Native GMail for Google Plus, visualizzare il conteggio della posta in arrivo su Gmail dalla toolbar di Google+

Google+ ha fatto la sua comparsa in rete soltanto da pochissimo ma, nonostante il breve tempo, ha già saputo conquistare uno straordinario numero di utenti che, giorno dopo giorno, hanno iniziato ad utilizzare in maniera sempre più frequente il neo social network.

Proprio per questo motivo non è poi così difficile andare incontro ad eventuali dimenticanze relative all’utilizzo di altri servizi in rete come, ad esempio, Gmail.

GoMBox, visualizzare mediante lightbox le immagini ricercate con Google Immagini

Google Immagini, ad oggi, va a configurarsi, senza alcun dubbio, come una tra le migliori risorse mediante cui ricercare, appunto, quelle che sono le immagini d’interesse disponibili in rete.

Il servizio, però, per quanto valido possa essere, presenta una piccola ma fastidiosa pecca: l’impossibilità di visionare un ingrandimento delle immagini senza lasciare la pagina della ricerca eseguita.

Le immagini reperite mediante Google Immagini, infatti, posso essere ingrandite o visionate alle loro dimensioni effettive solo ed esclusivamente dopo aver cliccato su di esse implicando quindi l’insorgere di una situazione analoga a quella precedentemente accennata o, ancora, richiedendo l’apertura di più e più schede del browser.

Workbook, bloccare le funzioni di Facebook che creano troppa distrazione

Non è certo un mistero il fatto che Facebook, per buona parte delle sue funzionalità, vada a configurarsi come una tra le principali fonti di distrazione fra i suoi utilizzatori implicando quindi, almeno nella maggior parte dei casi, vere e proprie perdite di tempo per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, necessitano di tenere aperta la pagina del social network anche quando si è impegnati nell’esecuzione di uno specifico compito.

È questo il caso, ad esempio, degli utenti che hanno l’esigenza di servirsi di Facebook in modo tale da comunicare rapidamente e, sopratutto, senza bisogno di alcun client apposito, con altri iscritti al social network.

In questa situazione e in diverse altre circostanze analoghe potrebbe quindi essere utile bloccare le funzioni che creano troppe distrazioni onde evitare di concedere più tempo del previsto, specie se non necessario, a Facebook e, a tal proposito, un valido aiuto viene offerto da Workbook.

GTools+, aggiungere e modificare le features di Google+ e non solo

Molti tra voi lettori di Geekissimo ne stanno già testando le funzionalità da diversi giorni a questa parte, altri, invece, soltanto da pochissimo ma, in entrambi i casi, resta fermo il fatto che Google+ ha davvero conquistato i cuori della vasta utenza o, quanto meno, di buona parte di essa, per le sue funzionalità e per il suo design.

Nonostante ciò, però, alcuni tra gli iscritti alla nuova risorsa di social networking potrebbero desiderare di ottimizzarne ancor di più tanto le funzionalità quanto l’interfaccia in modo tale da rendere sia l’uno che l’altra ancor più congeniali alle proprie esigenze.

A tal proposito, qualora il browser web impiegato per accedere a G+ sia Chrome e nel caso in cui le 10 estensioni proposte ieri non fossero bastate allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di Gtools+, un’altra valida risorsa preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Add Facebook Events to Google Calendar, esportare gli eventi da Facebook a Google Calendar in un click

Unitamente alle principali funzionalità di condivisione disponibili su Facebook quella mediante cui creare o aderire ad eventi è senz’altro comodissima al fine di tenere traccia, in entrambi i casi, di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti, senza contare poi che, in tal modo, dimenticarsi degli impegni presi diverrà decisamente ben più difficile grazie ai promemoria visualizzabili dallo stesso social network in blu.

Coloro che però fanno uso di Google Calendar potrebbero trovare utile effettuare una trascrizione degli eventi da Facebook al calendario reso disponibile dal gran colosso del web il che, nel caso in cui gli eventi a cui si è intenzionati a partecipare siano pochi non crea alcun tipo di problema ma, ovviamente, qualora questi siano parecchi l’esecuzione di tale operazione potrebbe divenire tutt’altro che piacevole.

Grazie a Add Facebook Events to Google Calendar, però, d’ora in avanti sarà possibile ovviare nel migliore dei modi a questa situazione… ammesso però che il browser web impiegato sia Google Chrome!

