Metro Killer: disattivare la nuova UI, la Start Screen e la Charms Bar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, rispetto a Windows 7 e rispetto anche a tutti gli altri sistemi operativi Microsoft presenta numerosi cambiamenti in fatto di interfaccia utente.

Tra gli esempi più evidenti delle modifiche apportate è presente la Start Screen, in perfetto stile moderno, così come anche il nuovo Task Manager.

La nuova interfaccia è senza alcun dubbio ben curata ed estremamente invitante ma nonostante ciò molti utenti passati da una precedente versione del sistema operativo a Windows 8 non riescono ancora ad abituarsi al cambiamento apportato.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo ha effettuato l’aggiornamento a Windows 8 e chi ancora non è riuscito ad abituarsi alle modifiche apportate all’interfaccia utente potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Metro Killer.

Stratiform, personalizzare in tutto e per tutto l’interfaccia utente di Firefox 4

Mozilla Firefox 4 ha fatto la sua comparsa sul web in versione definitiva soltanto da pochissimo ma, così come in molti avevano già avuto modo di constatare sfruttando le precedenti versioni beta, il tanto amato browser web del panda rosso risulta ora caratterizzato da una rinnovata ed accattivante interfaccia piuttosto differente da quanto offerto sino a qualche tempo addietro.

Alcuni utenti, però, nonostante il restyling attuato, potrebbero desiderare di customizzare ulteriormente le fattezze del browser web andando ben oltre l’applicazione di appositi temi così come fattibile anche per le precedenti versioni di Firefox.

Tuttavia, la personalizzazione dell’interfaccia utente di Firefox, eccezion fatta per l’utilizzo dei sopra citati temi, sino a qualche tempo fa costituiva un’operazione effettuabile solo ed esclusivamente da programmatori e sviluppatori ma ora, invece, la situazione può essere modificata grazie ad nuovo ed efficiente add-on quale Stratiform.

AeroTweak, modificare facilmente fino a 50 differenti settaggi di Windows Vista e 7

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo più volte avuto modo di constatare personalmente l’efficienza di diversi ad appositi strumenti grazie ai quali, mediante un interfaccia utente più o meno accessibile, ciascun accanito utilizzatore di Windows veniva messo in condizione di personalizzarne le svariate funzionalità ed i relativi settaggi.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo un occhiata ad un ulteriore e pratico strumento appositamente adibito allo scopo in questione che, in modo facile e gratuito, consentirà di applicare tanti utili tweaks sia a Windows Vista che a Seven.

Si tratta infatti di AeroTweak, un applicativo non installabile (il file è un eseguibile dalle dimensioni di 1 MB) che, una volta in esecuzione, metterà ciascun utente in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato, consentendo, nel dettaglio, di modificare fino a 50 differenti settaggi di sistema concernenti l’interfaccia utente, le prestazioni dell’OS e la relativa sicurezza.