iPad 3: il lancio è fissato per il compleanno di Steve Jobs?

iPad 3 lancio compleanno Steve Jobs

La news arriva da alcune fonti asiatiche e, almeno per il momento, non vi è assolutamente nulla di certo e di confermato ma, stando a quanto reso noto nelle ultime ore dal Focus Taiwan, il prossimo 24 febbraio la Apple presenterà alla vasta utenza un nuovo e tanto atteso prodotto: l’iPad 3.

La notizia è tutta basata sulle testimonianze di alcuni fornitori di componenti per la nota azienda di Cupertino ed anche sul fatto che l’iPad 3 viene dato come il device più probabile per la prima uscita dopo il lancio dell’iPhone 4S.

Apple sta progettando un mini iPad?

mini iPad

Il Kindle Fire, il tablet dal costo estremamente contenuto targato Amazon, è stato ben accolto dalla vasta utenza riscuotendo non poco successo sin dal momento del suo lancio.

In molti hanno ritenuto, e continuano tutt’ora a farlo, che il nuovo device possa andarsi a configurare come il più valido competitor dell’iPad riuscendo a portare quest’ultimo al di sotto del 60% del mercato tablet.

Apple, però, non sembrerebbe essersi fatta intimorire tanto che, secondo le più recenti indiscrezioni, i vertici della nota casa di Cupertino starebbero per dare il via alla realizzazione ed alla successiva produzione di un modello di iPad in formato ridotto nonostante, alcuni mesi addietro, lo stesso Steve Jobs avesse smentito la possibilità di realizzare un device di questo tipo, a cavallo tra il classico tablet dell’azienda di Cupertino e l’iPod Touch.

Morgan Stanley: nel 2012 saranno venduti 200 milioni di iPhone e 80 milioni di iPad

Previsioni vendite iPhone e iPad

Nonostante, ad oggi, la domanda risulti più sostenuta al momento del suo lancio sono state registrate vere e proprie cifre da record sino ad arrivare al tutto esaurito tra i più importanti operatori USA, e, a quanto pare, il successo dell’iPhone 4S è destinato ad aumentare ancor di più durante l’oramai prossimo 2012.

Infatti, secondo quanto emerso dal report dell’analista Katy Huberty di Morgan Stanley, nel 2012 Apple potrebbe arrivare a vendere circa 200 milioni di iPhone (per la precisione la cifra stmata è pari a 190 milioni di unità), superando tutte le previsioni di vendita elaborate sino a questo momento, e la domanda da parte degli utenti, a quanto pare, risulterà più elevata già a partire dal primo trimestre del prossimo anno.

È stato infatti stimato che nel corso del primo trimestre del 2012 gli iPhone venduti potrebbero addirittura arrivare a toccare quota 54 milioni dei quali ben 41 fuori dagli Stati Uniti.

La stessa gloriosa sorte, sempre attenendosi alle previsioni in questione, toccherà anche all’iPad.

iPad: a rischio in Cina

iPad Cina

Brutta situazione quella che, nelle ultime ore, Apple si sta ritrovando a dover fronteggiare in Cina ma questa volta Samsung non c’entra in alcun modo.

La nota azienda di Cupertino, infatti, dovrà provvedere a cambiar nome al suo iPad in Cina a meno che non accetti di pagare 1,5 miliardi di dollari, così come sancito dal tribuanle.

La vicenda, in effetti, aveva già avuto inizio nel 2000 quando la società Proview Technology registrò il nome iPad per l’Europa mentre, invece, la sua consociata Proview Shenzem fece altrettanto solo e soltanto per la Cina.

Anni dopo Apple acquistò poi per alcune decine di migliaia di euro i diritti per quanto concerne il territorio europeo il che, però, stando a quanto stabilito dal tribunale cinese, non avrebbe dato all’azienda di Cupertino il diritto di servirsi del nome iPad anche in Cina: la registrazione del nome, infatti, pur essendo collegata, era però stata fatta in maniera separata.

Microsoft Office: in arrivo un app per iPad?

Microsoft Office

Stando ad alcune indiscrezioni apparse recentemente in rete, Microsoft, allo stato attuale delle cose, sarebbe al lavoro su una versione di Office 2012 per dispositivi iOS e, nello specifico, per iPad.

La presunta mossa di Microsoft, considerando infatti la straordinaria riuscita dei device dell’azienda di Cupertino (soltanto l’iPad totalizza l’80% dell’intero mercato mondiale dei tablet), andrebbe senz’altro a configurarsi come un’ottima occasione mediante cui incrementare tanto il successo quanto, al contempo, le entrate.

