Google Chrome 26

Google Chrome 26 ha un correttore ortografico evoluto

Google Chrome 26

È stato avviato, proprio nel corso delle ultime ore, il rilascio dell’aggiornamento ufficiale alla versione numero 26 di Google Chrome.

La nuova versione del tanto diffuso quanto apprezzato browser web di big G porta con sé tutta una serie di migliorie in fatto di prestazioni e di correzioni dei bug che erano stati individuati nelle precedenti relase unitamente all’introduzione di una feature particolarmente interessante che di certo saprà rendere particolarmente felici numerosi utenti.

Con il rilascio di Google Chrome 26, infatti, è stato integrato un correttore ortografico evoluto che risulta basato sulla stessa tecnologia che va a gestire le query sul motore di ricerca.

Lo speciale correttore ortografico di Google Chrome, infatti, permette di evitare errori di battitura tenendo conto del contesto, delle regole grammaticali e anche della sintassi.

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

OmniTube, cercare i video di YouTube dalla omnibar di Chrome

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

Avere la possibilità di sfruttare la barra degli indirizzi anche come mezzo mediante cui effettuare ricerche in rete ed ottenere suggerimenti è sicuramente una gran bella comodità che Google ha deciso di offrire a tutti gli utilizzatori di Chrome, il suo browser web.

I suggerimenti, però, fanno riferimento solo e soltanto alle ricerche su Google tagliando fuori qualsiasi altro tipo di servizio.

Tenendo conto di ciò, chi, tra voi lettori di Geekissimo, bazzica spesso tra i meandri di YouTube e potrebbe trovare utile implementare ai suggerimenti di ricerca visualizzati dalla omnibar anche quelli inerenti i filmati disponibili sul noto portale video allora troverà senz’altro molto interessante una risorsa quale OmniTube.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di sfruttare i suggerimenti di ricerca della omnibar cercando i video di YouTube direttamente dalla barra degli indirizzi del browser.

aprire collegamento google chrome

Intab, aprire link in una nuova tab senza abbandonare quella corrente

aprire collegamento google chrome

Spesso capita che leggendo un post online risulti necessario cliccare sugli eventuali link ad esso annessi per poter approfondire il relativo argomento.

Wikipedia, a tal proposito, è sicuramente l’esempio numero uno.

Le pagine web relative ai collegamenti cliccati possono essere aperte, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, nella scheda corrente, in una nuova tab o, ancora, in una nuova finestra.

Chi tuttavia non riesce a trovare comoda nessuna delle tre soluzioni proposte e, sopratutto, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover cliccare sui collegamenti presenti nelle pagine web allora, di certo, sarà ben felice di sapere che l’utilizzo di una risorsa quale Intab può rivelarsi davvero molto utile.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata aggiunge una terza possibilità a quelle precedentemente descritte: visualizzare i contenuti relativi ai link selezionati nella scheda aperta dividendo però quest’ultima in due riquadri, uno per la pagina web aperte e l’altro per quella relativa al collegamento cliccato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Zoom immagini facebook

Magnifier for Facebook, ingrandire le foto di Facebook al passaggio del mouse

Zoom immagini facebook

Facebook non è soltanto un mezzo sfruttato dagli utenti per condividere i propri pensieri ma anche una valida risorsa grazie alla quale mostrate agli amici singole foto o interi album.

Le foto vengono mostrate su Facebook, sia nella timeline sia sui profili degli utenti, sotto forma di anteprima e per poterle visualizzare alla loro grandezza effettiva è necessario cliccarci su.

La procedura in questione è sicuramente molto semplice ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di avere a propria disposizione un sistema ancor più elementare e, sopratutto, rapido mediante cui poter visualizzare le immagini d’interesse caricate sul social network.

Nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web è possibile ricorrere all’utilizzo di Magnifier for Facebook.

Secunia report vulnerabilità Windos 2012

Secunia, Google Chrome è stato il software più vulnerabile del 2012

Secunia report vulnerabilità Windos 2012

Diversamente da quel che potrebbe pensare la maggiore parte degli utenti i principali pericoli per la sicurezza non provengono dalle applicazione made in Redmond ma aggiudicarsi il titolo di veri colpevoli della diffusione di malware sono i software di terze parti, in primis Google Chrome.

È esattamente questo quanto emerge dal Vulnerability Review 2013 di Secunia, un report su quelle che sono le vulnerabilità individuate nel corso del 2012 in vari prodotti e sulle patch che sono state rilasciate dalle software house.

