Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Dopo aver introdotto, la scorsa settimana, la possibilità di inviare messaggi a tutti gli utenti di Google+ nel corso delle ultime ore il colosso di Mountain View ha reso disponibile un’ulteriore nuova feature per gli utilizzatori di Gmail.

A partire da questo momento, infatti, tutti gli utenti che si servono del servizio di posta elettronica di Google hanno la possibilità di contrassegnare come Speciali i contatti preferiti.

A render nota l’introduzione della piccola ma comunque interessante novità è stato lo stesso team alle spalle di Gmail mediante la pubblicazione di un apposito post sul social network di big G.

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora le immagini vengono mostrate automaticamente

Gmail, ora le immagini vengono mostrate automaticamente

Al fine di aggirare eventuali pericoli derivanti dalla ricezione di email spedite da mittenti sconosciuti in Gmail le immagini inserite nei messaggi non vengono mai mostrate in maniera automatica. Per visualizzare le immagini annesse alle email è infatti necessario che l’utente faccia click (o tap, nel caso di smartphone e tablet) sulla voce Mostra immagini sottostanti annessa a ciascun messaggio di posta elettronica.

Grazie ai miglioramenti introdotti da Google d’ora in avanti, però, questo non accadrà più.

Nel corso delle ultime ore è infatti apparso un apposito post sul blog ufficiale di Gmail in cui, appunto, viene annunciato e spiegato che tutte le immagini presenti nelle email adesso vengono visualizzate automaticamente su desktop, su iOS e su Android (la novità è disponibile sin da subito per Gmail via browser mentre per le app mobile bisognerà pazientare ancora un pò!).

Gmail, pubblicità in arrivo nell'app per Android

Gmail, pubblicità in arrivo nell’app per Android

Gmail, pubblicità in arrivo nell'app per Android

Giorni fa Google ha provveduto ad aggiornare alcune tra le sue principali e più importanti applicazioni per device Android. Tra queste anche Gmail è stata soggetta ad un aggiornamento passando, in tal modo, alla versione 4.6.

Il rilascio di tali updates è stato visto da più utenti come una sorta di preludio per l’arrivo della piattaforma Androdid 4.4 KitKat.

Il teardown dell’APK relativo a Gmail messo in atto dal team del sito web Android Police ha però permesso di portare alla luce un piccolo ma interessante dettaglio che consente di capire in maniera più o meno chiara la futura direzione che big G ha intenzione di intraprendere per quanto riguarda le sue app.

Passando al setaccio il codice dell’app Gmail per Android sono infatti stati individuati alcuni riferimenti esatti alla visualizzazione di inserzioni pubblicitarie. Ben presto, quindi, gli utilizzatori di smartphone e tablet basati sull’OS mobile del robottino verde troveranno mischiate tali inserzioni ai messaggi ricevuti tra la posta in arrivo.

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Gmail è senza alcun dubbio il servizio di posta elettronica più apprezzato ed utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.

Tra i motivi che hanno portato Gmail a diventare il servizio di posta elettronica per eccellenza vi è, oltre al buon nome di Google, anche la gran quantità di funzioni e caratteristiche rese disponibili. Recentemente, ad esempio, è stata attivata l’interfaccia a schede.

A tal proposito, chi ha apprezzato la nuova interfaccia di Gmail che organizza in maniera evoluta ed automatica la posta elettronica ricevuta ma vorrebbe poter gestire in maniera ancor più efficiente i contenuti della propria casella di posta troverà sicuramente molto interessante poter ricorrere all’impiego di Mikey for Gmail.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta in uso, consente di organizzare i contenuti di Gmail in ulteriori diverse schede in modo tale da poter accedere rapidamente, ad esempio, a tutti i file presenti o alle immagini mediante un sol click.

Gmail, la finestra di composizione delle email diventa fullscreen

Gmail, ora è possibile scrivere email in fullscreen

Gmail, ora è possibile scrivere email in fullscreen

Dopo l’introduzione del nuovo layout per la posta in arrivo Google ha annunciato, proprio nel corso delle ultime ore, la disponibilità di un aggiornamento per Gmail mirante ad agevolare la scrittura delle email.

