Mercedes-Benz Vans Artigenio

Artigenio, il contest lanciato da Mercedes-Benz Vans ha un vincitore

Artigenio, l’ormai ben noto contest lanciato a novembre dello scorso anno da Mercedes-Benz Vans in partnership con Confartigianato, con l’intento di investire sull’artigianato made in Italy offrendo ai makers 2.0 l’opportunità di dar forma alle proprie idee, è giunto al termine ed ha finalmente un vincitore.

Mercedes-Benz Vans Artigenio

Tra le oltre 500 adesioni e gli 80 progetti caricati sul portale, la giuria ha scelto Alberto Gariboldi ed il suo “Coltello rototraslante”, che si aggiudica in tal modo un premio di 10.000 euro.

Mercedes-Benz Vans Artigenio

Artigenio, il contest lanciato da Mercedes-Benz Vans, arriva in fase finale

Artigenio, il contest lanciato a novembre dello scorso anno da Mercedes-Benz Vans in partnership con Confartigianato, con l’intento di investire sull’artigianato made in Italy offrendo ai makers 2.0 l’opportunità di dar forma alle proprie idee, giunge in fase finale e si prepara a concretizzare i progetti dei partecipanti.

Mercedes-Benz Vans Artigenio

Dopo aver vagliato attentamente le oltre 500 adesioni inviate e gli 80 progetti caricati sul portale, la giuria di Artigenio ha dunque selezionato le tre idee che si contenderanno il sostegno economico di 10.000 euro previsto per il vincitore. I tre finalisti rispondono al nome di Alberto Gariboldi, Francesca Colonia e Sara Vignoli.

Mercedes-Benz Vans Artigenio

Mercedes-Benz Vans lancia Artigenio, il contest che dà forma alle idee

In un’epoca in cui innovazione è ormai diventata una parola d’ordine, cercare il più possibile di dar forma alle idee, a quelle migliori, è estremamente importante. La mancanza di risorse e di strumenti rappresentano però, nella maggior parte dei casi, un vero e proprio impedimento perché gli artigiani 2.0, che si tratti di singoli innovatori, di giovani start-up o di piccole e medie imprese poco importa, riescano nel loro intento.

Mercedes-Benz Vans Artigenio

Ben consapevole della cosa ma estremamente fiduciosa nella forza delle idee, Mercedes-Benz Vans ha quindi deciso di investire sull’eccellenza frutto del talento ed in particolare dell’artigianalità Made in Italy lanciando il contest Artigenio. L’iniziativa nasce in partnership con Confartigianato, la più grande rete europea di rappresentanza ed erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese.

Designmodo, idee e suggerimenti per designer e non

Molte volte capita di dover sviluppare un sito web o magari creare dei biglietti d’auguri o magari creare una applicazione e la maggior parte delle volte, il problema rimane sempre il design. Se c’è una cosa che attrae sempre di più è sicuramente la grafica del nostro “lavoro”. Ci vogliono giorni e giorni per dare al nostro progetto un look sorprendente; magari con l’aiuto di un designer professionista.

Ma se vogliamo fare tutto noi e non sappiamo proprio da dove iniziare, ecco che ci viene in aiuto un sito web sviluppato appunto per coloro che hanno bisogno di un “input” quando si tratta di disegnare. È designmodo.com, un sito web dove possiamo trovare tantissime idee e suggerimenti per creare un design davvero accattivante.

BounceApp, condividere il nostro parere su di un sito web

Capita spesso di dover visitare il sito web di un nostro amico e dargli qualche consiglio geek sulla struttura o sulla grafica, o magari di dover spiegare passo passo ad un conoscente, come effettuare la registrazione su un determinato sito, oppure spiegare come utilizzarlo. per fare questo possiamo sfruttare vari metodi, uno dei tanti è quello di creare un video ed inviarglielo. Oggi vediamo una nuova applicazione OnLine che ci consente di condividere informazioni, istruzioni o magari solo il nostro parere di un sito web qualsiasi.

Si tratta di BounceApp una applicazione OnLine creata da ZURB che ci consente di condividere e scambiare in rete idee e commenti su di una qualsiasi pagina web. Il suo compito è quello di catturare uno screenshot della pagina in questione e darci la possibilità di inserire il nostro feedback in varie parti.