Google+ Enhancer: visualizzare notifiche in stile G+ per Gmail, Google Calendar e Google Reader

Gli utilizzatori di Google+ avranno senz’altro avuto modo di notarlo: collegandosi ad alcuni servizi Google e dando un’occhiata alla rinnovata toolbar posta nella sezione in alto della pagine web del gran colosso delle ricerche online si ha la possibilità di visionare rapidamente il conteggio delle notifiche relative alla nuova risorsa di social networking.

La feature in questione permette di risparmiare del tempo prezioso evitando quindi di aprire la pagina relativa a Google+ in tutti quei casi in cui non vi sia un’effettiva necessità.

Considerando dunque quanto appena affermato potrebbe essere utile disporre di tale funzionalità anche in relazione ad altri servizi Google o, per meglio intenderci, quelli accessibili mediante click sul collegamento posto sulla toolbar.

Di default, purtroppo, ciò non risulta possibile ma ricorrendo invece a Google+ Enhancer si!

Surplus, utilizzare Google+ da qualsiasi pagina web visitata in Chrome

Cari appassionati lettori di Geekissimo utilizzatori di Google+, quest’oggi, per la vostra felicità ma, sopratutto, per quella di coloro che sono soliti navigare in rete servendosi di Google Chrome, andremo a dare uno sguardo ad utilissima estensione che, senza alcun dubbio, renderà ben più semplice la vita di tutti coloro che sono riusciti ad accaparrarsi un invito per accedere al nuovissimo social network o, ancora, che hanno avuto la possibilità di iscriversi.

L’estensione alla quale prestiamo attenzione è Surplus, ovvero una risorsa gratuita che, previa installazione, permetterà di visualizzare le notifiche, condividere elementi e conversare con le proprie cerchie direttamente dalla finestra di Chrome, semplicemente servendosi dell’apposita icona che verrà posta accanto alla barra degli indirizzi.

Infatti, a patto che non ci si ritrovi ad utilizzare uno dei servizi Google preposti e, di conseguenza, a visualizzare la toolbar, la gestione di Google+ può essere effettuata solo ed esclusivamente collegandosi al sito web della nuova risorsa di social networking il che, per ovvi motivi, va a rivelarsi abbastanza scomodo in una gran varietà di circostanze.

Torrent Stream Magic Player, visualizzare o ascoltare i file torrent online senza eseguirne il download

Per la gioia di tutti coloro che sono soliti ricercare e scaricare file torrent relativi a contenuti audio o video ecco in arrivo un interessante servizio web combinato all’utilizzo di un apposito add-on che consentirà di rendere l’esecuzione di tale procedura ben più semplice, immediata e, sopratutto, eseguibile direttamente da browser.

Si tratta, per l’appunto, di Torrent Stream Magic Player, una risorsa online utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, così come già accennato, permetterà di effettuare uno streaming sia audio che video dei file torrent d’interesse mediante il player offerto che, però, potrà essere impiegato solo previa installazione di un apposisto add-on.

Questo sta quindi a significare che piuttosto che dover eseguire il download sul PC dei torrent d’interesse sarà possibile visionarli o, in alternativa, ascoltarli direttamente dal proprio browser web preferito… a patto però che si tratti di Google Chrome, Mozilla Firefox o Opera.

Pix2fone for Google Chrome, trasformare le immagini online in sfondi per il cellulare agendo dal menu contestuale di Chrome

Vi è mai capitato, navigando in rete, di incappare in una o più immagini che avreste desiderato poter impiegare come sfondi per il cellulare? Bhe, senza alcun dubbio, gran parte di voi lettori di Geekissimo risponderanno “si” a tale domanda ma, di certo, altrettanti numerosi utenti saranno concordi nel ritenere che, nella maggior parte dei casi, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe risultare scocciante a causa dei vari passaggi da compiere.

Tuttavia, per la felicità di coloro che amano cambiare con frequenza gli sfondi del proprio cellulare, che amano la comodità ma, sopratutto, che amano Google Chrome, è disponibile una recente ed interessante estensione preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta, nello specifico, di Pix2fone for Google Chrome, un’estensione che, una volta installata, andrà ad aggiungere un’apposita voce al menu contestuale del browser web che, qualora selezionata, permetterà di trasformare automaticamente qualsiasi foto o immagine presente in rete in uno sfondo per il proprio smartphone.

Come trasformare il look di Google+ in quello di Facebook

Soltanto da pochissimo Google ha lanciato il suo nuovo social network Google+ ed i più fortunati (e veloci!) tra voi lettori di Geekissimo, grazie agli inviti distribuiti negli ultimi giorni, ne stanno testando le fattezze in anteprima.

