Google contro Windows Phone: niente Google Maps via browser!

Mountain View stringe tra le mani un enorme tesoro. Non stiamo parlando di Android o dei Google Glass, ma delle sue Mappe. Soprattutto dopo lo scandalo del programma della Apple, la loro applicazione ha raggiunto sempre più successo. Gli utenti, dunque, si affidano sempre di più a Google Maps, ma a quanto pare non tutti possono farlo.

Google si schiera contro Windows e, soprattutto, cerca di attaccare il suo sistema operativo mobile: Windows Phone. Questo è quanto emerge dalle ultime dichiarazioni di alcuni utenti. Dalla giornata di ieri, dei possessori di smartphone che sfruttano l’OS Microsoft, hanno dichiarato di non riuscire ad utilizzare il famoso Google Maps tramite Internet Explorer 10.

Google Maps iOS privacy utenti europa

Google Maps per iOS, problemi di privacy in Europa

Google Maps iOS privacy utenti europa

Dopo le svariate problematiche con le mappe Apple molti utenti hanno atteso con ansia il rilascio, avvenuto proprio qualche giorno fa, di Google Maps per iOS.

Non tutti, però, sono stati così eufornici come, ad esempio, il personale del Centro per la protezione della privacy di Schleswig-Holstein, in Germania.

Al primo avvio dell’app, infatti, un messaggio notifica agli utenti il fatto che “il servizio di localizzazione di Google raccoglierà dati anonimi relativi all’ubicazione al fine di inviarli a Google o tenerli archiviati sul terminale” e l’unico sistema per poter procedere con l’utilizzo dell’app è quello di accettare a mò di presa visione.

La condivisione delle informazioni di geolocalizzazione risulta quindi attivata per default e sarà compito dell’utente quello di cercare, direttamente all’interno dell’app, l’apposita opzione mediante cui disattivarla.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Google Maps iOS 6

Google Maps e Apple, l’app non ha influito sull’incremento di aggiornamenti a iOS 6

Google Maps iOS 6

Da pochi giorni a questa parte Google ha reso disponibile la tanto attesa app Google Maps per iDevice che dopo il lancio di iOS 6, la rimozione del sistema di mappe di big G presente sulla precedente edizione dell’OS Apple e l’introduzione delle mappe targate Cupertino la cosa era andata a configurarsi più come una necessità che una mera questione di scelta, da parte degli utenti, delle risorse da utilizzare.

La disponibilità di Google Maps su App Store è stata quindi un vero e proprio successo, sia per Google, lieta di poter far valere ancora una volta il proprio nome tra gli utenti, sia per Apple, certa del fatto che il lancio dell’app avrebbe permesso di incrementare ulteriormente il tasso di adozione di iOS 6.

Secondo alcuni e, nello specifico, secondo Chitika, una società di analisi statunitense, Apple avrebbe però ben poco da essere entusiasta.

Stando una recente ricerca numerosi utenti hanno dichiarato, mediante social network, di voler finalmente abbandonare iOS 5 in favore di iOS 6 ma a tali rivelazioni non è seguito alcun riscontro sul web.

In rete, infatti, nelle ore successive al rilascio di Google Maps è stato notato un incremento di presenze per iOS 6 soltanto dello 0,2%.

Google Maps torna su iOS

Google Maps ritorna su iOS, l’app è ora disponibile su App Store

Google Maps torna su iOS

Dopo la scomparsa da iOS 6 e dopo l’introduzione del nuovo sistema di mappe Apple sofferente di non pochi problemi di “gioventù” in molti avevano sperato in un celere ritorno di Google Maps sul proprio iDevice.

Ora, dopo aver tanto atteso e dopo il susseguirsi di un sempre maggior numero di indiscrezioni inerenti la fase di avanzamento dello sviluppo di un presunto e rinnovato sistema di mappe di big G per device iOS, Google Maps ha finalmente fatto la sua comparsa su App Store.

A darne l’annuncio è stata, questa notte, la stessa azienda di Mountain View mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale.