Basti infatti pensare che la suite Office rappresenta per l’azienda redmondiana uno dei prodotti che, attualmente, generano più utili e che, secondo la previsioni, entro la fine dell’anno corrente dovrebbe riuscire a raggiungere un fatturato pari a 15 miliardi dollari.

Un app per il tablet Apple, quindi, risulterebbe senza alcun dubbio una grande opportunità!

Box.net offre 50 GB di spazio gratuito agli utenti iOS

Sicuramente alcuni tra voi lettori di Geekissimo utilizzeranno o avranno già sentito parlare di Box.net (ed in caso contrario è possibile rimediare immediatamente!), un servizio oramai noto come una tra le più invitanti risorse di storage online che mette a disposizione dei suoi utilizzatori ben 5 GB di spazio gratuito.

Box.net, però, nelle ultime ore, ha annunciato una nuova ed interessante promozione destinata agli utenti in possesso di un device iOS e, ovviamente, dedicata a tutti coloro che necessitano di ulteriore spazio libero per l’archiviazione dei propri dati online.

La promozione in questione, attiva a partire da oggi, prevede che chiunque scaricherà sul proprio device iOS l’applicazione di Box.net disponibile su App Store riceverà in regalo ben 50 GB di spazio gratuito permanenti mediante cui archiviare e condividere i propri file.

Rilasciata l’applicazione ufficiale di Facebook per iPad

L'applicazione ufficiale di Facebook per iPad è ora disponibile

Facebook sbarca finalmente ed ufficialmente su iPad rendendo disponibile l’apposita e tanto attesa applicazione scaricabile in modo completamente gratuito direttamente da App Store.

Il rilascio dell’applicazione può essere definito come tutt’altro che immediato considerando le tempistiche che sono state necessarie per rendere disponibile la nuova risorsa per il noto tablet realizzato dall’azienda di Cupertino.

La nuova app, disponibile anche in lingua italiana, permette di sfruttare al meglio le dimensioni dello schermo dell’iPad, offrendo la possibilità di avere direttamente a portata di mano (è proprio il caso di drilo!) un numero di elementi superiore rispetto a quanto offerto dall’app di Facebook per iPhone, unitamente ad un maggior grado di usabilità al tocco ed una maggior gradevolezza nella fase di passaggio da un elemento all’altro.

iBookstore disponibile anche per l’Italia

iPad iBookstore

Il negozio online targato Apple mediante cui poter acquistare eBook e leggerli direttamente sul proprio iPad, o, volendo, anche su iPhone e su iPod Touch, finalmente ha aperto le sue porte al Bel paese: dopo diversi mesi di attesa, infatti, l’iBookstore ha ora cominciato a commercializzare in lingua italiana i libri digitali di quelli che sono i nostri grandi editori.

I primi ad aver comunicato apertamente l’intenzionalità di voler fare la loro comparsa su iBookstore sono stati il Gruppo Mondadori e Rcs Libri che, già da diverse ore a questa parte, hanno iniziato a lanciare comunicati in modo tale da poter diffondere la notizia.

Inoltre il fatto che tra gli editori italiani siano approdati per primi proprio il Gruppo Mondadori e Rcs Libri rappresenta, così come dichiarato Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Libri, un chiaro segno del loro impegno per la lettura di qualità.

In arrivo una versione particolare di flash per iPad e iPhone

Arriva Flash su iPad e iPhone grazie ad Adobe

In arrivo una versione particolare di flash per iPad e iPhone

Come tutti ben sapete, la mancanza più grande per i dispositivi Apple, è sicuramente quella di non avere una propria versione di Flash installata, questo perché Apple è sempre stata contraria a questo formato di programmazione andando contro ogni previsione. Questa volta, però Adobe sembra aver trovato la via di fuga a questa limitazione, permettendo agli sviluppatori di poter utilizzare flash anche sui dispositivi Apple come l’iPhone o l’iPad.

Adobe tramite Adobe Flash Media server 4.5 e Adobe Flash Access 3.0 è in grado di portare il tanto amato flash sui dispositivi con sistema iOS senza appesantire il sistema operativo e senza dover modificare nulla di iOS. Tramite Flash Media Server 4.5 è possibile attivare il contenuto direttamente da Safari o qualsiasi altro browser web si stia utilizzando, senza appesantire il processore o la batteria mantenendo l’utilizzo dell’iPad o iPhone libero da ogni possibile appesantimento.

