Internet Explorer 9 e 8: cancellare i cookie di singoli domini in due click

Come fate di solito a eliminare le tracce della navigazione sul Web da Internet Explorer? Premete la combinazione Ctrl+Shift+Canc? Vi recate nelle impostazioni nel browser? Vi affidate a soluzioni di terze parti, tipo CCleaner o Glary Utilities? Bene, ma sappiate che esiste anche un modo per cancellare i cookie di singoli domini in due click direttamente dal browser.

Tutto quello che bisogna fare è rivolgersi agli Strumenti di sviluppo integrati in Internet Explorer 9 e 8, sfruttando una delle tante funzioni che questi ultimi offrono… magari in maniera un po’ nascosta ma dannatamente efficace. Ecco in dettaglio come agire.

IE9 Tweaker: trucchi per Internet Explorer 9 a portata di click

Fate parte anche voi dei milioni di utenti che, circa quindici giorni fa, hanno scaricato la prima beta pubblica di Internet Explorer 9? Bene, allora qui abbiamo un programmino freeware e no-install che fareste proprio bene a provare.

Si tratta di IE9 Tweaker, che permette di applicare e sperimentare tantissimi utili trucchetti per Internet Explorer 9 beta senza fatica, perdite di tempo o lunghi “smanettamenti” nel registro di sistema. La sua interfaccia utente è semplice, spartana e facile da usare (anche se solo in inglese), mentre quello che trovate di seguito è l’elenco completo delle sue funzionalità:
  • Permette di rendere la barra dei menu permanentemente visibile
  • Sposta la barra dei menu sopra quella degli strumenti (potrebbero esserci alcuni bug visivi)
  • Abilita la modalità InPrivate Filtering in maniera permanente
  • Imposta i bordi 3D (aggiunge un bordo tra la toolbar e la finestra del browser).

Internet Explorer 9 Beta da record: oltre 2 milioni di download in 2 giorni

A quanto pare, non siamo i soli ad aver giudicato positivamente il lavoro svolto da Microsoft con Internet Explorer 9. Il nuovo browser del colosso di Redmond, anche se ancora in beta, è riuscito a riaccendere l’interesse degli utenti e i risultati si sono visti subito: in appena due giorni di permanenza in Rete, IE9 ha fatto registrare oltre 2 milioni di download.

Si tratta di numeri da svolta – quella che Microsoft sta cercando con tutte le sue forze per far capire alla gente che ora il suo IE è diverso, veloce, affidabile e rispettoso degli standard come non mai – ma non da primato. Quelli li detiene ancora Firefox, che nel 2008 entrò nel Guinness World Records per gli oltre 8 milioni di download totalizzati dalla versione 3.0 del browser del panda rosso nel giorno del suo rilascio.

Internet Explorer 9 Beta: 5 motivi per usarlo e 5 motivi per non usarlo

Nonostante il clamore che ha suscitato in giro per il Web e le recensioni positive, siete ancora indecisi se provare o menoInternet Explorer 9 Beta? Allora speriamo di chiarirvi noi le idee con quanto segue: una lista riepilogativa comprendente 5 motivi per usare IE9 Beta e 5 motivi per non usarlo. Non vi rimane che leggerla e prendere la vostra decisione. Eccola.

5 motivi per usare IE9 Beta

  • È molto veloce: anche se alcuni test sembrerebbero provare il contrario, Internet Explorer 9 Beta è un browser veramente veloce. Secondo i dati pubblicati da Preston Gralla su “Computer World”, il nuovo navigatore redmondiano è molto più veloce di Firefox 4 Beta e di pochissimo inferiore a Opera, Safari e Chrome. La verità è che basta provarlo per capire che è praticamente ai livelli di tutti i suoi principali competitor, eccetto Opera che rimane su velocità supersoniche.
  • Interfaccia rinnovata semplice da usare: la nuova interfaccia utente di IE9 è chiara, pulita e compatta. Tutti i menu sono stati raggruppati in un unico posto, così come tutti gli altri elementi della UI (pulsanti, barra degli indirizzi e schede) che ora fanno parte di un’unica barra.

