Gmail, come inserire una firma HTML grazie ad un bookmarklet

Come già ribadito in diverse occasioni, uno dei maggiori difetti che Gmail attualmente dimostra di avere è senza ombra di dubbio la mancanza dell’opzione relativa alla firma HTML. Un elemento che per alcuni vuol dire poco o nulla, ma per molti altri (tra cui professionisti o dipendenti di aziende, che devono avere il logo ed i recapiti in ogni mail inviata) significa un’infinità di tempo risparmiato.

Ed allora, quasi inevitabilmente, dal web sono iniziate a spuntar fuori varie soluzioni alternative per ovviare al problema: da userscript (ahinoi malfunzionanti, a causa dei continui aggiornamenti del servizio) ad automatismi esterni con l’ausilio di programmi gratuiti. Bene, oggi è arrivato il turno di un bookmarklet, ovvero un segnalibro speciale che, una volta richiamato mentre si scrive un messaggio, inserisce la firma HTML in Gmail automaticamente.

Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno!

kis

Quasi incredibile ma vero, oggi siamo qui a segnalarvi una nuova, imperdibile promozione messa in piedi da casa Kaspersky, in grado di farci ottenere in men che non si dica una licenza per Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno!

Questo ottimo pacchetto per la sicurezza, sempre ben posizionato nelle classifiche internazionali, si distingue per la bontà dell’antivirus associata a quella del firewall e della protezione verso altre forme di minacce informatiche (spyware, phishing, spam ecc.).

Insomma, si tratta di un vero gioiellino da non lasciarsi scappare nel modo più assoluto, quindi ecco come procedere passo passo per ottenere Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno:

First TV, film in streaming in italiano gratis

Ormai la streaming-mania dilaga e (per nostra fortuna) la nascita di servizi come quello che stiamo per presentarvi oggi è cosa abbastanza frequente. First TV è infatti una nuova web-tv gratuita, con tanto di annunci dei programmi e spot pubblicitari prima dello spettacolo (sopportabili visto il costo zero).

Il servizio ci offre un’abbastanza vasta scelta di film in italiano in streaming, forse non recentissimi, ma di indubbio valore. Si va da lungometraggi cult come Candyman a saghe horror come quella di Scanners, passando per vari classici del mondo del cinema e qualche pellicola in lingua originale.

Come creare una penna USB salvavita per il PC

In principio fu il floppy, poi venne il turno dei CD tuttofare, ed adesso siamo decisamente entrati nell’era delle penne USB da portare sempre con se ed utilizzare in qualsiasi occasione si abbia bisogno di esse (che, soprattutto se si è l’amico esperto di computer della situazione, sono veramente tante). Proprio per questo, oggi vedremo insieme come creare una penna USB salvavita per il PC.

Lo strumento che utilizzeremo è tra i più noti: Ultimate Boot CD, pacchetto gratuito di ottimi strumenti auto-avvianti (quindi da utilizzare anche quando Windows non vuole saperne di partire) per la manutenzione del computer. Le applicazioni contenute vanno dall’antivirus (seppur non molto potente) alla gestione delle partizioni dell’hard disk, passando per procedure di test per la RAM, per il disco fisso, e così via.

Velocizziamo la copia e lo spostamento dei file con Copy Handler e KillCopy

Come detto in un nostro precedente articolo su come ottimizzare e velocizzare al massimo la copia e lo spostamento dei file, Windows (ed in particolare i sistemi precedenti a Vista) nelle sue funzioni riguardanti la gestione dei file può essere migliorato non poco, quindi eccoci nuovamente qui a proporvi due interessantissimi programmi gratuiti che servono proprio a sveltire un po’ il lavoro quotidiano con il computer.

Il primo si chiama Copy Handler e, proprio come Teracopy, permette di velocizzare lo spostamento e la copia dei file, mettendo a nostra disposizione una quantità rilevante di opzioni avanzate (pausa, ripresa della copia, riavvio della copia e tanto altro) per renderlo calzante in modo perfetto alle esigenze di ognuno di noi. Sul sito ufficiale si parla di una velocità di copia sette volte più veloce di quella standard di Windows (soprattutto quando si trattano file di grosse dimensioni), quanto ciò corrisponda al vero non sapremmo dirlo, ma anche senza analisi esatte possiamo affermare senza ombra di dubbio che il software ha effetti più che benefici sulla velocità di trasferimento/copia degli elementi da una directory all’altra.

