Tips and Tricks con Facebook

facebook-string-image

Vi sarà certamente capitato che vi venisse chiesta la vostra email su social network con il feed pubblico, come Twitter piuttosto che Friendfeed o semplicemente durante una sessione di chat aperta al pubblico.

Il problema principale del dare la propria email in pubblico non sta tanto nel fatto che qualcuno dei presenti possa utilizzarla per scopi malevoli, ma piuttosto che gli spambot, in giro per la rete e soprattutto i social network, potrebbero raccoglierla ed eccovi vedere aumentare il numero di email di spam che ogni giorno vi arrivano.

Facebook, come tanti altri servizi, utilizza un sistema semplice ma ingegnoso. L’email presente nel vostro profilo non è un campo di testo quando viene visualizzata, ma bensì un’immagine, in modo tale che gli spambot non possano prelevare la vostra email, ma c’è qualcosa in più.

MagoFun, inseriamo la nostra foto sulla copertina di alcune tra le riviste più famose

2009-12-02_101417

Lungo il web vi sono una moltitudine di applicazioni grazie alla quali è possibile creare immagini particolari, magari buffe e divertenti, e modificare le proprie foto.

Tra tutti gli innumerevoli servizi disponibili, da quelli più rinomati ed utilizzati a quelli meno conosciuti ma comunque sia altrettanto validi, ha fatto la sua comparsa, soltanto di recente, una nuova applicazione online, semplice e ben fatta, grazie alla quale è possibile assegnare alle nostro foto un aspetto davvero singolare, il tutto nel giro di qualche click.

Si tratta infatti di MagoFun, ossia uno simapatico strumento on the web, grazie al quale è possibile effettuare l’upload di una foto a nostra scelta e trasformare quest’ultima, previa selezione di una data skins, in una “presunta” copertina di alcune tra le più famose riviste.

Simply Icon, creiamo delle icone personalizzate a partire da un immagine

2009-11-19_110650

Personalizzare ed abbellire il proprio PC costituisce una delle operazioni maggiormente eseguite da tutti gli utenti, più o meno geek, perché si sa, anche l’occhio, in talune circostanze, vuole la sua parte.

Infatti, cambiare wallpaper, applicare temi particolari e modificare le icone del proprio OS costituiscono alcune tra le operazioni maggiormente eseguite tra gli utenti, al fine di dare un tocco personale alla propria postazione di lavoro, rendendola a misura d’utente.

Proprio per quanto concerne le icone, spesso alquanto scarne e poco invitanti, esse costituiscono uno degli elementi maggiormente sostituiti dall’utenza, che preferisce piuttosto scegliere un qualcosa di più personale e magari anche più adeguato.

Tuttavia, se proprio non riusciamo ad accontentarci con i numerosi pack proposti lungo la grande rete, ma ovviamente anche qui su Geekissimo, allora ecco venirci incontro un interessante strumento che di certo i più creativi sapranno apprezzare.

Si tratta di Simply Icon, ossia un programmino gratuito esclusivo per Windows che, senza richiedere alcun processo di installazione, permette di trasformare nel giro di qualche click ed in modo estremamente agevole, le nostre immagini, di qualunque formato esse siano, in icone, il tutto mediante un comodo sistema di drag & drop.

i2sm, convertire un’immagine in musica

i2sm

Su questo blog avrete potuto trovare svariati metodi per comporre o modificare dei brani musicali. Le applicazioni si distinguevano per professionalità e facilità d’utilizzo. Oggi voglio presentarvi qualcosa di meno serio, ma di estremamente diverso ed, oserei dire, innovativo. Mi riferisco alla possibilità di convertire un’immagine in musica.

Detta così può sembrare una stregoneria, in realtà è tutto molto matematico e quindi tutto studiato e calcolato, basato su fredde, ma molto affascinanti, regole aritmetiche. Il software si fonda infatti, sulla possibilità di accostare ad ogni colore una specifica nota musicale.

