Pagemodo, personalizzare pagine di facebook

Ormai Facebook è diventato molto di più di un social network, è possibile fare di tutto, creare applicazioni, pubblicità e pagine per la nostra azienda o per una band. Oggi trattiamo proprio questo tema, le pagine di facebook. Come sicuramente avrete notato, soprattutto in Italia, su facebook sono state create tantissime pagine per promuovere una ditta, una associazione, una band musicale, fino ad arrivare alla promozione di bar, ristoranti e profili personali. Dato che tutte le pagine di facebook hanno lo stesso look, molti si sono inventati dei metodi per personalizzare la grafica di questa pagina. Si, questo è possibile sfruttando tutte le potenzialità di facebook, e soprattutto le applicazioni. Ma tutto ciò richiede tempo e molte conoscenze, come ad esempio il codice html.

Ma questo non vuol dire che noi non possiamo personalizzare la nostra fan page. Infatti è presente una applicazione OnLinePagemodo” che ci consente di modificare la nostra pagina facebook senza conoscere nemmeno una riga di programmazione.

Color Reminder, la giusta combinazione di colori

Siete dei web master o dei designer, amate la grafica, siete bravi a disegnare? Bene oggi vediamo un articolo proprio adatto a voi. Vi è mai capitato di dover creare un sito web senza avere la minima idea di che colori utilizzare. Avete mai creato un marchio stando ore ed ore a cercare il colore giusto? Se siete ancora alla ricerca dei colori giusti, smettete di pensare perché il web continua ad aiutarci. Se ricordate, ma non penso, due anni fa è comparso su geekissimo una lista di siti web per la gestione dei colori, tra questi anche il famoso ColorCombos.

Oggi andiamo a vedere una nuova applicazione OnLine, simile a ColorCombos, che ci aiuta a trovare facilmente l’ispirazione e la giusta combinazione di colori. Si tratta di Color Reminder.

CRXthemeCreator, creare un tema per Google Chrome

In questo blog abbiamo visto più e più volte come personalizzare il proprio computer. Magari di tanto in tanto avrete trovato dei magnifici sfondi da scaricare gratuitamente, oppure dei temi per il vostro sistema operativo. Insomma, spesso si è trattato di modifiche preconfezionate che miravano all’abbellimento del nostro computer senza che noi muovessimo un solo dito un un programma di grafica. Si, è comodo così, ma c’è chi ha voglia di creare cose proprie e di vedere fin dove riesce ad arrivare con la su conoscenza in campo grafico.

Oggi, però, vedremo come creare dal nulla un qualcosa di nostro. Vedremo infatti come creare un tema per Google Chrome, e lo faremo grazie a CRX theme Creator, un software freeware che non necessita nemmeno di installazione. Non spaventatevi del fatto che dovrete fare tutto voi partendo da zero, poiché il programma appena citato vi permetterà di trovarvi a vostro agio in azioni che altrimenti necessiterebbero di un vero smanettone.

IconGenerator, creare bellissime icone senza saper nulla di grafica

Il mestiere del grafico è sicuramente uno dei più appaganti, ma forse anche uno dei più difficile poiché bisogna sempre continuare a studiare e tentare di rimanere dietro la moda del momento. Magari ieri andavano bene i pulsanti lucidi e bombati, e domani quelli piatti con solo qualche sfumatura all’interno. Insomma, un bellissimo lavoro, ma bisogna avere gli occhi sempre aperti e scovare qualsiasi novità del campo, altrimenti si diventa vecchi e fuori moda.

Anche gli strumenti da utilizzare per creare vesti grafiche, icone e pulsanti non sono poi così tanto semplici da usare, ma come sempre, vi sono dei piccoli software “settorializzati” che, seppure dovendo rinunciare a molte impostazioni di personalizzazione, consentono di dar vita a prodotti estremamente validi dal punto di vista grafico ma anche semplici da creare. E’ questo il caso dello strumento che voglio presentarvi oggi, indicato per coloro che non saprebbero dove mettere le mani in software professionali, ma vogliono creare qualcosa di gradevole alla vista.