Edistorm, organizzare facilmente le idee di un gruppo sfruttando un nuovo servizio di brainstorming

Più volte qui su Geekissimo abbiamo fatto riferimento a strumenti ed applicativi mediante cui svolgere vere e proprie collaborazioni online, permettendo dunque a più utenti fisicamente lontani tra loro di operare attivamente e simultaneamente ad un medesimo progetto.

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo uno sguardo ad un altro interessantissimo strumento web il quale, anziché fornire un pannello di controllo mediante cui operare online, mette a disposizione di ciascun utente interessato un apposito spazio mediante cui organizzare e condividere le proprie idee con il resto del gruppo.

Si tratta di Edistorm, un applicativo online che, in seguito all’esecuzione del processo di sottoscrizione al servizio, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato permettendo di convogliare, in tempo reale, quelle che sono le idee di un intero gruppo di lavoro così come se si trattasse di un muro adibito alla raccolta dei post-it, com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

eHow, tante guide per fare di tutto e di più!

Quando abbiamo tempo da perdere, cioè quasi mai, ci capita di dedicarci al nostro hobby o alla realizzazione di idee, a volte stravaganti, alle quali da tanto pensiamo. Succede, però, che a volte, anche se raramente, siamo davvero annoiati dal non far niente e cerchiamo invano qualcosa da fare, magari sperando anche di realizzare un qualcosa di utile.

Cercare non significa sempre, purtroppo, trovare. Si, vero, ma se non si cerca bene si parte sempre con il piede sbagliato. E’ a tal uopo che bisogna utilizzare un buon servizio e, in questo caso, eHow potrebbe fare proprio al caso nostro.

eHow è un sito che consente di ricercare idee da mettere in pratica tra le circa 250000 attualmente proposte. Stramberie ma anche spunti interessanti per realizzare, magari con pochi soldi, ottime alternative a soluzioni di certo più costose.

Archivia velocemente idee, siti web e qualsiasi altra cosa

Mi capita spessissimo di avere qualche idea brillante e per paura di scordarmela molte volte devo annotare il tutto su un post-it… Peccato che sia poco Geek!!

Ecco che quindi sono andato in Rete a cercare qualche Web Application che mi permettesse di archiviare qualsiasi cosa in maniera semplice e veloce, alla quale poi potrò accedere anche in futuro.

99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori

Carissimi amici designer di professione e/o semplici appassionati di grafica digitale, ecco un nuovo spazio tutto dedicato a voi. Uno spazio dove scoprire insieme delle interessantissime quanto ampie risorse, per ispirarsi e trovare sempre valide e nuove idee da applicare a nuovi lavori da portare a termine.

Il folto gruppo di risorse che vi presentiamo oggi, proviene da un sito per molti insospettabile: Flickr, che in realtà ha il suo interno un’infinità di illustrazioni, schizzi, foto ed idee di qualità davvero ottima, che siamo sicuri vi torneranno utili in più di un’occasione. Eccoveli tutti elencati e suddivisi in categorie questi 99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori:

Illustrazioni

Illustration
8,928 membri – 80,525 elementi

Illustration and Graphic Addicts
107 membri – 550 elementi

Illustration Friday
2,853 membri – 5,513 elementi

Vintage Illustration
1,144 membri – 5,756 elementi

StudyMee, Interessante Servizio Nato per Stimolare gli Studenti di Tutto il Mondo

xbnczxvnxbzvbxcnvbvvbbvbv

Si torna a parlare di Web 2; quest’oggi vi presentiamo un notevole servizio il quale permette attraverso Internet ed un semplice browser Web, di comunicare con altri studenti, confrontare idee, studi, compiti e perché no?! Anche osservare e stimolarsi osservando i progetti di altri.
Basterà registrarsi molto semplicemente sul sito, compilando i vari campi, quali capitano sempre in qualunque occasione ci si debba “signare”, ovvero: nome, indirizzo e-mail ecc.

Davvero impressionante la grafica di StudyMee, almeno personalmente la trovo molto interessante, e non solo questa, ma anche tutte le funzioni che esso offre, poiché uno dei temi molto affrontati ai giorni d’oggi, sono i pochi stimoli che affliggono gli studenti, le poche idee e tutte queste piccole, grandi problematiche.