USB Oblivion, cancellare tutte le informazioni relative ai device USB che sono stati collegati al PC

I sistemi operativi Windows, come già sapranno alcuni tra voi lettori di Geekissimo, tengono traccia di tutti i device USB che sono stati collegati a quel dato computer archiviando le informazioni di questione direttamente nel registro di sistema.

Qualora ci si ritrovi a dover condividere la postazione multimediale oggetto dell’attenzione con altri utenti ed al fine di incrementare la propria privacy o, ancora, per svariate altre ragioni, si potrebbe desiderare di rimuovere le informazioni in questione.

Per effettuare in maniera semplice e rapida tale tipo d’operazione è possibile ricorrere all’utilizzo di USB Oblivion, un software totalmente gratuito, di natura portatile (utilizzabile quindi senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permette appunto di rimuovere tutte le informazioni facenti riferimento alle unità USB che sono state collegate sul computer in uso.

Cryptome: ovvero come le forze dell’ordine riescono a farsi consegnare i dati degli utenti

Cryptome

Da un bel po’ di mesi a questa parte si è parlato molto di Wikileaks e di tutto quanto ad esso connesso ma ben poca rilevanza, invece, è stata data a Cryptome, un sito web dalle azioni analoghe, creato da John Young nel 1996 e sconosciuto al vasto pubblico ma più che noto alle grandi aziende come, ad esempio, Microsoft.

Il sito web in questione ha recentemente messo online diversi documenti esclusivi e riservati in cui sono descritte le metodologie impiegate dalle forze dell’ordine per avere accesso ai dati degli utenti presenti sui social network e su diversi altri servizi web.

I documenti messi online da Cryptome sono oltre 65.000 ed illustrano, in maniera più o meno dettagliata, come gli utenti iscritti a Facebook e ad altri vari servizi resi disponibili dai colossi dell’IT quali, ad esempio, Microsoft e AOL, possano essere facilmente spiati a loro insaputa.

Per quanto riguarda l’ultimo carico di documenti aggiunti a Cryptome anche gli attivisti di Anonymous hanno dato il loro contributo fornendo una buona dose di materiale tra cui viene inoltre descritta in maniera molto precisa la procedura mediante cui le forze dell’ordine possono ottenere tutti i dati degli utenti iscritti a Facebook: la richiesta viene inviata tramite e-mail o fax, la risposta arriva dopo due settimane sotto forma di posta elettronica o, qualora i dati fossero parecchi, di CD-ROM in cui sono contenute tutte le informazioni relative ad un dato utente, compreso l’ID numerico.

OverDisk, ottenere informazioni relative a file e cartelle mediante appositi grafici

Ottenere informazioni dettagliate relative ai file e alle cartelle presenti sulla propria postazione multimediale in modo tale da poter tenere traccia dello spazio libero e di quello occupato può rivelarsi molto importante in una gran varietà di circostanze ma, purtroppo, a patto che non si disponga di uno strumento apposito, l’esecuzione di tale operazione risulta decisamente difficoltosa.

Grazie a OverDisk, però, è possibile ovviare nel migliore dei modi a quanto precedentemente accennato!

OverDisk, infatti, è un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che fornisce a ciascun utente dettagliate informazioni relative ai file e alle cartelle archiviate sul PC in uso risultando però particolarmente interessante per la possibilità di poter ottenere una serie di statistiche conseguenzialmente alla digitazione di specifiche key e di visionare il tutto mediante appositi grafici, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio ad inizio post, che facilitano la comprensive delle informazioni restituite.

Fresh Diagnose, analizzare e valutare lo stato e le performance del proprio computer

Al fine di comprendere la natura del palesarsi di determinate problematiche facenti riferimento ad una specifica postazione multiediale occorre, almeno nella maggior parte dei casi, ottenere maggiori informazioni riguardanti l’hardware ed il software in uso.

Per eseguire nel migliore dei modi tale tipo di operazione è possibile ricorrere a Fresh Diagnose, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta in esecuzione, consentirà, appunto, di analizzare il computer in uso e di eseguire il benchmark completo su un ampio numero di componenti del sistema quali, ad esempio, CPU, disco fisso, scheda video, scheda madre e tanto altro ancora, restituendo poi tutta una serie di informazioni dettagliate ma, al contempo, facilmente comprensibili.

Ogni qual volta verrà eseguito il benchmark sarà poi restituito un apposito grafico in modo tale da permettere una ben più semplice e veloce interpretazione dei risultati ottenuti.

