Google Glass, ora è possibile tenere d’occhio SMS da iPhone e Calendar

Google Glass, ora è possibile tenere d'occhio SMS da iPhone e Calendar

Dopo il major update dei giorni scorsi che ha portato Android 4.4 KitKat sui Google Glass il colosso delle ricerche in rete si è detto pronto al rilascio di un nuovo aggiornamento per i suoi chiacchieratissimi occhiali per la realtà aumentata. Tale aggiornamento va ad introdurre due interessanti ed utili novità: il supporto agli SMS ricevuti su un iPhone e il servizio Calendar.

Con il supporto agli SMS ricevuti su iPhone viene offerta la possibilità di ricevere direttamente sugli occhiali le notifiche degli SMS ricevuti da iDevice anche se, è il caso di sottolinearlo, con qualche limitazione. Infatti, così come specificato da Google stessa mediante un apposito post pubblicato sul suo social network, a causa di alcune limitazioni con iOS sarà unicamente possibile leggere gli SMS e non rispondere. Per poter rispondere ai messaggi ricevuti sarà quindi necessario utilizzare direttamente l’iPhone. Non è tuttavia da escludere che in futuro la situazione possa cambiare (in meglio) considerando il fatto che i Google Glass supportano già da tempo gli SMS da smartphone Android e che è soltanto questo quello che può essere considerato come il primo vero passo verso una maggiore integrazione tra gli occhiali di Big G e iOS.

Come scaricare i dati di Gmail e Google Calendar sul PC

Backup Gmail

I servizi online di Google sono eccellenti. Gmail e Google Calendar sono il fulcro delle attività online di molti utenti ma c’è sempre il solito problema, risiede tutto online. Questo offre innumerevoli vantaggi – ci possiamo spostare da un device all’altro, da un punto all’altro del globo, senza dover scaricare o sincronizzare nulla – ma ci da anche la consapevolezza di non avere il controllo completo sui nostri dati. E allora come bilanciare questi due fattori? Per esempio, con un backup offline delle email e degli eventi segnati sul calendario.

Si può fare, ed è anche facilissimo. Basta sfruttare le funzioni del servizio Google Takeout e attendere con un pizzico di pazienza che quest’ultimo raccolga tutti i dati dei nostri account Gmail/Calendar. Ecco in dettaglio come:

GSync Manager, sincronizzare facilmente Google Calendar da Windows 8

Con il lancio di Windows 8, lo abbiamo già ribadito in altre occasioni, hanno fatto la loro comparsa numerose ed apposite applicazioni mediante le quali poter eseguire svariate operazioni sul nuovo sistema operativo avendo al contempo l’opportunità di sfruttare a pieno la nuova ed invitate interfaccia utente moderna dello stesso.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Google Calendar ed anche Gmail e, allo stesso tempo, si serve anche di Windows 8, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, sicuramente sarà ben felice di poter fare la conoscenza di un recente ed utile strumento dotato delle caratteristiche precedentemente elencate quale GSync Manager.

Si tratta di un applicativo che, una volta in uso, permette di sincronizzare calendari multipli tra differenti dispositivi agendo in maniera tanto semplice quanto veloce.

BirthdayToCalendar, esportare i compleanni di Facebook in ics in maniera selettiva

Oggi vogliamo parlarvi di una simpatica applicazione per Facebook made in Italy creata dal nostro amico Claudio. Si chiama BirthdayToCalendar e permette di esportare i compleanni degli amici su Facebook sotto forma di un file ics utilizzabile in Google Calendar e altre applicazioni.

Non amate avere la app di Facebook installata sul telefonino e quindi non avete sempre i reminder dei compleanni a portata di mano? Avete così tanti contatti sul vostro profilo che non riuscite mai a sapere quand’è il compleanno dei vostri amici più stretti? Queste sono solo un paio di situazioni in cui può tornare utile BirthdayToCalendar, quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si usa.

Come sincronizzare Google Calendar ed Evernote

Sono tanti i servizi online e le applicazioni che promettono di rendere più organizzata la nostra vita e di velocizzare il nostro lavoro. Molti di questi si rivelano completamente inutili ma altri, come Google Calendar ed Evernote, svolgono egregiamente il proprio mestiere riuscendo a semplificarci un tantinello la vita.

