cambiare indirizzo ip

SafeIP, nascondere il proprio indirizzo IP e navigare anonimi online

cambiare indirizzo ip

Che navigando online sia possibile incappare in pericoli di vario genere è oramai cosa nota così come lo è anche il fatto che avere a portata di mano strumenti appositi grazie ai quali preservare sia il computer o il dispositivo in uso sia se stessi è sicuramente molto utile.

A tal proposito uno strumento quale SafeIP può rivelarsi un buon alleato per proteggere la propria identità online.

SafeIP, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di nascondere il proprio indirizzo IP reale e di navigare online in forma anonima.

Domani si “accende” ufficialmente l’IPv6

Riassunto delle puntate precedenti: gli indirizzi IP offerti dal protocollo IPv4 sono finiti, Internet non è collassato grazie ad alcuni “stratagemmi” tecnici che permettono l’utilizzo dello stesso IP su più computer, ma dobbiamo sbrigarci a passare all’IPv6. Il passaggio al nuovo protocollo non implicherà azioni o costi aggiuntivi da parte dell’utente, mentre a doversi attrezzare saranno i fornitori di servizi Internet e le grandi aziende della Rete. Da domani, qualcosa comincerà a muoversi.

Probabilmente nessuno se ne renderà conto ma domani, 6 giugno 2012, sarà un giorno importantissimo per Internet. Dopo le 24 ore di test effettuate l’anno scorso, verrà attivato ufficialmente il protocollo IPv6 da parte di tutti i big della Rete e da chi, come i provider Internet e i produttori di router, devono fornire agli utenti i mezzi per sfruttare questa tecnologia.

The Pirate Bay ha un nuovo indirizzo IP, ora è raggiungibile anche in Italia

The Pirate Bay ha da poco attivato un nuovo indirizzo IP (194.71.107.80) grazie al quale, d’ora in avanti, anche gli utenti appartenenti al vecchio continente e, nello specifico, inglesi, olandesi, belgi e italiani (si, esatto, ci siamo anche noi!) potranno accedere al popolare sito web evitando quindi di andare incontro ai blocchi, istituiti per alcune zone da qualche tempo a questa parte, che ne impediscono l’accesso se non tramite proxy, sostituendo i server DNS o ricorrendo a vari altri escamotage.

Entro breve tempo, comunque, gli ISP provvederanno ad aggiornare le loro liste nere rendendo quindi nuovamente non disponibili le pagine del noto portale così come già accaduto in UK dove, appunto, Vergine e Orange, due fornitori di servizi internet del Regno Unito, hanno bloccato il nuovo indirizzo IP ed altri cinque si stanno mobilitando in modo tale da poter eseguire la medesima operazione prima della fine del mese corrente.

Come assegnare IP statico su Android

Avete da poco acquistato il vostro primo smartphone Android e non sapete ancora bene come configurarlo a dovere? Imparerete di sicuro. Il sistema del robottino è molto facile da usare, anche se qualche impostazione è rimasta un po’ troppo nascosta per i nostri gusti. Ad esempio, se vi capiterà di dover impostare un IP statico sul vostro telefonino, farete molta fatica prima di trovare il menu giusto.

Questo perché gli sviluppatori di Android hanno deciso di relegare diverse impostazioni al menu Avanzate che si può attivare solo premendo il tasto Menu del telefono. Non proprio il massimo dell’intuitività per chi si avvicina solo ora a questo OS. Ma non temete, perché ci siamo noi a darvi una mano. Vi serve assegnare IP statico su Android? Chiedete e vi sarà spiegato: ecco tutti i passaggi da eseguire per configurare correttamente la rete del vostro smartphone.

IPv6: il debutto è fissato per il 6 giugno

IPv6

Conseguenzialmente all’esito positivo della fase di sperimentazione e di test dell’IPv6 avvenuta durante il World IPv6 Day dello scorso anno, il prossimo 6 giungo, così come definito dall’organizzazione non profit internazionale Internet Society (ISOC), verrà effettuato lo switch-off definitivo di IPv4 effettuando quindi il “grande salto”.

Nello specifico, le aziende che hanno confermato il proprio impegno ad adottare il nuovo protocollo di indirizzamento della pagine web sono invitate ad effettuare il passaggio definitivo durante il World IPv6 Launch.

