Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Da qualche ora Google ha aggiornato il proprio servizio Google Maps introducendo un’utile funzionalità che in passato era stata rimossa unitamente a due strumenti del tutto inediti che vanno a migliorare il sistema di mappe rendendolo decisamente più completo ed utile.

Con l’ultimissimo aggiornamento big G ha infatti ripristinato in Google Maps le indicazioni per più destinazioni ed ha introdotto due nuovi tools dedicati, rispettivamente, alla gestione delle prenotazioni ed alla scoperta degli eventi più imminenti.

La possibilità di tracciare più destinazioni per un viaggio va a configurarsi come una tra le features maggiormente richieste degli utenti. Le indicazioni sono garantite per chi guida, per chi cammina a piedi ed anche per chi ha deciso di spostarsi in bicicletta.

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Per festeggiare il 178esimo anniversario dell’arrivo di Charles Darwin nelle isole Galapagos, l’arcipelago di origine vulcanica che va a configurassi come un luogo unico al mondo per la sua biodiversità, Google ha deciso di rendere il tutto visibile direttamente e comodamente da Street View.

Il team di big G, così come annunciato qualche mese fa, ha infatti intrapreso un viaggio sul posto della durata di dieci giorni. Il materiale raccolto ha permesso di realizzare un interessante e suggestivo mini documentario ed una vasta raccolta di immagini panoramiche che sono poi state aggiunte all’immenso database di Street View.

Dopo aver scalato le montagne più alte del mondo, dopo essersi immersi nell’oceano e dopo aver esplorato l’Antartide ora è quindi sufficiente un click o un tap per poter esplorare direttamente dallo schermo del proprio computer o device mobile le isole Galapagos.

Street View, Google scala il Monte Fuji

Street View, Google scala il Monte Fuji

Street View, Google scala il Monte Fuji

Il database di immagini panoramiche della piattaforma Street View è stato arricchito, nel corso delle ultime ore, di ulteriori nuovi scatti. Dopo aver scalato alcune tra le montagne più alte del mondo il team di Google ha infatti deciso di arrampicarsi anche sulla cima del Monte Fuji, la vetta più alta di tutto il Giappone.

Il Monte Fuji è, per chi non lo sapesse, un vulcano di ben 3.776 metri la cui cima resta innevata per circa dieci messi all’anno ed è considerato sacro per gli shintoisti che ne hanno fatto meta di pellegrinaggio. Da giugno, inoltre, l’UNESCO ha concesso al Monte Fuji lo status di Patrimonio dell’Umanità, non solo per la sua bellezza naturale e per il suo significato spirituale, ma anche per la sua costante influenza sulla cultura del paese asiatico.

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Dopo aver reso disponibile un’incredibile raccolta di immagini panoramiche del Burj Khalifa di Dubai ora Google ha deciso di dirigere il team di Street View in Francia per fotografare il panorama della capitale visto direttamente dalla splendida Tour Eiffel.

Chi non ha mai avuto il piacere di salire sulla cima del più celebre monumento di Parigi e di ammirare il panorama della capitale dall’alto e chi ha intenzione di rivivere quest’esperienza sarà dunque ben felice di sapere che ora è possibile farlo in maniera semplice e divertente grazie a Street View.

Google Maps

Nuovo Google Maps, ora accessibile senza inviti

Google Maps

La nuova versione di Google Maps annunciata da “big G” a maggio è stata finalmente aperta a tutti. Questo significa che per utilizzarla e testare le sue feature non bisogna più aspettare l’invito di Google ma basta accedere al sito maps.google.com/preview ed eseguire il login. Il servizio funziona su tutti i principali browser, anche se per sfruttare appieno le funzionalità 3D WebGL è consigliato l’utilizzo di Chrome.

Google Latitude chiuderà i battenti il 9 agosto

Google Latitude chiuderà i battenti il 9 agosto

Google Latitude chiuderà i battenti il 9 agosto

Chi, nel corso degli ultimi giorni, ha avuto modo di testare il più recente aggiornamento dell’app ufficiale Google Maps per Android avrà sicuramente avuto modo di notare l’assenza dell’integrazione di Latitude, una funzionalità annessa al software da lungo tempo e particolarmente apprezzata dall’utenza.

A chiarire l’ingiustificata assenza ci ha però pensato Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale nel quale, appunto, viene spiegato che il servizio di Mountain View lanciato nel 2009 e dedicato alla geolocalizzazione chiuderà a partire da questo 9 agosto.

Nell’integrare tutte queste funzioni abbiamo anche effettuato alcune modifiche per semplificare e alleggerire la vostra navigazione sulle mappe. Per prima cosa vi informiamo che a partire dal 9 agosto Latitude non rientrerà più tra le funzionalità di Google Maps. Sapendo che molti di voi trovano utile visualizzare la posizione di amici e familiari su una mappa (per assicurarsi ad esempio che il viaggio di un familiare è andato a buon fine) e visto che la condivisione della propria posizione è qualcosa che tipicamente avviene tra persone molte legate tra loro, abbiamo integrato delle funzioni di localizzazione in Google+ per Android. Inoltre le mappe offline e la funzione Le Mie Mappe non verranno incluse in questo aggiornamento.

