Twitter: un’estensione consente di riattivare le miniatura nella galleria

Nell’ultimo periodo Twitter sta effettuando molteplici cambiamenti che hanno influenzato l’interfaccia del sito web e quella della applicazioni mobili. Non tutti sono soddisfatti di tali stravolgimenti che stanno sminuendo il vero valore del social network che si differenziava totalmente da Facebook. Le copertine, ad esempio, sembrano essere una copia della Timeline delle pagine bianche e blu e svariati utenti non hanno apprezzato l’introduzione, ma Twitter lascia libero il proprietario del profilo che può decidere di attivare o non attivare l’immagine nella testata.

Google Images Search, ricercare immagini facilmente a partire da una parte di testo evidenziata

Navigando online con una certa frequenza capita, spesso e volentieri, di avere la necessità di effettuare una ricerca basata sulle immagini in modo tale da poter avere a propria completa disposizione del materiale da poter analizzare visivamente.

A tal proposito, uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati al fine di far fronte ad una necessità di questo tipo è senz’altro il ben noto ed affermato servizio offerto direttamente da Google e specializzato nella ricerca di immagini di vario tipo, avendo inoltre la possibilità di selezionare diversi parametri a seconda delle singole esigenze.

Tuttavia, potrebbe risultare molto più comodo, nella maggioranza dei casi, avere a propria disposizione la possibilità di visionare le immagini ricercate in modo ancor più pratico ed immediato, semplicemente selezionando una data parola chiave e dando uno sguardo a tutto quanto di correlato possa esserci a quel dato termine.

Czech Spring, un nuovo tema per Windows 7 tutto dedicato alla primavera

Come già accennato qualche tempo fa qui su Geekissimo, a partire dal lancio ufficiale sul mercato di Windows 7, la Microsoft ha reso disponibile online una fantastica galleria ricca di temi ufficiali da applicare al nuovo OS, tutti bellissimi, scaricabili gratuitamente ed installabili nel giro di qualche click.

La galleria, che integra una raccolta piuttosto cospicua di temi di varia natura, nel corso dei mesi, è stata aggiornata andando ad includere ulteriori nuove ed accattivanti “vesti” mediante cui personalizzare al meglio il nuovo sistema operativo targato Microsoft.

Analogamente a quanto avvenuto nei mesi addietro e considerando l’avvicendarsi della nuova stagione, soltanto da poche ore è stato reso disponibile online un nuovo meraviglioso tema tutto dedicato alla primavera, non a caso denominato Czech Spring.

Halloween’s Doodles per Google, in onore della festa delle streghe

Halloween

Avete utilizzato Google la notte di Halloween, oppure eravate troppo occupati a guardare i 10 film horror che vi avevamo consigliato qualche giorno fa? Nel caso in cui abbiate utilizzato il motore di ricerca numero 1 al mondo anche nella tenebrosa notte del 31 ottobre, sicuramente avrete notato il divertentissimo Doodle di Halloween, ovvero il temporaneo nuovo logo adottato per questa speciale occasione. Come ben sapete, Google cambia spesso il suo logo in occasioni importanti, come appunto questa tradizionale festa.

Kickfly, gallerie online in 3D per le nostre foto

kickfly

Quasi tutti hanno almeno una volta caricato un’immagine o foto su internet, in questo modo, è cambiato anche il modo di sfogliarle. Si è perso il contatto fisico con le foto, non le tocchiamo più, al massimo le clicchiamo. Oggi vi presento un’applicazione online che vi permette di camminarci dentro!

Kickfly permette di visualizzare le nostre foto in un ambiente 3D. Possiamo caricare le foto da servizi come Facebook o MySpace, ma anche cercarle su google. Dopo l’inserimento delle foto si può scegliere uno dei tredici temi. Anche la musica è un optional, ma vi sono ancora poche tracce, e non si possono caricare dal computer.

My Live Gallery, strumento online per creare gallerie d’immagini

Disseminare il Web di fotografie è un’attività ormai quotidiana: tra Facebook, Flickr, blog e tantissimi altri profili sulle reti sociali. Le fotografie e le immagini di ogni tipo sono presenti su ogni pagina che possa in qualche modo ricondurre alla propria persona. Organizzare dunque le immagini in gallerie dinamiche per favorirne la visualizzazione è un’operazione davvero semplice da eseguire, specie utilizzando applicazioni web based come quella che stiamo per presentare.

MyLiveGallery, così è denominato, permetterà di creare rapidamente delle presentazioni fotografiche ricche di effetti grafici e dinamici.

Come funziona la gallery e non solo in WordPress 2.5

Come funziona la gallery in WordPress 2.5

Ieri è stata rilasciata la Release Candidate 2 di WordPress 2.5 che porta con se molte limature al codice ed alla parte grafica. Per questa nuova versione di WordPress sono state riviste parecchie cose benché come c’era da aspettarsi la base resta la versione 2, una delle novità più importanti è il completo rifacimento grafico della parte amministrativa.

Come molti si aspettavano è stata data particolare attenzione all’integrazione di contenuti multimediali come foto, video, audio o altri tipi di file. E proprio su questa integrazione con i contenuti multimediali vi voglio presentare un video che mostra il nuovo sistema della galleria di immagini.