Foto che mostra la pagina principale di Google Search da Chrome

Google Tone, i link diventano una sequenza audio

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato il rilascio di una nuova estensione per il browser proprietario Chrome. Si tratta di Google Tone, una risorsa grazie alla quale è possibile scambiare link tra dispositivi diversi senza il bisogno di alcuna connettività intermedia.

Foto che mostra la pagina principale di Google Search da Chrome

Google Tone agisce andando a trasformare un link in una semplice sequenza di suoni (toni DTMF) che una volta riprodotti possono essere recepiti e decodificati da un altro browser. Chiaramente proprio per questo motivo per poter funzionare correttamente il device deve avere un microfono attivo o casse in grado di emettere il suono.

Immagine che mostra un tentativo di attacco di phishing

Google vuole combattere il phishing con Password Alert

Partendo dal presupposto che ogni giorno vengono inviate tante, anzi tantissime email da parte di malintenzionati il cui unico scopo è quello di sottrarre password, credenziali per il login e dati sensibili agli utenti ignari e meno accorti nel corso delle ultime ore Google ha reso disponibile una nuova estensione per il suo browser web Chrome per cercare di tenere gli account degli utenti ben al sicuro dal rischio di attacchi phishing.

Immagine che mostra un tentativo di attacco di phishing

L’estensione in questione si chiama Password Alert, è gratuita ed open source e può essere scaricata da tutti direttamente dalle pagine della piattaforma Web Store a patto di avere Google Chrome installato sul computer.

Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Google Stars è diventato Bookmark Manager per Chrome

Nei mesi scorsi erano emerse online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Google Stars, un servizio in salsa read it later al quale il colosso delle ricerche in rete pareva stesse lavorando. A distanza di qualche tempo la cosa è finalmente diventata ufficiale ed a sancirlo è il lancio al pubblico su Chrome Web Store dell’estensione Bookmark Manager. Il nome originariamente scelto viene dunque spazzato via e sostituito da uno ben più congeniale e che lascia intuire che si tratta di un sistema dedicato alla gestione dei preferiti all’interno di Google Chrome.

Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Il download e l’installazione di Bookmark Manager, è bene tenerlo presente, va a modificare in maniera radicale la gestione dei bookmark con l’introduzione di un’interfaccia rinnovata e caratterizzata dalla presenza di grandi immagini di anteprima e da una navigazione più rapida ed immediata tra le cartelle.

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Google Chrome mette a disposizione dei suoi utilizzatori una barra che consente di verificare lo stato di avanzamento degli eventuali download e grazie alla quale successivamente è possibile accedere in maniera diretta al file scaricato.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, non è però soddisfatto di quanto offerto dal browser web del colosso delle ricerche in rete e vorrebbe poter avere a propria disposizione un qualcosa di più simile a quanto reso disponibile per Mozilla Firefox per la gestione dei download sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Download Notifier. Ricorrendo all’utilizzo di questa estensione è infatti possibile potenziare il sistema di download integrato in Google Chrome andando ad aggiungere una feature extra: le notifiche.

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Tutti i principali browser web attualmente presenti sula piazza mettono disposizione degli utenti un sistema integrato per il salvataggio automatico delle password e per la loro gestione.

Pur trattandosi di soluzioni abbastanza valide alcuni utenti potrebbero preferire l’utilizzo di sistemi di terze parti per il salvataggio e la gestione delle proprie password.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un qualcosa di simile sarà senz’altro ben felice di fare la conoscenza di Browser Password Remover.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere descritto come un gestore di password cross-browser.

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

Gmail è senza alcun dubbio uno tra i migliori servizi di posta elettronica attualmente disponibili sulla piazza e grazie alle sue molteplici funzioni ed opzioni riesce a rispondere a tutte le più comuni esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.

Utilizzando apposite estensioni per browser web è però possibile ottimizzare l’utilizzo di Gmail personalizzandone ulteriormente le funzioni. A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha sempre desiderato una migliore gestione e protezione degli allegati di Gmail sarà sicuramente molto felice di poter fare la conoscenza di docTrackr.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome che dopo essere stata installata consente agli utenti di tracciare ed eventualmente di distruggere gli allegati in formato PDF dei messaggi di posta elettronica di Gmail, il tutto rigorosamente da remoto. L’estensione permette inoltre di impostare i permessi di visualizzazione, di copia e di stampa degli allegati in modo tale da evitare eventuali accessi ed usi non autorizzati.

Microsoft contro Google Chrome: Mountain View guarda tutto

Scroogled

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di uno spot Microsoft che puntava il dito contro Google Docs in modo molto esplicito. Se nel precedente video non avevamo dubbi, nel nuovo filmato la certezza è divenuta assoluta.

Continua la campagna “Don’t get Scroogled!”, questa volta casa Redmond prende in considerazione Chrome rielaborando il video mandato in onda da Google durante la recente conferenza. Lo spot serviva, in origine, ad evidenziare le maggiori potenzialità della pallina colorata che, ad esempio, permette di sincronizzare il proprio account su ogni dispositivo, ricordare le password su tutti i device e molte altre funzioni interessanti che gli appassionati del browser già conoscono.