Come installare Windows 7 in tutti i modi possibili e immaginabili


L’uscita di Windows 7 SP1 avrà sicuramente spinto molti di voi a formattare il disco fisso del PC e a reinstallare il sistema operativo da zero. Occasione perfetta per fare un bel riepilogo e rileggere le nostre migliori guide su come installare Windows 7 in vari modi, da quelli più convenzionali a quelli più particolari e riservati ai veri geek.

Trovate la lista completa delle guide qui sotto: non vi resta che scegliere quella che più fa al caso vostro e metterla subito in pratica. Dopo aver messo questo post nei preferiti, s’intende!

Windows 7: creare una ISO multi-edizione con ei.cfg Removal Utility

Siete in possesso di un’immagine ISO di Windows 7 Home Premium ma desiderate installare Seven Professional? Con un’immagine ISO di Windows 7 Professional desiderate installare Seven Ultimate? Non c’è problema.

Che ci crediate o no, per trasformare qualsiasi disco mono-edizione del nuovo sistema operativo Microsoft in un DVD contenente tutte le versioni di Windows 7, selezionabili in fase d’installazione, basta eliminare un singolo file: ei.cfg.

E le buone notizie non finiscono qui. Grazie al software gratuito e no-install ei.cfg Removal Utility, la cancellazione del file in oggetto e la ricostruzione dell’immagine ISO di Seven vengono effettuate in soli due click, senza smanettamento alcuno.

Per creare una ISO multi-edizione Windows Sette basta scaricare l’applicazione, scompattarla in una cartella qualsiasi, avviare il programma eicfg_remover.exe, selezionare l’immagine ISO del dico mono-edizione dell’OS e lasciar lavorare il remover.

Windows 7: come installarlo su un PC nuovo con il DVD di aggiornamento

Come tutti voi ben saprete, ci sono due tipi di dischi d’installazione di Windows 7. C’è quello completo, installabile su qualsiasi computer compatibile e rintracciabile sugli scaffali dei negozi a non meno di 130 euro, e quello per l’aggiornamento, molto meno costoso ma installabile solo su macchine equipaggiate con un sistema XP/Vista originale. Almeno ufficialmente, visto che i due dischi sono pressoché identici.

Come avrete sicuramente intuito leggendo il titolo di questo post, è stato infatti scoperto un modo per installare la versione aggiornamento di Seven su computer “puliti”, con hard disk nuovi di zecca o appena formattati. Un metodo semplice ed efficace per risparmiare qualche quattrino e non perdere tempo prezioso a installare un intero sistema operativo prima di passare a Windows 7.

Pronti alla grande impresa? Qui sotto c’è la guida da seguire passo passo.

Windows 7 Pro e Contro: 5 motivi per installarlo e 5 motivi per non installarlo

Installare o non installare? Questo è il dilemma scaturito dal debutto sul mercato di Windows 7, un sistema operativo di cui tutti – noi compresi – dicono un gran bene ma che non è certo esente da coni d’ombra.

Alla luce di ciò, abbiamo pensato di proporvi un prospetto con i maggiori pro e contro del nuovo sistema Microsoft: cinque motivi per installare Windows 7 contro cinque motivi per non installare Windows 7. Uno scherma semplice, scontato se volete, ma di indubbia utilità per chi vuole schiarirsi un po’ le idee. Vediamolo in dettaglio.

Perché installare Windows 7

  • Funziona sui computer datati: al contrario del suo predecessore, Windows 7 è in grado di funzionare egregiamente anche su macchine risalenti a 2-3 anni prima del debutto del sistema operativo.
  • È dannatamente veloce: checché ne dicano alcuni recenti test comparativi, Windows 7 è notevolmente più svelto del suo predecessore. Lo si può notare facilmente nell’utilizzo quotidiano del computer, non c’è storia.