Google Street View nuove immagini New York

Google Street View, nuove immagini panoramiche di New York

Google Street View nuove immagini New York

Google ha ampliato ulteriormente il database di Street View, il servizio by big G che offre una visione panoramica di ogni dove, o quasi, del globo terrestre, aggiungendo ulteriori ed interessanti foto di New York.

Così come comunicato mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Google Maps le nuove immagini panoramiche aggiunte da Google fanno riferimento a tre aree di New York, quali il 9-11 Memorial realizzato al World Trade Center, l’area verde di Central Park a Manhattan e tutte le zone maggiormente colpite dal passaggio dell’uragano Sandy risalente ad ottobre dello scorso anno.

La qualità delle immagini panoramiche è, ovviamente, estremamente elevata.

A partire da questo momento è quindi possibile visitare le due enormi vasche che sono state scavate nel suolo ove fino a qualche anno fa si erigevano le Torri Gemelle.

Galapagos Google Street View

Google porterà gli utenti sulle isole Galapagos con Street View

Galapagos Google Street View

Grazie alla partnership siglata tra Google, la Charles Darwin Foundation (CDF) e il Galapagos National Parks Directorate (GNPD) le isole vulcaniche delle Galapagos finiranno dritte su Street View e potranno essere esplorate virtualmente direttamente da computer e da device mobile.

A darne notizia è stata Google stessa che proprio nel corso delle ultime ore ha pubblicato un apposito post sul suo blog ufficiale.

Le isole Galapagos sono un sistema biologico unico al mondo. Esploratori e scienziati hanno studiato a lungo queste isole, rese famose da Charles Darwin. Il governo dell’Ecuador, insieme a gruppi locali impegnati nella conservazione dell’ambiente e scienziati stanno lavorando per proteggere le Galapagos da minacce come cambiamenti climatici, impatto umano o invasione di specie animali pericolose. È molto importante per noi poter condividere queste immagini in modo da poter continuare il loro studio e al tempo stesso preservarne la biodiversità.

La partnership ha permesso al team di Google di catturare straordinarie immagini panoramiche a 360 gradi.

Nuovo Google Maps

Ecco il nuovo Google Maps

Nuovo Google Maps

Se Apple sperava di colmare in tempi ragionevoli il gap delle sue mappe rispetto a quelle di Google, dopo la conferenza Google I/O di ieri sera dovrà rivedere i suoi piani. Al Moscone Center di San Francisco ha infatti debuttato il nuovo Google Maps con una veste grafica rinnovata, nuove visualizzazioni spettacolari (in stile Google Earth) ed un approccio molto più orientato a soddisfare le esigenze e i gusti di ogni specifico utente.

Google Maps: in arrivo una nuova interfaccia

new-google-maps

Google Maps è in grado di portarci ovunque vogliamo, bastano pochi click e sarete in qualsiasi parte del mondo. Per inserire le informazioni usiamo molto spesso l’ormai famosa barra laterale bianca che è parte integrante di Maps praticamente da sempre. Come sappiamo il web ha bisogno di rinnovarsi ed è giunto anche il momento di dare una rinfrescata a questo servizio.

Google Street View mega aggiornamento

Google Street View, l’aggiornamento più significativo di sempre

Google Street View mega aggiornamento

Con la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale Lat Long Google ha annunciato ufficialmente, proprio nel corso delle ultime ore, il raggiungimento di un nuovo ed importantissimo traguardo per il suo servizio Street View.

Nonostante le recenti grane inerenti le indagini legate al caso wardriving big G può quindi gioire senza problemi dei nuovi numeri portati in casa da Street View.

Le immagini panoramiche a 360 gradi di uno tra i servizi più celebri al mondo e maggiormente utilizzati dall’utenza sono infatti ora disponibili in ben 50 paesi del globo terrestre e comprendono oltre 5.000.000 di miglia, una cifra questa che risulta pari a circa 8.000.000 di chilometri.

google maps windows 8

gMaps, utilizzare Google Maps e Street View su Windows 8

google maps windows 8

Google, in occasione del rilascio di Windows 8 e di Windows Phone 8, chiarì che non avrebbe reso disponibile le proprie app per per la nuova versione, sia desktop sia mobile, del sistema operativo di Microsoft.

I tanti utenti che si sono sempre servizi dei servizi di big hanno quindi dovuto far fronte alla cosa sfruttando app di terze parti mediante cui, ad esempio, tenere sotto controllo la posta in arrivo su Gmail.

Posta elettronica a parte, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un valido strumento mediante cui sfruttare Google Maps su Windows 8 e Windows RT allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di gMaps.

Si tratta di un applicativo gratuito e scaricabile direttamente dal Windows Store che, appunto, consente di avere le mappe di Google direttamente a portata del sistema operativo di casa Redmond.

L’applicativo permette di individuare punti di riferimento, luoghi e negozi sfruttando le funzioni di ricerca locale.

Google Maps montagne più alte del mondo

Street View, Google scala le montagne più alte del mondo

Google Maps montagne più alte del mondo

L’archivio fotografico di Google Maps si arricchisce di nuove e spettacolari immagini dedicate, questa volta, a tutti gli utenti che amano la montagna mettendo direttamente a portata di mano, o forse sarebbe meglio dire di click, il Monte Aconcagua in Sud America, il Kilimangiaro in Africa, il Monte Elbrus in Russia, e l’Everest in Nepal.

