ChartCreator, creare grafici e diagrammi online in modo semplice e veloce

Avete la necessità, per un motivo o per un altro, di creare un grafico dall’aspetto professionale ma il tempo a disposizione è davvero poco e non siete intenzionati ad impiegare uno strumento di difficile utilizzo? Si? Qualora la riposta fosse affermativa allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare un’occhiata a ChartCreator.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un recente servizio web, utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che, così come suggerisce lo stesso nome della risorsa, consente di realizzare grafici e diagrammi immettendo nomi e valori, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

ChartCreator, di default, consentirà di personalizzare, immettendo i dati d’interesse, un grafico a torta ma, eventualmente, sarà anche possibile selezionarne un qualsiasi altro tipo scegliendo tra i tanti disponibili.

Cliccando infatti sul pulsante Editor ciascun utente potrà scegliere il tipo di grafico desiderato (linea, area, colonna, barra, tendenza e molti altri ancora) e, per non far mancare proprio nulla, personalizzarne le fattezze assegnandovi un nome, scegliendo il tipo di layout per la legenda, scegliendo se attivare oppure no la funzione 3D e, dulcis in fundo, impostando uno sfondo ed assegnando diversi colori per ciascuna sezione del grafico.

OverDisk, ottenere informazioni relative a file e cartelle mediante appositi grafici

Ottenere informazioni dettagliate relative ai file e alle cartelle presenti sulla propria postazione multimediale in modo tale da poter tenere traccia dello spazio libero e di quello occupato può rivelarsi molto importante in una gran varietà di circostanze ma, purtroppo, a patto che non si disponga di uno strumento apposito, l’esecuzione di tale operazione risulta decisamente difficoltosa.

Grazie a OverDisk, però, è possibile ovviare nel migliore dei modi a quanto precedentemente accennato!

OverDisk, infatti, è un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che fornisce a ciascun utente dettagliate informazioni relative ai file e alle cartelle archiviate sul PC in uso risultando però particolarmente interessante per la possibilità di poter ottenere una serie di statistiche conseguenzialmente alla digitazione di specifiche key e di visionare il tutto mediante appositi grafici, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio ad inizio post, che facilitano la comprensive delle informazioni restituite.

Folder Size, analizzare lo spazio su disco mediante la visualizzazione di semplici grafici

Quando i file archiviati sul proprio fido PC iniziano ad aumentare considerevolmente e, di conseguenza, lo spazio libero comincia a diminuire in maniera inesorabile, avere a portata di mano un buon applicativo mediante cui analizzare il proprio hard disk può rivelarsi decisamente utile.

Considerando quindi la sempre più frequente necessità di risorse di tale tipologia, qui su Geekissimo, già altre volte, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad appositi tool mediante cui analizzare lo spazio su disco ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi andiamo comunque a dare uno sguardo a Folder Size.

Si tratta di un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di analizzare lo spazio sull’hard disk rapidamente ed in modo estremamente dettagliato e di prendere atto dei risultati restituiti in maniera semplice ed altamente comprensibile.

Speed Monitor, tracciare i tempi di caricamento dei siti web e visionare i dati ottenuti su appositi grafici

Disporre di apposite risorse mediante cui tenere traccia dei tempi di caricamento dei siti web appare tanto importante quanto, al tempo stesso, fondamentale quando ci si ritrova a gestire uno o più spazi online.

Per far fronte ad un esigenza di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di risorse accessibili direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito o, in alternativa, sfruttare specifici tool da impiegare comodamente dal proprio desktop… è questo il caso di Speed Monitor!

Si tratta, per l’appunto, di un programmino completamente gratuito, tutto dedicato agli OS Windows e di natura portatile (dunque perfetto per essere annesso alla propria chiavetta USB!) che, presentando un’interfaccia semplice e scarna di fronzoli, consentirà di tracciare la velocità di caricamento di uno o più siti web nel corso di un dato periodo di tempo.

DiskFerret Lite, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle agendo direttamente dal browser web

Nei giorni scorsi, così come anche in diverse altre occasioni, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui analizzare lo spazio occupato dai file sull’hard disk e, eventualmente, procedere dunque all’attuazione di un processo di ottimizzazione.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, torniamo a parlare di un applicativo analogo ai precedenti nelle funzioni ma sostanzialmente diverso da essi poiché utilizzabile direttamente all’intero del browser web.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, piuttosto che risultare accessibile, così come di consueto, mediante la propria scrivania virtuale, la risorsa alla quale quest’oggi prestiamo attenzione sfrutterà come finestra quella del proprio strumento di navigazione online predefinito.

DiskSavvy, analizzare e gestire i file per ottimizzare l’utilizzo dello spazio su disco

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad apposite risorse grazie alle quali, in modo più o meno pratico ed a seconda delle diverse esigenze, gestire in modo ottimale i file archiviati sulla postazione multimediale in uso ed il relativo spazio occupato, oltre, ovviamente, a quello libero.

Quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla continua ricerca di software rientranti in tale tipologia ed ancora non si sono rassegnati ai tool proposti sino ad ora, diamo uno sguardo a DiskSavvy, un’altra valida risorsa che, presentando una semplice interfaccia utente, consente di analizzare specifiche cartelle del disco fisso e di conoscere che tipo di file risultano archiviati in modo tale da poterli gestire al meglio, oltre a fornire numerose e dettagliate informazioni raccolte in appositi grafici e report.

