Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):

Macrium Reflect Free, creare immagini dei dischi fissi gratis

Ed ecco un nuovo campo, precedentemente tutto ad appannaggio dei software a pagamento, vedere la nascita di interessanti prodotti gratuiti in grado di sostituirli degnamente. Stiamo parlando della creazione di file immagine di interi hard disk e del software gratuito per Windows che vi presentiamo oggi: Macrium Reflect Free.

Proprio come il ben più blasonato (e costoso) “Ghost”, Macrium Reflect Free permette di creare immagini dei dischi fissi gratis, da poi utilizzare in casi disperati per portare il proprio sistema ad uno stato precedente e funzionante. Tutto ciò in maniera abbastanza semplice e veloce.

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Voglio segnalarvi non un ennesimo pack di wallpapers bensì un sito dove poter trovare moltissimi sfondi per il nostro desktop, tutti gratuiti e davvero molto belli. Inoltre la dimensione per tutti è di 1600×1200. Il sito in questione è socksoff. Di seguito potete trovare i 3 wallpapers che mi sono piaciuti di più in assoluto. Piccola sfida, senza controllare sul sito, chi riesce ad indovinare quale montagna è immortalata nella seconda foto?!

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Samsung annuncia un nuovo tipo di SSD da 256 GB

Ancora novità nel campo tecnologico. La Samsung ha annunciato il lancio di un SSD (un Disco a stato solido, dispositivo di archiviazione dati che utilizza unicamente l’elettronica dello stato solido per la memorizzazione delle informazioni digitali e non si serve di parti mecchanice o dischi magnetici) delle dimensioni di 256 Gb.
L’ annuncio è stato fatto durante il quinto forum “Samsung Mobile Solution” tenuto quest’anno a Taipei, in Taiwan.

La notizia sorprende non poco, considerate infatti che attualmente il più grande disco SSD in circolazione ha una capacità di memorizzazione pari a 64 Gb.
La capienza di questo gioiellino non influisce minimamente sulle altre caratteristiche. 200 Mbps in lettura e 160 Mbps in scrittura, con questi dati si annuncia come uno dei dispositivi più performanti mai creati.

Magic Transfer trasferimento file e configurazioni da un computer all’ altro

Se siete alla ricerca di un modo semplice ed efficace per trasferire file e impostazioni di Windows o di altri software da un computer all’ altro, allora Magic Transfer è decisamente quello che fa per voi.
E’ un software freeware che pesa meno di 1 Mb ma che riesce, tramite la creazione ed in seguito il ripristino di un Backup, a semplicizzare tantissimo il trasferimento di file e impostazioni tra computer.

Una volta installato ed avviato il programma, cliccando sul tasto “Backup” vi apparirà una schermata dalla quale dovrete scegliere le opzioni per effettuare il backup. La scelta può ricadere su:

  • Internet Explorer: preferiti, cronologia, impostazioni e cookie
  • Firefox: preferiti, plugin, estensioni ed impostazioni
  • Outlook Express: rubrica, cartelle di posta, account ed impostazioni

Video Tutorial in HD: Come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop

Ebbene sì, carissimi amici geek, anche questa settimana è arrivato il momento di sfoderare tutta la nostra fantasia e tutta la nostra abilità nel fotoritocco. Anche se, come il sottoscritto, non si è professionisti del settore e/o grandi artisti non importa: la cosa fondamentale è divertirsi!

Ed allora rimbocchiamoci le maniche, afferriamo i mouse e vediamo insieme come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop. Il video tutorial lo trovate come al solito qui sopra (e, come avrete notato, il soggetto che abbiamo scelto è del tutto casuale), mentre per la procedura passo passo potete rivolgervi a queste righe:

Video Tutorial: Come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop

Ed eccoci tornati a dedicare uno spazio a tutti coloro che, proprio come il sottoscritto, non sono esperti di grafica digitale, non hanno grandi ambizioni in questo senso, ma amano follemente dedicarsi di tanto in tanto al fantastico mondo del fotoritocco, sia per divertirsi che per cercare di ottenere il meglio dalla propria collezione di foto digitali.

Oggi vedremo insieme in un video tutorial ed una semplice guida scritta come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop. Basta qualche minuto, una manciata di click ed un buon occhio per ottenere in men che non si dica dei risultati di tutto rispetto. Quindi, al bando le ciance, e mettiamoci subito al lavoro!

Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

218 splendidi wallpaper in HD per veri geek

Amate cambiare spesso lo sfondo del vostro amato desktop? A furia di cambiare wallpaper a rotazione avete già esaurito tutta la collezione di oltre cento immagini che avevate faticosamente messo insieme? Non vi preoccupate, oggi farete insieme a noi di Geekissimo una nuova, formidabile scorpacciata!

Proprio così, carissimi amici, quella che vi presentiamo oggi è una collezione di ben 218 splendidi wallpaper in HD per veri geek. Tutto assolutamente gratis e ricco di immagini di anteprima che aiutano la scelta degli sfondi da scaricare, senza dover scorrere pagine e pagine di gallerie invano.

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.