Android è davvero libero e open? Stallman dice la sua

Richard Stallman

Secondo Richard Stallman, uno tra i principali esponenti del movimento del software libero, il ben noto OS mobile Android non sarebbe effettivamente libero e open così come professato da Google o, quanto meno, non va a rispecchiare pienamente ne l’uno ne l’altro.

Sono queste le ultime dichiarazioni del guru del software libero che, scrivendo sul Guardian, accusa Google di aver creato Android pensandolo così come se fosse un vero e proprio “cavallo di Troia” ovvero utile per istigare gli sviluppatori nel fornire utili contributi per lo sviluppo dell’OS mobile in questione procedendo poi con l’abbandono della sua openness nel corso del processo commerciale.

Diamo un’occhiata al nuovo Guardian Mobile, l’innovativo antifurto (e non solo) per Symbian 3rd (con sconto del 30%)

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-12_195910.png

Molti di voi sicuramente sapranno che da ieri è disponibile Guardian Mobile, ovvero il nuovo antifurto e non solo, per cellulari Symbian di 3rd.
Molte sono le caratteristiche che distinguono questo “piccolo” software per smartphone dagli altri anti minacce esistenti ed è proprio per questo che Guardian sta ottenendo molto successo a neanche soli 24 ore dal suo rilascio ufficiale.
Molti erano i rumors e gli avvisi che hanno fatto molto incuriosire il pubblico di Internet e nonostante ciò questi si stanno meravigliando delle funzioni che possiede il soggetto in questione.
Ebbene, noi di Geekissimo, stiamo avendo l’opportunità di testare (già da prima dell’uscita ufficiale), la versione Platinum ovvero la più completa dopo la Gold e la Free, e ammettiamo che gli sviluppatori hanno compiuto un ottimo lavoro e dopo mesi di testing e di compilazione, posso dire di essere orgogliosi di loro stessi.

I prezzi sono molto abbordabili, la versione free ovviamente è gratuita ma possiede poche caratteristiche che poi spiegheremo nel corso del post mentre la versione Gold si aggira intorno ai 13€ seguiti dai 20€ della versione Platinum, ma in esclusiva per il lettori di Geekissimo, fino al 25 Maggio potrete usufruire di un 30% di sconto sull’acquisto.
Graficamente tra i 3 tipi non si notano grandi differenze, a parte il logo, ma il “succo” è ciò che conta in questo caso. Andiamo a vedere come avviene la configurazione e l’utilizzo di questo antifurto mobile.