Internet Explorer 9: è il giorno della beta. Cosa vi aspettate? [AGGIORNATO CON LINK DOWNLOAD]

AGGIORNAMENTO: Internet Explorer 9 beta è scaricabile gratuitamente da qui (non funziona su Windows XP e precedenti ed è disponibile anche in italiano). In attesa della nostra prima prova su strada del browser, potete trovare tutte le informazioni su IE9 beta qui.

Come direbbero quelli bravi, il grande giorno è arrivato! Oggi Microsoft rilascerà la prima beta pubblica del nuovo Internet Explorer 9, dandoci la possibilità di toccare con mano tutte le promettenti novità (intra)viste nelle tech preview del programma e permettendoci di scoprire, finalmente, quale sarà la nuova interfaccia utente del programma, finora rimasta praticamente top-secret (salvo qualche dubbio video trapelato in Rete).

IE9, ormai lo sappiamo tutti, ci offrirà il supporto per l’HTML5, il CSS3 (angoli arrotondati compresi) e il SVG 2. L’accelerazione hardware, con parte del carico del browser passato dalla CPU alla GPU, e un nuovo velocissimo motore javascript denominato “chakra” che negli ultimi test è risultato secondo solo a quello di Chrome e Opera.

Un capitolo a parte merita poi il rispetto per gli standard Web. Internet Explorer 9 è nato con il preciso scopo di colmare il gap che il browser Microsoft attualmente ha nei confronti dei suoi principali concorrenti: la tech preview 4 del software, rilasciata a inizio agosto, ha fatto registrare un convincente 95/100 nei test Acid3 e, molto probabilmente, questo numero salirà a 100/100 già dalla beta pubblicata oggi.

Internet Explorer 9 beta: iniziato il conto alla rovescia. E intanto “spunta” un video della nuova UI…

Mercoledì prossimo, il 15 settembre, Microsoft rilascerà la prima beta pubblica di Internet Explorer 9. Per l’occasione, è stato creato un sito denominato the beauty of the Web in cui campeggiano il nuovo logo del browser redmondiano (meno paffuto e serioso di quello attuale) e la frase “get ready for a more beautiful Web”. Ora, nessuno può dire se questa promessa di bellezza verrà mantenuta o meno, ma sappiamo per certo che in Rete è “spuntato” un nuovo video che sembrerebbe mostrare l’interfaccia utente di IE9 in azione.

Il filmato è quello che vedete qui sotto (dopo il salto), mentre la UI ricorda molto da vicino quella che abbiamo visto nello screenshot pubblicato qualche giorno fa, con la barra degli strumenti, le schede e i pulsanti della toolbar posti in un’unica barra degli strumenti e tutti i menu raggruppati in un unico posto.

Internet Explorer 9, ecco la sua interfaccia utente. Vi piace?

Ormai mancano poco più di due settimane al “grande evento”. Il 15 settembre prossimo, Microsoft rilascerà la prima beta pubblica di Internet Explorer 9 e sul Web continuano a trapelare dettagli sull’ultima incarnazione del browser più discusso degli ultimi dieci anni: c’è addirittura chi sostiene di aver svelato in anteprima l’interfaccia utente del programma.

Se vi state chiedendo di chi si tratta, ve lo diciamo subito. Parliamo di Mary-Jo Foley, una delle più autorevoli penne di ZDNet, che sul suo blog ha dichiarato di essere riuscita a catturare uno screenshot di IE9 pubblicato per sbaglio da un sito russo di Microsoft e poi rimosso.

L’immagine, che ormai ha già fatto il giro del mondo, è quella che vedete qui sopra: sexy, no? Peccato che sulla sua veridicità nessuno possa ancora mettere la mano sul fuoco e che Microsoft faccia finta di niente non rilasciando commenti a riguardo.

Internet Explorer: il vero problema è il troppo tempo passato fra una versione e l’altra?

Perché Internet Explorer è il browser meno amato dai geek? Perché è troppo esposto agli attacchi hacker (anche se un recente studio ha dimostrato che in realtà è meno vulnerabile di altri navigatori),perché è lento, farraginoso, poco attento agli standard Web e per nulla incline ad adattarsi alle esigenze degli utenti, come invece fanno Firefox e Chrome con le estensioni. E se tutte queste motivazioni derivassero da un’unica, grossa problematica?

È quello che ci è venuto in mente guardando il grafico pubblicato da ZDNet (lo potete vedere qui sopra), uno schema che ci permette di comprendere bene quanto tempo sia passato fra una major release e l’altra di tutti i maggiori browser attualmente sul mercato.

Da questi dati si evince, infatti, come IE sia lontano anni luce dai suoi concorrenti in termini di velocità di crescita: Apple ha rilasciato Safari 5 364 giorni dopo Safari 4, Firefox viaggia su un ritmo di una major release ogni 700 giorni (circa), mentre Google lascia passare addirittura meno di sei mesi fra una versione e l’altra del suo Chrome. Internet Explorer 7 è arrivato 1878 giorni dopo IE6 (segno dell’incredibile longevità di XP), IE8 circa 900 giorni dopo IE7 (per la relativa celerità del debutto di Windows 7).

Internet Explorer 9 Tech Preview 4 disponibile per il download

Buone nuove per tutti i fan di Internet Explorer 9. In piena sintonia con il ritmo di release mantenuto finora, Microsoft ha rilasciato la quarta e ultima Technical Preview del suo nuovo browser, che come detto qualche giorno fa, raggiungerà lo stadio di beta il prossimo settembre.

