Google lancia il Doodle di Halloween, ma non in Italia

google-doodle-halloween

La notte delle streghe sta arrivando. Come sicuramente saprete, la festa di Halloween affonda le sue radici in luoghi molto lontani dal nostro paese, ma anche gli italiani hanno ormai imparato ad apprezzare questa festività di origine celtica che si celebra soprattutto negli Stati Uniti.

L’Italia, dunque, festeggia marginalmente la festa e probabilmente per questo Google ha pensato di non includere il suo nuovo Doodle nel nostro motore di ricerca. Quest’oggi, visitando la pagina principale di Mountain View non vedrete altro che il semplice logo colorato, ma in altri paesi aleggia una misteriosa strega.

Ispirazioni Geek: zucche di Halloween artistiche

Jack-o‘-lantern’ è il simbolo incontrastato di Halloween. Senza il suo ghigno malefico e i suoi occhi luminosi, la notte delle streghe perderebbe gran parte del suo fascino. Ma questo non significa che è intoccabile, anzi. Ci sono tantissimi intagliatori di zucche, spesso ispirati da una vena geek, che si divertono a prendere il nobile ortaggio arancione e a trasformarlo non in Giacomo il lanterninò bensì in ritratti di persone o personaggi famosi.

Volete qualche esempio? Allora eccovi oltre 40 zucche di Halloween artistiche che ritraggono personaggi di film, videogiochi e fumetti: da Terminator a Link, da Terminator a Pikachu e l’elenco potrebbe andare avanti ancora a lungo.
Una menzione particolare va all’ultima zucca della rassegna, un omaggio a Steve Jobs che l’autore ha deciso di filmare in un video in time-lapse: merita davvero.

App Store: la Apple dedica una sezione ad Halloween

Pronti a festeggiare la notte del 31 ottobre? Le viscere della terra si apriranno per dare il benvenuto a creature mostruose che dissemineranno il male. In realtà, allo scoccare della mezzanotte, potrete modificare il vostro look per essere perfettamente in tema con l’oscurità. Non solo il vostro corpo potrà travestirvi, ma potranno farlo anche gli oggetti tecnologici che possedete.

10 set di icone gratis da usare su Web e PC per Halloween

Dopo avervi proposto 25 font horror gratuiti e 36 sfondi horror per il desktop, completiamo il nostro percorso di avvicinamento ad Halloween con una bella collezione di 10 set di icone gratis da usare su Web e PC per Halloween. In questo modo potrete completare l’opera e calare il vostro blog – tramite icone social – o la scrivania del vostro computer nello spirito, terrificante, di questi giorni.

Le icone sono tutte gratis, tuttavia per quanto concerne l’utilizzo per fini commerciali vi invitiamo a leggere le condizioni di utilizzo specifiche di ogni set. Dalla classica zucca intagliata ai personaggi simbolo dei film horror anni 80, come Freddy Krueger e Jason Voorhees, non c’è che da avere l’imbarazzo della scelta. Buon download a tutti!

36 Sfondi Horror per un desktop da brividi

Halloween si avvicina ed anche noi ci adeguiamo al mood del momento proponendovi una selezione di 36 sfondi horror di quelli che non fanno dormire la notte.
Ok, non esageriamo. La maggior parte delle immagini che state per vedere sono shoccanti quanto un episodio di Peppa Pig ma ce n’è qualcuna che potrebbe urtare la sensibilità dei più suscettibili, quindi per correttezza dobbiamo avvertirvi.

Ed ora abbiamo adempiuto al nostro ruolo di blogger politicamente corretti, eccovi la vostra dose di sangue, fantasmi e mostri! Ce n’è per tutti i (dis)gusti.

Ispirazioni Geek: 25 font horror gratuiti

Per la nostra rubrica dedicata alle Ispirazioni Geek, oggi vogliamo occuparci di tutti i designer e i lavoratori del settore grafico che nelle prossime settimane dovranno fare i conti con Halloween, creando layout per siti Internet, banner, poster, ecc.. Per creazioni del genere, occorrono font adatti e noi ce li abbiamo. O meglio, sappiamo dove reperirli.

Qui sotto trovate una bella collezione di 25 font horror gratuiti che potrete scaricare ed usare gratis per ogni tipo di creazione. Molti sono sfruttabili anche per fini commerciali, altri no. Consultate le condizioni di utilizzo di ciascun font per saperne di più. Intanto, buon download!