NewOCR, un servizio web completo per convertire un immagine in un file di testo

2009-10-31_105705

Lungo la grande rete vi sono una moltitudine di strumenti mediante i quali è possibile operare sui propri file, al fine di condividerli, compattarli o scompattarli ecc…

Di certo, meno comuni sono le applicazioni grazie alle quali è possibile effettuare una scansione ottica dei caratteri compresi in un documento, in modo tale da riuscire ad ottenere, a partire da un immagine o un altro tipo di file, un documento di testo.

Di sicuro non sono situazioni che hanno una frequenza giornaliera ma, in particolare in luoghi quali gli uffici, si tratta di operazioni che avvengono abbastanza di frequente.

Proprio per questo voglio dunque proporvi un valido strumento online grazie al quale è possibile eseguire in tutta tranquillità le operazioni sopra descritte.

x3studios, applicazione online per creare dei wallpaper

x3studios

Lo sfondo del desktop è una delle parti più importanti del computer. Insomma, se è disordinato e composto da molti colori, sarà abbastanza difficile riconoscere le icone in poco tempo, queste, infatti, si mimetizzano. Oggi voglio proporvi un’applicazione online che vi permetterà di creare uno wallpaper per il vostro desktop.

Si fa chiamare x3studios e, senza alcuna nozione di grafica, vi aiuterà a creare uno sfondo. Il tutto naturalmente senza toccare il portafogli. I risultati sono davvero interessanti, e vale la pena provare questo servizio.

Isteg, nascondere file all’interno di immagini

Isteg

Isteg è un software freeware che non necessita di installazione. La sua funzione è quella di nascondere un file all’interno di una innocente immagine. Il tutto si effettua in un modo molto semplice, data anche l’estrema essenzialità del programma, infatti, non avrà altra funzione all’infuori di quella appena descritta.

Per far lavorare il software dovremo dargli in pasto la locazione del file immagine (nella prima casella) e la posizione del file da nascondere (seconda casella …). Clicchiamo infine sul tasto Hide it! (Nascondilo!). Il processo dura davvero poco. L’immagini appena creata si trovano nella stessa cartella della foto d’origine. Potrete notare che l’immagine è molto più pesante di quella originaria. Ciò è giustificato proprio dal fatto che all’interno dell’immagine è ospitato un altro file.

Repper, divertiamoci a creare patterns in pochi semplici click

2009-09-17_124128

Oggi, con quest’articolo, voglio proporre a tutti i designer ed appassionati di grafica, uno strumento di lavoro davvero interessante.

Si tratta di Repper, ossia un applicazione online realizzata in flash che, in modo totalmente gratuito e senza alcun tipo di sottoscrizione al servizio, permette di creare patterns, ossia schemi grafici, a partire dai dettagli di una qualsiasi immagine in nostro possesso.

Una volta effettuato l’accesso all’area di lavoro del servizio, avremo a disposizione una piccola barra degli strumenti grazie alla quale, in pochi semplici click, potremo impostare facilmente le angolazioni di visualizzazione dell’immagine o scegliere se utilizzare immagini casuali proposte dal sito o caricarne una nostra su cui operare.

Lo spostamento del cursore lungo l’immagine permette di modificare la visualizzazione di quest’ultima facendo risultare all’utente lo stesso effetto che si ottiene guardando attraverso un caleidoscopio.

Mp32Tube: come condividere i nostri mp3 su YouTube!

Mp32Tube

Mentre pensavo all’introduzione da scrivere per questo articolo, complice anche un po’ di commozione per un qualcosa di personale, mi è venuto proprio uno spunto di riflessione, non convenzionalissimo, da proporvi. Vi siete mai chiesti cosa possono avere in comune un portale video e una canzone? Io mi sono risposto da solo: a volte fanno commuovere!

Fatta questa premessa e riempito lo spazio di introduzione con un qualcosa che mi premeva diffondere malgrado questa mia considerazione altro non sia che una sciocchezza o poco più agli occhi di molti, quest’oggi vi vogliamo proporre un servizio che fa proprio da ponte tra un mp3 e YouTube: Mp32Tube!