EventNote è un’estensione per Chrome che mette in comunicazione questi due ottimi servizi permettendoci di sincronizzare Google Calendar ed Evernote senza fare alcuna fatica. Basta installarla, effettuare il login ad Evernote e scegliere quali eventi di Google Calendar aggiungere ai taccuini del servizio dell’elefantino verde tramite una comoda casella di selezione.

G-calize, impostare colori personalizzati per i giorni in Google Calendar

Chi utilizza Google Calendar lo sa bene ed è sufficiente un sol colpo d’occhio per rendersene conto: a differenza dei più comuni calendari, compresi quelli da tavolo, la risorsa offerta da Google non evidenzia i giorni festivi con una colorazione particolare.

Ovviamente ciò potrebbe non costituire alcun problema per la maggior parte degli utenti ma per altri, invece, l’assenza della messa in evidenza delle domeniche, del Natale e quant’altro potrebbe creare confusione o, comunque sia, impedire una ben più veloce visualizzazione dei giorni d’interesse.

L’estensione G-calize, totalmente gratuita e tutta dedicata a Google Chrome, permette però di risolvere tale situazione nel migliore dei modi e, sopratutto, in base alle proprie esigenze.

G-calize, infatti, mediante un praticissimo pannello di controllo accessibile previo click sull’apposita icona posta accanto alla barra degli indirizzi, offre all’utente la possibilità di settare colori personalizzati per celle e testo relativi al sabato ed alla domenica, ai giorni feriali e a quello corrente permettendo, tra le altre cose, di selezionare anche il giorno a partire dal quale si desidera far iniziare la settimana.

Add Facebook Events to Google Calendar, esportare gli eventi da Facebook a Google Calendar in un click

Unitamente alle principali funzionalità di condivisione disponibili su Facebook quella mediante cui creare o aderire ad eventi è senz’altro comodissima al fine di tenere traccia, in entrambi i casi, di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti, senza contare poi che, in tal modo, dimenticarsi degli impegni presi diverrà decisamente ben più difficile grazie ai promemoria visualizzabili dallo stesso social network in blu.

Coloro che però fanno uso di Google Calendar potrebbero trovare utile effettuare una trascrizione degli eventi da Facebook al calendario reso disponibile dal gran colosso del web il che, nel caso in cui gli eventi a cui si è intenzionati a partecipare siano pochi non crea alcun tipo di problema ma, ovviamente, qualora questi siano parecchi l’esecuzione di tale operazione potrebbe divenire tutt’altro che piacevole.

Grazie a Add Facebook Events to Google Calendar, però, d’ora in avanti sarà possibile ovviare nel migliore dei modi a questa situazione… ammesso però che il browser web impiegato sia Google Chrome!

Google+ Enhancer: visualizzare notifiche in stile G+ per Gmail, Google Calendar e Google Reader

Gli utilizzatori di Google+ avranno senz’altro avuto modo di notarlo: collegandosi ad alcuni servizi Google e dando un’occhiata alla rinnovata toolbar posta nella sezione in alto della pagine web del gran colosso delle ricerche online si ha la possibilità di visionare rapidamente il conteggio delle notifiche relative alla nuova risorsa di social networking.

La feature in questione permette di risparmiare del tempo prezioso evitando quindi di aprire la pagina relativa a Google+ in tutti quei casi in cui non vi sia un’effettiva necessità.

Considerando dunque quanto appena affermato potrebbe essere utile disporre di tale funzionalità anche in relazione ad altri servizi Google o, per meglio intenderci, quelli accessibili mediante click sul collegamento posto sulla toolbar.

Di default, purtroppo, ciò non risulta possibile ma ricorrendo invece a Google+ Enhancer si!

Google Calendar to Excel, esportare eventi ed attività di Google Calendar come foglio di calcolo

Tra i calendari online maggiormente utilizzati va a collocarsi al primo posto, senza alcun dubbio, Google Calendar che, in modo del tutto gratuito e direttamente dal proprio browser web preferito, consente di ricordare e gestire ricorrenze, impegni, appuntamenti e quant’altro, il tutto, ovviamente, a patto che si disponga di un account Google.