Internet Explorer 9 Beta: trucchetti e consigli assortiti (ricerca, scorciatoie da tastiera e altro ancora)

Lo abbiamo atteso, accolto, esaminato e comparato. Ora è arrivato il momento di conoscerlo più a fondo. Signore e Signori, ecco a voi una raccolta con tutti i migliori consigli e truccetti per Internet Explorer 9 beta scoperti finora: dalle scorciatoie da tastiera all’accelerazione hardware, passando per motori di ricerca, menu e disinstallazioni, di temi da affrontare ce ne sono davvero tanti. Che aspettate a iniziare a leggere?

Scorciatoie da tastiera

Ecco alcune delle scorciatoie da tastiera che permettono di risparmiare un bel po’ di tempo nell’utilizzo di Internet Explorer 9.
  • Ctrl + T : Nuova scheda
  • Ctrl + Click : Apre collegamento in nuova scheda
  • Ctrl + K : Duplica scheda
  • Ctrl + Tab o Ctrl + Shift + Tab : Naviga fra le schede
  • Ctrl + numeri da 1 a 8 : Passa a una scheda specifica in base al numero
  • Ctrl + 9 : Passa all’ultima scheda
  • Ctrl + Alt + F4 : Chiude le schede in secondo piano
  • Ctrl + W : Chiude scheda
  • Ctrl + N : Nuova finestra
  • Ctrl + Q : Visualizza anteprima schede aperte (Quick Tabs)
  • Alt + Freccia sinistra : Indietro
  • Alt + Freccia destra : Avanti
  • Esc : Ferma caricamento pagina
  • F5 : Ricarica pagina
  • Ctrl + F : Cerca nella pagina

Internet Explorer 9 Beta: primi test comparativi

Internet Explorer 9 beta è uscito, finalmente, e i ragazzi di Neowin hanno immediatamente provveduto a confrontarlo con tutti i suoi principali avversari – Google Chrome 6.0.472.55, Mozilla Firefox 3.6.9, Opera 10.62 e Safari 5.0 (7533.16) – in dei test benchmark riguardanti motore javascript, compatibilità con gli standard e altro ancora.

Secondo quanto riporta il sito organizzatore della comparazione, i test sono stati effettuati su un computer con processore Core 2 Duo T7300, 2GB di RAM DDR2 e il sistema operativo Windows 7 a 64-bit. Questi tutti i risultati:

SunSpider JavaScript

Come prima cosa, quelli di Neowin hanno messo alla prova il nuovo motore javascript “Chakra” di IE9 con il celeberrimo test SunSpider, e i risultati hanno del clamoroso. A dispetto dei proclami, il browser di Microsoft riesce ad ottenere solo la penultima posizione, con ben 898 ms impiegati per portare a termine il test: peggio di lui solo Firefox 3.6, con i suoi 2574 ms. Numero uno della prova è stato invece Opera (381 ms), seguito da Chrome (423 ms) e Safari 5 (451 ms).

Internet Explorer 9 Beta: prime impressioni

Come promessovi al momento della sua pubblicazione, ho provato per voi Internet Explorer 9 beta e oggi sono qui per svelarvi le mie prime impressioni a riguardo. Il nuovo browser di Microsoft è proprio come l’avevamo immaginato: rapido, con un’interfaccia utente tutta nuova, tante funzioni interessanti e un maggiore rispetto per gli standard Web. Adesso però non perdiamoci in inutili preamboli e passiamo subito al sodo. Ecco cosa ne penso di IE9.

Installazione

Rapida e indolore. Sul mio notebook vecchio e malandato (1 GB di RAM con Windows 7) ci ha messo poco più di 5 minuti. Quando ho realizzato che per completare il processo d’installazione ho dovuto fare click solo su “Installa” e “Riavvia ora”, ho provato un piccolo orgasmo. Lo ammetto.

Interfaccia Utente

Chromeggiante, ma non troppo. L’interfaccia utente del nuovo browser redmondiano è proprio come ce l’avevano illustrata gli screenshots e i video trapelati in Rete: semplice e immediata, con tutti gli oggetti – la barra degli indirizzi, le schede e i pulsanti di navigazione – raggruppati in un’unica barra e i menu “compattati” in un unico pulsante. Innegabile l’ispirazione a Chrome, ma non è stata fatta una copia-copierella come in Firefox 4.0.

