Twitter si aggiorna: nuova visualizzazione foto e video nella galleria

Questa mattina vi abbiamo prontamente annunciato dell’avviso lanciato da Twitter: 250.00 account potrebbero essere stati compromessi. Cambiare password è l’unica cosa che l’utente può fare e nel precedente articolo vi abbiamo consigliato come fare. Prima di questo allarmante post, sul blog ufficiale di Twitter appare un ulteriore messaggio lanciato dal social network.

Questa volta non si parla di attacchi hacker, bensì di un aggiornamento per il portale dell’uccellino azzurro. Quest’ultimo ha effettuato delle piccole modifiche che apparentemente sembrano banali, ma la loro introduzione soddisfa enormemente gli utenti.

Picsho, trovare immagini in base al loro hashtags e creare delle gallerie

Internet è divenuto un agglomerato di tag e, soprattutto, hashtag. Quasi sicuramente non c’è bisogno di spiegare cosa siano questi ultimi, visto che difficilmente non avrete visto le parole precedute dal famoso cancelletto (#) che si trovano soprattutto sul social network di Twitter, tumblr ed anche sulla community di Instagram.

Picsho si basa proprio su questi dati ed è un servizio web originale che vi consente di dare vita ad una particolare galleria fotografica che include immagini sociali trovate attraverso una ricerca basata su tag e hashtag.

Instagrid, creare automaticamente una galleria fotografica online con le foto di Instagram

Tutti gli appassionati utilizzatori di Instagram, la nota app per iPhone che consente di scattare foto, di applicarvi un filtro e di condividerle direttamente ed immediatamente su Facebook, Twitter o Flickr di certo saranno ben lieti, quest’oggi, di fare la conoscenza di un recente ed interessante servizio web in grado di realizzare, a partire dai propri scatti, una bellissima galleria.

Si tratta, nel dettaglio, di Instagrid, una risorsa online disponibile soltanto da pochissimo che, in modo del tutto gratuito, consentirà dunque di raggruppare tutte le foto scattate mediante Instagram in una semplice ma bellissima galleria, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, contraddistinta da un’apposita url e facilmente condivisibile anche con altri utenti in modo tale da poter mostrare a chi d’interesse il proprio talento fotografico.

Comemories, creare album fotografici in gruppo

Il Natale è oramai passato e, insieme ad un innumerevole quantitativo di pacchi e pacchetti, anche le foto scattate insieme ad amici e parenti avranno raggiunto una somma piuttosto cospicua, peccato però che, in situazioni di questo tipo, le immagini ricordo dei bei momenti trascorsi in compagnia siano sparpagliate tra tutti i vari partecipanti implicando dunque, come inevitabile conseguenza, l’impossibilità di riunire il tutto in un unico album, a meno che non si decida di utilizzare un apposito servizio quale Comemories.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente elencata permettendo dunque di creare album fotografici collettivamente, il che costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità!

Utilizzare il servizio è davvero semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che creare un nuovo album inserendo un nome al posto della scritta Gallery Title e, successivamente, cliccare sul pulsante Create Gallery per confermare l’esecuzione dell’operazione.

GalleryHosted, creare e condividere gallerie fotografiche online facilmente navigabili

La condivisione di foto ed immagini costituisce, senza alcun dubbio, uno tra i processi maggiormente eseguiti dall’intera utenza sempre intenta a ricercare nuovi ed interessanti servizi web mediante cui eseguire facilmente e, sopratutto, rapidamente, tale tipo d’operazione.

In rete esistono infatti molteplici risorse alle quali poter attingere per far fronte ad una necessità di questo tipo, tuttavia, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore soluzione analoga che, molto probabilmente, parecchi di voi lettori di Geekissimo potranno trovare piuttosto utile considerando anche l’inevitabile quantitativo di foto da scattare e da distribuire ad amici, parenti e colleghi durante l’intero periodo delle festività natalizie.

Il servizio in questione è GalleryHosted, una risorsa utilizzabile gratuitamente e senza processo di registrazione obbligatorio, che, in modo estremamente semplice, offre la possibilità di caricare e condividere intere gallerie fotografiche facilmente navigabili direttamente online, il tutto senza porre alcun limite relativo allo storage, al periodo di archiviazione ed alla larghezza di banda.

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

Pullfolio, creare facilmente un portfolio fotografico professionale direttamente online

La maggior parte degli utenti impegnati nel campo della fotografia, al fine di una miglior resa dei propri scatti, solitamente, hanno l’abitudine di creare un vero e proprio portfolio online mediante cui riflettere quello che è lo stile adottato.

Tuttavia, nel caso in cui non fossimo dei fotografi provetti ma, per un motivo o per un altro, fosse comunque nostra intenzione creare uno strumento mediante cui illustrare a tutti i vari scatti realizzati, piuttosto che tentare di metter su da soli un portfolio online si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui automatizzare il processo ottenendo però dei risultati professionali.

Photo! 3D Album, come creare un affascinante album fotografico tridimensionale

2009-08-18_201458

Qui su Geekissimo abbiamo trattato più e più volte l’argomento fotografia, proponendo utility, applicazioni online, software più o meno professionali e programmi di vario genere per operare in un qualche modo sui vostri scatti più belli.

Quello che invece voglio proporvi oggi, in quest’articolo, è un interessante e divertente software grazie al quale potrete creare un originale album fotografico da mostrare ad amici, parenti, colleghi e chiunque altro abbiate in mente, il tutto direttamente in 3D.

Si tratta di Photo! 3D Album, software esclusivo per Windows che una volta installato ed avviato sul nostro PC, consentirà di creare una vera e propria galleria fotografica tridimensionale per i nostri scatti d’autore.

Creare gallerie fotografiche in AVI con Slide Show Movie Maker

Volete creare una slideshow efficace in poco tempo senza sacrificare la qualità del lavoro? Allora il software di cui vi voglio parlare oggi può fare al caso vostro.
Si chiama Slide Show Movie Maker (SSMM), ed è un programma capace di realizzare filmati in formato .AVI partendo da una serie di immagini Jpg o Bmp.

Nonostante l’ultima versione risalga a qualche anno fa, SSMM svolge egregiamente il suo lavoro. Si possono applicare decine e decine di effetti di transizione diversi, sia alle immagini che ai testi. Questi ultimi possono apparire in varie posizioni e in vari colori e dimensioni, e il tutto può essere corredato da una musica di sottofondo che si ripete o che termina sfumando dopo un dato intervallo di tempo.

Creare una galleria fotografica con Moba Photo

Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria rinascita dei portali di foto alla maniera di Flickr, e probabilmente questo fenomeno è stato in gran parte dovuto allo sviluppo vorticoso e al forte impulso dato al mercato delle fotocamere digitali.
La maggiorparte di noi infatti ne possiede una e, se consideriamo anche le fotocamere dei cellulari, anche più di una.

E’ diventato possibile per tutti pubblicare in internet i propri scatti per condividerli con parenti e amici, anche perchè aiutati nel compito da software come Moba Photo.
Moba Photo infatti è un software per la fotografia digitale che permette di effettuare 4 operazioni utilissime:

  • Ridimensionare le foto in gruppo (Batch photo resizing)
  • Modificare le immagini in gruppo (Batch picture editing)