Oltre 40 siti dove trovare musica gratis

Cosa sarebbero le nostre lunghe giornate passate davanti al PC senza un po’ di buona musica di sottofondo?

Probabilmente solo delle lunghe giornate passate davanti al PC, con molto più stress e noia del solito (il che è tutto un dire!). Ed allora ecco che urge una soluzione al problema, una di quelle soluzioni ottime quanto “indolori” dal punto di vista economico: una bella dose di musica gratis da ascoltare, scaricare e commentare grazie al web.

Quasi incredibile ma vero, ci sono oltre 40 siti dove trovare musica gratis. Tutti di ottima qualità e con ottimi contenuti, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere, alziamo il volume delle casse, e vediamoli insieme in questo intenso elenco:

  1. Last.fm: la web-radio perfetta adattabile ai propri gusti.
  2. IMEEM: dove trovare il meglio della musica, diviso per generi, sia di artisti famosi che emergenti.
  3. Songza: motore di ricerca per trovare, ascoltare e condividere la musica.
  4. Thesixtyone: musica di artisti emergenti.
  5. Grooveshark: musica di artisti emergenti.

Gmail, come visualizzare sempre i campi BCC/CC ed avere un utilissimo menu contestuale

Ed eccoci tornati a parlare di uno dei trii più amati dai geek di tutto il mondo: Gmail+Firefox+Greasemonkey, un mix perfetto che rende possibile quasi ogni cosa, facilitando non poco la vita a chi naviga quotidianamente sul web.

Stiamo infatti per vedere insieme come visualizzare sempre i campi BCC/CC ed avere un utilissimo menu contestuale in Gmail, due cose che sembrano quasi insignificanti, ma vi assicuriamo che invece risultano un incredibile modo per velocizzare il proprio lavoro con il noto servizio di web-mail “made in Google”.

La prima cosa da fare, è ovviamente quella di installare l’estensione Greasemonkey per Mozilla Firefox, quindi ecco dove procurarsi gli script per ottenere i risultati promessi:

Futura Series 2, nuovo strepitoso pack di 12 wallpaper astratti

Ed ecco arrivato un nuovo sabato geek, quello che tutti noi amiamo dedicare alla personalizzazione e l’abbellimento dei desktop, qualsiasi monitor o sistema si abbia.

Ed allora eccovi servito su un piatto d’argento digitale Futura Series 2, un nuovo strepitoso pack di 12 wallpaper astratti che, siamo sicuri, soddisferà le esigenze di chiunque voglia dare un tocco di originalità alla propria scrivania virtuale. Certo, il download di quasi 52 MB può spaventare chi non ha una connessione particolarmente veloce, ma vi possiamo assicurare che in questo caso il gioco vale davvero la candela.

Deframmentiamo il registro di sistema con QuickSys RegDefrag

Da bravi geek lo saprete già benissimo, ma un ripassino non fa mai male a nessuno, quindi ricordiamo che una delle operazioni principali da compiere dopo aver disinstallato un programma di notevoli dimensioni, è quella di deframmentare il registro di sistema.

Quest’operazione, quando eseguita in modo tempestivo, richiede pochissimi minuti e permette di mantenere le performance del computer sempre su livelli alti. Bene, oggi vogliamo presentarvi un nuovo, ottimo software gratuito che permette proprio di deframmentare il registro dei sistemi Windows: QuickSys RegDefrag.

3 sistemi operativi on-line degni di nota. Voi che ne pensate?

Con un livello di utilità molto criticato, con argomentazioni (talvolta) di tutto rispetto, da diversi esperti del settore ed utenti, il mondo dei sistemi operativi on-line è in continua espansione e, se qualcuno di questi, a causa della scarsità di funzioni e/o lentezza nel funzionamento, fa esclamare ai più “ma a che cavolo serve?!”, va ammesso come altri si distinguano invece dalla massa per semplicità d’uso e velocità d’esecuzione.

