Foto di Windows 10

Windows 10 dovrà dire addio al Pannello di Controllo?

In un futuro non molto lontano Windows 10, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, potrebbe dire addio al Pannello di Controllo. Le motivazioni alla base di quello che potrebbe essere il prossimo importante passo per il nuovo OS sono tute da ricerca nell’app Impostazioni.

Foto di Windows 10

Infatti, con l’arrivo di Windows 8 l’azienda di Redmond aveva sostanzialmente reso disponibili due applicazioni che permettevano di svolgere le medesime funzioni: il Pannello di Controllo e l’app Impostazioni, nata prevalentemente per l’uso con le dita. Questa doppia presenza è sempre stata oggetto di critiche da parte degli utenti. Con l’arrivo di Windows 10 l’app Impostazioni ha però subito un profondo restyling mentre il Pannello di Controllo è rimasto sempre uguale.

Privacy Manager, accedere e gestire tutte le impostazioni sulla privacy di Chrome con un click

Tutti i principali browser web consentono di gestire le impostazioni sulla privacy relative alla propria navigazione online in modo tale da permettere all’utente di tutelare i propri dati e scegliere quindi quali rendere accessibili e quali, invece, no.

Nel caso specifico di Google Chrome, ad esempio, le impostazioni sulla privacy sono accessibili dalla sezione Impostazioni annessa al menu a tendina visualizzabile previo click sull’icona annessa alla barra degli strumenti e raffigurante una chiave inglese.

Non tutti, però, potrebbero riuscire a destreggiarsi facilmente tra tutti i vari settaggi di Google Chrome relativi alla propria privacy in rete.

Per ovviare nel miglior modo possibile a questo fastidioso inconveniente si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Privacy Manager.

TrimDesk, personalizzare e gestire rapidamente le impostazioni del desktop

Il desktop dei sistemi operativi Windows può essere gestito e personalizzato modificando il wallpaper impiegato, agendo sulle le icone facenti riferimento a file ed applicazioni, nascondendo la barra delle applicazioni e molto altro ancora.

Queste ed altre operazioni, però, possono essere eseguite servendosi di differenti voci annesse al Pannello di controllo, e non solo, di Windows.

Alcuni utenti potrebbero quindi trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, quanto d’interesse anziché avere tutto direttamente a portata di mano al momento opportuno.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in nessun modo ma ricorrendo invece all’utilizzo di TrimDesk si.

YourOpenBook, leggere gli stati delle persone iscritte a facebook che non sono state molto attente alle impostazioni sulla privacy

Abbiamo già parlato di come migliorare la privacy del proprio account di facebook. Lo sappiamo tutti che è conosciuto come uno dei servizi più “anti privacy” esistenti al mondo, ma non possiamo dimenticare che se vogliamo possiamo difenderci. Per farlo è possibile giocare un po’ con le impostazioni, oppure usare un servizio che vi ho mostrato qualche giorno fa, si chiama Save  Face (permette di settare tutte le opzioni nel migliore dei modi, senza che noi facessimo nulla, o quasi).

Oggi, invece, voglio mostrarvi un servizio che permette di cercare tra le frasi personali di tutti quegli utenti che hanno ignorato i consigli di blog come questo, o semplicemente non sanno a cosa vanno incontro se non stanno attenti. Il nome del servizio è Your Open Book ed ha una grafica identica al facebook di qualche mese fa.

SaveFace, settare automaticamente nel migliore dei modi le impostazioni sulla Privacy di facebook

Sapete benissimo che facebook non è famoso per la sua privacy, bensì per il contrario, ed è forse per questo che è usato da così tante persone in tutto il mondo. Diciamocelo una parte di noi vuole far sapere i nostri fatti ad estranei che probabilmente non conosceremo mai. Molti di noi, però, vorrebbero mantenere uno stato di privacy almeno decente, per non incappare nella fastidiosa situazione di una fuga di informazioni sul nostro conto.