Internet Explorer 9: è il giorno della beta. Cosa vi aspettate? [AGGIORNATO CON LINK DOWNLOAD]

AGGIORNAMENTO: Internet Explorer 9 beta è scaricabile gratuitamente da qui (non funziona su Windows XP e precedenti ed è disponibile anche in italiano). In attesa della nostra prima prova su strada del browser, potete trovare tutte le informazioni su IE9 beta qui.

Come direbbero quelli bravi, il grande giorno è arrivato! Oggi Microsoft rilascerà la prima beta pubblica del nuovo Internet Explorer 9, dandoci la possibilità di toccare con mano tutte le promettenti novità (intra)viste nelle tech preview del programma e permettendoci di scoprire, finalmente, quale sarà la nuova interfaccia utente del programma, finora rimasta praticamente top-secret (salvo qualche dubbio video trapelato in Rete).

IE9, ormai lo sappiamo tutti, ci offrirà il supporto per l’HTML5, il CSS3 (angoli arrotondati compresi) e il SVG 2. L’accelerazione hardware, con parte del carico del browser passato dalla CPU alla GPU, e un nuovo velocissimo motore javascript denominato “chakra” che negli ultimi test è risultato secondo solo a quello di Chrome e Opera.

Un capitolo a parte merita poi il rispetto per gli standard Web. Internet Explorer 9 è nato con il preciso scopo di colmare il gap che il browser Microsoft attualmente ha nei confronti dei suoi principali concorrenti: la tech preview 4 del software, rilasciata a inizio agosto, ha fatto registrare un convincente 95/100 nei test Acid3 e, molto probabilmente, questo numero salirà a 100/100 già dalla beta pubblicata oggi.

Internet Explorer 9 beta: iniziato il conto alla rovescia. E intanto “spunta” un video della nuova UI…

Mercoledì prossimo, il 15 settembre, Microsoft rilascerà la prima beta pubblica di Internet Explorer 9. Per l’occasione, è stato creato un sito denominato the beauty of the Web in cui campeggiano il nuovo logo del browser redmondiano (meno paffuto e serioso di quello attuale) e la frase “get ready for a more beautiful Web”. Ora, nessuno può dire se questa promessa di bellezza verrà mantenuta o meno, ma sappiamo per certo che in Rete è “spuntato” un nuovo video che sembrerebbe mostrare l’interfaccia utente di IE9 in azione.

Il filmato è quello che vedete qui sotto (dopo il salto), mentre la UI ricorda molto da vicino quella che abbiamo visto nello screenshot pubblicato qualche giorno fa, con la barra degli strumenti, le schede e i pulsanti della toolbar posti in un’unica barra degli strumenti e tutti i menu raggruppati in un unico posto.

Internet Explorer 9, ecco la sua interfaccia utente. Vi piace?

Ormai mancano poco più di due settimane al “grande evento”. Il 15 settembre prossimo, Microsoft rilascerà la prima beta pubblica di Internet Explorer 9 e sul Web continuano a trapelare dettagli sull’ultima incarnazione del browser più discusso degli ultimi dieci anni: c’è addirittura chi sostiene di aver svelato in anteprima l’interfaccia utente del programma.

Se vi state chiedendo di chi si tratta, ve lo diciamo subito. Parliamo di Mary-Jo Foley, una delle più autorevoli penne di ZDNet, che sul suo blog ha dichiarato di essere riuscita a catturare uno screenshot di IE9 pubblicato per sbaglio da un sito russo di Microsoft e poi rimosso.

L’immagine, che ormai ha già fatto il giro del mondo, è quella che vedete qui sopra: sexy, no? Peccato che sulla sua veridicità nessuno possa ancora mettere la mano sul fuoco e che Microsoft faccia finta di niente non rilasciando commenti a riguardo.

Internet Explorer: il vero problema è il troppo tempo passato fra una versione e l’altra?

Perché Internet Explorer è il browser meno amato dai geek? Perché è troppo esposto agli attacchi hacker (anche se un recente studio ha dimostrato che in realtà è meno vulnerabile di altri navigatori),perché è lento, farraginoso, poco attento agli standard Web e per nulla incline ad adattarsi alle esigenze degli utenti, come invece fanno Firefox e Chrome con le estensioni. E se tutte queste motivazioni derivassero da un’unica, grossa problematica?