Questo, in altri termini, sta a significare che portali come Google, Facebook, Microsoft Bing e Yahoo! permetteranno l’accesso ai loro network tramite il nuovo standard anche se l’elenco di chi per la data fissata renderà disponibile l’IPv6 appare ancora provvisorio e non è escluso il fatto che per il 6 giugno si accodino diversi altri portali e carrier tra cui risultano compresi già i nomi di AT&T, Comcast, XS4ALL, Time Warner Cable, Akamai e Limelight.

Oggi è l’IPv6 Day: tutto quello che c’è da sapere

Probabilmente, molti di voi manco se ne sono accorti ma oggi è un giorno speciale per la Rete. Dalla mezzanotte di questo 8 giugno 2011 (orario UTC) ha infatti preso il via l’IPv6 Day, il giorno in cui tutti i maggiori nomi di Internet (Google, Facebook, Yahoo!, ecc.) mettono alla prova il nuovo protocollo.

Se non sapete di cosa stiamo parlando, evidentemente non siete ancora al corrente del fatto che gli indirizzi IPv4 sono finiti e che l’utilizzo di un nuovo protocollo è indispensabile per evitare” collassi” di Internet: per saperne di più, date un’occhiata al nostro post “Indirizzi IP esauriti, IPv4 e IPv6: facciamo un po’ di chiarezza” prima di continuare la lettura.

Come trovare indirizzo IP


Come suggerisce la sempre benemerita Wikipedia, l’indirizzo IP è “un numero che identifica univocamente un dispositivo collegato a una rete informatica“. Detto in parole povere, si tratta di una sorta di numero di telefono che identifica i nostri computer (e tutti gli altri dispositivi connessi alla grande rete) e permette loro di interagire con Internet.

Questo i più geek di voi lo sanno già benissimo, mentre chi è ancora alle prime armi potrebbe essere interessato a imparare nuove cose e a saperne di più sull’argomento. Se siete d’accordo, quindi, andremo subito ad approfondire la questione proponendovi alcune soluzioni pratiche e immediate dedicate a come trovare indirizzo ip del vostro PC.

Come abilitare l’IPv6 in Windows XP


Ieri, nel nostro punto della situazione su indirizzi IP esauriti, IPv4 e IPv6, abbiamo detto che tutti i sistemi operativi moderni supportano l’IPv6. Di fronte a un’affermazione del genere, a qualcuno potrebbe essere (giustamente) sorto il seguente dubbio: ma Windows XP, che è uscito nel lontano 2001, supporterà il nuovo protocollo che eviterà il collasso della Rete, o no?

La risposta è sì, Windows XP supporta l’IPv6, ma bisogna abilitarlo manualmente. Se volete scoprire come, non vi rimane che continuare a leggere e mettere in pratica questa piccola guida che abbiamo preparato per voi.

Indirizzi IP esauriti, IPv4 e IPv6: facciamo un po’ di chiarezza


Girovagando sui siti d’informazione o sfogliando i giornali degli ultimi giorni, vi sarete sicuramente imbattuti in qualche articolo relativo all’esaurimento degli indirizzi IP. Ma cos’è successo veramente? Rischiamo il collasso di Internet? Moriremo tutti risultando ancora ventenni su Facebook? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Iniziamo col dire che fino ad oggi abbiamo utilizzato (e continuiamo ad utilizzare) un protocollo internet denominato IPv4, il quale è in grado di garantire un numero massimo di 4.3 miliardi di indirizzi IP. Gli indirizzi IP, un po’ come accade con i numeri di telefono e i telefoni, sono associati a ciascun computer affinché questo si possa collegare alla Rete. Il primo febbraio, l’autorità che ha il compito di assegnare gli IP, la IANA, ha assegnato l’ultimo blocco di indirizzi disponibili, esaurendo, di fatto, i 4.3 miliardi di IP garantiti dal protocollo odierno.

IP – Geolocator, localizzare un indirizzo IP direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Visionare l’esatta ubicazione di uno specifico indirizzo IP, oltre a tutta una serie di vari dettagli, può rivelarsi un’operazione piuttosto utile da eseguire in una gran varietà di situazioni, sia che si tratti di mera curiosità sia che i dati da ottenere debbano essere impiegati per un qualche scopo specifico.

