Scott’s Gmail, un ottimo notificatore da desktop per Gmail e non solo

Ad oggi, i servizi online targati Google costituiscono senza ombra di dubbio alcuni tra gli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza mediante cui adempire alle più svariate operazioni rientranti nell’ambito della produttività personale.

Tra essi, Gmail, la nota casella di posta elettronica, va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come una delle risorse più performanti del web mediante cui gestire non soltanto la propria corrispondenza “virtuale” ma, per di più, ciascun utente viene messo in condizione di ricorrere all’utilizzo di un vasto numero di risorse quali chat, gadget, social network e chi più ne ha più ne metta!

Considerando dunque il vasto utilizzo di un servizio di questo tipo, la scelta più consona sarebbe dunque quella di ricorrere all’utilizzo di appositi applicativi, mediante cui restare sempre costantemente aggiornati circa tutto quanto concerne la propria casella e-mail.

Gmail aumenta il limite de file che si possono allegare alle email

Allegato email (gMail)

Torniamo a parlare di Google. Questa volta parliamo di Gmail, il servizio di email gratuita del sito di Montain View. Gmail è entrato ormai nei PC di molti voi, per le sue funzionalità avanzate e per la grande semplicità d’uso che uno ne riesce a fare Gmail, è veramente un ottimo servizio che non ha nulla da che invidiare ai blasonati Yahoo!, Libero, Alice e altro.

Tra i vari vantaggi che c’è nell’utilizzare l’email di Google è sicuramente per lo spazio messo a disposizione dall’azienda di BigG. Attualmente, lo spazio che è offerto per archiviare le nostre email e tutti i nostri allegati è pari a 7342 MB, circa 7 Giga, il che non è poco, visti gli attuali limiti che sono imposte dagli altri provider. Gmail, batte tutti anche sotto l’aspetto degli allegati che si possono inviare via email.

Annullare l’invio di un email in Gmail

Avete mai cliccato per sbaglio sul pulsante Invia mentre stavate scrivendo un email, magari di lavoro, e avete cosi fatto una magra figura?

Ma se siete utenti Gmail, da oggi sarà possibile evitare questo inconveniente, infatti tramite i Gmail Labs è possibile attivare una nuova funzione che rende possibile annullare l’invio della mail entro 5 secondi dal momento in cui si preme Invio.

Guardiamo video dalla chat di Gmail

Qualche settimana fa ci siamo occupati del successo di Gmail, una delle cui cause è senza dubbio l’aggiunta quasi settimanale di nuove funzioni. Ed oggi vi voglio segnalare l’ultima feature partorita dai Gmail Labs.

Quando utilizziamo Google Chat e il nostro contatto c’invia il link di un filmato su Youyube o Google Video, eravamo costretti, per visualizzarlo, ad aprire un altra scheda, o un’altra finestra.

La task list sbarca su Gmail

Gli ingegneri di Gmail sono sempre a lavoro per creare nuove feature; Che possono essere utilizzate tramite la sezione Labs, impostando però la lingua Inglese.

Tramite queste features aggiuntive si possono fare molte cose, ma mancava una to-do list, voi stareste pensando e Google Calendar? Sinceramente non mi piace dover avere un calendario in una finestra a parte, quindi fino ad oggi avevo usato Remember The Milk.

Gmail: ora anche video e voce

Google sta lavorando per aggiungere alla chat di Gmail anche funzioni video e vocali. Sicuramente non si tratta di Skype ma queste nuove features possono migliorare il concetto di comunicazione instantanea.

Per il momento dai test effettuati si denota una certa lentezza quando si tenta di avviare una videochiamata. Inoltre è da segnalare il fatto che Gmail Video e Voce utilizza plugin proprietari e non come tutti si sarebbero aspettato il caro Flash.

