Google Calendar Backup: effettuare backup automatici, e non, di Google Calendar

Tutti coloro che utilizzano Google Calendar con una certa assiduità avranno senz’altro avuto modo di verificare personalmente quanto possa rivelarsi utile al fine di pianificare, organizzare e ricordare i propri impegni, le ricorrenze e quant’altro.

Tuttavia, nonostante si tratti di un servizio affidabile ed altamente funzionale vi è comunque da considerare il fatto che tutti i dati inseriti direttamente sui propri calendari risultano legati ai server di Google.

Qualora si desiderasse salvaguardare il tutto e, magari, effettuando delle copie di backup di Google Calendar da archiviare direttamente sul proprio PC, allora, di certo, un applicativo quale Google Calendar Backup è proprio quello che ci vuole.

Google Chrome: ora disponibili le estensioni ufficiali di YouTube e Google Calendar

Tutti coloro che utilizzano Google Chrome avranno senz’altro avuto modo di verificare personalmente come il gran colosso delle ricerche online si sia impegnato nel rilasciare tutta una serie di estensioni ufficiali mediante cui gestire i propri prodotti direttamente dalla barra degli strumenti del browser ed in modo ancor più pratico ed efficace, come ad esempio nel caso dell’add-on Web Clipboard.

Adesso, però, la gamma delle estensioni by Google va ad arricchirsi ulteriormente con l’aggiunta di altre due ottime risorse dedicate a Google Calendar e a YouTube.

Atchoo, gestire Google Calendar e visualizzarne le notifiche direttamente dal proprio desktop

In passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi strumenti interamente dedicati a tutti i più appassionati utilizzatori dei servizi Google e, nello specifico, di Gmail.

Quest’oggi, al fine di offrire un offerta di servizi ancor più ampia e soddisfacente a seconda delle diverse esigenze dei vari utenti, diamo un occhiata ad un altro interessante applicativo che pur andandosi a configurare come un valido notificatore da desktop si differenzia però da tutto quanto di analogo analizzato sino ad ora proprio per il servizio supportato.

Lo strumenti in questione è Atchoo, un applicativo gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta in uso, consentirà di visualizzare direttamente sul proprio desktop le notifiche relative ai dati inseriti in Google Calendar, il tutto mediante un interfaccia utente semplice, elegante e di facile gestione.

GMinder, gestire Google Calendar in modo completo direttamente dal proprio desktop

Google, il gran colosso del web, offre una vasta gamma di servizi adatti alle più svariate esigenze, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente un pacchetto di strumenti piuttosto completo, funzionale e personalizzabile.

Tra essi, Google Calendar va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come uno tra gli strumenti maggiormente apprezzati poiché, grazie alla sua estrema semplicità accompagnata da una buona dose di completezza, consente di tenere traccia di tutti i propri appuntamenti, promemoria e chi più ne a più ne metta.

Tuttavia, trattandosi di un calendario online, risulta piuttosto difficoltoso potersi ricordare dei propri impegni nel caso in cui la pagina web in questione non sia costantemente aperta e pronta ad essere visionata dall’utente maldestro.

La situazione è però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita utility mediante cui portare direttamente sul proprio desktop quelle che sono le fattezze del mitico calendario targato big G.

EventSync, sincronizzare il calendario di Facebook con iCal

eventsync-fbevents-ical

Man mano che la nostra rete cresce è sempre più difficile riuscire a organizzare tutte le piazze virtuali che frequentiamo. In particolare se utilizziamo i social network come principale forma di comunicazione, spesso capiterà di stabilire impegni ed eventi.

Facebook prevede un sistema interno di organizzazione degli eventi a cui avete deciso di partecipare, questo però crea spesso confusione, dal momento che probabilmente già utilizziamo un’agenda come Google Calendar o iCal sul Mac. In questo caso capiterà spesso di dimenticare di aggiornare a mano il nostro calendario principale, rischiando così di perdere l’evento.

Per quanto riguarda Google Calendar e iCal la soluzione già è a portata di tutti potendoli semplicemente sincronizzare, così che siate certi di avere i vostri calendari sempre aggiornati. Con Facebook invece ancora c’è qualche problema. Una soluzione valida è rappresentata da EventSync, una semplice applicazione che fa a dovere il suo lavoro.

Umibozu, ovvero ricercare contemporaneamente su Bing, Google e Yahoo

umibozu

Le ricerche su web ovviamente sono dominate da Big G, che con la sua consistente fettona di mercato detta legge. Ci sono però altri motori di ricerca sulla rete, come il sempreverde Yahoo ed il recente Bing. Quindi, perchè non combinare i pregi di tutti questi motori in un unico servizio? Ecco dunque perchè nasce Umibozu.

A dispetto del logo “Alpha” che sta appiccitato sopra al suo nome, questo servizio funziona già bene, anche se ha una home spudoratamente copiata da quella di Google. Comunque, una volta scelta la keyword da ricercare, ci apparirà la schermata con i risultati provenienti dai vari motori, ordinabili in vari modi, ad esempio solo i tre migliori, oppure in base al voto degli utenti, e cosi via.

GButts, le applicazioni google sempre a portata di mouse

GButts

Oltre al famosissimo motore di ricerca, google è anche responsabile di molte altre funzioni online liberamente fruibili (forse tra le migliori nel loro genere). Se come me, fate zapping tra queste applicazioni, da ora potrete risparmiare tempo grazie all’argomento di questo post.

