TxtNinja, proteggersi dallo spam con “una semplice GIF”

2009-09-01_150952

La maggior parte dei contenuti visualizzati dai motori di ricerca, derivano in primo luogo da pagine web di vario genere, di cui il contenuto viene indicizzato e reso disponibile nei processi di rilevamento.

Spesso però i motori di ricerca vanno ad includere nei propri risultati anche dati ed informazioni causa di successivo spam, come ad esempio indirizzi di posta elettronica o magari del testo presente nella firma utilizzata per un forum.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un applicazione capace di nascondere, agli strumenti di ricerca, la parte testuale e quindi indicizzabile di una data serie di informazioni, propinando il tutto sottoforma di immagini.

Si tratta di TxtNinja, semplice e comodo strumento on the web, completamente libero e gratuito, capace di trasformare parole, frasi, indirizzi e-mail e quant’altro sotto forma di immagini GIF.

SocialIconPack, ricca collezione di icone social pronte all’uso

socialiconpack

Sicuramente, anche con la calura estiva, ci sarà sicuramente qualche geek che sta progettando il suo nuovo sito, blog o showcase, insomma, un progetto web. Potremo dunque essere interessati a far conoscere i nostri profili dei social network, creando una zona nell’home page dedicata a questo aspetto. Però, come possiamo far tutto ciò senza utilizzare del testo o qualche grosso e ingombrante bottone?

La ricca collezione di icone, Social Icon Pack, che vi presento oggi fa sicuramente al caso vostro. Ci sono trentaquattro icone dei social network e dei servizi più popolari della rete (anche se manca FriendFeed) e le icone sono realizzate davvero bene. La loro forma e rotonda, niente di complicato dunque, con un effetto davvero carino, un alone di luce che le attraversa sulla metà.

FotoSketcher, trasformiamo le nostre immagini in opere d’arte

2009-08-21_115559

In giro per la rete, ma ovviamente anche sul mercato, esistono una gran varietà di software che permettono di conferire alle nostre immagini un aspetto più o meno artistico, magari mediante l’applicazione di filtri particolari.

Si tratta tuttavia di funzioni che spesso si trovano implementate all’intero di un software adibito ad altri scopi, magari per il fotoritocco in generale.

Quello che invece voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, è un utile strumento il cui scopo è solo ed esclusivamente quello di trasformare le nostre foto o immagini in veri e propri capolavori artistici.

Si tratta di FotoSketcher, un programmino del tutto gratuito e dalle dimensioni abbastanza contenute ( 1,55 MB ), che una volta installato sul nostro adorato Windows, unico OS sul quale è possibile eseguire il software, permette di trasformare le nostre foto in un disegno verosimilmente uguale ad uno eseguito a mano.

Shape Collage, creare in modo semplice e veloce affascinanti collage di immagini

2009-08-19_115314

Oggi voglio presentarvi un altro interessante strumento tutto dedicato agli appassionati di fotografia e di grafica.

Si tratta di Shape Collage ossia un simpatico programmino multipiattaforma grazie al quale è possibile creare splendidi foto mosaici in alta risoluzione, andando ad utilizzare quelle che sono le nostre immagini preferite.

Di programmi ed applicazioni che consentono di fare la medesima operazione ve ne sono diversi, tutti altrettanto validi e funzionali, ma Shape Collage si distingue da essi per la sua semplicità ed in primis per la qualità dei risultati ottenuti.

Infatti, per creare un collage con Shape Collage sarà sufficiente innanzitutto installare ed avviare il programma e successivamente iniziare a selezionare le immagini che lo andranno a comporre, prelevandole dal nostro hard disk o direttamente dal web.

Resize My Photos, una semplice utility per ridimensionare velocemente le nostre immagini

2009-08-15_123532

Spesso capita, in particolare per gli amanti della fotografia o magari per chi opera nell’ambito della grafica, di dover ridimensionare immagini o fotografie, magari rimpicciolendole in modo più o meno drastico a seconda delle circostanze e degli usi.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un interessante e semplice programma per Windows adibito esattamente a questo scopo.