Upstack cerca i tuoi grafici online

Vanno molto di moda questi nuovi siti che vi permettono di trovare online dei nuovi collaboratori specializzati in determinate cose, persone esperte del settore che possono offrirvi il loro aiuto a prezzi veramente contenuti. Se ad esempio avete bisogno di un nuovo grafico per il vostro progetto come potete muovervi? Le prima cosa che viene in mente in questo caso, è quella di chiedere ad amici se conoscono persone che lavorano nel settore di vostro interesse, successivamente, li contatterete e valuterete la collaborazione.

Non sempre è così però, molte volte non si riesce a trovare del personale valido che possa offrirvi la sua competenza ad un prezzo minimo. Oggi vi presento un sito che vi permette di “reclutare” online dei grafici per i vostri progetti.

Adobe CS5, le alternative free alla nuova suite

Come tutti voi ben saprete, Adobe ha finalmente presentato al mondo la sua Creative Suite 5, l’ultima incarnazione del pacchetto di applicativi comprendente software come Photoshop, Dreamweaver e Premiere che tutti noi desidereremmo tanto avere sui nostri PC ma che, visti i prezzi proibitivi, in realtà quasi nessuno di noi può permettersi di acquistare.

E allora che ne dite di mettere da parte il portafogli e sedare la nostra voglia di Adobe CS5 con oltre 6 ottime alternative gratuite ai principali software della suite? Le trovate elencate tutte qui sotto con relativi screenshot e descrizioni. Buona lettura!

Photoshop: Paint .Net o GIMP

Inutile girarci attorno, una vera e propria alternativa gratuita a Photoshop non esiste. Sono bensì a disposizione diverse soluzioni free per il fotoritocco molto valide e nella maggior parte dei casi adatte a soddisfare le esigenze dell’utenza non professionale. Paint .Net lo conosciamo tutti, fa della leggerezza e della semplicità di utilizzo le sue armi principali ma ha decisamente meno funzioni di GIMP, il software gratuito che per potenzialità più si avvicina a quello di Adobe ma non è così facile da utilizzare come molti vorrebbero. A voi la scelta sul migliore fra i due.

HotSpotStudio, piccolo software per creare immagini con effetti di luce

Il fotoritocco di immagini è un’arte abbastanza difficile , sopratutto con software professionali come Photoshop. Serve molta pratica ed esperienza per poter riuscire a maneggiare con estrema sicurezza il potente software di casa Adobe. Le cose si complicano ulteriormente quando dobbiamo creare immagini partendo da un foglio bianco. In questo caso, oltre alla necessità di conoscere profondamente i software adatti, bisogna anche avere un buon senso estetico, onde evitare che il risultato finale sia qualcosa di ben fatto dal punto di vista tecnico ma inguardabile dal punto di vista estetico.

Insomma, sono varie le competenze che bisogna avere per poter riuscire a creare qualcosa di unico e di bello. Se si è alle prime armi, sopratutto con il mondo delle immagini vettoriali, sarebbe inutile passare direttamente ad Illustrator, ma bisognerebbe passare prima per cose più semplici che trattano lo stesso genere di cose, ad esempio Aviary.

NexusFont, dare una rapida occhiata a tutti i font presenti sul nostro PC

Mi capita spesso, durante i lavori con Photoshop, di dover scegliere un font adatto ad un esigenza, e di perderci una marea di tempo. Insomma, non avendo un computer molto potente, Photoshop mi fa perdere tempo nel caricamento del nuovo font. Senza parlare del fatto che provare font per font è un metodo estremamente scomodo, sopratutto in presenza di migliaia di stili di scrittura.

NexusFont è un software freeware che non necessita di installazione. Vi permetterà di guardare velocemente tutti i font installati sul vostro computer mediante un menù a scorrimento davvero molto intuitivo e semplice. Dopo il suo avvio, riconoscerà da solo il percorso della cartella contenente gli stili di scrittura, quindi non dovrete fare nient’altro che restare a guardare.