Con l’aggiornamento (già disponibile anche per l’utenza italiana) viene dunque offerta la possibilità di aprire la finestra di composizione dei messaggi di posta elettronica a pieno schermo. La modalità fullscreen può inoltre essere impostata come predefinita.

Per poter aprire la finestra di composizione dei messaggi di posta elettronica in modalità fullscreen è sufficiente cliccare il simbolo delle doppire frecce in alto a destra. Per impostare tale modalità come predefinita basta selezionare la voce Schermo intero predefinito annessa al menu delle opzioni in basso a destra.

Quando la finestra per la composizione delle email viene aperta alla massima dimensione sino a lambire la colonna sinistra la barra di formattazione viene visualizzata in maniera automatica.

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Nel corso degli ultimi giorni Google ha annunciato, mediante la pubblicazione di un apposito post sull’account ufficiale presente su G+, di aver avviato un nuovo ed interessante esperimento con il quale il motore di ricerca andrà ad integrare un maggior numero di informazioni personali provenienti da vari servizi di Mountain View.

Nel dettaglio, d’ora in avanti Google non comporrà più la SERP solo relativamente alle info indicizzate in rete ma anche tenendo conto delle informazioni che ciascun utente ha scelto di depositare sui server di big G.

Cercando su Google sarà quindi possibile accedere ai documenti archiviati su Google Drive, alle informazioni inerenti il proprio profilo Google+ e ai contatti collegati a Gmail.

Gmail Notifier per Firefox: un’estensione per visualizzare le anteprime dell’email ricevute

Gmail Notifier

Le email hanno un’importanza fondamentale. Ogni informazione ci arriva ormai nella casella di posta elettronica: lavoro, scuola, amici, newsletter dei siti preferiti e molto altro ancora.

Per quanto lo spam si sia ridotto all’osso, qualche email pubblicitaria non desiderata riesce ancora ad arrivare nella nostra posta, quindi non tutte le lettere digitali possono essere considerate realmente importanti.

firmare documenti da gmail

HelloSign forGmail, firmare documenti direttamente da Gmail

firmare documenti da gmail

Per firmare un documento ricevuto tramite email la maggior parte delle persone esegue una procedura che pur essendo molto semplice risulta comunque abbastanza macchinosa.

Solitamente, infatti, il documento ricevuto come allegato email viene prima scaricato, poi stampato, firmato, scansionato e infine aggiunto al messaggio di posta elettronica da rispedire al mittente.

L’intera procedura può essere però smaltita ricorrendo all’impiego di un’apposita ed interessante risorsa quale HelloSign forGmail.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

HelloSign forGmail è un add-on per Mozilla Firefox che una volta installato aggiunge una funzione a quelle già presenti in Gmail e si attiva per ogni email contente un allegato.

Nel dettaglio, quando si fa click sulla voce Sign viene visualizzata una barra nella parte alta della finestra dalla quale è possibile trascinare la funzione desiderata all’interno del documento.

Restyling Gmail

Gmail, restyling in arrivo

Restyling Gmail

Gmail sta per subire un corposo restyling. Se gli screenshot pubblicati in anteprima da The Next Web corrispondono a quello che sarà l’aspetto finale del servizio, presto la Web-Mail di casa Google abbandonerà il suo classico layout con i menu laterali in favore di una disposizione a schede molto più pulita ed organizzata. Dovrebbero essere cinque le sezioni del nuovo Google Mail:

Google storage

Google unifica lo storage per Gmail, Drive e Foto: 15GB gratis per tutti

Google storage

Google prosegue nel processo di integrazione dei suoi servizi unificando lo storage a disposizione su Gmail, Google Drive e Google+. Questo significa che non avremo più 10 GB di spazio per gli allegati in Gmail e 5 GB di spazio da spartire tra i documenti di Google Drive e le foto di Google Plus, ogni utente provvisto di account Google avrà 15 GB di archiviazione gratis che potrà gestire nella maniera che più preferisce.