È quello che ci è venuto in mente guardando il grafico pubblicato da ZDNet (lo potete vedere qui sopra), uno schema che ci permette di comprendere bene quanto tempo sia passato fra una major release e l’altra di tutti i maggiori browser attualmente sul mercato.

Da questi dati si evince, infatti, come IE sia lontano anni luce dai suoi concorrenti in termini di velocità di crescita: Apple ha rilasciato Safari 5 364 giorni dopo Safari 4, Firefox viaggia su un ritmo di una major release ogni 700 giorni (circa), mentre Google lascia passare addirittura meno di sei mesi fra una versione e l’altra del suo Chrome. Internet Explorer 7 è arrivato 1878 giorni dopo IE6 (segno dell’incredibile longevità di XP), IE8 circa 900 giorni dopo IE7 (per la relativa celerità del debutto di Windows 7).

Internet Explorer 9 Tech Preview 4 disponibile per il download

Buone nuove per tutti i fan di Internet Explorer 9. In piena sintonia con il ritmo di release mantenuto finora, Microsoft ha rilasciato la quarta e ultima Technical Preview del suo nuovo browser, che come detto qualche giorno fa, raggiungerà lo stadio di beta il prossimo settembre.

Fra le principali novità della versione, secondo quanto dichiarato dal General Manager del colosso di Redmond Dean Hachamovitch, troviamo un miglioramento nella riproduzione degli elementi in HTML5 con accelerazione hardware e una maggiore compatibilità con gli standard.

Ora passiamo ai numeri. Internet Explorer 9 Tech Preview 4 totalizza un punteggio di 95/100 nel test Acid3, con un nettissimo balzo rispetto alla Tech Preview 3 che ne totalizzava appena 83. Il motore javascript, l’ormai famosissimo Chakra, è stato finalmente integrato nel “core” del browser e le sue prestazioni si confermano altissime, superiori a quelle di Safari ma sempre inferiori a quelle di Chrome e Opera (almeno secondo i test SunSpider).

Internet Explorer 9: nuovo download manager e home page in arrivo, la beta a settembre


La prima beta ufficiale di Internet Explorer 9 arriverà a settembre, lo ha annunciato ieri Microsoft nel corso del Financial Analyst Meeting, ma nel frattempo il gruppo di Redmond non se n’è stato certo con le mani in mano e, secondo quanto riportato dal sito Neowin, ha realizzato una versione preliminare del browser successiva alla Tech Preview 3 destinata al solo uso interno.

Questa versione – non si sa come, non si sa perché – è finita nelle mani del sito cinese Cnbeta che non ha perso tempo e ha messo online alcuni screenshots, definiti da più parti come “reali”, in grado di mostrarci alcune interessanti novità di IE9.

Tralasciando l’interfaccia utente del programma che verrà rinnovata solo nelle versioni successive del programma, tra le più importanti novità di questa misteriosa build di Internet Explorer 9 troviamo un download manager finalmente degno di tale nome, con la possibilità di mettere in pausa i download e riprenderli quando si vuole, ed una migliore gestione dei componenti aggiuntivi (soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza, pare).

Internet Explorer 9 Tech Preview 3 disponibile: mannaggia li pescetti!

Puntuale come non è quasi mai stata, a circa otto settimana dall’ultima release, Microsoft ha reso disponibile la terza anteprima tecnica di Internet Explorer 9.

Le parole chiave su cui questa nuova versione preliminare del browser redmondiano è stato realizzato sono fondamentalmente tre: accelerazione hardware, HTML5 e standard. Si può infatti notare come nella pagina principale del browser (Test Drive) siano “spuntati” dei nuovi test atti a dimostrare l’abilità di IE9 nel riprodurre audio/video in HTML5 sfruttando l’accelerazione hardware.

Fra questi, si fa notare IMDb Video Panorama, una pagina del celebre Internet Movie Database in cui è possibile visualizzare e scorrere trailer cinematografici in maniera incredibilmente agevole e fluida.