Come preservare al massimo le batterie dei notebook

Nonostante i passi da gigante fatti nel recente passato, le batterie dei notebook tendono sempre ad esaurirsi prima che chiunque di noi lo voglia, finendo inevitabilmente col farci imprecare a causa di un lungo lavoro, non salvato, andato improvvisamente a “farsi benedire”!

Anche se miracoli non se ne possono fare, anche i meno geek sanno che ci sono dei piccoli-grandi accorgimenti da adottare per aumentare quanto più possibile la durata delle batterie. Vediamone adesso qualcuno insieme:

1. Abbassare il livello di luminosità dello schermo.

2. Non avviare o tenere in background programmi non indispensabili.

Come scrivere al meglio su più blog contemporaneamente

Che sia per passione verso disparati argomenti o con fini aziendali, al giorno d’oggi, non sono certo poche le persone che ogni giorno dividono il loro lavoro e la loro creatività su più blog e, in questi casi, gestire il tutto nel migliore dei modi non è sempre un gioco da ragazzi.

Proprio per questo, anche oggi torniamo ad occuparci di consigli, che speriamo utili, riguardanti la nobile arte del blogging. Consigli rivolti proprio a chi gestisce e/o scrive contemporaneamente più blog. Buona lettura:

1. Ovunque siate ed in qualunque momento vi capiti, segnate su un pezzo di carta tutte le idee che vi passano per il cervello e che ritenete utili per la creazione di nuovi articoli da scrivere sui vostri blog.

2. Non sforzatevi nel cercare nuove idee secondo precise categorie di argomenti. Le idee quando vengono poi si evolvono e, in un modo o nell’altro, riusciranno sempre ad essere adatte ad uno dei vostri blog.

Come ottimizzare e velocizzare la lettura dei feed RSS in Google Reader

Google Reader è senza ombra di dubbio uno dei servizi web di Google più utilizzati e ben fatti. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un praticissimo lettore di feed RSS che funziona completamente da internet (senza quindi dover installare nulla sul proprio computer).

Oggi vi vogliamo dare qualche consiglio, che speriamo vi sia utile, su come ottimizzare e velocizzare la lettura delle notizie che ogni giorno arrivano nel vostro aggregatore di news “made in Google”.

Come prima cosa, è necessario che voi utilizziate il browser Mozilla Firefox ed installiate le estensioni Greasemonkey e Stylish.

PC, è arrivato il momento di fare le pulizie d’inverno!

Brrr… lo sentite anche voi? Già è proprio lui, l’inverno che bussa alle nostre porte e che ci avverte dell’arrivo della stagione fredda, quella in cui ci sono da fare le fatidiche pulizie!

Purtroppo tocca anche a noi geek rimboccarci le maniche e “ripulire” sia fisicamente che (soprattutto) a livello software i nostri amati PC. Proprio per questo oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta a riguardo e consigliarvi qualche buon software gratuito per portare a termine nel migliore dei modi quest’ardua missione:

1. Come prima cosa, recatevi nel pannello di controllo di Windows e, selezionando la voce Aggiungi o Rimuovi Programmi, accertatevi che tra i software installati sul vostro sistema non ve ne siano alcuni indesiderati/inutili e, nel caso, provvedete a disinstallarli.

2. Altra buona abitudine è quella di controllare ogni tanto se sono disponibili versioni più aggiornate dei software che utilizzate frequentemente. Per farlo, utilizzate l’apposita funzione disponibile in parecchi programmi (spesso tramite il menu “?“) oppure andate a dare un’occhiata sui siti ufficiali, confrontando le versioni disponibili con quelle che avete voi.

Come creare una versione live personalizzata di Windows XP con programmi integrati

Una delle funzioni più comode, integrata in molte distro Linux, è sicuramente quella che permette di avviare tramite CD/DVD il sistema operativo senza installare niente sul proprio computer.

Questa modalità chiamata appunto Live, risulta molto comoda quando, per una ragione o l’altra, ci è impedito l’accesso al sistema in modo tradizionale e rischiamo di perdere i nostri preziosi dati.

