Foto che mostra un Apple Store

Apple: GPU proprietarie per i suoi device mobile?

In un futuro non molto lontano Apple potrebbe andare a rinnovare l’universo delle GPU incluse nei suoi device mobile. A render nota la notizia non è stata la stessa azienda bensì alcune fonti molto vicine alla mela morsicata che si sono dette ben informate sui fatti.

Foto che mostra un Apple Store

Nel dettaglio, secondo quanto reso noto Apple starebbe progettando delle GPU proprietarie per la sua linea dei processori A, in sostituzione alle classiche PoverVR di Imagination Technologies oggi impiegate.

Google Chrome 23

Google Chrome si aggiorna, la release 23 introduce il Do Not Track

Google Chrome 23

Durante gli ultimi giorni Google ha rilasciato Google Chrome 23, un’ulteriore e nuova versione stable del browser web che nel giro di breve tempo ha saputo farsi conoscere ad apprezzare da un sempre maggior numero di internauti.

Unitamente a tutta una serie di correttivi di sicurezza che la release 23 porta con sé appare opportuno prestare attenzione all’introduzione di due nuove ed importanti caratteristiche: l’accelerazione grafica sui video tramite GPU ed il Do No Track.

La prima novità, nello specifico, garantisce migliori performance con i video implicando inoltre un minor dispendio energetico e, di conseguenza, permettendo ai device alimentati da batteria di “sopravvivere” più a lungo.

Dai test condotti dal team di Google è risultato infatti che sfruttando la nuova versione di Google Chrome è stato possibile incrementare la durata della batteria sino, addirittura, al 25% in più del solito.

GPU Temp, un semplice tool per monitorare temperatura e carico della GPU

Quando il proprio PC viene utilizzato ininterrottamente per periodi prolungati è facile andare incontro ad eventuali surriscaldamenti delle componenti hardware e, in questo caso specifico, della GPU, in particolare se non sono stati adottati appositi accorgimenti volti all’ottenimento di una migliore areazione della postazione multimediale.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato un tool quale GPU Temp potrebbe rivelarsi molto ma molto utile… scopriamo insieme perchè!

GPU Temp è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi oeprativi Windows che, mediante una praticissima ed altamente comprensibile interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), permetterà di tenere sotto costante controllo la temperatura ed il carico della GPU fornendo le informazioni in questione direttamente in tempo reale.

Temperatura e carico della GPU potranno essere visualizzati ed interpretati in maniera davvero semplice mediante l’apposito grafico, gli indicatori ed i dati numerici.

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Adobe ha annunciato la disponibilità della prima beta pubblica di Flash Player 10. Questa contiene delle feature veramente interessanti e dei miglioramenti, ma la cosa più interessante è senza dubbio la possibilità di creare effetti 3D.

Ad esempio si potrebbe trasformare una carrellata di immagini in una ruota in 3D. Per chi è preoccupato dal consumo di risorse Adobe stessa ha specificato:

One of the best things about the creative features now available in Adobe Flash Player 10 beta is that they won’t slow down performance. With Flash Player 10 beta, developers can enable SWF content to render through the memory bandwidth and computational horsepower of the GPU hardware processor, freeing up the CPU to do more – such as render 3D content and intricate effects, and process complex business logic.

Mini Guida: come sfruttare al massimo la velocità di calcolo della GPU senza stressare la Cpu

jhfgjhdg556

Dopo avervi presentato una semplice guida su come installare i vecchi hardware su Windows Vista, oggi voglio proporvi un piccolo software per sfruttare al massimo la nostra scheda video.

La velocità di calcolo del computer, non è mai sufficiente, soprattutto se siamo appassionati di videogiochi. Anche la qualità di un DVD dipende dalla velocità del processore e della scheda video. Quest’ultima, è costituita da un processore, GPU che elabora i calcoli necessari per visualizzare l’immagine sullo schermo; ma talvolta essa non basta e quindi interviene la CPU che si dedica meno ad altre attività, provocando così l’intero rallentamento del sistema.