Google 15 GB di spazio di archiviazione unificato

Google: 15 GB di spazio unificato per Gmail, Google+ Foto e Google Drive

Google 15 GB di spazio di archiviazione unificato

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo social network Google ha annunciato l’unificazione dello spazio disponibile per i suoi utenti per quanto riguarda i servizi Gmail, Google+ Foto e Google Drive.

Questo implica che d’ora in avanti ciascun utente anziché avere a propria disposizione 10 GB d spazio per i messaggi di posta elettronica e 5 Gb di spazio per poter salvare immagini sul social network e file di vario gente sul servizio proprietario di clou storage avrà 15 GB di spazio totali per i quali non verrà fatta alcuna distinzione tra le varie piattaforme.

La vita diventa un po’ più facile quando i prodotti Google che utilizzate lavorano in modo integrato, sia che stiate per inserire un file di Drive all’interno di un’email oppure condividendo una foto su Google+. Considerando che questo tipo di operazioni stanno diventando sempre più fluide e naturali, avere spazi per lo storage separati non ha più molto senso.

Send from Gmail per Chrome: un pulsante per condividere link tramite email

Send-from-Gmail

Sempre più utenti decidono di scegliere la casella postale Gmail. Se anche tu fai parte di questa vasta cerchia, probabilmente potrebbe interessarti l’estensione che vogliamo consigliarti oggi.

I fan di Google non possono non usare il browser di Chrome, dunque, avranno la possibilità di installare il componente aggiuntivo Send from Gmail, sviluppato proprio da Mountain View. Quest’ultimo è scaricabile gratuitamente dal Chrome Web Store e verrà aggiunto automaticamente nel programma di navigazione. Al termine dell’installazione, comparirà la piccola icona di Gmail in alto a destra del browser.

Stampare esportare email gmail

Gmail Print All: stampare, esportare ed archiviare tante email

Stampare esportare email gmail

Considerando la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet e dei sistemi mediante cui connettersi ad internet accedere ai messaggi presenti nella propria casella di posta elettronica non è più una difficoltà.

Nonostante ciò sono diverse le circostanze in cui potrebbe essere necessario stampare il contenuto di una mail in modo tale da poterlo conservare su carta o, ancora, mostrarlo ad altre persone.

Stampare un unico messaggio di posta elettronica non è sicuramente un problema ma potrebbe diventarlo nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita su una gran quantità di email.

Per far fronte nel miglior modo possibile ad una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante ed apposita risorsa quale Gmail Print All.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che una volta in uso consente di facilitare e velocizzare il processo di stampa di una gran quantità di messaggi di posta elettronica ricevuti in Gmail.

Google Glass vietati minori 13 anni

Google Glass, le prime applicazioni di terze parti supportate

Google Glass prime applicazioni di terze parti compatibili

Durante l’edizione 2013 della conferenza SXSW il colosso di Mountain View ha mostrato, unitamente alla sua Talking Shoe, le prime applicazioni di terze parti compatibili con i Google Glass.

Nello specifico, è stato illustrato il funzionamento delle app The New York Times, Evernote, Path e Gmail.

Nel corso della dimostrazione i Google Glass sono stati usati per scattare foto, per effettuare ricerche, per condividere contenuti su Google+ e per visualizzare news e previsioni del tempo.

Per permettere all’utente di visualizzare tutte le informazioni necessarie direttamente dinanzi gli occhi i Google Glass utilizzando un’interfaccia costituita da Timeline card con un desing che si avvinca molto a Google Now su device Android.

Gli occhiali per la realtà aumentata di Google, infatti, a causa delle loro dimensioni ridotte non consentono di visualizzare lunghe pagine contenti testo o elementi grafici ragion per cui gli sviluppatori sono praticamente costretti a realizzare app seguendo specifiche regole.