Google, così come sottolineato anche sul suo blog ufficiale, ha infatti portato tutta l’attrezzatura necessaria per realizzare gli scatti panoramici di alcune delle montagne più alte ed insidiose del mondo con l’unico obiettivo di rendere il tutto disponibile e facilmente accessibile ai propri utenti.

Se siete appassionati di montagna, è il vostro giorno fortunato. Da oggi potete infatti esplorare su Google Maps alcune delle vette più alte al mondo, tra cui l’Aconcagua (Sud America), il Kilimangiaro (Africa), il Monte Elbrus (Russia) e l’Everest Base Camp (Nepal). Queste montagne appartengono al gruppo di cime conosciute come le Seven Summits, le montagne più alte dei sette continenti. Grazie a Google Maps ora potrete godere del panorama di queste vette, senza correre alcun rischio.

Google X, in arrivo un nuovo progetto dal laboratorio segreto di big G

 Astro Teller Google X nuovo progetto in arrivo

Google X, il laboratorio segreto di big G dal quale hanno origine le idee più bizzare e futuristiche (i Google Glass ne sono un esempio lampante!), è pronto a sfornare un nuovo innovativo progetto o almeno così sembrerebbe stando a quelle che sono le più recenti informazioni.

Astro Teller, scienziato ed imprenditore a capo del team al lavoro su prototipi top secret e sulle nuove idee targate Google, ha dichiarato, durante l’edizione 2013 del SXSW in corso in Texas, che entro la fine del mese corrente il colosso di Mountain View presenterà una novità proveniente direttamente dalla fucina dei folli esperimenti di big G.

Nel Google X Lab vi sono oltre 100 progetti in lavorazione ma soltanto pochi di questi riescono ad emergere, ad avanzare tra la massa e a divenire quindi prodotti o soluzioni concrete, così come nel caso di quello che sarà annunciato tra pochi giorni, in anticipo rispetto all’evento Google I/O in programma dal 15 al 17 maggio.

Google Maps Corea del Nord

La Corea del Nord è ora visibile su Google Maps

Google Maps Corea del Nord

A causa del regime profondamente autoritario che la governa la Corea del Nord è, praticamente da sempre, una tra le nazioni più inaccessibili presenti sul pianeta Terra.

Nonostante ciò il team di big G e, nello specifico, quello di Google Maps, è riuscito a portare online Pyongyang ed il resto del territorio della Corea del Nord.

Da alcune ore a questa parte, infatti, la Corea del Nord ha fatto il suo debutto ufficiale su Google Maps a cui, appunto, sono state aggiunte mappe dettagliate del paese asiatico mediante le quali è possibile individuare strade, ferrovie, scuole, ospedali, gli edifici governativi più importanti della zona ed anche le aree in cui opera la censura che risultano però ombreggiate da un colore marrone che va a distinguersi nettamente dallo sfondo di colore beige chiaro.

La novità è stata annunciata mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di big G e segue la recente visita di Eric Schimidt nel paese asiatico.

Facebook supera Google Maps: ottiene il titolo di app mobile più diffusa negli Stati Uniti

Qual è l’applicazione di cui non potreste mai fare a meno? Google Maps. Il famoso portale di Mountain View in versione mobile è l’app più amata dagli americani, infatti, era saldamente posizionata al primo posto della classifica che elencava le più scaricate. Recentemente la situazione ha subito un significativo cambiamento e Google Maps ha dovuto abbandonare e cedere la sua corona a Facebook.

Il social network in blu, dunque, raggiunge un altro importante traguardo divenendo l’applicazione mobile più diffusa degli Stati Uniti! Questo è quanto si evince dai dati evidenziati da Comscore che, oltre a riportare le tabelle comparative, esprime anche qualche opinione in merito al cambiamento.

Google Street View asino Botswana

Google Street View e l’equivoco dell’asino in Botswana

Google Street View asino Botswana

Pochi giorni fa hanno fatto la loro comparsa online alcuni screenshot prelevati direttamente da Google Street View che sin da subito hanno attirato l’attenzione dell’utenza dando vita ad un vero e prorpio giallo.

Ad inizio settimana un utente su Twitter ha infatti pubblicato il messaggio breve ma molto esplicativo “credo che un’auto di Street View abia investito un asino in Botswana” corredato di link al servizio in modo tale da permettere anche agli altri di poter constatare quanto dichiarato.

La questione ha subito suscitato l’interesse dell’utenza e in molti si sono immediatamente scagliati contro big G svalutando quindi la testi del don’t be evil.

Il team del gran colosso di Mountain View è però prontamente intervenuto sul sito web australiano News.com.au per poter fornire la propria versione dei fatti.

Google vuole riportare Google Maps su Windows Phone

Nella giornata di ieri vi abbiamo annunciato una notizia che dava valore alla nuova battaglia portata avanti da Microsoft: Google sta praticando una concorrenza sleale. L’azienda sviluppatrice di Windows Phone aveva parlato soprattutto dell’assenza di un’applicazione mobile di Youtube per il loro sistema operativo, ma ora era nata un’altra problematica: Google Maps non era più raggiungibile da Windows Phone, almeno non tramite Internet Explorer 10.

Sul web la teoria più quotata vedeva Google intenzionato a bloccare il suo servizio per ledere il sistema operativo mobile, concorrente di Android. A questo punto si poteva parlare davvero di concorrenza sleale. Dopo il polverone, il team di Mountain View non poteva non scendere in campo per dare una spiegazione plausibile.