gestire modificare visualizzare immagini

BonAView: gestire, visualizzare e modificare foto

gestire modificare visualizzare immagini

Tutti gli utenti che, per diletto o per professione, scattano grandi quantità di foto saranno d’accordo sul fatto che organizzarle in cartelle è sicuramente molto utile onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni di confusione.

Chi invece non ha mai organizzato le proprie foto in cartelle, non ha il tempo di farlo o, molto più semplicemente, non ne ha la voglia ma necessita comunque di mettere un po’ d’ordine tra le tante immagini archiviate sul PC potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare BonAView.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di gestire le proprie foto, di visualizzarle e di modificarle, il tutto direttamente da un’unica finestra caratterizzata da un’elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

modificare e condividere immagini

AltaPixShare: ridimensionare, modificare e condividere immagini

modificare e condividere immagini

Esistono una gran quantità di applicazioni grazie alle quali è possibile editare immagini e foto ma soltanto poche di essere riescono a far parlare particolarmente bene di sé ed a farsi notare tra la massa.

È questo il caso di AltaPixShare, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che proprio per le sue caratteristiche è riuscito a meritarsi qualche riga qui su Geekissimo.

AltaPixShare, infatti, permette di ridimensionare, modificare e condividere le immagini direttamente da un’unica interfaccia, tra l’altro molto semplice ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo).

Utilizzare il software è abbastanza facile poiché dopo averlo avviato sarà sufficiente cliccare sul pulsante Open, selezionare le immagini che si desidera ridimensionare e condividere e indicare poi la risoluzione di uscita delle stesse scegliendo una tra le tre opzioni disponibili (full, medium e small).

modificare immagini windows 8

ALSee: editare immagini su Windows 8 aggiungendo filtri, testo e frames

modificare immagini windows 8

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di diversi applicativi grazie ai quali modificare foto ed immagini ma soltanto alcune delle risorse proposte sono risultate specifiche per Windows 8, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, ed in grado di sfruttarne al meglio quelle che sono le caratteristiche.

Chi tra voi lettori in possesso di una copia di Windows 8 fosse ancora insoddisfatto di quanto proposto sino a questo momento potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale ALSee.

Si tratta, infatti, di un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema anche su Windows RT che, una volta installato, consente di editare foto ed immagini aggiungendo filtri, testo ed anche frames.

Dall’interfaccia principale, visualizzabile anche dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, è possibile selezionare la foto che si desidera utilizzare cliccando sulla voce Select Image, per aprire un’immagine presente sul computer in uso, o su Take Photo, per scattare una foto sfruttando la webcam collegata al PC.

Photo Studio: modificare foto su Windows 8 applicando effetti, correzioni e regolazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è in possesso di una computer o di un device dotato di Windows 8 ed è alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare foto ed immagini in maniera semplice ma avendo la possibilità, al contempo, di ottenere risultati soddisfacenti allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Photo Studio.

Si tratta di un’applicazione gratuita, scaricabile direttamente dal Windows Store e compatibile con Windows 8 sia a 32-bit sia a 64-bit che permette di agire su foto ed immagini modificandole applicando effetti, correzioni e regolazioni di vario tipo in modo tale da ottenere un buon risultato finale nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza aver impiegato alcun software destinato agli specialisti del settore.

Dopo aver installato ed avviato l’applicazione sarà possibile selezionare le immagini su cui agire cercandole sul proprio hard disk, tra quelle aperte di recente o, in alternativa, scattando una foto al volo sfruttando la propria webcam.

Fhotoroom, il photo editor per Windows 8

Avete installato Windows 8 sul vostro PC e siete alla ricerca di un buon applicativo studiato appositamente per il nuovo sistema operativo e mediante cui eseguire operazioni di photo editing? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, Fhotoroom potrebbe essere proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Fhotoroom, infatti, è un recente software gratuito, realizzato specificamente per l’ultimissima versione di Windows e disponibile direttamente su Windows Store che in maniera davvero semplicissima e grazie alle molteplici funzionalità offerte permetterà di modificare foto ed immagini applicandovi inoltre una gran quantità di effetti di varia tipologia.

