Inseriamo un separatore tra i Widget di blogger!

Blogger

Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell’articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger.

Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche.

Nuove icone gratuite Social per i siti web.

Social Icon

Ogni blogger che si rispetti, si diverte ogni tanto a modificare la grafica del proprio blog, aggiungendo piccoli particolari che rendono il tema del proprio blog, ancora più personale. Alcuni volte, basta aggiungere una piccola icona, o modificare qualche piccola riga di CSS, che il tema cambia aspetto e diventa un altro.

Molte volte, il problema, è dove trovare le icone o lo spunto per le modifiche da fare. Oggi Geekissimo, vuole aiutare quei blogger che stanno pensando di sostituire e/o inserire, nuove icone riguardo Social network. Vi presentiamo, quest’oggi, un nuovo set di icone, composto da 6 icone in pieno stile 2.0.

Video Tutorial: come applicare un effetto vintage alle foto in GIMP

Che lo si faccia per puro diletto, o accingendosi a muovere i primi passi in vista di una (sperata) carriera nell’ambiente grafico, è sempre interessante vedere come, in una manciata di click e senza spendere un euro, sia possibile trasformare le proprie foto in svariati modi. Oggi, come avrete facilmente intuito, grazie ad un video tutorial (qui sopra) e la sua descrizione dettagliata (dopo il salto), vedremo insieme come applicare un effetto vintage alle foto in GIMP, l’ormai famosissima alternativa gratuita ed open source a Photoshop.

Certo, non si tratta di un effetto che applicherete sistematicamente a tutti i vostri scatti, ma può servire, in molti casi, a fare delle figure più che egregie e – perché no – a divertirsi ancora una volta giocherellando con il mondo del fotoritocco. Allora, non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e rimbocchiamoci le maniche: si comincia!

Arriva Halloween e arrivano nuove Icone!

Pack 1Download | 954 kb

Il prossimo 31 Ottobre, molti festeggeranno Halloween con gli amici per le strade delle proprie città. Sono previste parecchie feste in tutte le città italiane, le discoteche già hanno iniziato la loro campagna pubblicitaria per far promozione al party più Horror dell’anno, insomma, tutti si stanno muovendo per festeggiare nel modo più horror possibile.

Anche la rete, però, si sta muovendo in questo senso. Molti sono i siti che stanno modificando il loro logo o la loro grafica per renderla in stile Halloween. Oggi Geekissimo, vi vuole aiutare in questo compito, presentandovi ben 5 pack d’icone in formato EPS, modificabili con Photoshop o con Illustrator. Il primo lo vedete sopra, in anteprima, sotto la foto trovare i link per il download, gli altri 4 Pack, lì trovate dopo il salto. Buon Download!

Problemucci per la chicca di casa Sony

E’ uscita da pochissimo e già spuntano i primi difettucci. La nuova PlayStation Portable 3000 di casa Sony è nel mirino della critica e dei consumatori per un problema relativo la grafica.

Pare infatti che gli early customers, coloro che si sono fiondati a comprare la nuova PSP immediatamente dopo l’uscita, lamentino una pessima visualizzazione delle immagini in movimento che sembrano essere costantemente oggetto di filtro d’interlacciamento. Chiamata in causa, Sony, ha risposto laconica che il problema sarebbe stato preso in esame. Un pò poco per chi ha pagato fior di soldini!

SkinPress, un nuovo archivio di temi per WordPress

Sicuramente trovare un tema per WordPress è ormai diventata un’impresa al quanto difficile. Mettendo su google la chiave “temi wordpress” escono ormai sempre gli stessi siti, che uno vede e rivede decine di volte ma non trova quello che cercava.

Oggi Geekissimo vi vuole segnalare un sito ricco di temi per WordPress, dove sicuramente troverete il tema che stavate sempre cercando. Il sito si chiama SkinPress e al suo interno contiene una vasta sezione dedicata a WordPress, su questo sito, però, non troviamo solo temi dedicati a WordPress, ci sono anche altre sezioni, come la sezione per PHPLinkDirectory, che contiene tutti i temi per questo CMS.

