PasteAsFile, salvare gli elementi copiati nella clipboard direttamente nei file

Copiare e incollare file ed elementi testuali è sicuramente una tra le principali operazioni che vengono eseguite stando al PC.

Si tratta di un’operazione che, di per sé, risulta abbastanza semplice da eseguire.

Nonostante ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di semplificare e velocizzare ulteriormente il copia e incolla degli elementi d’interesse.

Per far ciò è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita utility quale lo è PasteAsFile.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette a ciascun utente di incollare qualsiasi testo o immagine dalla clipboard dell’OS ad un file.

Hygiea: automatizzare la gestione dei documenti, delle immagini e della musica

Quando ci si ritrova a dover eseguire con una certa frequenza e giorno dopo giorno sempre le stesse operazioni al PC avere a portata di mano un software mediante cui automatizzare il tutto potrebbe rivelarsi molto utile al fine ottimizzare il proprio tempo.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma ben poche, purtroppo, sono in grado semplificare effettivamente la vita degli utenti mettendo a disposizione un buon numero di funzionalità.

Hygiea, però, è un interessante risorsa che risulta caratterizzata proprio dalle features in questione.

Trattasi, nello specifico, di un programmino gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di risparmiare del tempo prezioso automatizzando la gestione dei documenti, quella delle foto e delle immagini e quella della musica.

Lost Photos: ricercare, scaricare e condividere le immagini salvate come allegati e-mail

Considerando la gran quantità di spazio messo a disposizione, nella maggior parte dei casi, dai servizi di posta elettronica è possibile avere in archivio un numero praticamente indefinito di e-mail con allegati.

Tenendo conto di ciò può diventare davvero difficile, in alcune circostanze, ricercare e reperire determinati allegati ai messaggi di posta elettronica e, in particolare, foto ed immagini.

Considerando quanto appena affermato una risorsa quale Lost Photos può quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Lost Photos, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema si su sistemi operativi Windows (sia a 32.bit sia a 64-bit) sia su Mac che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di cercare e scaricare le foto archiviate sotto forma di allegati nei propri account di posta elettronica e, successivamente, di condividerle direttamente e rapidamente mediante il proprio account Facebook, su Twitter o, ancora, mediante e-mail.

Smideo, creare ottime presentazioni utilizzando anche contenuti online

Realizzare delle buone presentazioni di foto, immagini e video è un’operazione semplice da eseguire ma che, purtroppo, può diventare abbastanza complicata nel caso in cui non di disponga degli giusti strumenti.

Esistono infatti una gran varietà di risorse grazie alle quali è possibile realizzare delle presentazioni ma ben poche consentono però di ottenere risultati di ottima qualità così come nel caso di Smideo.

Il software in questione, infatti, può essere utilizzato gratuitamente ed è perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, una volta in uso, permetterà di generare presentazioni video sfruttando foto, immagini e filmati archiviati sul computer in uso ma anche video provenienti da YouTube ed immagini prelevate direttamente da Flickr e da screencast.

Utilizzare Smideo è molto semplice!

PictuTools, accedere rapidamente ai servizi di image editing dal menu contestuale di Firefox

In rete esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile agire sulle immagini editandole evitando di dover ricorrere all’impiego di applicativi desktop o, ancor peggio, a complicate risorse destinate ai professionisti del settore.

A tal proposito, se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare servizi web di questo tipo e se siete alla ricerca di un sistema ben più rapido ed immediato mediante cui potervi accedere allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di PictuTools.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Google Street View Antartide

Google Street View, nuove immagini direttamente dall’Antartide

Google Street View Antartide

Interessanti novità per quanto concerne Google Street View: il celebre servizio reso disponibile direttamente dal gran colosso di Mountain View e grazie al quale si ha la possibilità di esplorare virtualmente svariati luoghi della Terra è stato aggiornato risultando ora comprensivo di nuove ed accattivanti immagini provenienti direttamente dall’Antartide.

Infatti, grazie al supporto del Polar Geospatial Center (University of Minnesota) e del New Zealand Antarctic Heritage Trust, Google Street View si arricchisce ora di nuove e straordinarie imamgini panoramiche mediante cui poter esplorare, seppur virtualmente, il continente più meridionale del pianeta Terra.

Le nuove immagini panoramiche sono dedicate a quelli che sono i punti più celebri dell’Antartide come il South Pole Telescope, la capanna di Shackleton, la capanna di Scott, Cape Royds Adélie Penguin Rookery e il Ceremonial South Pole.

Cropp.me, ritagliare più immagini online in modo intelligente

Sono diverse le circostanze in cui può risultare necessario operare su foto ed immagini ritagliandole e sono altrettanto molteplici le risorse utilizzabili dal proprio desktop mediante cui viene concessa l’opportunità di eseguire l’operazione in questione.

Qualora però l’unica necessità sia quella di ritagliare una specifica immagine è davvero necessario ricorrere all’impiego di un software? La risposta è “no” poiché per poter ritagliare foto ed immagini in maniera semplice, veloce e, sopratutto, senza dover spendere neanche un centesimo è anche possibile appellarsi ad un apposito servizio web come nel caso dell’ottimo Cropp.me.