Oggi vedremo insieme come creare una versione Live di Windows XP, includendo tutti i programmi e le personalizzazioni che desideriamo. Il risultato è sorprendente, ma prima di metterci all’opera vediamo di cosa abbiamo bisogno:

– Un qualsiasi software di masterizzazione (anche uno gratuito come InfraRecorder)
– Un CD avviabile di Windows XP
– Alcuni plug-in per PEbuilder per personalizzare il sistema

Come ottimizzare e velocizzare al massimo la copia e lo spostamento dei file

Una delle cose che personalmente mi danno più fastidio quando lavoro con il mio PC è, senza ombra di dubbio, quella di dover aspettare minuti e minuti preziosi per la copia e/o lo spostamento di file (anche di non grandissime dimensioni) da una cartella all’altra.

Purtroppo neanche le patch rilasciate da parte di Microsoft per la varie versioni di Windows sono riuscite a risolvere pienamente il problema, e questo, ha favorito lo sviluppo di ottime soluzioni a riguardo da parte del sempre pronto mondo dei software gratuiti.

Il primo software che vi presentiamo oggi, ovvero Teracopy, è un fulgido esempio di quanto appena detto. Basta infatti installarlo e lui, solo se lo si desidera, si sostituirà all’originale processo di copia/spostamento dei file, velocizzandolo in maniera a dir poco sorprendente.

Come conquistare o perdere lettori dei propri feed RSS

I feed RSS sono un mezzo sempre più usato dai lettori per seguire i propri siti/blog preferiti e, proprio per questo, chiunque ne gestisca uno deve porgere particolare attenzione proprio a questo particolare aspetto.

Come oramai noto, noi di Geekissimo amiamo dare consigli che speriamo utili per il bene dei vostri siti/blog. Oggi ci vogliamo occupare proprio del mondo feed RSS, con brevi ma importanti dritte riguardanti i metodi tesi alla conquista o alla perdita di lettori.

COME CONQUISTARE LETTORI DEI PROPRI FEED RSS

1. Avere un pulsante per la sottoscrizione ben in evidenza nel proprio sito/blog.
2. Avere un solo pulsante per la sottoscrizione.
3. Utilizzare un pulsante per la sottoscrizione bello, ma chiaro e semplice.
4. Mostrare il contatore degli iscritti ai feed solo se superano quota 100.

Oltre 100 siti dove trovare tutorial per Photoshop

Volete avventurarvi o approfondire la vostra conoscenza del fantastico mondo della grafica digitale per applicare un nuovo tema al vostro sito/blog, per abbellire le vostre foto o per altre innumerevoli ragioni?

Niente panico! Se masticate un pò di inglese avete trovato proprio quello che fa per voi: oltre 100 siti internet dove trovare svariate guide per Photoshop:

  1. Adobe Studio
  2. Absolute Cross
  3. Adobe Evangelist’s Photoshop Tutorials
  4. Anders Qvicker Photoshop Tips & Tutorials
  5. Jay Arraich’s Photoshop Tips

Tante e-mail distraggono? No, se le evadi tutte

Posta

Stressati dalle e-mail? Volete qualche consiglio? Alcuni giorni fa il New York Times, in uno speciale sulle e-mail, ha affrontato il problema del cosiddetto “fattore distrazione”. Ricevere tante e-mail e dover rispondere a tutte fa perdere tempo e distrae?

Alcuni psicologi spiegano che interrompere il proprio lavoro per rispondere alle e-mail può aiutare a migliorare la propria creatività e produttività. Secondo Adam Cox, psicologo clinico che ha lavorato molto sugli effetti del multitasking e delle interruzioni dal lavoro, “quando si ricevono messaggi e-mail di lavoro, spesso questi stimolano la corteccia pre-frontale del cervello (laddove si trova la creatività) aiutandoci a risolvere i problemi”.

