Search On YouTube, guardare i video di YouTube mediante una finestra popup sovrapposta alle pagine web

La navigazione a schede, in linea generale, costituisce senz’altro una gran bella comodità quando ci si ritrova a girovagare in lungo e in largo per il web e ad avere la necessità di visionare diversi contenuti simultaneamente.

Tuttavia vi è però da considerare che nel caso specifico in cui si desideri visualizare uno specifico video ma, al tempo stesso, solcare il web aprendo differenti pagine online, la situazione potrebbe inevitabilmente complicarsi implicando dunque l’impossibilità di eseguire al meglio entrambe le operazioni.

Eternal Sunshine, nascondere la visualizzazione di tutti i contenuti di specifici utenti su Facebook

Con l’avvento del nuovo profilo su Facebook, oltre ad avere la possibilità di visionare le fatidiche 5 anteprime fotografiche relative a ciascun utente, hanno fatto la loro comparsa anche tutta una serie di funzioni mediante cui, ad esempio, visualizzare, direttamente nella sezione in alto a destra della pagina del social network per eccellenza, estratti di album fotografici relativi ad uno specifico utente, eventi ai quali ha preso parte, post scritti tempo addietro e chi più ne ha più ne metta.

Si tratta senz’altro di una funzionalità utile ma per qualcuno potrebbe non essere così contribuendo dunque solo ad infastidire notevolmente la propria esperienza di navigazione online.

Purtroppo, di default, non vi è alcun modo per ovviare ad una situazione di questo tipo, tuttavia, ricorrendo all’utilizzo di Eternal Sunshine sarà però possibile rimediare a tutto ciò in modo rapido e, sopratutto, efficace.

Send to Kindle, spedire le pagine web d’interesse dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle

Avete tra le mani un eBook Reader targato Amazon e, piuttosto che visionare tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse presenti online preferireste invece utilizare il vostro Kindle e leggerle in tutta tranquillità in un qualsiasi momento della giornata? Bhe, cari lettori di Geekissimo, qualora la vostra risposta fosse “si”, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire Send to Kindle, una nuova ed interessantissima estensione tutta dedicata a Google Chrome in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Si tratta infatti di un recente add-on che, in modo del tutto gratuito, consente di spedire le pagine web che si ha intenzione di leggere dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle semplicemente mediante un unico click.

Nel dettaglio l’estensione, una volta installata, richiederà all’utente l’inserimento dell’e-mail di registrazione del proprio Kindle, dopodichè sarà necessario aggiungere [email protected] come mittente approvato nella pagina di gestione Kindle di Amazon e, infine, specificare poi l’indirizzo e-mail del proprio Kindle alla pagina dell’estensione.

SaferChrome, monitorare l’effettivo livello di sicurezza delle proprie sessioni di navigazione in Google Chrome

Oggi giorno, così come non mai, navigare online in maniera sicura evitando di andare incontro a varie ed eventuali problematiche che potrebbero compromettere il funzionamento del proprio computer è senz’altro un fattore straordinariamente importante ma, purtroppo, non è tutto!

Infatti, così come molti di voi lettori già sapranno, tra i tanti pericoli nei quali è possibile incappare in rete regnano sovrani anche l’invio e la ricezione di dati in maniera tutt’altro che sicura, correndo quindi il rischio che importanti informazioni possano essere soggette ad attacchi di phising.

A patto che non si disponga di un buon antivirus in grado di preservare l’utente da situazioni di questo tipo e qualora il browser web in uso sia Google Chrome, un’ottima idea per assicurarsi una navigazione online tranquilla potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di SaferChrome.

Ma di cosa si tratta?

Bookmark Bar Switcher, creare barre dei segnalibri intercambiabili in Google Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo sapranno quanto possa essere importante l’utilizzo dei preferiti così da accedere in modo estremamente rapido ed immediato ai siti web ed alle ricorse online d’interesse, specie qualora questi risultino posizionati direttamente sull’apposita barra dei segnalibri.

