Pochi giorni fa vi avevamo segnalato dell’imminente arrivo di Dropbox su Facebook, in particolare nei gruppi. Questi spazi, come saprete, vengono utilizzati dagli utenti per discutere oppure scambiare file. Lo staff delle pagine bianche e blu, infatti, aveva già inserito la possibilità di aggiungere contenuti presi dal vostro computer per permettere agli altri utenti di scaricarli.
gruppi
Tab Bundler, organizzare e gestire le schede aperte in Chrome salvandole in appositi gruppi
Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte quando si naviga in rete e, ancor più nello specifico, quando si è intenti a lavorare online non è poi così raro e, di certo, molti tra voi lettori di Geekissimo saranno d’accordo con quanto appena affermato.
Si tratta di una situazione che, per ovvie ragioni, risulta tutt’altro che rilassante e che il più delle volte genera, inevitabilmente, non poca confusione.
Onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una semplice ma apposita estensione quale Tab Bundler.
Quest’estensione, ovviamente completamente gratuita, consente di organizzare e gestire le schede aperte suddividendole in appositi gruppi che potranno essere definiti dallo stesso utente.
Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che sarà possibile creare un gruppo di schede facenti riferimento all’ambito lavorativo, un altro a quelli che sono i propri hobby etc.
Extensioner, creare gruppi di estensioni da disattivare e riattivare in base alle necessità
Al fine di ottenere una migliore esperienza di navigazione online e nel tentativo di personalizzare nel migliore dei modi l’utilizzo del browser web e, in questo caso specifico, di Google Chrome, può risultare piuttosto utile ricorrere all’installazione di apposite estensioni.
Tuttavia, a lungo andare ma, ovviamente, anche a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, il numero delle estensioni annesse a Chrome potrebbe aumentare considerevolmente implicandone dunque una cattiva gestione.
Generalmente, però, non tutti gli add-on installati risultano sempre e comunque utili per cui, considerando quanto appena affermato, l’idea di attivarli o disattivarli a seconda delle diverse circostanze di certo non sarebbe male.
Folder Lab, creare rapidamente gruppi e gerarchie di cartelle
In alcuni casi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, al fine di una migliore gestione ed organizzazione dei propri file, risulta necessario creare appositi gruppi di cartelle o, ancor più nello specifico, delle vere e proprie gerarchie.
Solitamente l’operazione in questione, per quanto copiosa possa essere, deve essere eseguita manualmente, impegnando dunque l’utente nel creare cartella dopo cartella.
Tuttavia, a patto che il metodo in questione non sia di vostro gradimento, è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed efficiente utility quale Folder Lab.
Tab Sugar, il Panorama di Firefox 4 ora è accessibile anche da Chrome
Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, come di sicuro gran parte degli estimatori dello strumento di navigazione online di casa Mozilla avrà avuto modo di notare, avevamo prestato attenzione a Firefox Panorama, ossia, per colo che ancora non sapessero di cosa si tratta, la nuova funzionalità annessa alle ultime versioni beta del tanto amato browser web in questione grazie alla quale, in modo semplice e veloce, a ciascun utente viene offerta la possibilità di organizzare le varie ed eventuali schede aperte in gruppi e di gestirle nel miglior modo possibile operando su di esse come tali.
La funzionalità in questione appare dunque piuttosto interessante, a tal punto da spingere i più accaniti utilizzatori di Chrome a creare un apposita estensione per il browser del gran colosso del web in grado di offrire le stesse funzionalità utilizzabili in Firefox mediante la funzione Panorama.
Si tratta, per l’appunto, di Tab Sugar, un add-on scaricabile gratuitamente che, una volta in esecuzione, consentirà di ottenere esattamente tutto quanto menzionato in precedenza, andando ad aggiungere un nuovo pulsante direttamente accanto alla barra degli indirizzi di Chrome grazie al quale sarà possibile accedere alla funzionalità in questione.
Open Atrium, creazione e gestione di “team portal”

Artist Data, uno strumento indispensabile per musicisti
Molti geek come noi condividono la passione per la musica, magari nata in età scolastica quando i brufoli fioccavano sulle nostre facce e probabilmente siamo ancora in parecchi ad avere un gruppo musicale. Ecco che per noi è nato Artist Data.
La vita di tutti i giorni con i suoi impegni non ci permette di dedicare il tempo che vorremmo al nostro gruppo rock, perdere ore dietro ai vari MySpace, LastFM o Eventful è veramente troppo difficile ed alla fine riusciamo ad aggiornare il profilo del nostro gruppo solo a natale e per le feste comandate. Se questo desolante panorama non vi è nuovo Artist Data fa al caso vostro.
Campfire, la migliore web2.0 (s)conosciuta
Alzi la mano chi tra di voi non ha mai sentito parlare delle applicazioni web 2.0, ormai sono all’ordine del giorno anche qui su Geekissimo.
Quest’oggi ci occuperemo di CampFire una delle migliori applicazioni del web2.0, per utilità.
CampFire permette di ottimizzare e di migliorare i risultati di tutti i gruppi di sviluppo.
Creare, gestire e moderare una riunione non è mai stato così facile!
CampFire vi permetterà di realizzare amministrare e gestire una vera e propria “stanza” virtuale per le vostre riunioni di staff, vi posso assicurare che è assolutamente da provare.
Per usare Campfire non bisogna installare nessun client sul pc, il tutto, come ormai il web 2.0 ci ha insegnato, viene gestito direttamente dal browser tramite la rete.
La cosa più sbalorditiva di questa webapp è che permette di mettere al centro del “tavolo” dei documenti (foto, docs etc..) e poterli far visualizzare a tutti gli altri partecipanti alla riunione, anche se arrivati dopo l’inizio della della stessa (sicuramente farà felice i ritardatari), permettendo così una rapida consultazione e condivisione di files per ottimizzare le valutazioni e anche le produzioni del proprio Team.
Esistono più versioni di Campfire, anche una gratuita seppur con qualche limitazione, e dato l’amore che nutro nei confronti dei programmi gratuiti ed efficienti, vi andrò ad illustrare ovviamente prima, quelle che sono le caratteristiche principali della versione free.
Intodit.com per condividere con altri le nostre passioni

Connettiti per trovare amici con i tuoi stessi interessi, Crea il tuo gruppo di interesse e Condividi le tue idee con gli altri.
Sono queste le parole che caratterizzano Intodit.com, l’ “ennesimo” servizio Web 2.0 capace di far provare grandi emozioni ma soprattutto soddisfazioni personali e non.
Potremo dare e chiedere aiuto quando e come vorremo. Intodit è divertente, intuitivo e semplice ed offre molteplici funzionalità che vengono messe a disposizione per ognuno di noi.
Basterà registrarsi molto semplicemente compilando i campi appositi quali: nome, e-mail, password, ecc.