terra a stelle e strisce, circa 2 milioni di assicurazioni per smartphone e tablet la società ha infatti deciso di condurre un follow up per cercare di capire usi, fastidi ed abitudini più frequenti degli utenti.

Samsung lancerà occhiali simili ai Google Glass a settembre

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Com’è stato possibile apprendere in concomitanza, o quasi, del lancio di iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice, i principali prodottuttori di smartphone hanno partecipato ad un incontro organizzato dai procuratori distrettuali di New York e San Francisco mirante a cercare di trovare una soluzione valida e comune al furto dei device mobile, vera e propria piaga sopratutto in terra a stelle e strisce.

La riunione ha avuto luogo la scorsa settimana e l’argomento principale è stato, nel dettaglio, quello inerente l’implementazione di strumenti e funzionalità in grado di impedire, o almeno di ridurre, il numero di furti dei dispotivi mobile.

Oltre ad Apple, tra i produttori coinvolti nella riunione vi era anche Samsung.

Stando a quanto emerso pare che la sudcoreana abbia già sviluppato un antifurto software che dovrebbe essere rilasciato a fine luglio.

iOS a prova di furto polizia soddisfatta

Apple: iOS 7 è a prova di furto, la polizia è soddisfatta

iOS a prova di furto polizia soddisfatta

Sul palco della WWDC 2013 è stato dedicato ampio spazio al tanto atteso quanto chiacchierato iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice.

Nuovo design a parte iOS 7 porta con sé anche tante neo funzionalità ponendo inoltre l’accento in maniera particolare sulla questione sicurezza.

Con iOS 7, infatti, non solo è possibile bloccare da remoto gli iPhone rubati ma, sorpresa delle sorprese, anche impedirne l’utilizzo in caso di reset, forzato o meno.

Il dispositivo, infatti, può essere resettato ma all’avvio chiederà le credenziali di accesso di chi ha avviato la procedura lasciando quindi il malfattore con un device che in effetti risulta non funzionante.

iPhone 4S: boom di vendite ma anche di furti

L'iPhone 4S è il principale oggetto del desiderio dei ladri di New York, cinque cellulari rubati su sette sono Apple

Sul fatto che l’iPhone 4S sia un device da vero e proprio record vi sono ben pochi dubbi e a parlar chiaro sono stati, in primis, lo straordinario numero di preordini e, successivamente, quello delle unità vendute (basti pensare che soltanto durante il primo weekend  sono stati distribuiti ben oltre 4 milioni di iPhone).

L’iPhone 4S, però, a quanto pare, oltre ad essere un device da record per quanto concerne le vendite lo è anche in fatto di furti.

Infatti, stando a quanto reso noto dal New York Times, l’iPhone 4S sembrerebbe andare letteralmente a ruba configurandosi, allo stato attuale delle cose, come il principale oggetto del desiderio dei ladri della Grande Mela.

Software antifurto per cellulari, lista dei migliori 9

Non è di certo una novità sapere che i cellulari, o i più moderni smartphone, sono la meta più esposta e ambita da malintenzionati, volenterosi di rubarli. Quando si subisce un furto del telefono, tutto il contenuto presente all’interno è ormai andato perso, a meno che il dispositivo non viene ritrovato.

Questa situazione è molto ostica per tutti coloro che, nella memoria del proprio cellulare, hanno custodito dati personali, numero di telefono, file multimediali (immagini – video – musica), password memorizzate ed in generale dati sensibili e privati.

Le soluzioni, per rimediare ad un furto di cellulare, sono varie. Come primo passo, la vittima (chi ha subito il furto) procede con il bloccaggio della sim. Proseguendo si può decidere di bloccare l’intero terminale mediante, a seconda della casa produttrice, pratiche cartacee (documenti relativi all’intestatario del cellulare ecc…).