10 Set di Icone per Halloween

Dopo aver fatto incetta di sfondi horror, chiudiamo questo week-end dedicato ad Halloween proponendovi una bella carrellata di icone horror. Come per i wallpaper di ieri, anche in questa collezione non ci sono solo zucche e streghe ma anche zombie, dita mozzate e qualche celebre maschera del cinema di genere.

Per scaricare le icone, non vi resta che cliccare sulle loro anteprime qui sotto e cliccare sugli appositi pulsanti che troverete sui siti di origine dei set. Quanto alle risoluzioni e ai formati, troverete quasi tutti PNG con risoluzioni comprese fra i 256×256 e i 512×512 pixel: per applicare le icone su Windows, ricorrete a  Toycon per convertirle in ICO e ad iPhile per applicarle sul desktop.

20 Sfondi Horror per Halloween

Halloween è ormai alle porte e, come tutti gli anni, siamo qui per proporvi qualche sfondo adatto per celebrare l’evento sui vostri desktop. Come dite? Non festeggiate Halloween? Non importa. Fra questi 20 Sfondi Horror per Halloween non troverete solo zucche e spaventapasseri ma anche tanti bei wallpaper dell’orrore che delizieranno sicuramente i palati degli amanti del genere.

Fra orde di zobie affamati, clown diabolici e altre figure raccapriccianti troverete sicuramente uno sfondo horror adatto al vostro desktop. Non vi resta che venirci a trovare dopo il salto e cliccare sulle anteprime dei wallpaper che volete scaricare. Buon divertimento!

25 bellissimi sfondi per il desktop dark per festeggiare Halloween (ma non solo)

Ormai Halloween è dietro l’angolo e ci sono solo due cose che possiamo fare: starcene seduti a farci domande del tipo “ma sulla luna farà giorno?”, “ma i pinguini perché non si gelano le zampe?” oppure prepararci a festeggiare una ricorrenza che ci appartiene quanto il the delle cinque con 25 bellissimi sfondi per il desktop dark.

Non si tratta di wallpaper horror, terrorizzanti e “schifosi” come quelli presentativi un paio di settimane fa, ma molto più semplicemente di sfondi – di vario genere e varie risoluzioni – in cui il nero è il colore predominante.

Voi procedete pure con il download. Noi nel frattempo andiamo a fare “dolcetto scherzetto” per le strade delle più grandi metropoli italiane… quindi se la settimana prossima al posto di questa rubrica troverete un trattato sulla vita e le opere di Giuliano Bignasca, saprete il perché!

Halloween’s Doodles per Google, in onore della festa delle streghe

Halloween

Avete utilizzato Google la notte di Halloween, oppure eravate troppo occupati a guardare i 10 film horror che vi avevamo consigliato qualche giorno fa? Nel caso in cui abbiate utilizzato il motore di ricerca numero 1 al mondo anche nella tenebrosa notte del 31 ottobre, sicuramente avrete notato il divertentissimo Doodle di Halloween, ovvero il temporaneo nuovo logo adottato per questa speciale occasione. Come ben sapete, Google cambia spesso il suo logo in occasioni importanti, come appunto questa tradizionale festa.

10 film Horror da guardare (legalmente) online

10 film Horror da guardare legalmente online

Ieri, come tutti ben sapete, era il 31 ottobre, ovvero la festa di Halloween, tradizionalmente riservata agli scherzi e ai film dell’orrore. Nel caso in cui non abbiate potuto vedere un film per motivi personali, oppure il titolo scelto dai vostri amici non è stato di vostro gradimento, ora potrete rifarvi con la nostra lista di 10 film Horror da guardare (legalmente) online. Ovviamente, i film sono un pò datati e in inglese, ma tra loro ci sono anche degli intramontabili classici del genere ormai di pubblico dominio per la scadenza del copyright, che vi faranno senza dubbio passare bellissime serate da brivido.

18 zucche di Halloween molto Geek

Halloween Geek

Oggi è Halloween! Ecco che allora geekissimo vi presenta 18 immagini che riprendono delle zucche tagliate in modi particolari, in modi molto geek (anche se alcuni entrano nella fascia nerd).

Quella che vedete in alto non ha bisogno di spiegazioni, potete ben intuire che si tratta della zucca dedicata al nuovo sistema operativo di casa microsoft, alias Windows 7. Guardate la decisione degli intagli, la finezza delle curve. Insomma, una vera opera d’arte… Dopo il salto, ne vedremo altre.