MultiMonitorTool, gestire configurazioni multi monitor sfruttando apposite hotkey

Quando ci si ritrova ad impiegare una configurazione multi monitor può risultare molto utile, almeno nella maggior parte dei casi, avere a portata di mano un apposito strumento mediante cui gestirne l’utilizzo.

È questo il caso di MultiMonitorTool, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di compiere diverse operazioni mediante cui potersi servire nel miglior modo possibile di una configurazione multi monitor.

Sfruttando MultiMonitorTool, infatti, sarà possibile disattivare ed attivare i monitor, impostare il monitor principale, salvare e caricare la configurazione dei monitor in uso e, ultimo ma non ultimo, spostare le finestre aperte da un monitor all’altro, il tutto agendo in maniera tanto semplice quanto, al contempo, rapida.

KeyRocket, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Windows Explorer e Office

Servirsi delle scorciatoie da tastiera può essere davvero molto utile al fine di migliorare la propria produttività.

Unitamente a quelle offerte di default dall’OS risultano però disponibili anche un’infinita serie di hotkey relative a tutti i vari ed eventuali software installati sulla postazione multimediale in uso.

Purtroppo, però, considerando la gran mole di scorciatoie da tastiera disponibili, riuscire a ricordarle tutte può risultare, almeno nella maggior parte dei casi, davvero molto complicato.

Tenendo conto di ciò un apposito applicativo quale KeyRocket potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

WindowPad: trascinare, spostare, ridimensionare ed organizzare le finestre con apposite hotkey

Se spesso e non tanto volentieri vi ritrovate ad avere a che fare con una gran quantità di finestre aperte sul desktop e se siete alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui poterle gestire facilmente ed accedere il più rapidamente possibile a quanto d’interesse allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a WindowPad.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, una volta in uso, di sfruttare apposite hotkey per trascinare, spostare, ridimensionare ed organizzare le finestre aperte sul desktop in modo tale da poterne gestire più di una contemporaneamente ed in maniera davvero semplicissima.

WindowPad non dispone di alcuna interfaccia utente e dopo essere stato installato risulterà immediatamente utilizzabile.

CintaNotes, creare e gestire appunti in modo semplice e veloce

Avere a portata di mano un buon software grazie al quale poter prendere e gestire appunti può rivelarsi molto utile in una gran varietà di situazioni, specie quando si naviga frequentemente online, e chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso ad avere a che fare, per un motivo o per un altro, con stringhe di testo sicuramente sarà d’accordo con quanto appena affermato.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un buon programmino mediante cui, appunto, prendere e gestire appunti allora non dovreste lasciarvi sfuggire CintaNotes.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e disponibile in versione portatile (questo sta quindi a significare che per potersene servire non sarà necessario eseguire alcuna installazione e che potrà essere trasportato in tutta comodità su chiavetta USB) che consente di memorizzare frammenti di informazioni raccolte da siti web, documenti e varie altrei fonti permettendo poi di organizzare tutte le note aggiungendovi tag, classificandole in base alla data di creazione, al titolo assegnato, alle dimensioni etc. e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori anche un apposito strumento di ricerca interno.

AgataSoft Clipboard Manager, incollare specifiche stringhe di testo utilizzando apposite hotkey

Avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter accedere rapidamente a note ed appunti e, al contempo, gestirli facilmente risulta di fondamentale importanza per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano spesso ad avere a che fare con elementi testuali.

Di applicativi mediante cui poter gestire gli appunti ed ampliare la capacità della clipboard di Windows che, così come già ribadito diverse altre volte, risulta abbastanza limitata abbiamo avuto modo di conoscerne diversi ma qualora foste alla ricerca di uno strumento che presenti un utilizzo ancor più rapido allora dovreste dare un’occhiata a AgataSoft Clipboard Manager.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di assegnare specifiche scorciatoie da tastiera agli appunti salvati in modo tale da poterli reperire in maniera praticamente immediata al momento opportuno.