Si tratta di Resize My Photos, ossia un software freeware che permette di ridimensionare in modo estremamente rapido tutte le nostre immagini, che per il suo uso non necessità alcuna conoscenza particolare nell’ambito del fotoritocco.

Una volta installata questa semplice utility, verrà aggiunta una voce al menù contestuale accessibile dal tasto destro del mouse quando si clicca su una o più immagini selezionate.

PrettySlide, creare presentazioni in modo pratico e veloce utilizzando le foto caricate su Facebook

Con l’arrivo dell’estate, oramai più che inoltrata, le fotografie per ricordare i bei momenti sono in continuo aumento ed ovviamente quale mezzo potrebbe risultare migliore per mostrare i nostri scatti d’autore se non gli oramai popolarissimi Social Network?

Tra essi sicuramente Facebook continua a mantenere il primato ed è proprio per questo motivo ce oggi voglio proporvi un interessante applicazione online che di sicuro riuscirà a soddisfare tutti gli appassionati di fotografia.

Si tratta di PrettySlide, ossia uno strumento on the web grazie al quale è possibile creare bellissime slideshow delle foto caricate sul nostro account di Facebook, il tutto nel giro di pochi secondi.

Il funzionamento di quest’utile strumento è estremamente elementare, infatti sarà sufficiente collegarsi al proprio account di Facebook sfruttando il comodo ed unico pulsante disponibile sul sito web di PrettySlide ed iniziare ad utilizzare l’applicazione.

Texturevault, ampia raccolta di bellissime textures per tutti i gusti

2009-08-12_130722

Quello che viene presentato in quest’articolo è un ottimo strumento, disponibile online, dedicato a tutti coloro che sono appassionati di grafica e che sovente si ritrovano ad utilizzare programmi destinati a questo scopo, sia per quanto concerne motivi di lavoro, sia per semplice hobby.

Si tratta di Texturevault, ossia una vera e propria raccolta online per ottenere bellissime textures da sfruttare con quelli che sono i software adibiti alla progettazione grafica.

Il sito web, che non è un motore di ricerca come quello trattato nell’articolo presentato pochi giorni fa, integra circa 2360 grandiose textures differenti di svariata natura.

Costruire modelli 3d da semplici foto di Flickr

2009-08-02_182354

E’ da premettere che non esiste alcun software miracoloso e che quanto esposto fa parte di un progetto molto serio sviluppato dall’Università di Washington. Quello che il team di ricercatori universitari, già impegnati all’interno di progetti simili, ha cercato di realizzare è di ricostruire intere città partendo dalle foto pubblicate sul web.

Il sistema messo a punto consiste nello scaricare tutte le immagini associate ad un posto o ad una città da Flickr.com. Dopo aver completato la fase di download, il sistema è in grado di fare un match tra tutte le immagini al fine di trovare i punti in comune ed usare le informazioni per calcolare una struttura tridimensionale della città, evidenziando anche il punto da cui è stata scattata la singola immagine.

SmillaEnlarger, ingrandiamo le nostre immagini senza perderne la qualità

2009-08-05_003804

Sicuramente anche voi si sarà presentato più volte il problema dell’aumento o della diminuzione delle dimensioni delle immagini, se per un motivo o per un altro vi ritrovate spesso a dover operare con esse.

Fin quando si tratta di dover rimpicciolire un immagine non vi è alcun problema, perché si sa, per ridimensionarle basta semplicemente utilizzare un qualsiasi programma adatto al lavoro con immagini digitali.

Il problema si pone però nel momento in cui è nostra intensione aumentare la grandezza dell’immagine, il che nella maggior parte dei casi comporta inevitabilmente lo sgranarsi di quest’ultima.

Ecco quindi che viene in nostro aiuto un apposito programma: SmillaEnlarger.

Si tratta di un software open source per Windows grazie al quale è possibile ingrandire tranquillamente immagini in formato JPG, BMP, PNG, TIFF e PPM, conservandone però la qualità.

