Getty Images

Getty Images dichiara guerra a Google

Getty Images, la ben nota agenzia fotografica statunitense, ha presentato all’antitrust europea una denuncia formale contro Google affermando che il motore di ricerca mette a rischio il suo modello di business andando a fornire accesso agli utenti a fotografie in realtà coperte da copyright.

Getty Images

Nel dettaglio, l’agenzia punta il dito contro la funzionalità introdotta a partire da gennaio 2013 che consente di visualizzare all’interno di uno slideshow tutta una serie di immagini in alta risoluzione che vengono prelevate dai siti esterni.

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Getty Images: 35 milioni di foto gratis e incorporabili

Nel corso delle ultime ore Getty Images ha compiuto un passo molto importante che va a ridefinire in toto, o quasi, quello che è il non sempre semplice mercato delle immagini sul web. Getty Images, infatti, ha reso gratuite ed embeddabili ben 35 milioni di foto per uso non commerciale (sono escluse le categorie Reportage e Contour che generalmente sono delle esclusive e anche immagini più particolari).

D’ora in avanti, quindi, oltre ai normali bottoni di acquisto, di ricerca, di download dell’anteprima e di sharing le foto presenti su Getty Images saranno accompagnate dall’apposito pulsante </> grazie al quale potrà essere ottenuto il codice per incorporarle su siti web e blog.

Sulla foto non ci sono watermark ma in calce, nella relativa scheda, è indicata la sua provenienza e il nome del fotografo che l’ha scattata. Cliccando sull’immagine si viene invece rimandati al sito web di Getty Images mediante cui è possibile ottenere ulteriori dettagli riguardanti la foto e dal quale è possibile effettuarne l’acquisto ad alta risoluzione.

Google World Wonder

Google World Wonder, tutte le meraviglie del mondo a portata di browser

Google World Wonder

D’ora in avanti Google permetterà di visitare le meraviglie del mondo, sia quelle passate sia quelle presenti, semplicemente osservando il monitor della propria postazione multimediale poiché per far ciò sarà sufficiente servirsi di World Wonders Project.

Trattasi, appunto, del nuovo progetto realizzato dalla ben nota azienda di Mountain View in collaborazione con enti quali l’Unesco, il World Monument Fund e Getty Images.

Trattasi, nel dettaglio, di un apposito portale, realizzato riunendo insieme diversi servizi già offerti dal gran colosso delle ricerche in rete e dal quale gli utenti hanno l’opportunità di effettuare un vero e proprio, o quasi, giro del mondo virtuale tra tutti i più importanti siti che vanno a costituire quello universalmente riconosciuto come Patrimonio dell’umanità.

World Wonders Project permette infatti di esplorare ben 132 location dislocate in 28 differenti paesi del mondo tra cui, ovviamente, figura anche l’Italia ed il numero dei luoghi d’interesse disponibili risulta tutt’altro che scarso.

OnSugar, semplice e completa piattaforma per il blogging!

Dopo esserci chiesti perché esistono i blogger, possiamo anche passare avanti. E lo facciamo semplicemente presentando un servizio che permette proprio di creare un blog, in tutta facilità, senza spendere un soldo, e utilizzando un sito che non è tra quelli che si vedono sempre, tra i più famosi.

OnSugar è una buona ed estesa piattaforma per il blogging adatta per gli utenti alle prime armi, ma anche per chi ha già dimestichezza con i blog e vuole cambiare aria, magari scegliendo un qualcosa di più facile da gestire, più versatile, e perché no, che non ci faccia perdere troppo tempo con i soliti problemi di gestione collegati ai blog.

Con il servizio di cui parliamo oggi, potremo creare quanti blog vorremo, gratuitamente e da un unico account. Quest’ultima caratteristica è molto importante: con un solo login potremo gestire tutti i nostri spazi personali e non dovremo perdere tempo, a volte rischiando di non ricordare i nostri dati, con l’accedere per più volte al sito con diversi account.