Sfruttando il tool Persona Software Inspector (PSI) Secunia ha fatto sapere che nel 2012 il mezzo di attacco maggiormente utilizzato è stato l’esecuzione di codice remoto da internet e che sono state registrate ben 9.776 vulnerabilità in 2.503 prodotti di 421 software house, dati questi che segnano un incremento pari al 5% rispetto al 2011.

Se viene limitata l’analisi a quelli che sono i primi 50 prodotti installati cui computer degli utenti si apprende poi che ben 29 sono software Microsoft mentre 21 sono software di terze parti e, di conseguenza, che il numero totale di vulnerabilità individuate nella top 50 è uguale a 1.137 ma che solo il 14% di esse è stato causato dai software di Redmond.

Stampare esportare email gmail

Gmail Print All: stampare, esportare ed archiviare tante email

Stampare esportare email gmail

Considerando la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet e dei sistemi mediante cui connettersi ad internet accedere ai messaggi presenti nella propria casella di posta elettronica non è più una difficoltà.

Nonostante ciò sono diverse le circostanze in cui potrebbe essere necessario stampare il contenuto di una mail in modo tale da poterlo conservare su carta o, ancora, mostrarlo ad altre persone.

Stampare un unico messaggio di posta elettronica non è sicuramente un problema ma potrebbe diventarlo nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita su una gran quantità di email.

Per far fronte nel miglior modo possibile ad una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante ed apposita risorsa quale Gmail Print All.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che una volta in uso consente di facilitare e velocizzare il processo di stampa di una gran quantità di messaggi di posta elettronica ricevuti in Gmail.

OX: Bookmarks, salvare pagine web da leggere in un secondo momento

OX Bookmarks

Internet è una fonte infinita di informazioni, basta una veloce ricerca per scoprire ogni cosa. Quante volte trovate pagine web interessanti e le salvate nei vostri Preferiti? In questo caso, inserirete il contenuto in una delle tante cartelle presenti in Chrome o in altri browser.

Molto spesso, i segnalibri sono talmente tanti che la nuova pagina web diventerà solo una goccia di acqua in un enorme stagno che, rapidamente, sarà dimenticata. Quasi sempre il nuovo contenuto perderà importanza e finirà nel dimenticatoio. Volete tenere sempre sott’occhio dei determinati preferiti per leggerli in un secondo momento?

Promemoria email Gmail

Mailfred, programmare promemoria per le email ricevute su Gmail

Promemoria email Gmail

Rispondere a tutte le email ricevute può essere un’operazione molto difficile da eseguire, specie nel caso in cui i messaggi di posta elettronica siano molti ed il tempo a disposizione, invece, poco.

Proprio per questo, nella maggior parte dei casi, è preferibile rispondere immediatamente alle email più importanti lasciando invece in archivio quelle alle quali è possibile rispondere anche in un secondo momento.

Facendo in tal modo, però, si rischia di dimenticare di dover rispondere ai messaggi di posta elettronica lasciati in archivio.

Al fine di evitare di andare incontro ad eventuali lapsus è però possibile sfruttare una risorsa quale Mailfred… a patto però che venga impiegata Gmail come casella di posta elettronica e Google Chrome come browser web.

Mailfred, infatti, è un’estensione specifica per Chrome che dopo essere stata installata andrà ad aggiungere all’interfaccia di Gmail un apposito comando, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che cliccandoci su permetterà di programmare dei promemoria per qualsiasi email ricevuta.

Soffiata Google Opera multa Microsoft ballot screen

Multa Microsoft, la soffiata è arrivata da Google e Opera

Soffiata Google Opera multa Microsoft ballot screen

La Commissione Europea ha imposto a Microsoft il pagamento di una multa di ben 561 milioni di euro per non aver rispettato l’impegno che ne 2009 era stato preso dall’azienda in merito alla ballot screen, la schermata mediante cui offrire agli utenti Windows la possibilità di selezionare un browser web differente da Internet Explorer.

L’indagine a riguardo, appare opportuno sottolinearlo, è stata però avviata soltanto tempo dopo, nel 2012, ad oltre un anno di distanza dal rilascio del SP1 per Windows 7.

Stando a quanto sostenuto dal Financial Times la Commissione Europa si sarebbe resa conto dell’errore commesso dalla redmondiana soltanto dopo aver ricevuto la segnalazione da parte di Google ed Opera.

Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Come rimuovere pagine e post suggeriti su Facebook in Firefox e Chrome

Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Così come ben sapranno tutti gli assidui frequentatori di Facebook, il celebre social network in blu suggerisce, nella parte destra della pagina web, gli amici che potrebbero essere aggiunti alla propria rete e le pagine che potrebbero interessare.

Analogamente agli amici ed alle pagine Facebook cerca di attirare l’attenzione dei propri utenti anche su post suggeriti o sponsorizzati che, diversamente dai primi, vengono piazzati direttamente nel News Feed principale.

Molti utenti ritengono che tale pratica sia decisamente invasiva e fastidiosa ma pur troppo agendo dalle impostazioni di Facebook non è possibile fare assolutamente nulla per annullare o, molto più semplicemente, per limitare la visione di tali post.

Google Chrome aggiornamento Android iOS

Google mette il turbo a Chrome, aggiornata la versione per Android e iOS

Google Chrome aggiornamento Android iOS

Google ha deciso di impegnarsi a fondo nel settore mobile e la dimostrazione più evidente della scelta fatta consiste, in primis, nello sviluppo di una propria piattaforma e nella realizzazione di una gamma di device, quali smartphone e tablet, in collaborazione con altri produttori.

Tra le principali dimostrazioni date da Google, sempre in tal senso, anche il tentativo di portare Chrome su piattaforma Android e su iOS non è da tralasciare.

A tal proposito, proprio nel corso delle ultime ore, big G ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale intitolato, appunto, “Faster browsing for your smaller screens”, vale a dire “Una navigazione più veloce sui vostri piccoli schermi”, mediante cui mette in evidenza quelle che sono le più importanti novità recentemente introdotte in Google Chrome per Android e nella versione per iPhone e per iPad.

Visualizzare video online

Video Tape, posizionare i video in un qualsiasi punto della pagina web

Visualizzare video online

Quando viene visualizzato un video online, mediante YouTube, Vimeo o un qualsiasi altro servizio poco importa, non è possibile scorrere o esplorare il resto della pagina web senza perdere di vista il contenuto del filmato.

Nel caso in cui, ad esempio, siano presenti dei commenti al di sotto del player video sarà necessario attendere il termine della riproduzione dello stesso per poterli leggerle liberamente.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa pensata in maniera specifica per Google Chrome.

Si tratta di Video Tape ovvero un’estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permetterà di posizionare il lettore video in un qualsiasi punto della pagina web in modo tale da poter visualizzare liberamente i contenuti annessi alla stessa.

Leggere facilmente contenuti online

Text Mode, concentrarsi sui testi online senza affaticare la vista

Leggere facilmente contenuti online

Considerando la gran quantità di immagini, banner pubblicitari e chi più ne ha più ne metta che sono presenti sulle pagine web riuscire a visionare e leggere senza troppe distrazioni quelli che sono i contenuti d’interesse può diventare, in alcune circostanze, una vera e propria impresa.

Al fine di poter visionare e leggere senza problemi i contenuti online d’interesse così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale Text Mode… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Text Mode, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permette di concentrarsi unicamente sul testo che si desidera leggere evitando inoltre di affaticare in maniera eccessiva la vista.

L’estensione, infatti, agisce nascondendo immagini, video, banner e contenuti flash lasciando visibile soltanto il testo.

Ricerca preferiti Google Chrome

Holmes, cercare tra i segnalibri di Chrome e visualizzare l’ultima ricerca effettuata

Ricerca preferiti Google Chrome

Salvare i siti web d’interesse o maggiormente “frequentati” tra i preferiti del browser web è senza alcun dubbio molto utile al fine di potervi accedere in un click e, sopratutto, evitando di perdere del tempo prezioso nel tentativo di ricordare l’indirizzo corretto o, ancora, cercando su Google.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di preferiti salvati individuare velocemente quelli d’interesse può però diventare abbastanza complicato.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo tipo si potrebbe quindi prendere in considerazione l’idea di utilizzare una nuova ed apposita estensione quale Holmes.

Si tratta, appunto, di una risorsa specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata permetterà di cercare rapidamente tra i propri preferiti agendo direttamente dalla omnibar e, diversamente da eventuali altre estensioni analoghe, è anche in grado di ricordare l’ultima ricerca effettuata.