CheatSheet, visualizzare l’elenco di tutte le hotkey delle applicazioni in uso su Mac

Utilizzare, su Mac OS X, le scorciatoie da tastiera per eseguire in maniera ben più semplice e rapida tutte quelle varie ed eventuali operazioni che, invece, di default, richiedono un maggior numero di click per poter essere attuate è senz’altro una gran bella comodità.

In tal modo, infatti, è possibile incrementare, e non di poco, il proprio grado di produttività velocizzando enormemente l’esecuzione di numerose operazioni.

Talvolta, però, conoscere ed apprendere tutte le hotkey disponibili per un dato applicativo, specie per quelli recentemente installati, può risultare difficile motivo per il quale una risorsa quale CheatSheet può rivelarsi molto utile.

CheatSheet, infatti, è un piccolo software totalmente gratuito e destinato ad essere utilizzato su Mac OS 10.7 ed eventuali versioni successive che consente di visualizzare, in modo praticamente istantaneo, tutte le scorciatoie da tastiera facenti riferimento all’applicazione attiva, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Il software, dopo essere stato installato, resta attivo in background in modo tale da poter essere subito richiamato al momento opportuno semplicemente tenendo premuto per qualche secondo il tasto cmd.

47 Scorciatoie da tastiera che funzionano su tutti i browser

Da bravi geek, non vi limitate ad usare un solo browser sui vostri computer ma vi divertite a passare da un navigatore all’altro a seconda delle vostre esigenze? Allora vi farà piacere venire a conoscenza del fatto che esistono delle scorciatoie da tastiera che funzionano su tutti i browser principali: Chrome, Firefox ed Internet Explorer.

Vi basterà impararle tutte per diventare dei veri ninja della tastiera, indipendentemente dal browser che utilizzate. Sembra difficile, certo, ma vi assicuriamo che facendo un po’ di pratica poi vengono naturali. Su, cominciate a esercitarvi mentre leggete l’elenco delle scorciatoie universali. Lo trovate proprio qui sotto.

Hifito, visualizzare estensioni e file nascosti utilizzando apposite hotkey

Per identificare rapidamente tutti i differenti formati di file i sistemi operativi di casa Redmond offrono la visualizzazione di icone di vario genere il che, ad esempio, sta a significare che un’immagine salvata in formato JPG avrà un’icona identificativa differente da quella di un video salvato in formato AVI.

Purtroppo, però, non sempre risultano disponibili icone differenti per ciascun tipo e formato di file (ad esempio non è possibile distinguere dalla sola icona un file in formato TXT da uno in formato RTF) per cui avere a propria disposizione uno strumento quale Hifito potrebbe risultare molto ma molto utile al fine di individuare rapidamente ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Hifito, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open source, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, per di più, portatile che permette di visualizzare rapidamente le estensioni di ciascun tipo di file presente sulla postazione multimediale in uso e di nasconderle altrettanto velocemente evitando dunque di dover eseguire la medesima operazione agendo dall’apposita sezione opzioni delle cartelle.

WinPlusX: utilizzare Win+X anche su Windows XP, Vista e 7

Colo che stanno già testando le features di Windows 8, l’ultimisso sistema operativo reso disponibile da Microsoft, sicuramente avranno anche avuto modo di scoprire che sfruttando la combinazione di tasti Win+X è possibile accedere in men che non si dica alle funzioni ed alle impostazioni del sistema, una feature questa che non risulta disponibile negli altri OS della ben nota azienda redmondiana.

Si tratta di una funzione molto utile e grazie alla quale è possibile velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

A tal proposito, gli utenti che hanno trovato particolarmente interessante l’utilizzo di Win+X e che vorrebbero potersene servire anche sui precedenti OS Windows sicuramente gradiranno in maniera particolare un programmino quale WinPlusX preposto, appunto, proprio a tal scopo.

