Read Later

“Read it Later”: Salvare Articoli e Pagine Web con Instapaper e Google Reader per una lettura successiva

Read Later

L’aumento della diffusione di contenuti attraverso Feed RSS rende sempre più difficile stare al passo con quello che viene scritto, e si sente la necessità di salvare gli articoli più importanti per una lettura successiva.

Da questo punto di vista, i servizi più diffusi sono Instapaper e Read It Later, che permettono tra le altre cose di visionare successivamente una versione più stampabile delle pagine web originali, rimuovendo le immagini inutili, lasciando quindi maggiore spazio al contenuto.

Instachrome: Instapaper a portata di Chrome!

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo che si ritrova ad operare online in modo costante ed attivo avrà utilizzato almeno una volta, se non addirittura in maniera abituale, Instapaper, il ben noto servizio read it later mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di archiviare gli articoli d’interesse rilevati online per poi leggere il tutto in un secondo momento.

Se sfruttate attivamente il servizio o se, molto più semplicemente, leggendo le prime righe di questo post pensate che possa interessarvi tale tipologia di strumento, allora di certo sarete ben lieti di sapere dell’arrivo di un apposita estensione per Chrome mediante cui gestire in modo rapido ed agevole tutto quanto concerne il proprio account Instapaper.

Instapaper cambia faccia

instapaper

Con il web mobile e la necessità di poter usufruire dei contenuti che vogliamo anche quando non possiamo usufruire di una connessione, cellualre, WiFi o LAN che sia, sono anti una serie di servizi che ci permettono di sfruttare il web anche quando il web non c’è.

Instapaper è uno di quei servizi detti “Read it Later”, nulla di particolare, semplicemente vi fornisce di un bookmark da posizionare dove preferite nel browser e utilizzare ogni qualvolta incontrate un articolo che desiderate leggere in seguito, senza dover badare alla presenza di una connessione o meno.

Il servizio ovviamente è perfettamente integrato con i dispositivi mobile. Instapaper è divenuto in poco tempo il più popolare di questi servizi e ormai dispone di un database notevole.