Possiamo anche dire con assoluta tranquillità che le impostazioni della privacy di facebook non brillano nemmeno di facilità d’utilizzo, poi sono suddivise in così tante categorie che bisognerebbe perderci qualche minuto per impostare tutto correttamente e non avere problemi. Capita anche che, nonostante avessimo impiegato la massima attenzione, qualcosa ci sfugga. Magari può essere un album fotografico, o forse un’impostazione nascosta da qualche parte che consente ai nostri amici di condividere con il resto del mondo qualcosa di nostro (io avevo una cosa del genere e non lo sapevo).

Twitter adotta la lingua italiana

Twitter in italiano

Ci siamo, finalmente lo staff di Twitter ha deciso di tradurre l’interfaccia grafica del servizio completamente in italiano, aprendo così definitivamente le porte al probabile aumento esponenziale degli utenti italiani su Twitter, finora in gran parte limitato dalle difficoltà con la lingua inglese. L’annuncio è stato dato dallo stesso staff di Twitter in un post sul blog ufficiale, nel quale si consigliano anche diversi utenti da seguire, in pieno stile made in Italy. Vi lasciamo al testo completo della dichiarazione, in italiano.

WinExt, una dockbar potente ed alternativa

2009-10-14_104300

La maggio parte degli utenti, utilizzando il proprio per PC non soltanto come svago ma anche per motivi di lavoro, spesso si ritrovano ad avere a che fare con una gran quantità di programmi differenti ed è proprio in queste circostanze che un accesso più o meno immediato alle varie applicazioni di certo non guasterebbe.

A questo proposito si rivela quindi estremamente utile WinExt, ossia una sorta di dockbar elaborata per Windows, completamente gratuita e personalizzabile, che va a posizionarsi in cima al desktop o in fondo, permettendo dunque di accedere rapidamente ad una tonnellata di programmi, applicazioni ed impostazioni.

Utilizzare WinExt risulta estremamente semplice. Infatti, una volta eseguito il processo di installazione, vedremo apparire nella parte superiore del nostro desktop la barra dell’utility, la quale verrà visualizzata secondo quelle che sono le impostazioni predefinite.

Ottimizzare la temperatura di colore dello schermo con F.lux

Sono pronto a scommettere che quasi tutti voi, cari lettori, avete avuto (almeno una volta) la necessità di regolare le impostazioni grafiche del proprio schermo. Beh, il sottoscritto si occupa piuttosto spesso di ricercare la migliore formulazione per ottenere la massima resa grafica dallo schermo del suo notebook (ed impiegare il minimo dispendio energetico, naturalmente).

A corredare la già vasta strumentazione software caratteristica di ogni schermo oggi andiamo a proporre un interessante calibro grafico che ha una particolarità: invece di ottimizzare la luminosità in funzione dei consumi, F.lux cura la temperatura dei colori del monitor, ottenendo ottimi risultati.

Pcmover 3 con licenza illimitata, non lasciatevi sfuggire l’occasione!

Pcmover 3 con licenza illimitata, non lasciatevi sfuggire l\'occasione!

Pcmover è un utiliy che permette di spostare programmi, file e impostazioni da un pc ad un altro. Tutto quello che dobbiamo fare è installare Pcmover sui due computer, e iniziare il trasferimento.

Possiamo decidere quali programmi, file e impostazioni devono essere spostate. Quando il trasferimento sarà avvenuto avremo sull’altro computer le stesse funzionalità del computer dal quale abbiamo avviato il trasferimento.

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Firefox ha moltissime possibilità di configurazione, infatti fare una lista di tutte le possibili opzioni sarebbe un pò come cercare di riassumere Guerra e Pace, un impresa virtualmente impossibile. Per questo Mozilla ha pensato bene di nascondere molte opzioni che non necessitano solitamente di essere modificate, e alle quali puoi comunque accedere digitando about:config nella barra degli indirizzi.

Ma spesso questa soluzione è sconosciuta a moltissimi utenti e comunque non è molto pratica e utilizzabile. Per risolvere questo problema è stata creata Configuration Mania un estensione per Firefox la quale organizza moltissime delle opzioni presenti solamente con about:config.