Sulla questione utilità c’è ben poco da dire: se non si hanno particolari esigenze di mobilità (anche con distanze fisiche non esagerate), i sistemi operativi possono soltanto risultare come discreto servizio gratuito di hosting, altrimenti rappresentano una validissima soluzione per avere i propri documenti e le proprie impostazioni sempre a portata di mouse, da qualsiasi computer e qualsiasi località del mondo.

Ecco perché oggi vogliamo proporvi tre sistemi operativi on-line degni di nota, ai quali affidarsi nel caso in cui si decida di usufruire di tale tipologia di servizio. Si comincia!

Due nuovi Pack di icone per il vostro pc

Oggi Geekissimo vi presenta due nuovi pack di icone per il vostro PC. Questo Set di icone è formato da 30 icone tutte in formato PNG che raffigurano i loghi dei programmi più utilizzati. Tutte le icone sono completamente gratuite e disponibili in download presso questo sito.

Andiamo ora a vedere il secondo pack, reperito sul famoso sito DeviaArt.

Come riparare i pixel danneggiati nei monitor LCD

Chi non può definirsi proprio come un geek di primo pelo lo sa benissimo: i monitor LCD attualmente sul mercato, rispetto ai vecchi CRT, sono una vera è propria manna dal cielo per chi deve lavorare per parecchio tempo al computer e non vuole giocarsi gli occhi.

Ovviamente, come tutte le cose belle, anche i monitor LCD hanno i loro lati negativi. Basti pensare all’estrema delicatezza di questi ultimi, e al fastidiosissimo spegnimento (o bloccaggio) dei singoli pixel che, man mano, finisce col creare delle “zone d’ombra” sullo schermo, fastidiose come poche cose a questo mondo.

Ed allora che ne dite di vedere insieme come riparare i pixel danneggiati nei monitor LCD? Basta armarsi di qualche piccolo programma gratuito (o di qualche servizio web) e, dopo pochissimi secondi, si riescono a risolvere anche quelle situazioni che prima sembravano disperate. Buona lettura e buona fortuna a tutti!

JScreenFix: applicazione web, funzionante tramite la tecnologia java (quindi compatibile con Windows, così come con Linux e Mac), che permette di sbloccare i pixel malfunzionanti dei monitor LCD. Basta andare nella pagina del servizio, cliccare sul pulsante Launch JScreenFix, visualizzare a tutto schermo la finestra apertasi (premendo il tasto F11 della tastiera) ed aspettare che vengano alternati i colori dei pixel molto velocemente per circa 20 minuti. Dopo il processo, i pixel prima bloccati dovrebbero tornare a funzionare correttamente.

ItaliaStreaming: film, telefilm e cartoni animati in italiano in streaming

I più visionari l’avevano ampiamente pronosticato in tempi non sospetti: prima o poi lo streaming sul web permetterà di vedere produzioni complesse, quali film, telefilm e cartoni animati, in altissima qualità e direttamente sul web, senza dover scaricare o installare nulla sul proprio computer. Quel momento, quasi inutile dirlo, è ormai arrivato.

Proprio per questo oggi siamo qui a segnalarvi un nuovo sito, nel quale trovare decine e decine di film, telefilm e cartoni animati in italiano in streaming: ItaliaStreaming. Grafica lineare e semplice, ideale per una veloce consultazione ed un’agevole visualizzazione dei contenuti.

Cubescape, arte isometrica facile e veloce sul web

E’ innegabile, l’arte isometrica ha un suo fascino tutto particolare. Sarà per la semplicità d’uso, per l’ottimo rapporto tra tempo speso e risultati ottenuti, o chissà quale altro “misterioso” elemento, ma un servizio come Cubescape ci ha immediatamente catturati e di conseguenza abbiamo deciso di segnalarvelo.

Per dirla in parole povere, come potete vedere anche nell’immagine qui sopra, tramite Cubescape è possibile creare delle composizioni grafiche mediante l’utilizzo di piccoli cubi colorati, in un ambiente tridimensionale e con una prospettiva fissa.