Google Maps è ora disponibile per il download gratuito dall’App Store e può essere scaricato ed installato su iPhone 3GS, 4, 4S e 5, iPod touch di terza, quarta e quinta generazione.

Scribble Maps: personalizzare e condividere le mappe di Google

Google Maps è in grado di rispondere a qualsiasi vostra domanda riguardante ogni destinazione. Basterà una veloce ricerca per scoprire come si arriva in quella determinata strada oppure ad un locale. Potrete, dunque, dire addio alle approssimative cartine disegnate su un pezzo di carta che realizzavate per aiutare il vostro amico a raggiungere una certa zona, adesso basterà condividere il collegamento di Google Maps ed il gioco è fatto.

Alcune volte, però, potreste avere l’esigenza di appuntare qualcosa sulla mappa oppure evidenziare qualche punto in particolare. Come saprete, il servizio di Mountain View non vi consente di effettuare queste operazioni, ma Scribble Maps riuscirà a colmare tale lacuna.

Google Maps Indoors desktop

Google Maps Indoors arriva anche su desktop

Google Maps Indoors desktop

Nel corso delle ultime ore big G ha annunciato la disponibilità di Google Maps Indoors, il sistema di mappe di interni, anche per computer, sia fissi sia portatili, per cui d’ora in avanti le planimetrie di numerosi edifici pubblici, come ad esempio centri commerciali ed aereoporti, potranno essere consultate direttamente da desktop oltre che da device Android.

Quindi, dopo alcuni mesi di rodaggio, le mappe di interni di big G non sono più una prerogativa dell’app Google Maps per device Android: la mappatura di oltre 10 mila edifici nel mondo è ora a portata di desktop.

Le mappe indoor possono essere sfruttate, ad esempio, per decidere dove andare a fare shopping, per trovare il percorso da seguire in aeroporto per l’uscita di imbarco o per individuare uno sportello bancomat, per individuare punti di assistenza e molto altro ancora.

Google isola che non c'è

Google, Maps e l’isola che non c’è

Google isola che non c'è

Sandy Island, la piccola striscia di terra collocata tra l’Australia e la Nuova Caledonia e circondata dal Mar dei Coralli, è documentata da Google su Maps, nella cartografia nautica ed anche negli atlanti ma, in effetti, non esiste.

Alcuni studi recentemente condotti dai ricercatori dell’Università di Sidney sembrerebbero infatti dimostrare l’assoluta inesistenza di tale isola accertando invece la presenza di acqua al suo posto.

Da più di dieci anni Sandy Island è però presente in svariate carte geografiche tanto che Google riporta l’isola nel punto esatto dove si ritene sia posizionata.

Cercando infatti su Google Maps ed anche su Google EarthSandy Island” è possibile viaggiare direttamente dall’altra parte del mondo è scoprire la piccola striscia di terra che, tuttavia, viene indicata con una chiazza nera.

Effettuando invece una ricerca su Bing lo stesso termine conduce ad una località nell’Australia del sud, mentre collocando il cursore del mouse nella zona in cui ci si attendeva fosse l’isola a seconda del livello di zoom è possibile far comparire e scomparire una piccola striscia di terra che tenendo conto della forma e della posizione ricorda molto quella mostrata da Google Maps.

Google Maps app IOS

Google Maps per iOS, la fase di test è stata avviata

Google Maps app IOS

Contrariamente alle informazioni ed alle considerazioni che erano state fatte giorni fa nel corso delle ultime ore il Wall Street Journal ha diffuso ulteriori ed interessanti indiscrezioni in merito a quelle che saranno le sorti di Google Maps su iOS.

Il sistema di mappe di Google, stando agli ultimi rumors, dopo essere stato rimosso con l’aggiornamento ad iOS 6 potrebbe ritornare molto presto sui device Apple.

Sembra infatti che Google abbia iniziato a distribuire ad alcune persone esterne all’azienda una versione di Google Maps per iOS quasi completa, una beta, permettendo quindi di testarne le caratteristiche.

G Maps, Google Maps a portata di Windows 8

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft immesso sul mercato soltanto da pochi giorni a questa parte, integra per impostazione predefinita, le mappe di Bing, così come buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di sperimentare personalmente.