Mp32Tube è un’applicazione online che consente di creare facilmente e in maniera rapida, oltre che gratuita, video con un’immagine fissa e una canzone di sottofondo, che andranno poi comunque a finire sul più noto tra i portali video.

Photo505, tanti modelli ed effetti per creare bellissimi fotomontaggi

2009-09-14_123331

Se siete amanti della fotografia e di tutto ciò che ad essa può essere correlato, allora di sicuro saprete apprezzare lo strumento che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo.

Si tratta di Photo505, ossia un servizio online grazie al quale sarà possibile creare, in modo pratico, veloce ma soprattutto divertente, veri e propri fotomontaggi da utilizzare nelle applicazioni più disparate.

Il servizio offre una vasta gamma di effetti e modelli, circa 100, che potranno essere applicati a qualsiasi foto, a patto che si tratti di un immagine in formato .JPEG, .GIF o .PNG e che non superi le dimensioni massime di 1024Kb.

Dall’aspetto grafico accattivante, Photo505 si presenta come uno strumento completamente gratuito che senza richiedere alcun tipo di registrazione permette di dare adito alla vena creativa di ciascun utente.

ScreenSnapr, un utility per catturare schermate e condividerle online

2009-08-27_114244

Sicuramente tutti noi, almeno una volta nell’arco del tempo, per un motivo o per un altro, abbiamo avuto bisogno di un qualche strumento che ci consentisse di salvare sul nostro fido PC una schermata di ciò che si sta osservando al monitor.

Esistono una vasta gamma di programmi ed applicazioni che consentono di eseguire tale operazione, alcuni sono più efficienti, altri un po’ meno e magari anche a pagamento.

Quello che invece ho intenzione di presentarvi in quest’articolo è uno strumento, disponibile in versione gratuita ed estremamente leggero, che svolge egregiamente il suo compito, offrendo però una piccola ma importante opzione in più.

Si tratta di ScreenSnapr, un piccolo software esclusivo per Windows che permette la cattura di qualsiasi parte delle nostre schermate, offrendo in più un indirizzo web sul quale viene automaticamente caricata l’immagine, in modo tale da poterla condividere.

PimpTheFace, creare degli identikit professionali

identikit

PimpTheFace è un’applicazione online, liberamente fruibile, che permette di creare degli identikit professionali. L’applicazione non necessita di alcuna installazione o registrazione, quindi potete tranquillamente farci un salto e provare. Il servizio è abbastanza completo e, con le diverse decine di elementi per ogni parte del volto, permette di creare migliaia e migliaia di diverse combinazioni.

Per accedere all’applicazione vera e propria è necessario, nella home, cliccare su Create a Face. Questa che apparirà a schermo sarà il nostro foglio. In questo strumento è tutto ben ordinato. Ciò lo rende molto intuitivo e quindi di facile utilizzo. Come possiamo notare, all’estrema sinistra troviamo disegni appartenenti alla stessa parte del volto, e subito a destra le diverse componenti di una faccia media.

Usa Go2Convert per convertire un’immagine in 100 formati differenti

2009-07-23_211026

Avete la necessità di convertire un’immagine da un formato ad un altro e non sapete quale dei tanti programmi o siti web, freeware e non, usare? In passato abbiamo parlato di decine di possibilità per risolvere questo problema. Nel marasma di queste tipologie di servizi web, arriva in vostro soccorso anche Go2convert, un semplicissimo servizio in grado di convertire per voi un’immagine in più di 100 formati differenti (dai più famosi, come bmp, dib, eps, gif, jpeg, pcx, pdf, png, psd, svg, tga… fino ai più sconosciuti).

L’utilizzo è veramente semplice ed immediato: vi basterà scegliere l’immagine prescelta dal vostro computer, specificare il formato di destinazione della conversione, scegliendo nel frattempo dall’apposito menu a tendina anche il formato preimpostato (sono disponibili 9 tipologie differenti) a voi più congeniale per un eventuale ridimensionamento dell’immagine, e digitare la vostra email dove, nel giro di qualche minuto, vi verrà inviato un link alla vostra immagine elaborata per poi procedere ad un successivo download dell’immagine.