Considerando quindi che gran parte della vasta utenza è solita sfruttare assiduamente Google Calendar e tenendo ben presente anche il fatto che potrebbe accadere, per un qualsiasi motivo, di non riuscire ad accedere ad internet e, di conseguenza, alla risorsa in questione avere a portata di mano uno strumento quale Google Calendar to Excel potrebbe rivelarsi utile.

Google Calendar to Excel costituisce infatti un recente servizio web che, gratuitamente, consentirà di esportare tutto quanto aggiunto a Google Calendar sotto forma di foglio di calcolo.

Google Calendar Watcher, visualizzare e gestire Google Calendar direttamente da Firefox

Gli accaniti utilizzati di Google Calendar, il calendario online reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete, sicuramente avranno cercato più e più volte un qualche valido sistema mediante cui poter avere la risorsa in questione sempre e comunque a portata di mano piuttosto che accedervi volta dopo volta così come per impostazione predefinita.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo rientranti nella sopracitata categoria è solito servirsi di Mozilla Firefox sicuramente potrà trovare particolarmente utile un add-on quale Google Calendar Watcher.

Ma di che cosa si tratta? Bhe, semplice: così come suggerisce lo stesso nome dell’estensione, tra l’altro scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, Google Calendar Watcher, una volta in uso, permetterà di visualizzare tutti gli eventi e le voci aggiunte a Google Calendar direttamente dalla finestra del browser web, trasformando quindi Firefox in una vera e propria genda.

Checker Plus Lite for Google Calendar, visualizzare appositi promemoria di Google Calendar direttamente sul desktop

Avere la possibilità di visualizzare direttamente sul proprio desktop apposite notifiche relative ai ai servizi utilizzabili dal web, come nel caso di quelli targati Google, costituisce, senza ombra di dubbio, un fattore di fondamentale importanza.

A tal proposito, recentemente, abbiamo avuto modo di verificare come attivare la visualizzazione delle notifiche sul desktop in corrispondenza della ricezione di nuovi messaggi di posta in Gmail… peccato però che si tratti di una funzionalità che, al momento, il gran colosso delle ricerche online rende disponibile solo ed esclusivamente per la propria casella di posta elettronica, escludendo dunque gli altri servizi e, in questo caso specifico, Google Calendar.

Infatti, poter godere della visualizzazione di appositi promemoria visualizzabili direttamente dalla propria scrivania virtuale risulterebbe senz’altro una gran bella comodità ma, purtroppo, allo stato attuale delle cose, una funzione di questo tipo non può essere ancora impiegata, a patto però che non si decida di ricorrere all’utilizzo di Checker Plus Lite for Google Calendar.

Minimalist of Google Calendar, personalizzare Google Calendar modificandone oltre 50 differenti elementi e funzioni

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessate estensione specifica per Google Chrome mediante cui personalizzare in ogni sua parte, o quasi, Gmail, aggiungendovi inoltre interessanti features extra.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo a Minimalist of Google Calendar, un altro interessante add-on specifico per il browser web del gran colosso delle ricerche online che consentirà di eseguire esattamente quanto concesso dalla precedente risorsa andando però ad agire su Google Calendar, come d’altronde è anche facile intuire dal nome dell’estensione.

Si tratta, nello specifico, di un vero e proprio strumento di tweaking per Google Calendar che, una volta applicato a Chrome, permetterà dunque di modificare il colore dei propri calendari e quello del testo, la tipologia di font impiegata, di nascondere le intestazioni, le barre degli strumenti, le barre di navigazione, il logo, di modificare i collegamenti personalizzati e tantissimo altro ancora per un totale di ben oltre 50 differenti elementi e funzioni personalizzabili.

Google Calendar Windows Client, accedere a Google Calendar anche offline direttamente dal proprio desktop.

Oltre al suo valido e performante motore di ricerca, Google, il gran colosso del web, mette a disposizione dei suoi utenti anche un vasto numero di servizi di varia tipologia utilizzabili direttamente online, calendario incluso.

Nel caso specifico di Google Calendar, piuttosto che accedervi aprendo di volta in volta il proprio browser web preferito, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un apposito client da desktop, facilmente accessibile nel giro di qualche click.

A tal proposito una risorsa quale Google Calendar Windows Client potrebbe rivelarsi senz’altro utile!