A seconda delle necessità di ciascun utente e, ovviamente, anche del PC sul quale si opera, DiskSavvy consente di eseguire l’analisi dello spazio occupato su disco facendo riferimento a differenti parametri quali, ad esempio, estensione, tempo di accesso, data relativa all’ultima modifica, nome utente e molto altro ancora, oltre, ovviamente, alle dimensioni, seguendo dunque la più classica delle tradizioni.

Dup Scout: ricercare, analizzare e gestire i file duplicati presenti nell’OS

Come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo e come gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di constare personalmente, individuare gli eventuali file duplicati presenti sull’OS e rimuoverli costituisce senz’altro uno dei principali fattori incidenti circa il corretto ed efficiente utilizzo di una postazione multimediale.

Proprio per questa ragione appare dunque opportuno ricorrere all’impiego di apposite risorse in grado di eseguire tale tipo d’operazione come nel caso di Dup Scout.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che pur aggiungendosi alla già folta schiera degli applicativi adibiti all’individuazione ed alla rimozione dei cosiddetti doppioni va a distinguersi da tutto quanto di analogo proposto sino a questo momento per alcune caratteristiche ben precise.

Google: tutta la storia del colosso di Mountain View in un grafico

Da quando è stata fondata da Sergey Brin e Larry Page, nel ‘98, Google -intesa come azienda – non ha fatto altro che crescere e ramificare i suoi interessi fino ad approdare in settori come quello della telefonia mobile (Android), dei browser Web (Chrome) e dei sistemi operativi (Chrome OS). Ma da quell’umile garage di Santa Margarita, da cui tutto ebbe inizio, come si è arrivati a tutto questo?

Per rispondere a questa e tante altre domande, il sito Internet The Blog Herald ha realizzato un bellissimo grafico in cui è stata riassunta tutta la storia di Google, dagli albori di Stanford a oggi. Lo trovate dopo il salto, seguito da una traduzione dei punti più importanti.

FriendsChart, statistiche e grafici dai propri amici su facebook

E’ difficile trovare qualcuno che non sia minimamente incuriosito dalle statistiche. Che siano quelle relative alla ricchezza di un paese, fino ad arrivare alla media di quanti passi si percorrono ogni giorni, le statistiche, oltre ad essere molto simpatiche da consultare hanno anche un estrema importanza in settori più importanti e con grosse responsabilità.

Più è grande il numero di osservazioni coinvolte in una statistica, più è possibile riscontrare modelli ricorrenti o comportamenti anomali giustificabili in modo razionale. Visto che ci troviamo su un blog di informatica, che ne dite di unire il mondo delle statistiche a quello dei social network, più precisamente mi sto riferendo a facebook.

ChartTool, creare gratuitamente grafici online

Qualche giorno fa vi presentai un interessante software capace di creare grafici in modo semplice e veloce. Si trattava di un freeware creato appositamente per quello scopo, quindi con comandi estremamente intuibili poiché non vi era pericolo di ambiguità con i pulsanti. Pur essendo semplicissimo, presentava qualche limitazione più che altro relativa al tipo di grafico che era possibile creare. Infatti, ne erano disponibili solamente 3 (torta, barre e linee). Insomma, ottimo per creare grafici al volo, senza troppe esigenze dal punto di vista grafico.

Oggi voglio presentarvi un qualcosa che per molti aspetti è migliore del software di recente descritto. Non si necessiterà nemmeno di un’installazione, poiché non si tratta di un software, ma di una più comoda applicazione online. Mi sto riferendo a ChartTool.

GraphsMadeEasy, creare grafici in modo facile e veloce

Tra le cose che amo di più in questo mondo ci sono sicuramente le statistiche. Molto spesso si distanziano enormemente dalla realtà dei fatti, ma non perdono il loro fascino. Ce si tratti di statistiche che vengono da un blog che fa 100 accessi al giorno, o che si tratti di statistiche molto più importanti come quelle relative ad un’intero stato, è sempre bello leggerlo per poi farci delle supposizioni e tentare di ricavarci un modello ricorrente (magari si tratta solamente del constatare che di notte l’affluenza in un blog cala vertiginosamente…).

Ma che statistiche sono se non accompagnate da un bel grafico? In effetti i grafici sono molto più accattivanti e semplici da interpretare. Oggi voglio mostrarvi uno strumento che vi permetterà di creare grafici in modo facile e veloce, poiché creato appositamente per tale scopo. Si tratta ovviamente di un freeware e si chiama Graphs Made Easy (un nome una certezza).

Upstack cerca i tuoi grafici online

Vanno molto di moda questi nuovi siti che vi permettono di trovare online dei nuovi collaboratori specializzati in determinate cose, persone esperte del settore che possono offrirvi il loro aiuto a prezzi veramente contenuti. Se ad esempio avete bisogno di un nuovo grafico per il vostro progetto come potete muovervi? Le prima cosa che viene in mente in questo caso, è quella di chiedere ad amici se conoscono persone che lavorano nel settore di vostro interesse, successivamente, li contatterete e valuterete la collaborazione.

Non sempre è così però, molte volte non si riesce a trovare del personale valido che possa offrirvi la sua competenza ad un prezzo minimo. Oggi vi presento un sito che vi permette di “reclutare” online dei grafici per i vostri progetti.