Per conoscere tutti i dettagli relativi ad uno specifico indirizzo IP è possibile attingere ad una delle tantissime risorse disponibili in grado di fornire informazioni di tale tipologia nelle quali, girovagando per il web, come d’altronde anche qui su Geekissimo, di certo non è poi così difficile incappare.

Tuttavia, nonostante il più che vasto assortimento di applicativi accessibili in rete o direttamente dal proprio desktop, avere la possibilità di localizzare uno specifico indirizzo IP agendo direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito potrebbe essere senz’altro ben più comodo, oltre che immediato.

IP Geolocation, localizzare un indirizzo IP ed ottenere informazioni dettagliate

In particolari occasioni potrebbe risultare molto utile, quanto opportuno, ottenere l’esatta ubicazione di un indirizzo IP. Accessi nel proprio account di posta elettronica non autorizzati, spamming nel proprio blog / sito web, sono solo alcune delle numerose cause che portano, in un secondo momento, all’identificazione e localizzazione di uno specifico IP.

IP Geolocation è un’ottima risorsa web mediante cui sarà possibile ottenere diverse informazioni dettagliate riferenti ad un particolare IP. La posizione di quest’ultimo è fornita dal popolarissimo servizio di Google relativo alle mappe, Maps. Sono visualizzabili, inoltre, anche altri dettagli molto utili come il provider (ISP) utilizzato, host, stato e paese di provenienza.

RouterIPAddress: recuperare indirizzo IP, nome utente e password (e non solo) di qualsiasi router

Tutti i geek, almeno una volta nella vita, si saranno ritrovati a dover avere a che fare con uno o più router e, di conseguenza, anche a dover metter mano al relativo pannello di controllo per effettuare varie ed eventuali modifiche (come, ad esempio, personalizzare i dns, impostare una password per proteggere la propria rete e chi più ne ha più ne metta).

Nella maggior parte dei casi, per poter accedere alla dashboard del router tutto ciò che vi è d fare altro non è che digitarne il relativo indirizzo IP nella barra del browser e, successivamente, inserire nome utente e password.

Tali dati, per la gioia dei più smemorati, generalmente, sono indicati direttamente sul router ma, qualora non fossero presenti la situazione potrebbe complicarsi e non poco!

IP Locator, ottenere informazioni dettagliate relative a qualsiasi indirizzo IP

Tutti coloro che operano attivamente online di certo si saranno interrogati più e più volte circa la possibilità di ottenere informazioni più o meno dettagliate in relazione ad uno specifico indirizzo IP, come, ad esempio, localizzarne la posizione sul globo terrestre.

Di per sé, l’indirizzo IP non lascia trasparire alcuna info, reperibile invece servendosi di appositi tool esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di IP Locator.

Così come suggerisce lo stesso nome, IP Locator altro non è che un programmino gratuito e specifico per OS Windows che, mediante una semplice interfaccia utente, consente di ottenere tutte le informazioni possibili relative ad uno specifico indirizzo IP e, di conseguenza, anche qualche dettaglio relativo all’utilizzatore del PC al quale fa riferimento, quali il servizio di hosting utilizzato, paese o stato di provenienza, informazioni di contatto (indirizzo, telefono, fax e e-mail) e molto altro ancora, con tanto di mappa annessa fornita direttamente da Google Maps.

1-Click Web Proxy, navigare sul web in anonimato sfruttando un web proxy

A volte può essere molto utile per gli utenti accedere ad un determinato sito web mediante l’utilizzo di un proxy. Ciò può essere fattibile ed attuabile per diversi motivi soprattutto se il servizio web, un sito o una pagina ha un accesso limitato, ciò significa che può essere raggiunto solo dagli utenti di un Paese specifico.

Le migliori soluzioni per bypassare la restrizione presente e visitare i siti web bloccati, e non solo, sono i proxy web o web proxy. Anche se sono delicati in un certo senso da utilizzare, si deve fare attenzione quando si inseriscono delle informazioni sensibili, un proxy non fa altro che mascherare l’indirizzo IP fornito dal provider e camuffarlo in un altro, non corrispondente al nostro reale.

Un pratico modo per navigare sul web in anonimato sfruttando proprio un web proxy è 1-Click Web Proxy, una semplice estensione per il browser Google Chrome in grado di caricare qualsiasi pagina e sito mediante un proxy. Ciò significa che si navigherà su internet sotto un altro indirizzo IP.