GButts è un plugin per firefox che permette di avere sempre a portata di mano tutte le applicazioni di Google che usiamo più spesso. La sua installazione aggiunge una piccola icona alla barra delle applicazioni, cliccandoci sopra spunterà un menù a tendina pieno dei servizi preselezionati.

Google Calendar apre il proprio LABS

Google Calendar Labs

Il punto di forza di Google, sta proprio nel suo laboratorio. Il Google labs è il punto di ritrovo di tutte le novità che google crea e che poi metti in versione beta e quindi in prova per gli utenti. Il Google labs è stato inserito ultimamente in tutti gli account Gmail. Giusto ieri è stato inserito anche all’interno di Google Calendar.

Google Calendar è il calendario online di Google, che possiede ogni utente di Gmail. Il labs di Google, nella versione per Google Calendar è già attivo e all’interno troviamo interessanti novità. La prima funzione è quella che ci permette di inserire uno sfondo al nostro Calendar. Poi, troviamo la funzione che ci permette di aggiungere degli allegati agli appuntamenti che andiamo a salvare.

Gmail, Google Calendar, Google Docs non sono più beta

2009-07-08_003540

Eravamo ormai abituati al concetto che Google era solito dare ai suoi prodotti l’etichetta indefinita di versione beta, che la notizia che BigG abbia rimosso oggi l’etichetta di beta software a Gmail, Google Calendar, Google Docs e Google Talk non è all’apparenza così banale come possa sembrare.

Secondo il New York Times, Google ha rimosso l’etichetta Beta anche per cercare di convincere il mondo business della bontà dei suoi prodotti, ancora lontani dall’essere adottati in modo efficace dalle aziende a dispetto dei software creati da altre aziende. Non è un mistero che Google voglia monetizzare in qualche modo i suoi prodotti e stia spingendo sul mondo enterprise per raccogliere ulteriori fondi per l’esercizio delle proprie attività. Non chiamare più alcuni propri prodotti, facenti parte della piattaforma Google Apps, con l’appellativo di beta potrebbe, infatti, servire a certificare un buon grado di maturità raggiunto dall’applicazione.

Guida: accedere a Google Reader e Calendar attraverso Microsoft Outlook

Qualcuno di voi, per caso, si ricorda come andavamo avanti quando non esistevano ancora tutti i fantastici servizi online gratuiti di Google? Tra e-mail, appuntamenti sul calendario e lettura veloce delle notizie tramite feed RSS, i prodotti online di “big G” ci hanno indubbiamente cambiato la vita, spesso in meglio, ed averli tutti a portata di click è un’esigenza sempre più forte per molti di noi geek.

Ecco perché è con estremo piacere che vi proponiamo un paio di turcchetti estremamente simpatici, i quali ci permetteranno di accedere a Google Reader e Calendar attraverso Microsoft Outlook. Effetti collaterali: nessuno, comodità ai massimi livelli. Ecco come fare:
  1. Avviare Microsoft Outlook;
  2. Fare click destro sulla voce Feed RSS della sidebar laterale e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;

Apriamo Google Calendar direttamente da Firefox!

Google Calendar on Firefox!

Google Calendar è una delle applicazioni del pacchetto Google. Tutti conosciamo quest’applicazione e la maggior parte di voi la utilizza tutti i giorni per organizzare i propri appuntamenti e per segnare, su questo calendario virtuale, tutte le date da ricordare. Insomma, uno strumento che fa comodo a molti.

Da oggi, grazie a un’estensione di Firefox ancora sperimentale quindi non è garantita la sua stabilità, sul mio PC (WinXP) non ha creato problemi, non vi resta che provare. Per scaricare l’estensione GCal Popup, dovete avere un account su Mozilla, se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al sito gratuitamente.

Gmail introduce tre nuovi gadget

Arrivano tre nuove interessanti features dai Google Labs, dedicate a Gmail. Più precisamente si tratta di tre nuovi gadget posizionabili nella sidebar sinistra, dove c’è la chat tanto per intenderci.

Il primo gadget riguarda Google Calendar e permette di visualizzare i prossimi appuntamenti e ci avvisa quando abbiamo un appuntamento imminente.

Gestire il Google Calendar via Outlook con KiGoo

kigoo

La vita è complicata e ognuno di noi quotidianamente si trova ad affrontare diversi impegni ma grazie a strumenti come Outlook o l’ottimo Google Calendar anche il geek più impegnato riesce a destreggiarsi e non perdere neanche un appuntamento.

Come fare, però, ad unire in un solo calendario la nostra agenda superaffollata? In questo KiGoo può darci una mano. Con questo leggero e intelligente programma riusciremo facilmente a fondere insieme il nostro Google Calendar con quello di Outlook permettendoci di sincronizzarli automaticamente ed essere quindi sempre aggiornati.

Come rivoluzionare il look di Google Calendar

Ricordate quando vi parlammo di Stilysh?
In poche parole è un addons per Firefox che, attraverso l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, permette di rivoluzionare completamente il tema grafico di un sito web. I fogli di stile sono creati dagli stessi sviluppatori dell’estensione o da utenti qualunque, e i siti web scelti sono come sempre quelli più frequentati e blasonati. E’ toccato a YouTube, a Gmail, ed ora tocca a Google Calendar.

Chi può infatti dire che Google Calendar ha una bella grafica?
Funzionerà pure egregiamente, sarà pure un ottimo servizio web e forse il migliore nel suo genere, ma dal punto di vista grafico lascia molto a desiderare. Diciamo che resta in linea con quelli che sono gli “standard” dei servizi Google e che a molti piace scarno così com’è, ma vediamo insieme come fare se vogliamo rivoluzionarne completamente il look.