Come ripristinare i colori alle cartelle di Windows Vista

Talvolta, per una ragione o l’altra, può capitare che le cartelle speciali in Windows Vista perdino le loro belle icone colorate di blu e ricche di simboli distintivi (i.e. il cd e la nota musicale per la musica, la freccia per i download, la stella per i preferiti ecc.), divenendo gialle ed “anonime” come ogni normale cartella presente nel sistema.

La soluzione a questo fastidioso problema, è molto più semplice di quanto si possa credere, infatti, basta aprire il menu start e fare quanto segue:

Per la cartella Documenti: andare nel menu start, digitare “notepad %USERPROFILE%\documenti\desktop.ini” (senza le virgolette) e premere il tasto invio.
Nel documento apertosi, incollare quanto segue e salvare il tutto:
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21770
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-112
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-235

Come trasformare il look di Firefox in quello di Safari in 5 semplici passi

Firefox Safari Look

Ed ecco che dopo avervi segnalato un ottimo clone di exposè per Windows Vista, anche oggi pensiamo a voi, cari amici amanti del “Mac Style”.

Questa volta parliamo di browser, precisamente di Mozilla Firefox che, grazie alle innumerevoli personalizzazioni grafiche e funzionali disponibili, può facilmente trasformarsi in un clone di Safari (ovvero il browser di casa Apple).

Il tutto è attuabile tramite la facile installazione di 5 componenti aggiuntivi gratuiti, uno per il look ed altri quattro relativi alle funzionalità. Ecco quali:

1. La skin VFoxFINDER2.

Come proteggere i nostri CD/DVD dai graffi grazie a quelli già “bruciati”

Lo so che detta così può sembrare davvero una cosa stramba, ma l’idea venuta all’autore di questo video è davvero niente male: utilizzare i vecchi CD/DVD “bruciati” (o comunque non più funzionanti) per creare delle ottime protezioni anti-graffio da applicare sui nostri preziosi supporti pieni di dati importanti!

Come potete ben vedere nel video qui sopra, la procedura è abbastanza facile da portare a termine ed i risultati dovrebbero essere ottimi, permettendo sulla maggior parte dei lettori attualmente in circolazione l’esecuzione dei CD/DVD creati.
A seguire, una trascrizione passo passo della procedura.

Scoprite la giusta distanza da tenere tra voi e la vostra postazione di lavoro grazie ad un servizio web!

Ergotron

Geek o meno, ormai in molti passano gran parte della propria giornata lavorativa (ma non solo) seduti davanti al monitor di un computer.

Questo significa che dobbiamo stare molto attenti alla posizione assunta quando siamo seduti e, alla distanza che c’è tra noi e lo schermo. Per fortuna, anche in questa particolare ed importante occasione ci viene in aiuto il web con un servizio davvero ottimo: Ergotron.

Come trasferire la musica dall’iPod al PC in 5 semplici passi

L’iPod è ormai diventato un compagno di vita dal quale non separarsi (quasi) mai per moltissime persone. Non vi è alcun dubbio che Apple, con questo piccolo custode dei piaceri musicali di ognuno di noi, abbia decisamente centrato il bersaglio ed ottenuto un successo mondiale di proporzioni stratosferiche.

Nonostante tutto ciò, vi è comunque qualche aspetto legato al lettore di musica digitale (e non solo) più famoso del mondo che, non ha mai soddisfatto moltissimi utenti (specialmente quelli che utilizzano PC): il non poter facilmente trasferire la propria musica dall’iPod al computer.

Fortunatamente anche su questo fronte gli smanettoni non sono stati a guardare e, sono riusciti a fornirci una semplicissima procedura in 5 passi che ci permetterà di trasferire la musica dall’iPod al PC. Eccovela:

1. Aprire l’esplora risorse di Windows e selezionare la voce “Opzioni cartella” dal menu “Strumenti”. Nella scheda “Visualizzazione” mettere il segno di spunta sulla voce “Mostra file e cartelle nascoste” e cliccare sul pulsante “Applica”, seguito da quello “OK”.