InfoTool, visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del proprio PC in un’unica pagina

Chi utilizza un OS Windows e desidera visualizzare le informazioni relative all’hardware del proprio sistema ha la possibilità di attingere, in primis, all’apposito comando annesso al pannello di controllo e, in secondo luogo, a tutta una serie di appositi applicativi che, generalmente, possono essere scaricati in maniera del tutto gratuita.

È questo il caso di InfoTool, la risorsa che quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, abbiamo intenzione di proporvi!

Questo software freeware, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-bit che a 64-bit), permetterà di visualizzare in modo semplice e, al contempo, pratico tutte quelle che sono le varie ed eventuali informazioni relative all’hardware in uso raggruppandole in un’unica pagina, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot collocato all’inizio di questo post.

InfoBar: una toolbar da desktop per monitorare hardware, software e connessione ad internet

Gli utenti che amano tenere sotto costante controllo il proprio OS e, in questo caso specifico, Windows potranno trovare particolarmente utile uno strumento quale InfoBar.

Ma di che cosa si tratta? Di una pratica toolbar gratuita ed open source che, collocandosi nella parte alta del desktop, consente di monitorare in un sol colpo d’occhio le informazioni relative ad hardware, software e quelle facenti riferimento alla connessione ad internet, il tutto direttamente in tempo reale.

Dando uno sguardo all’inizio di questo post è possibile visionare uno screenshot della toolbar.

InfoBar appare altamente personalizzabile mediante un pratico pannello di controllo in modo tale da potersi adattare alle svariate esigenze della vasta utenza.

Il pannello di controllo di InfoBar risulta facilmente accessibile cliccando con il tasto destro del mouse sulla toolbar e selezionando poi l’apposita voce.

MediaTab, visualizzare le informazioni dettagliate dei file multimediali direttamente nelle Proprietà

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad armeggiare, spesso e volentieri, con file multimediali di varia tipologia e, altrettanto frequentemente, avverte la necessità di ottenere informazioni dettagliate ad essi relative sarà sicuramente più che felice di fare la conoscenza di una risorsa quale MediaTab.

Questo programma, totalmente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), una volta in uso permette infatti di ottenere innumerevoli informazioni dettagliate relative agli elementi audio e video d’interesse (come ad esempio bitrate, codec video, codec audio etc.) direttamente da un’apposita scheda nelle Proprietà del file, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Servirsi della funzionalità offerta da MediaTab è molto semplice poiché sarà sufficiente installare l’applicativo e, successivamente, clicando con il tasto destro del mouse su di un file multimediale, scegliendo la voce Proprietà dal menu contestuale visualizzato e selezionando poi la scheda MediaTab sarà possibile visionare le info d’interesse.

BatteryInfoView, monitorare lo stato della batteria del PC portatile ed ottenere informazioni dettagliate

Monitorare lo stato della batteria del proprio PC portatile è estremamente importante al fine di assicurarsi, almeno in parte, un corretto e performante funzionamento del laptop.

Purtroppo, però, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, a lungo andare e, sopratutto, dopo un incessante utilizzo la batteria del proprio laptop non potrebbe più risultare tanto performante così come in origine.

In questi casi, in particolare, utilizzare uno strumento quale BatteryInfoView potrebbe quindi rivelarsi utilissimo!

BatteryInfoView, infatti, è un programmino utilizzabile in maniera completamente gratuita, di natura portatile e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in esecuzione, permetterà di ottenere uno straordinario numero di dettagli approfonditi circa la batteria del proprio laptop consentendo quindi all’utente di tenerne sotto controllo lo stato e le prestazioni.

Mozilla aggiorna la roadmap: le versioni 4, 5, 6 e 7 di Firefox entro la fine del 2011

Alla fine di gennaio Mozilla ha promesso, con tanto di dichiarazione da parte di Brendan Eich (cofondatore e dirigente del settore tecnico di mozilla.org), di accelerare lo sviluppo di Firefox per non perder terreno a scapito dei suoi antagonisti, tra tutti Google Chrome sempre più indirizzato a scalare le quote di mercato provenienti dal mondo browser.

Notizia di ieri che Mozilla ha aggiornato la tabella di marcia, la cosiddetta roadmap, del “panda rosso” con l’obiettivo di rilasciare al pubblico le versioni stabili e conclusive del proprio browser con maggiore frequenza, schiodandosi dalle lunghe tempistiche attuali condite, con FF 4, anche da numerose versioni beta.

