FontCapture: crea il tuo carattere, con la tua scrittura!

FontCapture

Specialmente quando sei tu a recensirli, alcuni servizi non te li dimentichi! Soprattutto quando ne vedi altri molto simili ma, come vuole l’usanza, differenti sempre per qualcosa. E ti va di recensire anch’essi, fosse solo per dare un’alternativa a quelli prima proposti.

Tutta questa introduzione per cosa? Per parlarvi di FontCapture, sito molto simile al già presentato YourFonts, ed ottima alternativa nel caso i risultati della risorsa prima citata qui non soddisfino poi tanto.

FontCapture è un interessante sito che consente, per chi non l’avesse ancora capito, di creare il proprio carattere “informatico” con la propria scrittura, ossia utilizzando semplicemente la propria grafia originale.

Crea dei font che riproducono la tua vera grafia con YourFonts!

YourFonts

L’altra volta, a proposito di EcoFont, il font ecologico, un lettore gentilmente mi fece notare che la parola “font” vuole l’articolo femminile, e non quello maschile (almeno secondo quanto dicono i professionisti del settore). Tuttavia a me “la font” proprio non va giù, complice anche il fatto che è una parola che proviene dall’inglese e quindi da considerare “maschile”; mi scusino quindi coloro che usano “la” per questa parola, ma io non ce la faccio: per me è “il font”!

Una premessa doverosa, si, ma che è nulla in confronto alla grande “sfiziosità” rappresentata dal servizio online che vi presentiamo oggi. Noi blogger, si sa, ne vediamo di tutti i colori sulla rete, e spesso presentiamo cose che ci piacciono più di altre. Per me il sito di oggi fa parte di questo elenco: ecco a voi YourFonts!

YourFonts è un ottimo strumento che consente di scaricare un modulo, da compilare e scannerizzare, per creare un carattere (da utilizzare, tra le altre cose, con i più comuni text editor) che rispecchia in modo assai fedele la nostra vera grafia, il nostro reale modo di scrivere con carta e penna.