In tal caso, a lungo andare, la barra dei segnalibri va però a riempirsi inevitabilmente di elementi rendendo duqnue tutt’altro che agevole il processo di individuazione dei preferiti, a patto ovviamente che non si decida di ricorrere ad una soluzione alternativa quale, ad esempio, quella di utilizzare Bookmark Bar Switcher.

Si tratta di un’interessante ed efficiente estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata a Google Chrome che, una volta installata, consentirà di organizzare i propri preferiti in maniera efficiente permettendo di creare apposite barre dei segnalibri che potranno poi essere intercambiate in base alla necessità del momento.

Img2Tab, aprire tutte le immagini presenti sulla pagina web attiva in singole schede di una nuova finestra del browser

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, bazzicano per il web alla ricerca di immagini di varia tipologia di certo avranno più volte tentato di usufruire di apposite soluzione mediante cui reperire e visualizzare in maniera ben più semplice tutto quanto d’interesse.

Per far fronte a situazioni di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite estensioni disponibili per i vari broser web, come nel caso di Img2Tab.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, disponibile per Mozilla Firefox e per Google Chrome che, una volta entrato in azione, consentirà di aprire tutte le immagini visualizzate su una specifica pagina attiva direttamente in una nuova finestra del browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, senza confondersi dunque agli altri innumerevoli elementi come, ad esempio, testo, banner pubblicitari ecc…

YouTube Controls, controllare i video di YouTube direttamente dalla barra degli strumenti di Google Chrome

Chi si ritrova a girovagare spesso e, ovviamente, anche volentieri, tra gli innumerevoli video presenti su YouTube di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare piuttosto scomodo dover interrompere, riavviare o eseguire una qualsiasi altra operazione su di un dato filmato quando, simultaneamente, si è anche impegnati ad utilizzare il browser web in uso per navigare in rete.

Infatti, in situazioni di questo tipo, per poter agire su un dato video sarà necessario, volta dopo volta, rendere attiva la rispettiva scheda e, successivamente, operare su quello specifico filmato andando dunque a rallentare di gran lunga l’operato online dell’utente.

Per ovviare ad un fastidioso inconveniente di questo tipo si potrebbe però considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di una nuova ed interessante risorsa quale YouTube Controls, una fantastica estensione tutta dedicata a Google Chrome.

Search Engine Blacklist, escludere i siti web indesiderati dai risultati di ricerca di Google

Navigare in rete costituisce senz’altro una tra le operazioni maggiormente eseguite da un ampio numero di utenti, tuttavia, tra i meandri del web, è ben risaputo che le insidie nelle quali è possibile incappare non sono mai troppo poche.

È questo il caso dei siti web indesiderati, il risultato più palese della presenza di spam tra i risultati di ricerca, ai quali, purtroppo, non è possibile sfuggire se non facendo affidamento sulla propria memoria e, ovviamente, utilizzando anche una buona dose d’accortezza.

Una situazione di questo tipo potrebbe però essere resa decisamente ben più semplice ricorrendo all’utilizzo di un’apposita estensione dedicata però solo ed esclusivamente a Google Chrome.

FireShot, catturare lo schermo dal browser è ora possibile anche su Google Chrome

Chi è solito navigare online utilizzando Mozilla Firefox di certo avrà utilizzato o, quanto meno, avrà sentito nominare, seppur di rado, la celebre estensione FireShot.

Si tratta infatti di un ottimo add-on, oramai in circolazione già da un bel po’, grazie al quale, agendo direttamente dal browser, ciascun utente viene messo in condizione di effettuare screenshots, modificarli, organizzarli, inserirvi eventuali note, uploadarli online (ad esempio su servizi quali Picasa, Flickr, Image Shack ecc…) e, qualora necessario, scaricare il tutto direttamente sul PC in uso in vari formati quali PNG, GIF, JPEG e BMP… insomma, una risorsa tuttofare per quanto riguarda la cattura dello schermo!