Style14, come avere tanti wallpaper dedicati alla natura

Sicuramente i wallpaper sono quel qualcosa che rendono indubbiamente più accattivante il nostro desktop. Tutt’oggi quelli sviluppati sono a bizzeffe, per non dire milioni, ma quali vermente sono degni di nota?

Beh , tanti ma non tantissimi. Vorrei invece, mettere a disposizione svariati wallpaper condivisi dal sito style14.net ed accessibili a tutti. Le immagini che andremo a visualizzare sono per la maggior parte dedicate alla natura.

Balsamiq, disegnare strutture per siti per la fase di progettazione

Qualche giorno fa vi parlai di una lavagna condivisibile online. Quest’applicazione permetteva di fare cose che con una semplice chat, o con una telefonata sarebbero state impensabili. Esposi il caso della realizzazione di un servizio internet. Sarebbe estremamente difficile realizzare la struttura di un sito, senza parlare faccia a faccia con il web designer incaricato del lavoro. Per questo motivo, e tanti altri, si rende necessario mostrare cosa siamo intenzionati a fare. Si trattava di un servizio palesemente creato per altri motivo, e riadattato all’esigenza da me raccontata.

Oggi voglio presentarvi un servizio creato appositamente per la realizzazione della struttura di siti o servizi web. Il suo nome è Balsamiq. Potremo usarlo sia nella versione online (definita demo, proprio perché alcune azioni non sono possibili). Potremo creare vere e proprie anteprime con pezzi già pronti e personalizzabili.

Blogger, aggiunta la possibilità di personalizzare il tema

Tutti, ormai, possono crearsi il proprio spazio online e, magari con un po’ di impegno, guadagnarci anche qualcosa. Credo che già abbiate capito, mi sto riferendo ai servizi che permettono di creare un blog o un sito gratuitamente, senza possedere alcuna conoscenza (o quasi) di informatica. Sono ottimi, visto che danno a tutti le stesse possibilità. L’unico punto dolente, è forse la bellezza di questi “siti o blog preconfezionati”.

Infatti, i temi sono prestabiliti, e spesso un’installazione di altri fuori dall’elenco può provocare non poche incompatibilità. Con WordPress tutto ciò è abbastanza raro, ma in blogger sono rarissimi i temi che non portano problemi, sopratutto se cominciamo a smanettare nel codice che lo gestisce. E poi in blogger i temi sono quelli dagli albori del servizio, e sono estremamente antiquati se pensiamo alle mode odierne.

Wallpaper e Calendari 2010

In questa prima domenica di Marzo, non avendo cura di avere entrambi gli occhi aperti, andiamo a presentare un articolo che sicuramente abbellirà il nostro Desktop. Ovviamente possiamo solo parlare di wallpaper e dettagli ad essi correlati.

Già in passato ed in questo post, avevo presentato il calendario elaborato dalla Mozilla Foundation per l’anno 2010. Ora invece vorrei fare qualcosa di simile ma specifico per il mese in cui siamo. Infatti, il noto sito smashingmagazine ha messo a disposizione la bellezza di 51 collezioni, tra wallpapaer e wallaper + calendari davvero fantastici in grado di far impazzire qualsiasi utente fanatico per questo tipo di collezioni. E sappiate, ne esistono.

Fantastiche icone dedicate a San Valentino

Giusto pochi giorno orsono presentavo dei wallpaper dedicati alla festa degli innamorati, San Valentino. L’argomento che invece presenterò nella giornata odierna è strettamente collegato.

Infatti senza perderci d’animo oggi offriamo delle splendide icone che ricordano questo momento in modo da rendere più appetibile il nostro computer per l’occasione. Quest’ultime sono state reperite da diversi siti come IconsMaster, il famoso Deviantart e il sito Icondrawer.