Si tratta, appunto, di una recente applicazione online, utilizzabile senza dover effettuare alcun processo di sottoscrizione, che consente a ciascun utente di selezionare una o più immagini su cui agire e di ritagliarle ed elaborarle in diversi formati di output permettendo, qualora lo si desideri, anche di impostare personalmente specifiche misure di altezza e larghezza.

Image Collector Extension, eseguire il download di tutte le immagini di una pagina web in un click

Navigando frequentemente online può capitare altrettanto spesso di voler archiviare sulla postazione multimediale in uso eventuali foto ed immagini presenti su uno o più siti web, una situazione questa che va a verificarsi sopratutto quando ci si ritrova a girovagare tra le pagine di deviantART, Picasa, Flickr etc.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Image Collector Extension potrebbe quindi rivelarsi molto utile in diverse circostanze.

Image Collector Extension, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G, che dopo essere stata installata consentirà di recuperare lo script dalle pagine web per il download di tutte le immagini ad esse annesse e di salvarle direttamente sulla postazione multimediale in uso o, ancora su Dropbox o su Google Drive.

Servirsi di Image Collector Extension è molto semplice.

Free PDF Image Extractor, estrarre immagini dai documenti PDF e salvarle come file PPM

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover avere a che fare con documenti in formato PDF sicuramente avrà più volte avvertito la necessità di estrarre le eventuali immagini ad essi annesse.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto, veloce è possibile ricorrere all’utilizzo di Free PDF Image Extractor.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Free PDF Image Extractor è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di estrarre facilmente le immagini presenti in uno o più documenti in formato PDF, compresi quelli criptati, e, successivamente, di organizzarle automaticamente e nel miglior modo possibile salvandole sulla postazione multimediale in uso nel formato PPM.

Per potersi servire del software, tra l’altro molto leggero, sarà sufficiente avviarlo e trascinare poi nella finestra visualizzata (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo) i PDF su cui si desidera agire o, ancora, l’intera cartella contente i file.

PicBackMan, eseguire il backup delle proprie foto online utilizzando vari servizi di storage

In rete sono disponibili una gran quantità di servizi grazie ai quali poter condividere foto ed immagini con amici ma anche con sconosciuti come, ad esempio, nel caso di Flickr, di Picasa, di Facebook, di Instagram etc.

Ogni qual volta si effettua l’upload di una data foto mediante uno specifico servizio l’immagine in questione viene caricata nei server di quest’ultimo risultando quindi facilmente reperibile al momento opportuno.

Nonostante ciò ed onde evitare di andare incontro a fastidiose problematiche è sempre bene avere a portata di mano un backup dei propri scatti ed in tal senso una risorsa quale PicBackMan può rivelarsi davvero utilissima.

Image-Details, visualizzare facilmente tutti i dettagli delle immagini online

Chi è solito servirsi di Google Chrome come strumento mediante cui navigare online avrà sicuramente avuto modo di notarlo in svariate occasioni: il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete integra, di default, un apposito strumento che consente di visualizzare i dettagli degli innumerevoli elementi annessi ai siti web presenti in rete.

Si tratta, nello specifico, della funzione Ispeziona elemento che risulta accessibile previo click destro del mouse.

Chi non ha molta pratica con i codici di programmazione potrebbe però trovare di difficile interpretazione quanto restituito dall’utilizzo di tale comando per cui, in questi casi, una risorsa alternativa quale Image-Details può rivelarsi molto ma molto utile.

Hide’N’Send, nascondere file di teso in immagini JPEG ed estrarre i documenti incorporati

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, è stato utilizzato, relativamente a specifici software, il termine steganografia ovvero quello che va a configurarsi come uno tre i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi per preservare la visione di informazioni riservate nascondendole e criptandole direttamente all’interno di un’immagine.

Di applicativi adibiti a tal scopo, tuttavia, non se ne trovano molti il che non è certo un dato positivo considerando il sempre maggior numero di rischi a cui, giorno dopo giorno, è possibile andare incontro condividendo con altri utenti dati sensibili e documenti riservati di varia tipologia.

CBX Shell, visualizzare un’anteprima delle immagini contenute negli archivi compressi

Chi utilizza Windows da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: i sistemi operativi redmondiani di default, purtroppo, non mostrano l’anteprima di quanto contenuto negli archivi compressi come, ad esempio, quelli nei formati RAR o ZIP.

Si tratta di una feature che qualora disponibile consentirebbe di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC in una gran varietà di circostanze.

Infatti, per poter vedere il contenuto degli archivi compressi è necessario prima aprirli e poi estrarre i file in essi archiviati.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale CBX Shell si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Ypix.Me, condividere più immagini online utilizzando un unico URL

Per condividere immagini e foto online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete e molti dei quali recensiti anche qui su Geekissimo più e più volte.

La maggior parte di questi servizi, però, richiede la registrazione di un account, presenta un utilizzo macchinoso o, ancora, permette di eseguire l’upload di una sola immagine per volta andando quindi a rallentare enormemente l’operato dell’utente.

A tal proposito Ypix.Me è una risorsa che, pur rientrando nella categoria in questione, presenta però tutta una serie di ottime features mediante cui ovviare a quanto precedentemente accennato.

Ypix.Me, infatti, è un servizio web utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che permette di condividere immagini e foto con altri utenti mediante un unico URL univoco.