SearchCube, curioso motore di ricerca visuale

Cari lettori, in questa domenica che dalle mie parti si prospetta serena dopo la pioggia di ieri, voglio segnalarvi un curiosissimo motore di ricerca. Si chiama SearchCube ed il nome già dice tutto: si tratta di un motore di ricerca visuale che restituisce i primi trentadue risultati della ricerca di Google in modo grafico ed intuitivo, disponendoli sulle facce di un cubo ruotabile molto comodamente. I risultati sono di varia natura: link, immagini, video, etc. Andiamo a vedere meglio come effettuare delle ricerche divertendosi.

Nvidia Quadro CX GPU ottimizzata per chi usa Photoshop!

Nvidia Quadro CX GPU

Quando si parla di schede video, si pensa sempre più spesso, a Nvidia un’azienda leader nel campo delle schede video. Nvidia produce delle schede video di altissime prestazioni, molte sono studiate singolarmente per ogni tipo di utilizzo che se ne andrà a fare.

Oggi parliamo di una scheda video, progettata per essere utilizzata su PC che dovranno lavorare, la maggior parte del tempo, con programmi Adobe tipo PhotoShop, Adobe Premier e altri software di Grafica o video editing. La scheda si chiama Nvidia Quadro CX, la migliore scheda video che abbia mai visto.

Dieci interessanti siti per la gestione dei colori

Cari lettori, se siete alle prese con un difficile template, o magari state sfogliando da settimane cataloghi cromatici per scegliere i colori dei vostri mobili, o magari ancora avete di recente studiato la Teoria del Colore e volete sperimentarne i principi, oggi vi forniamo una serie di link che vi indirizzeranno su dieci siti dedicati alla scelta ed alla gestione dei colori. Se siete webmaster, poi, questi servizi vi saranno particolarmente utili. Senza dilungarci troppo sull’introduzione, spendiamo qualche parola in più sui vari siti che ora vado a presentarvi.

FastStone Photo Resizer, ridimensionare e convertire immagini con un click

Casa FastStone fa ormai scuola nel mondo delle applicazioni per Windows dedicate al mondo della grafica: dalla visualizzazione di ogni tipologia di immagine alla cattura dello schermo, passando per l’aggiunta di effetti speciali ed il fotoritocco di base, i prodotti di questa ormai celebre software house riescono a soddisfare nel migliore dei modi (e spesso gratuitamente) le esigenze di moltissimi utenti.

Ecco perché, oggi, vogliamo presentarvi un’ennesima creatura della medesima azienda: FastStone Photo Resizer. Come facilmente intuibile dal titolo del post, questo software gratuito (per uso personale) permette di ridimensionare e convertire immagini con un click.

Insomma, potrebbe tornare utile in moltissimi casi, ma adesso vediamo insieme una lista con tutte le caratteristiche principali del prodotto:

Tre alternative per grafica vettoriale su Linux

Nonostante la potenza di Wine non è sempre facile utilizzare i nostri programmi preferiti, come ad esempio il fantastico Adobe Illustrator, per la grafica vettoriale su Linux. Per questo oggi vi presenteremo tre belle alternative fatte apposta per il pinguino.

  • Open Office Draw – anche in questo caso OpenOffice si dimostra una suite completa, Draw infatti è un programma di grafica vettoriale molto semplice, annche se non può competere con i programmi professionali portà certamente sopperire alle esigenze di molti utenti casalinghi. Clicca qui per il download.

Finalmente i virus hanno un volto

Ognuno di noi, prima o poi, si è trovato almeno una volta faccia a faccia con un virus informatico che ci abbia fatto perdere i nostri dati e ogni volta avreste voluto vedere l’aggressore del vostro PC anche solo per dare un volto al vostro nemico. Grazie ad un ricercatore dell’MIT oggi possiamo vedere in faccia i virus informatici.

Alex Dragulescu, questo è il nome del ricercatore, è riuscito a trasformare in immagini gradevoli malware, virus ed altro software malevolo grazie all’impronta matematica sistematica estrapolata dalle viscere dei virus stessi.

ArtistX, quando il pinguino diventa artista

Ancora Linux e ancora grafica, oggi vi parleremo di una distribuzione molto speciale ma poco conosciuta -arrivata ormai alla versione 0.5- che cambierà il nostro approccio con la multimedialità.

ArtistX è una distro basata sul Debian dedicata a usa il PC come uno studio multimediale e grazie ad una fornita gamma di applicazioni di grafica 3D, editing audio e video nonchè di un kit da dj completo, impegnerà piacevolmente le nostre giornate liberandoci dal fastidio di dover installare decine di pesanti applicazioni.