Tuttavia, per quanto piacevole possa risultare l’utilizzo di Google+, i più nostalgici e, in particolar modo, gli accaniti utilizzatori di Facebook, potrebbero non riuscire ad abituarsi all’aspetto del social network by Google preferendo quello della ben conosciuta risorsa di social networking in blu.

In tal caso e, sopratutto, per non soffrire troppo del distacco da Facebook, è possibile ricorrere all’utilizzo di Facebook+… ammesso che il browser web impiegato sia Google Chrome!

Facebook+, infatti, è un estensione interamente dedicata a Chrome, ovviamente utilizzabile in modo del tutto gratuito, che consente, appunto, di camuffare Google+ in Facebook… ovviamente solo ed esclusivamente per quanto concerne l’aspetto.

MapMe, cercare indirizzi su Google Maps direttamente dal menu contestuale di Chrome

Navigando frequentemente online non capita poi così di rado di ritrovarsi dinanzi indirizzi relativi a negozi, ristoranti, attrazioni turistiche e quant’altro che, al fine di comprenderne l’effettiva locazione, sarebbe utile poter visionare su mappa o, per meglio intenderci, su Google Maps.

In questi casi l’operazione più consona da fare consistenza nel copiare quanto d’interesse, aprire la pagina di Google Maps ed incollare il tutto direttamente nell’apposita casella di ricerca annessa al servizio in modo tale da poter visionare ed analizzare i risultati ottenuti.

L’esecuzione di tale processo, seppur abbastanza semplice, può però essere reso ancor più pratico ed immediato ricorrendo all’utilizzo di un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome che, di certo, i suoi più assidui utilizzatori e, sopratutto, coloro che si servono frequentemente di Google Maps sapranno ben apprezzare.

WikiPreview, visualizzare in anteprima i contenuti relativi ai collegamenti presenti su Wikipedia

Girovagando tra gli innumerevoli contenuti di Wikipedia, e chi utilizza spesso, e magari anche volentieri, la nota enciclopedia online sicuramente ben comprenderà la questione, non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con più e più voci di collegamento ad altri contenuti.

I collegamenti annessi ad un dato contenuto su Wikipedia rimandando infatti ad altri contenuti in modo tale da permettere una maggiore conoscenza dell’argomento in questione o, quanto meno, di effettuarne un approfondimento.

Spesso non appare però necessario leggere tutto quanto concerne le voci di collegamento ma, molto più semplicemente, potrebbe essere utile prendere visione soltanto delle prima righe.

Per eseguire al meglio tale operazione e onde evitare di andare incontro a fastidiose perdite di tempo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare WikiPreview, un’ottima estensione gratuita e tutta dedicata a Google Chrome preposta proprio a tal scopo.

YouTube Options for Google Chrome, ottimizzare la visualizzazione dei video e la navigazione tra i contenuti presenti su YouTube

Sul fatto che YouTube vada a configurarsi come una tra le migliori risorse online mediante cui condividere e, sopratutto, visionare i video d’interesse vi sono ben pochi dubbi ma, purtroppo, anche il ben noto servizio in questione porta con sé alcune pecche che potrebbero compromettere la corretta visualizzazione dei filmati e la navigazione tra i molteplici contenuti.

Per la felicità degli appassionati utilizzatori di YouTube, e non solo, che, al contempo, navigano in rete servendosi di Google Chrome è però ora disponibile YouTube Options for Google Chrome, una nuova e fantastica estensione che, gratuitamente, consentirà di ovviare nel migliore dei modi a quanto precedentemente accennato.

Sesh, salvare schede e finestre aperte in Chrome e sincronizzarle tra più PC

Chi ha la necessità di alternare l’utilizzo di due o più PC e, al contempo, di operare al medesimo progetto sulle varie postazioni in uso (è questo il caso, ad esempio, deell’utente che lavorando dal computer dell’ufficio si ritrova poi a dover continuare il proprio operato da casa) sicuramente saprà quanto possa essere scomodo dover ripristinare, volta dopo volta, tutto quanto occorre andando dunque a perdere del tempo prezioso.

La situazione in questione risulta poi ancor più scocciante qualora applicata al browser e, per esser più precisi, quando appare necessario procedere nuovamente alla ricerca delle schede e delle finestre precedentemente aperte.

In questo caso specifico, però, è possibile adottare una nuova e valida soluzione: utilizzare Sesh.

Si tratta di un’estensione tutta dedicata a Google Chrome ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che consente di semplificare di gran lunga il processo di ripristino delle schede e delle finestre precedentemente aperte nel browser… come? Bhe, semplice: effettuandone un backup.