Fhotoroom, infatti, consente di applicare svariati stili e cornici alle foto risultando comprensivo sia di tutti quelli che sono gli strumenti mediante cui eseguire operazioni di image editing di base come, ad esempio, il ritaglio delle immagini, il ridimensionamento, il controllo dell’esposizione etc., sia di strumenti mediante cui applicare rapidi ritocchi sia di quelli grazie ai quali eseguire operazioni più avanzate.

PictuTools, accedere rapidamente ai servizi di image editing dal menu contestuale di Firefox

In rete esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile agire sulle immagini editandole evitando di dover ricorrere all’impiego di applicativi desktop o, ancor peggio, a complicate risorse destinate ai professionisti del settore.

A tal proposito, se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare servizi web di questo tipo e se siete alla ricerca di un sistema ben più rapido ed immediato mediante cui potervi accedere allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di PictuTools.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Photo Filter Factory, modificare, ridimensionare e convertire foto ed immagini agendo in batch

Riuscire a trovare un buon software grazie al quale agire su foto ed immagini applicandovi eventuali correzioni e, al contempo, eseguendo operazioni di conversione non è sempre così semplice così come potrebbe sembrare e nella maggior parte dei casi per eseguire entrambe le operazioni risulta necessario ricorrere all’impiego di più applicativi simultaneamente ciascuno dei quali, appunto, caratterizzato da funzionalità differenti.

Photo Filter Factory, però, permette di ovviare nel migliore dei modi ad una situazione analoga a quella appena accenata.

Redimensionneur, editare foto ed immagini in maniera semplicissima ed agendo in batch

La maggior parte degli utenti che hanno la necessità di eseguire svariate operazioni di editing su foto ed immagini solitamente sceglie di installare applicazioni differenti in modo tale da poter avere a portata di mano strumenti di vario genere il che, però, va inevitabilmente a creare una situazione di confusione riducendo, tra le altre cose, anche l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso.

Per ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di Redimensionneu, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di ridimensionare foto ed immagini ma anche di aggiungere un suffisso ai loro nomi, di creare delle miniature, di aggiungervi del testo e, qualora necessario, anche di applicare un watermark, il tutto agendo direttamente e comodamente in batch.

Tutte le operazioni in questione possono essere eseguite agendo direttamente dalla finestra principale del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Photo Basic 3, un ottimo software freeware per modificare ed archiviare foto ed immagini

Esistono molteplici applicativi grazie ai quali è possibile editare foto ed immagini ma la maggior parte di essi sono a pagamento e quelli gratuiti, generalmente, presentano funzionalità limitate.

Photo Basic 3, però è un software freeware specifico per sistemi operativi Windows che va a differenziarsi dalla maggior parte degli applicativi gratuiti adibiti all’esecuzione delle operazioni di image editing.

Photo Basic 3 mette infatti a disposizione dell’utente tutti quelli che sono gli strumenti di base necessari per modificare ed archiviare le immagini.

Il software, per quanto concerne l’editing, risulta comprensivo di appositi strumenti mediante cui rimuovere gli occhi rossi, regolare automaticamente il livello della tonalità, regolare il grado di esposizione, l’intensità dei colori e molto altro ancora.

PicMonkey: un photo editor gratuito, online ed alla portata di tutti

Riuscire a trovare un buon editor di immagini da utilizzare direttamente dal proprio desktop è complicato ma potrebbe esserlo ancor di più nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, piuttosto che agire su foto ed immagini dalla scrivania virtuale foste alla ricerca di un servizio web adibito a tal scopo.

La maggior parte dei servizi web mediante cui modificare foto ed immagini, infatti, possono risultare di difficile utilizzo presentando inoltre un numero limitato di funzioni ed offrono risultati finali tutt’altro che soddisfacenti.

PicMonkey, però, si differenzia dalla massa! Scopriamo subito perchè!