Nonostante tale integrazione alcuni utenti potrebbero comunque preferire le mappe offerte da Google e in tal caso una risorsa quale G Maps può rivelarsi molto ma molto utile.

G Maps, infatti, è un applicativo totalmente gratuito e specifico per Windows 8 che, così come sugerisce lo stesso nome, permette di avere direttamente a portata di mano Google Maps e di usufruire della maggior parte delle funzionalità offerte dal servizio di mappe del gran colosso di Mountain View

Google Maps app iOS 6

Google Maps potrebbe non arrivare mai su App Store

Google Maps app iOS 6

Con il lancio di iOS 6, la nuova versione del sistema operativo mobile per device Apple, ha avuto origine la spinosa questione mappe che pur essendo stata chiusa (?) con le scuse pubbliche di Tim Cook e con la promessa che ben presto il sistema verrà aggiornato, migliorato e corretto continua comunque a far parlare di sé seppur in altra maniera.

Dopo il lancio del sistema di mappe Apple per iOS e dopo le numerose lamentele da parte degli utenti avevano iniziato a circolare in rete diverse notizie inerenti la volontà di Google di rendere disponibile l’app di Google Maps su App Store.

Da alcune ore a questa parte, però, secondo nuove voci provenienti da fonti anonime e diffuse dal The Guardian l’avvento di Google Maps su iOS 6 andrebbe a configurarsi come molto improbabile.

Google, infatti, sarebbe effettivamente al lavoro su Google Maps per iOS e l’app dovrebbe essere pronta già entro la fine dell’anno corrente ma la stessa azienda di Mountain View riterrebbe improbabile il fatto che Apple possa approvare la nuova applicazione su App Store.

Alcuni segnali, infatti, farebbero prevedere il peggio per l’app di Google.

Google Street View aggiornamento

Google aggiorna Street View, è il più grande update fotografico di sempre

Google Street View aggiornamento

Quello al quale Street View, il servizio reso disponibile da Google e grazie alla quale ottenere una visualizzazione a 360° lungo le strade principali di numerose nazioni del pianeta, è stato sottoposto proprio nel corso delle ultime ore va senza alcun dubbio a configurarsi come il più grande aggiornamento fotografico da quando cinque anni fa circa la risorsa orami celebre venne lanciato dal gran colosso di Mountain View.

A sancire la portata mastodontica dell’update è la stessa Google mediante la pubblicazione di un apposito post informato ed esplicativo su suo blog ufficiale.

Street View, infatti, può ora contare su un rinnovato archivio fotografico che è stato composto percorrendo complessivamente ulteriori 400 mila chilometri in 17 nazioni nei vari continenti.

Quick Maps, visualizzare rapidamente qualsiasi indirizzo su Google Maps

Google Maps, il servizio di mappe accessibile online e reso disponibile direttamente da Google, è senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui ottenere indicazioni stradali precise o, in linea ben più generale, grazie alla quale farsi un’idea del percorso da seguire.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Google Maps non solo dallo smartphone ma sopratutto navigando online direttamente dal proprio computer e dal proprio desktop sicuramente avrà cercato più e più volte appsite risorse grazie alle quali potersene servire in maniera ancor più rapida.

A tal proposito, nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome, è possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utile estensione quale Quick Maps.

Mappe Apple Google

Google è al lavoro su Google Maps per iOS 6

Mappe Apple Google

Sul fatto che il nuovo sistema di mappe integrato in iOS 6 sia pieno zeppo di errori sono oramai tutti concordi, Apple inclusa la quale, a tal proposito, ha fatto sapere che è intenzionata a migliorare quanto prima quanto offerto attualmente ai suoi utenti.

Impegno di Apple in tal senso a parte tra non molto gli utenti in possesso di un iPhone o di un iPad potranno comunque tornare ad utilizzare le mappe di Google mediante un’app dedicata e studiata ad hoc.

Stando a quanto riportato dal New York Times, infatti, il team di big G è attualmente al lavoro su un nuovo sistema di mappe specifico per device iOS ma per il suo completamento saranno necessari ancora due mesi.