Zoom immagini facebook

Magnifier for Facebook, ingrandire le foto di Facebook al passaggio del mouse

Zoom immagini facebook

Facebook non è soltanto un mezzo sfruttato dagli utenti per condividere i propri pensieri ma anche una valida risorsa grazie alla quale mostrate agli amici singole foto o interi album.

Le foto vengono mostrate su Facebook, sia nella timeline sia sui profili degli utenti, sotto forma di anteprima e per poterle visualizzare alla loro grandezza effettiva è necessario cliccarci su.

La procedura in questione è sicuramente molto semplice ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di avere a propria disposizione un sistema ancor più elementare e, sopratutto, rapido mediante cui poter visualizzare le immagini d’interesse caricate sul social network.

Nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web è possibile ricorrere all’utilizzo di Magnifier for Facebook.

Image Preview, visualizzare le immagini ingrandite al passaggio del mouse sulle anteprime e sui link

Navigando costantemente in rete non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini disponibili sotto forma di anteprime che per poter essere visualizzate in tutto il loro splendore e, dunque, a grandezza naturale, appare necessario cliccarvi su.

Con altrettanta frequenza accade anche di incappare in link che, qualora cliccati, permettono di visualizzare specifiche immagini (come, ad esempio, nel caso dei collegamenti restituiti dai servizi di image hosting) il che, ovviamente, non appare un’operazione complicata da eseguire ma se attuata più volte al giorno, così come anche nel caso precedente, può andare ad incidere di gran lunga sulla velocità dell’operato dell’utente.

Per ovviare a tutto quanto descritto è però possibile attingere ad un nuovo ed utile add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox: Image Preview.

Thumbnail Zoom, zoomare automaticamente le miniature delle immagini presenti sui social network al passaggio del mouse

Il sempre più diffuso utilizzo dei social network, primi tra tutti Facebook e Twitter, ha portato inevitabilmente con sé un notevole incremento di quelli che sono gli elementi condivisi online tra cui spiccano, in primis, foto ed immagini.

Dando una rapida occhiata tra le pagine dei propri servizi “social” preferiti è possibile visualizzare tali elementi sottoforma di anteprime il che, se da un lato costituisce un gran bel vantaggio in termini di tempistiche avendo la possibilità di visionare il tutto rapidamente, dall’altro si tratta senz’altro di una vera e propria problematica implicando l’impossibilità di visualizzare in maniera dettaglia, seppur rapida, quanto d’interesse.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Firefox, il browser web di casa Mozilla, sarà possibile porre rimedio a tale situazione ricorrendo all’utilizzo di Thumbnail Zoom.

Hover Zoom, ingrandire le immagini visualizzate online al solo passaggio del mouse

Ogni qual volta, o quasi, ci si ritrova a navigare in lungo e in largo per il web, di certo non è poi così difficile incappare nella visualizzazione di uno o più immagini d’interesse, andando dunque a catturare quella che è l’attenzione dell’utente.

Purtroppo, però, a patto che le immagini in questione non vengano visualizzate alla loro grandezza naturale, risulta piuttosto difficile analizzarne nel dettaglio il contenuto, implicando quindi una notevole perdita di tempo nel dover cliccare sull’elemento in questione al fine di poter visionare il tutto al suo stato originario.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se per solcare la grande rete siete soliti ricorrere all’utilizzo del mitico browser web targato Google, allora, senza alcun dubbio, un estensione quale Hover Zoom potrebbe essere proprio quello che fa al caso vostro!

Facebook PhotoZoom, ingrandire le foto su Facebook al passaggio del mouse sfruttando Firefox

Tutti coloro che utilizzano con una certa assiduità Facebook, e dubito che siano in pochi, di certo avranno avuto modo di rendersi conto, nel corso del tempo, di quanto possa risultare poco pratico visualizzare, alla loro grandezza “naturale”, le foto uploadate direttamente sul noto social network.

Infatti, l’unico modo per poter visionare in tutto il loro splendore le varie immagini pubblicate sulla rete sociale per eccellenza consiste solo ed esclusivamente nel cliccarvi su, il che va a risultare tutt’altro che un metodo pratico ed immediato mediante cui dare uno sguardo a quanto possa rientrare nel nostro interesse.

Se però vi ritrovate ad utilizzare Firefox spesso e volentieri, allora potreste trovare senz’altro utile un valido add-on quale Facebook PhotoZoom.

SmillaEnlarger, ingrandiamo le nostre immagini senza perderne la qualità

2009-08-05_003804

Sicuramente anche voi si sarà presentato più volte il problema dell’aumento o della diminuzione delle dimensioni delle immagini, se per un motivo o per un altro vi ritrovate spesso a dover operare con esse.

Fin quando si tratta di dover rimpicciolire un immagine non vi è alcun problema, perché si sa, per ridimensionarle basta semplicemente utilizzare un qualsiasi programma adatto al lavoro con immagini digitali.

Il problema si pone però nel momento in cui è nostra intensione aumentare la grandezza dell’immagine, il che nella maggior parte dei casi comporta inevitabilmente lo sgranarsi di quest’ultima.

Ecco quindi che viene in nostro aiuto un apposito programma: SmillaEnlarger.

Si tratta di un software open source per Windows grazie al quale è possibile ingrandire tranquillamente immagini in formato JPG, BMP, PNG, TIFF e PPM, conservandone però la qualità.

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Squash è una fantastica applicazione che permette di cambiare le dimensioni di più immagini molto velocemente. Sicuramente non è un programma molto personalizzabile, ma certamente il fatto che è multi-piattaforma gioca a suo vantaggio.

Infatti lavora sia con Mac, che con Windows che con Linux. Inoltre è un applicazione portable cioè una volta scaricato e scompattato l’archivio basterà cliccare sull’eseguibile per far partire il programma.

Come ingrandire le immagini senza perdere qualità

Avete mai provato ad ingrandire una qualsiasi immagine, facendo diventare il numero dei suoi pixel pari al doppio di quelli originali? Se la vostra faccia, immaginando il risultato ottenuto, è tutto tranne che soddisfatta allora mi sa proprio di sì.

Lo so, può sembrare un azzardo, ma oggi vi voglio presentare due servizi on-line del tutto gratuiti e che permettono proprio di ingrandire le immagini senza perdere qualità. Ovviamente, come ogni buon geek sa, miracoli non se ne possono fare ma soprattutto con immagini in stile cartoonesco e/o loghi si possono ottenere risultati favorevolmente sorprendenti.