L’interesse di Netflix per l’High Dynamic Range, vale a dire l’HDR, è noto da ormai qualche mese. Appare dunque ben chiaro il fatto che nel futuro dell’azienda, infatti, non vi sarà unicamente la risoluzione 4K ma anche questo nuovo standard video che consente di ottenere il massimo dalla riproduzione delle immagini, con un perfetto equilibrio tra chiaro e scuro.
Evidente dimostrazione di ciò è sicuramente il fatto che la scorsa settimana è stata resa disponibile la serie “Marco Polo” nel suddetto formato ad alta qualità visiva e che, stando a quanto dichiarato proprio nel corso delle ultime ore, entro agosto dell’anno corrente saranno rese disponibili online oltre 100 ore di contenuti ottimizzati, il tutto per un totale di 150 ore entro la fine del 2016.