5 Modi alternativi per utilizzare Gmail

Ovviamente la maggior parte di noi utilizza Gmail per inviare e ricevere email, ma oggi voglio suggerirvi 5 usi alternativi del client di posta di Google. Innanzitutto possiamo convertire qualsiasi documento in formato HTML senza dover installare programmi di terze parti.

Tutto quello che dobbiamo fare è caricare il nostro documento doc, xls, ppt, rtf, pdf, etc. come allegato in Gmail e spedirlo a noi stessi. Quando riceveremo il messaggio ci basterà cliccare su “Visualizza come HTML”. Ancora, sarà possibile usare Gmail come riproduttore di file mp3, dovremo fare la stessa procedura di prima, con la differenza che questa volta dovremo utilizzare il lettore mp3 integrato.

Aggiungiamo Remember The Milk in Gmail

La scorsa settimana Google ha annunciato tre nuovi gadget per Gmail, i primi due erano semplici interazioni con Google Calendar e Google Docs. Il terzo permette invece di utilizzare in Gmail gadget di terze parti.

Una delle applicazioni che è già possibile utilizzare come gadget in Google Mail è Remember The Milk. Questo servizio permette di creare una lista di cose da fare.

Tutti gli URL di Gmail ovvero come accedere alla nostra casella quando non possiamo

Quella che pubblico di seguito è una lista di tutti gli URL tramite i quali possiamo accedere a Gmail, quando Gmail.com è bloccato.

Safe modehttp://mail.google.com/mail/?labs=0. Questo disabilita tutte le features dei Google Labs, in caso queste non permettano di accedere a Gmail. Potremo poi disabilitarle tramite la pagina delle Impostazioni.

Modalità sicurahttps://mail.google.com/. Cripta tutto il traffico tra il nostro browser e i server di Gmail. Usiamolo soprattutto quando accediamo da computer pubblici o Wi-Fi.

Vecchia versione – http://mail.google.com/mail/?ui=1. Questa versione è stata utilizzata fino a Ottobre 2007, risulta essere leggermente più veloce.

Versione basehttp://mail.google.com/mail/?ui=html. Questa versione non utilizza Javascript, quindi sarà più veloce e funzionerà anche sui browser più vecchi. Sfortunatamente molte features tipiche di Gmail non saranno disponibili.

Trasformiamo Gmail in un “deposito” per le nostre immagini

Ho sempre considerato i 7GB di Gmail sprecati per le sole email, tempo fa utilizzavo un ottimo tool chiamato Gdrive che permetteva di utilizzare il client di Google come deposito per i miei file.

Per svariate ragioni, tra qui il software non proprio eccellente, ho abbandonato ogni tentativo di trasformare Gmail in un hard disk.

Gmail: Finalmente possiamo utilizzare una connessione sicura

Gmail ha una nuova opzione che permette di impostare una connessione https di default. Infatti se andiamo in impostazioni e selezioniamo l’opzione “Usa sempre connessione https“, Gmail automaticamente vi ridirezionerà alla versione sicura.

Fino ad ora per accedere alla versione htpps della nostra casella email doveva scrivere manualmente https://mail.google.com nella barra degli indirizzi, o utilizzare uno script di Greasemonkey.

Limitazioni in Gmail?! Le conoscevate?

Limitazioni in Gmail?! Le conoscevate?

Personalmente da utente soddisfatto di Gmail ho sempre apprezzato la quasi totale mancanza di limitazioni, ma mi sbagliavo. Infatti come riporta GOS il servizio email di Google ha delle limitazioni, e se io probabilmente non avrò mai modo di imbattermi in esse, ad altri utenti potrebbero dare fastidio.

tanto per cominciarepossiamo inviare 500 messaggi al giorno, ovvero possiamo spingere il tasto Invia 500 volte. I destinatari devono essere non più di 500 a messaggio ed abbiamo a disposizione 2000 email in tutto al giorno, ad esempio possiamo inviare un messaggio ad un gruppo di 500 persone per quattro volte.

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.