Famulus: accedere ad applicazioni, file, cartelle e siti web sfruttando hotkey e codici

Sfruttare appositi applicativi grazie ai quali accedere rapidamente a tutto quanto maggiormente utilizzato su una data postazione multimediale può essere molto utile in una gran varietà di circostanza ma, ovviamente, non tutti gli application launcher risultano adatti alle esigenze di ogni utente quindi, nonostante qui su Geekissimo siano già stati proposti numerosi strumenti di questo tipo, quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare uno sguardo a Famulus, un’ulteriore ed interessante risorsa analoga dedicata però agli amanti delle hotkey.

Famulus, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura portatile e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di accedere non soltanto a specifiche applicazioni ma anche a file e siti web, il tutto semplicemente sfruttando specifiche scorciatoie da tastiera alfanumeriche o, ancora, digitando appositi codici che, in entrambi i casi potranno essere determinati dall’utente.

Per potersi servire di Famulus, comunque, sarà prima necessario specificare i collegamenti alle applicazioni, ai file, alle cartelle e ai siti web, un’operazione questa che risulta facilmente effettuabile mediante l’apposito pannello di settaggio del software accessibile direttamente dalla system tray di Windows.

Sound Volume Hotkeys, regolare il livello del volume utilizzando apposite hotkey globali

Molti player audio, così come sicuramente avrà già avuto modo di sperimentare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, consentono di regolare il livello del volume scorrendo la rotellina del mouse, così com’è anche possibile fare con Windows previo click sull’icona annessa alla system tray mediante cui controllare l’audio.

L’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che complicata ma non è comunque da escludere il fatto che alcuni utenti possano desiderare di velocizzarla ulteriormente sostituendo click e rotella del mouse con tutta una serie di apposite e praticissime hotkey… ma come? Bhe, la risposta è molto semplice: utilizzando Sound Volume Hotkeys.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, offre l’opportunità di aumentare e di diminuire il volume del sistema utilizzando apposite hotkey globali, quali, rispettivamente, Ctrl + freccia sù e Ctrl + freccia giù.

ArsClip, ampliare la capacità della clipboard di Windows e creare una lista di contenuti permanenti

Chi tra voi lettori si ritiene insoddisfatto di quelle che sono le caratteristiche di default della clipboard dei sistemi operativi redmondiani avrà senz’altro dato uno sguardo alle varie risorse che, proprio a tal proposito, sono state proposte tempo addietro qui su Geekissimo.

Il fatto che siano stati presentati molteplici strumenti di questo tipo non esclude però che ve ne siano altri comprensivi di funzionalità ed opzioni extra che potrebbero rivelarsi molto più utili per alcuni utenti.

È questo il caso di ArsClip, la risorsa alla quale, quest’oggi, andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe.

Bilderman, catturare screenshot tramite hotkey e ridimensionarli automaticamente

Tenendo conto del gran numero di applicativi attualmente presenti sulla piazza grazie ai quali è possibile catturare screenshot risulta sempre più difficile per gli utenti scegliere quella che va a rivelarsi effettivamente il più adatto alle proprie esigenze.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui catturare lo schermo in maniera tanto veloce quanto semplice e che, al contempo, consenta anche di ridimensionare automaticamente le immagini ottenute e di salvarle direttamente in una data posizione precedentemente specificata allora, di certo, Bilderman si rivela il tool più adatto al quale attingere.

Bilderman, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dell’utente la possibilità di scegliere fra tre differenti modalità mediante cui agire.

Yankee Clipper, gestire in maniera semplice e rapida appunti di ogni genere ed anche di grandi dimensioni

La maggior parte degli strumenti dedicati ai sistemi operativi redmondiani mediante cui ampliare la capacità della clipboard e gestire in maniera ottimale gli appunti permettono di agire in modo efficiente solo e soltanto su elementi testuali tagliando quindi fuori immagini, collegamenti etc.

Questo, nella maggior parte dei casi, non va a configurarsi come un problema ma ciò non esclude comunque il fatto che alcuni utenti possano desiderare di avere a propria disposizione un tool che consenta una migliore gestione degli appunti.

In tal caso una risorsa quale Yankee Clipper si rivela particolarmente utile oltre, ovviamente, che comoda!