Bookmarks list from context menu, accedere ai preferiti di Google Chrome direttamente dal menu contestuale del browser

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile estensione per Google Chrome mediante cui, previo click destro del mouse, accedere rapidamente alle applicazioni in uso prelevate direttamente dall’oramai noto ed apprezzato Chrome Web Store.

La comodità, essenzialmente, sta proprio nella possibilità di accedere a tutte quelle che sono le risorse di maggiore interesse direttamente dal menu contestuale del browser web, evitando dunque di dover girovagare in lungo e in largo tra i menu di Chrome.

Partendo dal medesimo presupposto, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti navigatori della grande rete ma, sopratutto, per la felicità di coloro che amano solcare i meandri del web cliccando direttamente sui propri preferiti, ecco in arrivo un’altra validissima estensione che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo non si lascerà sfuggire.

MultiPartTube, visualizzare automaticamente tutte le parti di un video di YouTube

Come di certo sapranno gran parte dei più assidui frequentatori di YouTube, il noto canale video impone dei limiti relativi alla durata di ciascun filmato implicandone dunque la loro eventuale suddivisione in varie parti qualora necessario.

Si tratta senz’altro di un’ottima soluzione da adottare nel caso in cui un dato video oltrepassi le tempistiche imposte ma, al tempo stesso, una procedura di questo tipo non fa certo la felicità degli altri utenti che, nella maggior parte dei casi, si vedono costretti a dover ricercare ed identificare le parti mancanti e successive di quanto visionato.

Purtroppo, al momento, non è possibile ovviare in alcun modo ad una situazione di questo tipo, tuttavia, una rapida e semplice soluzione alternativa viene offerta a tutti coloro che si dilettano nel solcare i meandri del web sfruttando Google Chrome.

Tab Wrangler, chiudere automaticamente le schede inattive in Google Chrome

Senza ombra di dubbio, la navigazione a schede, introdotta in oramai tutti i browser esistenti, è una delle più comode funzionalità presenti in un “navigatore web” per consentire l’apertura di più siti contemporaneamente e passare da una pagina web ad un’altra in maniera rapida, tutto in un solo click di mouse.

Grazie alle innumerevoli estensioni presenti per i browser, le caratteristiche offerte dalle schede (chiamate anche tab) possono essere ampliate. Ad esempio, proprio l’addon che vedremo qui, potrebbe risultare molto comodo chiudere le tab inattive dopo un certo quantitativo di tempo.

Apps list from context menu, accedere al Chrome Web Store direttamente dal menu contestuale del browser

Sono oramai un bel po’ di giorni che il Chrome Web Store ha fatto la sua comparsa in rete permettendo dunque a tutti i più appassionati utilizzatori del performante browser targato Google di installare facilmente ed utilizzare immediatamente le innumerevoli risorse disponibili.

Al fine di rendere ancor più pratica ed agevole la gestione delle risorse aggiuntive implementate a Google Chrome avevamo avuto modo di dare uno sguardo a AppJump Launcher, un’utile ed interessante estensione che, in modo estremamente immediato, consente di accedere a tutto quanto installato dal Chrome Web Store direttamente previo click sull’apposita icona posta accanto alla barra degli indirizzi del browser.

Google Chrome: 10 ulteriori e bellissimi temi per personalizzare il browser

Il 2011 è orami iniziato e, di certo, da bravi geek, tra i buoni propositi per l’anno nuovo, molti di voi lettori di Geekissimo avranno senz’altro considerato l’idea di dare una bella rinnovata al PC e, perchè no, anche al proprio browser web preferito conferendogli una nuova ed accattivante interfaccia utente.

Quindi, sulla scia della più classica delle frasi ”anno nuovo, vita nuova” e, in questo caso specifico, “tema nuovo, vita nuova”, diamo uno sguardo ad un’apposita selezione di fantastici temi tutti dedicati a Google Chrome, grazie ai quali, a seconda dei gusti e delle esigenze, ciascun utente potrà conferire al performante browser web del gran colosso delle ricerche online un aspetto decisamente rinnovato, fuori dal comune o, comunque sia, ben diverso da quello abitualmente visualizzato.