VSO Inspector: visualizzare tutti i dettagli relativi a lettori e masterizzatori di supporti ottici collegati al PC

Tutti coloro che, spesso e volentieri, eseguono operazioni di masterizzazione o, comuqnue, in linea ben più generale, si ritrovano a dover impiegare supporti ottici di varia tipologia e relativi lettori, di certo sapranno quanto possa essere utile ottenere ulteriori informazioni a riguardo come, ad esempio, la velocità di scrittura del proprio masterizzatore, i formati supportati e molto altro ancora.

Tali dettagli, alcuni dei quali reperibili girovagando tra le voci del proprio OS anche se, magari, di difficile lettura, possono essere visualizzati in modo estremamente semplice, immediato e preciso ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessantissimo programmino quale lo è VSO Inspector.

L’applicativo in questione, gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), offre infatti la possibilità di ottenere un vasto insieme di informazioni piuttosto dettagliate ma facilmente visualizzabili relativi ai lettori di supporti ottici e ai masterizzatori colelgati al PC, per cui, in un sol colpo d’occhio, sarà possibile visionare il firmware del dispositivo, il numero di serie, il codice regione e tanto altro ancora, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’apposita immagine d’esempio.

People Lookup, ricercare facilmente ed automaticamente informazioni online relative a persone ed aziende

Navigando frequentemente online di certo non avviene poi così di rado di incappare in nomi di persone di cui non si è mai sentito parlare o, molto più semplicemente, a proposito dei quali sarebbe utile ricavare informazioni extra.

Di norma, qualora venga avvertita una necessità di questo tipo, non resta altro da fare che armarsi di Google, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca preferito ed iniziare dunque a scandagliare il web inserendo e ricercando il nome del soggetto in questione.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere eseguita in maniera ben più precisa e, sopratutto, semplificata, ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed utilissima estensione tutta dedicata agli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox: People Lookup.

IP Locator, ottenere informazioni dettagliate relative a qualsiasi indirizzo IP

Tutti coloro che operano attivamente online di certo si saranno interrogati più e più volte circa la possibilità di ottenere informazioni più o meno dettagliate in relazione ad uno specifico indirizzo IP, come, ad esempio, localizzarne la posizione sul globo terrestre.

Di per sé, l’indirizzo IP non lascia trasparire alcuna info, reperibile invece servendosi di appositi tool esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di IP Locator.

Così come suggerisce lo stesso nome, IP Locator altro non è che un programmino gratuito e specifico per OS Windows che, mediante una semplice interfaccia utente, consente di ottenere tutte le informazioni possibili relative ad uno specifico indirizzo IP e, di conseguenza, anche qualche dettaglio relativo all’utilizzatore del PC al quale fa riferimento, quali il servizio di hosting utilizzato, paese o stato di provenienza, informazioni di contatto (indirizzo, telefono, fax e e-mail) e molto altro ancora, con tanto di mappa annessa fornita direttamente da Google Maps.

Apture Highlights, evidenziare una parola ed ottenere istantaneamente maggior informazioni

Navigando online in maniera più o meno frequente non accade poi così di rado di imbattersi in testi scritti contenti termini sconosciuti o, comunque sia, sui quali si desidererebbe sapere di più in modo tale da poter comprendere al meglio l’intero contenuto di una specifica pagina web.

In situazioni di questo tipo, generalmente, al fine di soddisfare la propria curiosità, non vi è altra cosa da fare se non quella che sfruttare il proprio motore di ricerca preferito per reperire maggior informazioni in relazione a quel dato termine.

È però possibile velocizzare notevolmente l’esecuzione di un’operazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed utilissimo add-on utilizzabile su Firefox, Chrome e anche Safari.

Si tratta infatti di Apture Highlights, un estensione gratuita e tutta dedicata ai sopra citati browser web che, una volta installata, permetterà di ottenere istantaneamente informazioni circa uno specifico termine evidenziato andando ad attingere ai dati presenti su Wikipedia, Twitter, YouTube e molto altro ancora, in modo tale da fornire a ciascun utente un insieme di informazioni complete e soddisfacenti.

Boarrd, un pratico pannello di controllo online per visionare ed organizzare tutte le informazioni d’interesse

Avere la possibilità di accedere rapidamente a tutte quelle che sono le informazioni di maggiore interesse in modo pratico e veloce costituisce un gran bel vantaggio, soprattutto quando, per un motivo o per un altro, risulta necessario agire in maniera rapida ed immediata.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo un occhiata ad un recente ed interessantissimo servizio web che, in modo estremamente pratico, consentirà di creare una sorta di pannello personalizzato online mediante cui visionare tutti i vari ed eventuali dati che, abitualmente, tendiamo a monitorare sfruttando differenti risorse simultaneamente.