Street View, pedala sulle strade del Tour de France con You Tour

Street View, pedala sulle strade del Tour de France con Your Tour

Street View, pedala sulle strade del Tour de France con You Tour

Quella che va a configurarsi come la più importante competizione al mondo dedicata al ciclismo professionista quest’anno assume ancor più valore: attualmente è infatti in corso la 1ooesima edizione del Tour de France. La prima tappa ha avuto luogo il 29 giugno, l’ultima, invece, andrà in scena il 21 luglio per un percorso totale corrispondente a poco più di 3.400 Km.

Per celebrare il grande evento e per omaggiare nel migliore dei modi uno sport tanto bello quanto interessante quale quello in questione Google ha dato il via ad una nuova iniziativa che fa di Maps e di Street View i suoi due punti di forza.

Infatti, così come comunicato mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog Google Europe Blog, ora chiunque ha la possibilità di salire virtualmente in sella alla propria bicicletta e di mettersi a pedalare, sempre virtualmente, sulle strade francesi.

Diagon Alley

Google Maps ci permette di visitare il set di Harry Potter: andiamo a Diagon Alley!

Diagon Alley

La nostra bacchetta magica si è rotta? Niente paura, gettiamoci nel muro oppure prendiamo la Metropolvere per arrivare al mercato di Diagon Alley! Stiamo, ovviamente, parlando di Harry Potter e del famoso luogo dove tutti i maghi fanno acquisti.

Non dimentichiamo il fantastico tour che Harry ci vede fare insieme ad Hagrid, ma come sappiamo si tratta solo di un set cinematografico costruito a Londra dalla WB Studio. Ci sono voluti ben 3 mesi per realizzarlo e circa 6 mesi per creare tutti i 20.000 articoli presenti all’interno di Diagon Alley.

Google, AAA cercasi nuovi Trekker per Street View

Google, AAA cercasi nuovi Trekker per Street View

Google, AAA cercasi nuovi Trekker per Street View

Le immagini panoramiche presenti su Street View sono tantissime ma, a quanto pare, non abbastanza o almeno questo è quel che lascia intendere il lancio del nuovo programma pilota di big G.

Nel corso delle ultime ore è stato infatti pubblicato un apposito post con il quale Google ha fatto sapere di essere alla ricerca di nuovi avventurieri grazie ai quali poter arricchire il database fotografico di Street View.

Big G vuole infatti arruolare persone disposte ad entrare a far parte della squadra di Street View per immortalare alcuni dei luoghi più suggestivi al mondo scattando immagini panoramiche a 360 gradi con Trekker.

Per poter prendere parte al team di Street View è sufficiente compilare l’apposito modulo online ed attendere una risposta da parte di big G.

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Importanti ed interessanti novità per quanto riguarda i servizi di mapping di big G: nel corso delle ultime ore Google ha aggiornato i database di Google Maps e di Google Earth aggiungendo nuove immagini satellitari grazie alle quali è ora possibile osservare il globo terrestre senza il disturbo delle nuvole.

La notizia è stata data da Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale.

Per celebrare le giornate soleggiate dell’estate (almeno nell’emisfero nord), oggi lanciamo una nuova raccolta di immagini satellitari nei prodotti di mappe targati Google. Questa incredibile visione globale è virtualmente sgombra da nuvole e include scatti aggiornati di molte località, per fornire una visione ancora più accurata e completa di tutto il pianeta.

Oltre a dare l’importante annuncio nel post viene anche spiegato com’è stato possibile ottenere il risultato finale in questione.

Il database aggiornato risulta costituito da diversi spezzoni corrispondenti a singole porzioni della Terra ed uniti tra loro.

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Il Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo che sorge in uno dei sette Emirati Arabi Uniti, con i suoi 829,8 metri è riuscito a gudagnarsi il titolo di edificio più alto del mondo.

Non tutti, però, hanno la possibilità di visitare il Burj Khalifa o, molto più “semplicemente”, di ammirarne le fattezze dall’esterno. Proprio per questo Google ha deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di capire cosa è possibile provare osservando il panorama dall’area circostanze andando ad arricchire il già vastissimo database di Street View.

Da alcune ore a questa parte, infatti, su Street View è presente una nuova raccolta di immagini panoramiche a 360 gradi dell’imponente edificio. Le immagini sono state scattate dal team di big G sfruttando le attrezzature Trekker e Trolley.

Google Street View aggiornamento immagini di 1.001 nuove località

Google Street View, disponibili le immagini di 1.001 nuove località

Google Street View aggiornamento immagini di 1.001 nuove località

Nel corso delle ultime ore il database di Street View è stato sottoposto ad un nuovo e corposo aggiornamento.

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale Google ha infatti annunciato che dopo le foto a 360 gradi di New York il suo celebre ed ampiamente apprezzato servizio è stato ora arricchito con le immagini panoramiche ad alta definizione di ben 1.001 nuove località tra cui sono comprese zone dell’Asia, dell’Europa, dell’America Latina, degli Stati Uniti e del Canada.