PicasaUploader, caricare le foto su facebook usando Picasa

PicasaUploader 1

Facebook sta cambiando la vita di numerose persone, e con cambiare la vita intendo dire che sta modificando il loro modo di relazionarsi con gli altri esseri umani. E la chiave di tutto ciò è la condivisione. In questo post ci occuperemo, in particolare, della condivisione di immagini su facebook. Come tutti ben sapranno vi sono due modi per caricare una foto sul social network: vecchia maniera (effettuando l’upload) oppure ricorrendo ad un metodo più recente (inviare il materiale via email).

PicasaUploader è un plugin per il noto gestore di immagini e video di casa google che permette, attraverso la pressione di un semplice tasto, di caricare le foto nel social network più sfruttato del momento. Per utilizzarlo naturalmente necessitiamo di Picasa, che ormai è anche arrivato alla versione numero tre.

EffMyPic: come aggiungere con semplicità meravigliosi effetti alle nostre foto!

EffMyPic

Domenica 2 agosto: l’augurio è che sia una giornata al mare per tutti voi, ma siccome così non sarà per molti, e siccome non sarà così neanche per me, eccoci qui, a presentarvi anche oggi un qualcosa.

Un qualcosa che dovrà risultare “light”, ma che sicuramente dovrà servire, tanto per essere volutamente ridondanti, a qualcosa. Che ne dite di due effetti da applicare alle nostre foto? Che ne dite, dunque, di EffMyPic?

EffMyPic è un interessante servizio online che consente di trasformare le nostre foto in immagini ben più elaborate, caratterizzate, infatti, da effetti che le renderanno ancora più belle.

Punypng, ridurre in modo facile e veloce la dimensione delle immagini

2009-07-31_133525

Sicuramente anche a voi sarà capitato, almeno una volta, di dover inviare immagini di considerevoli dimensioni via e-mail o magari di doverne effettuare l’upload in internet senza però riuscirci a causa della grandezza eccessiva del file.

Si tratta di un problema tanto fastidioso quanto limitante, in particolare ad esempio quando le immagini in questione sono in gran quantità.

Esistono però strumenti che consntono di ovviare in modo facile ed anche abbastanza veloce a questi fastidiosi inconvenienti.

E’ il caso di Punypng, ossia un servizio online gratuito, grazie al quale è possibile ridurre drasticamente le dimensioni di tutte le immagini in formato JPG, GIF e PNG.

Sono davvero queste le prime immagini di Google Chrome OS?

chrome os

E’ recente la notizia di questo prossimo arrivo nel campo dei sistemi operativi. Già circolano le prime voci di corridoio sul nuovo prodotto made in google, alcune si riveleranno esatte, o quanto meno vicine alla verità, altre, invece, saranno inesorabilmente ricordate come le previsioni sbagliate di un Nostradamus impazzito. Fatto sta che però, giuste o sbagliate che siano, queste previsioni affascinano.

Ecco perché, incurante delle opportune sicurezze, vi mostro quelle che dovrebbero essere le prime foto di Chrome OS. Non me ne vogliate se questi primi scatti si riveleranno essere frutto della mente scherzosa e vogliosa di fama di un tizio con discrete conoscenze in photoshop ed una bravura innata nell’emulare lo stile di google. A voi l’ardua sentenza.

SkyAlbum, software per creare delle slideshow

SkyAlbum

SkyAlbum è un interessante software che permette di creare delle slideshow con le nostre foto. Alla fine del processo è possibile creare dei CD che si autoavviano o file da importare nel proprio sito per una galleria online. Il software naturalmente è gratuito, ma ciò non incide sul suo grado di professionalità. Infatti, nel test che ho fatto prima di scrivere questo post, sono rimasto molto soddisfatto del risultato.

Dopo l’installazione a l’apertura del programma noteremo subito che il programma indossa una veste grafica abbastanza studiata (proprio come piace a me). La prima schermata ci fornisce la possibilità di importare delle foto, semplicemente andando nella cartella che le contiene, selezionando quelle che ci interessano e cliccando su Add (Add All se invece vogliamo caricarle tutte).