Google Search

Google, priorità al protocollo HTTPS

Il fatto che Google desideri creare un ecosistema online sempre più sicuro ed affidabile non è certo una novità. A tal proposito nei mesi scorsi il colosso delle ricerche in rete ha infatti deciso di spingere per l’adozione del protocollo HTTP tra i webmaster promuovendo all’interno delle sue pagine dei risultati i siti Internet che fanno uso del suddetto protocollo.

Google Search

Proseguendo sulla medesima linea nel corso delle ultime ore Google ha però provveduto ad annunciare un’altra importante iniziativa in tal senso. Stando a quanto dichiarato d’ora in avanti gli algoritmi di big G cercheranno, in fase di scansione, in maniera automatica la versione HTTPS di ogni pagina HTTP scegliendola per l’indicizzazione.

Facebook aggiunge la connessione sicura https

Purtroppo a volte capita che succedono delle cose molto importanti ed uno nemmeno se ne accorge, questo è quello che è successo anche a me. Infatti se siete degli smanettoni del web, vi sarete accorti che da un bel po di tempo, facebook ha aggiunto la possibilità di navigare sul social network sfruttando una connessione dati protetta in https.

La notizia è un po vecchiotta, risale al Data Privacy Day, quando facebook ha iniziato a distribuire man mano, la possibilità agli utenti si sfruttare l’https. Ma in cosa consiste?

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

I torrent sono secondo me la migliore invenzione del web perché permettono di scaricare file ad una velocità davvero impressionante. Meglio di emule et simila, almeno per quanto mi riguarda.

Ecco perché oggi voglio segnalarvi un ottimo strumento chiamato Torrent Relays, ovvero un applicazione web che permette di trasformare il vostro link torrent in un normale file scaricabile con il download manager del browser.