PicMonkey è un recente applicativo online, totalmente gratuito ed utilizzabile senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che permette di selezionare l’immagine o la foto su cui si desidera agire e, successivamente, modificarne le fattezze eseguendo ritocchi di base (ad esempio è possibile modificare l’intensità del colore, quella del tono, la luminosità etc.), applicandovi accattivanti filtri d’ogni genere, apportando correzioni alla pelle, agli occhi rossi, alle rughe e molto altro ancora, il tutto mediante un’interfaccia tanto semplice quanto gradevole.

Inverted Image, creare immagini riflesse in pochi click

Per modificare immagini e foto esistono numerosi strumenti gratuiti particolarmente adatti a tutti coloro che eseguono operazioni di questo tipo a livello amatoriale e che, di conseguenza, potrebbero trovare non poche difficoltà nel ricorrere all’impiego di software professionali e destinati ad una fascia d’utenza avanzata.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un semplice ma non per questo poco efficace applicativo grazie al quale creare accattivanti effetti riflesso su foto ed immagini allora, sicuramente, Inverted Image è una tra le principali risorse da prendere in considerazione.

Inverted Image è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che, presentando una pratica e ben curata interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot ad inizio post), permette di applicare un effetto riflesso a foto ed immagini specificandone la posizione, il grado di trasparenza, dimensioni e colore dello sfondo.

SharpShot, editare immagini in maniera semplice ed ottenendo ottimi risultati finali

Dando uno sguardo in rete è possibile incappare in una gran quantità di applicativi grazie ai quali editare immagini e foto in maniera più o meno professionale ma, purtroppo, riuscire a capire quali tra le risorse rese disponibili risulta più adatta alle proprie esigenze non è poi così semplice.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un software mediante cui modificare e ritoccare immagini e foto che consenta di ottenere un ottimo risultato finale ma che, al contempo, risulti di semplice utilizzo ed adatto anche ai meno esperti in tal senso allora, sicuramente, SharpShot  va a configurarsi come la risorsa che fa al caso vostro.

Pixlr-o-matic: ovvero Instagram, o quasi, direttamente a portata di browser

Chi ha avuto modo di utilizzare Instagram di certo ben saprà quanto possa essere semplice e, sopratutto, divertente scattare foto applicandovi accattivanti effetti, il tutto tramite iPhone, in modo tale da renderle ancor più belle ed accattivanti di quanto già possano esserlo.

Nel caso in cui, però, piuttosto che sfruttare il celebre dispositivo mobile targato Apple, desideraste ritoccare foto ed immagini in egual maniera ma agendo direttamente dal PC o, per meglio intenderci, dal browser, allora, sicuramente, cari appassionati fotografi (che lo siate per diletto o per professione poco importa!) amanti dell’image editing ecco a voi tutti Pixlr-o-matic, un nuovo e fantastico servizio web gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna registrazione preposto, appunto, a tal scopo.

Pixlr-o-matic, realizzato, tra l’altro, da Pixlr, va infatti a configurarsi come un applicativo online che, previo upload di una foto archiviata sul PC o scattandola direttamente dalla webcam, consentirà di modificare le proprie immagini applicandovi tanti e bellissimi filtri, effetti e bordi, selezionabili mediante tre apposite sezioni, in grado di restituire sino a ben 25.000 differenti variazioni.

Imageoid, ridimensionare le immagini ed aggiungervi tanti accattivanti effetti in un click

Sono diverse le circostanze in cui ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui eseguire operazioni di image editing potrebbe risultare particolarmente utile al fine di abbellire ed ottimizzare la visualizzazione delle proprie immagini.

Peccato però che, a meno che non ci si sappia destreggiare senza problemi tra i comandi e le funzioni dei software appositi, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo risulti del tutto vana… a patto di non ricorrere all’impiego di una risorsa quale Imageoid.

Si tratta di un interessante e recente servizio web che, in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione da parte dell’utente, appare un ottimo e comodo strumento mediante cui editare foto ed immagini direttamente dal proprio browser web preferito, aggiungervi accattivanti effetti in un sol click, ridimensionarle a proprio piacimento e, infine, scaricarle nuovamente sul PC in uso.