Nuovi guai con l’Antitrust per Apple

Continuano i guai legali per Apple. Questa volta la battaglia contro il colosso di Cupertino, parte dal Nord Italia, dal trentino, luogo del contendere è la garanzia che i prodotti Apple hanno sul territorio europeo. Il tutto ebbe inizio circa un anno fa, quando il Centro ricerca tutela consumatori utenti (Crtcu), denuncio Apple presso l’antitrust per prassi commerciale sleale.

Il Crtcu ha dichiarato, “Diverse persone continuano a segnalarci che i distributori di prodotti Apple non rispettano la legge europea e italiana sulle garanzie riconoscendo solo un anno di copertura” ed aggiunge “Tutto ciò è in palese violazione degli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che prevedono una durata legale di due anni” da qui la richiesta dell’intervento dell’Antitrust. L’organo presieduto da Antonio Catricalà, ancora non ha dato un suo verdetto definitivo su questa nuova causa che vede come principale imputato Apple.

Jailbreak iPad 2, un milione di Download in meno di 24 ore

Dopo avervi annunciato l’arrivo di JailbreakMe 3.0 giusto l’altro ieri, oggi vi parliamo di quanto successo ha ottenuto questa applicazione in meno di 24 ore. Sono stati circa un milione i download effettuati, l’operazione per il Jailbreak iPad 2 e iPhone 4 si è sicuramente velocizzata e migliorata grazie a questa nuova versione di jailbreakMe 3.0.

Il Jailbreak per iPad 2 è veloce e “indolore”, con due semplici click, è possibile sbloccare il vostro iPad nuovo, ma è anche possibile sbloccare tutti i dispositivi Apple con il sistema 4.x installato. Che gli utenti di Apple fossero interessati alle novità riguardanti il mondo del jalbreak era risaputo, ma forse lo stesso Steve Jobs non si aspettava che in meno di 24 ore le operazione di jailbrek su iPad 2 arrivarono ad essere fino a 1 milione.

Finalmente si può sbloccare Ipad 2 (e non solo) con JailbreakMe 3.0

Dopo lunghe attese e diverse versioni provvisorie, è finalmente disponibile JailbreakMe 3.0, il noto software che vi permette di sbloccare iPhone 4 e con la nuova versione, ora è possibile sbloccare anche iPad 2. JailbreakMe 3.0, opera lo sblocco solamente su iPhone 4.3.3, quindi, se non avete ancora aggiornato il vostro iPhone, eseguite l’aggiornamento, un backup ed in seguito potrete iniziare lo sblocco.

JailbreakMe 3.0 è il software più facile che sia mai stato creato per sbloccare l’iPhone 4 e iPad 2. Basta collegarsi sul sito ufficiale e toccare su FREE, l’operazione sarà subito avviata. Nel caso riscontraste dei problemi, basta riavviare il dispositivo e riprovare. Sbloccare iPhone 4 e iPad 2, con JailbreakMe 3.0 è semplicissimo.

OverTheAir, visualizzare file in WebDAV/ Cloud server con iPad e iPhone

L’iPad è uno dei più importanti tablet del momento, proprio per questo, ogni giorno, nascono diversi software compatibili con tale dispositivo. Tra questi, è presente OverTheAir un programma gratuito, utile per visualizzare elementi presenti nei server WebDAV/cloud. L’applicazione permette di accedere ai file presenti in Mobile Me, iDisk, Dropbox, Box.net, SwissDisk o qualsiasi altro server abilitato. Tra le varie opzioni proposte, è possibile sfruttare i medesimi elementi anche offline, senza quindi essere costantemente connessi alla rete.

L’interfaccia dell’applicazione è veramente semplice e intuitiva; la prima cosa da fare è cliccare Add Server e selezionare il servizio da collegare. A questo punto, inserite le vostre credenziali ed eseguite l’accesso.

SL Mobile Uploader, caricare file su iPhone, iPod Touch e iPad

SL Mobile Uploader è un software, scaricabile gratuitamente dalla rete, utile per caricare contenuti multimediali (audio e video) su moltissimi dispositivi; quali, ad esempio, iPod, iPhone, iPad, PSP, Zen, dispositivi Android e tanti altri. Il programma, come specificato, è gratuito e disponibile per qualsiasi versione di Windows, sia esso Vista, XP o 7 (comprese tutte le diverse release).

L‘interfaccia proposta dagli sviluppatori è estremamente semplice e intuitiva, dopo aver connesso il dispositivo e avviato il programma; è possibile scegliere quale tipo di device è connesso, semplicemente avviando il menù a tendina, sotto la voce Dispositivi. Nel caso in cui non vogliate commettere errori, il software è in grado di riconoscerlo automaticamente, semplicemente cliccando Tutti Dispositivi.