Fra le principali novità della versione, secondo quanto dichiarato dal General Manager del colosso di Redmond Dean Hachamovitch, troviamo un miglioramento nella riproduzione degli elementi in HTML5 con accelerazione hardware e una maggiore compatibilità con gli standard.

Ora passiamo ai numeri. Internet Explorer 9 Tech Preview 4 totalizza un punteggio di 95/100 nel test Acid3, con un nettissimo balzo rispetto alla Tech Preview 3 che ne totalizzava appena 83. Il motore javascript, l’ormai famosissimo Chakra, è stato finalmente integrato nel “core” del browser e le sue prestazioni si confermano altissime, superiori a quelle di Safari ma sempre inferiori a quelle di Chrome e Opera (almeno secondo i test SunSpider).

Internet Explorer 9: nuovo download manager e home page in arrivo, la beta a settembre


La prima beta ufficiale di Internet Explorer 9 arriverà a settembre, lo ha annunciato ieri Microsoft nel corso del Financial Analyst Meeting, ma nel frattempo il gruppo di Redmond non se n’è stato certo con le mani in mano e, secondo quanto riportato dal sito Neowin, ha realizzato una versione preliminare del browser successiva alla Tech Preview 3 destinata al solo uso interno.

Questa versione – non si sa come, non si sa perché – è finita nelle mani del sito cinese Cnbeta che non ha perso tempo e ha messo online alcuni screenshots, definiti da più parti come “reali”, in grado di mostrarci alcune interessanti novità di IE9.

Tralasciando l’interfaccia utente del programma che verrà rinnovata solo nelle versioni successive del programma, tra le più importanti novità di questa misteriosa build di Internet Explorer 9 troviamo un download manager finalmente degno di tale nome, con la possibilità di mettere in pausa i download e riprenderli quando si vuole, ed una migliore gestione dei componenti aggiuntivi (soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza, pare).

Internet Explorer 9 Tech Preview 3 disponibile: mannaggia li pescetti!

Puntuale come non è quasi mai stata, a circa otto settimana dall’ultima release, Microsoft ha reso disponibile la terza anteprima tecnica di Internet Explorer 9.

Le parole chiave su cui questa nuova versione preliminare del browser redmondiano è stato realizzato sono fondamentalmente tre: accelerazione hardware, HTML5 e standard. Si può infatti notare come nella pagina principale del browser (Test Drive) siano “spuntati” dei nuovi test atti a dimostrare l’abilità di IE9 nel riprodurre audio/video in HTML5 sfruttando l’accelerazione hardware.

Fra questi, si fa notare IMDb Video Panorama, una pagina del celebre Internet Movie Database in cui è possibile visualizzare e scorrere trailer cinematografici in maniera incredibilmente agevole e fluida.

Accelerazione hardware: IE9 straccia Safari 5 nei test… fatti da Microsoft

Dopo il test HTML5 dell’altro ieri, che ha messo a confronto tutti i maggiori browser Web del mondo, ecco un’altra comparazione che farà sicuramente discutere. A poche ore dall’uscita di Safari 5 per Mac e PC, Microsoft ha infatti colto l’occasione per pubblicare dei test comparativi relativi all’accelerazione hardware del nuovo navigatore cupertiniano e di Internet Explorer 9, il navigatore redmondiano che verrà.

Come lascia chiaramente intendere il titolo del post, le prove sono state tutte vinte dal browser Microsoft, in maniera piuttosto netta. Ma prima di addentrarci nei dettagli tecnici dei risultati, forse è meglio dare un’occhiata al video in cui tutti e due i test, oggetto del contendere, vengono eseguiti e illustrati nella loro interezza. Eccolo.

HTML5 test: quale browser se la cava meglio?

L’HTML5 è il futuro del Web, su questo i fatti non dovrebbero smentirci. Ma come se la cava l’attuale generazione di browser con questo nuovo standard, che almeno per quanto riguarda i video online, ci dovrebbe permettere di dire addio ai plugin esterni come Flash Player?

A questo spinoso quesito prova a darci una risposta HTML5 Test, un sito Internet grazie al quale è possibile sottoporre il proprio navigatore alla “prova del 9”, quella grazie alla quale scoprire se il software che si usa per girovagare sul Web è pronto o meno ad affrontare la rivoluzione dell’HTML5.

Per nostra fortuna, gHacks ci ha risparmiato la fatica di fare dei test browser per browser, pubblicando un resoconto con i punteggi ottenuti su HTML5 Test da tutti i maggiori navigatori del momento. Ecco i risultati in dettaglio: credeteci, non vi sorprenderete più di tanto!

Internet Explorer 9, disponibile la seconda tech preview: le principali novità

Con un tempismo più unico che raro, a poche ore dalla notizia che vede la percentuale di diffusione di Internet Explorer scendere sotto il 60% per la prima volta nella storia, Microsoft ha reso disponibile la seconda Tech Preview di Internet Explorer 9, il browser a cui è affidato l’arduo compito di risollevare le sorti del colosso di Redmond nel campo dei navigatori Web.

Tanti i nuovi test disponibili (circa 10) per saggiare le capacità del browser, così come i miglioramenti relativi a performance e supporto agli standard Web. Ma adesso non perdiamoci in inutili chiacchiere e vediamo in dettaglio tutte le maggiori novità di IE9 Tech Preview 2.

Developers, developers, developers! – la seconda tech preview di Internet Explorer 9 si focalizza soprattutto sul rispetto degli standard Web. Si tratta, in parole povere, di un aggiornamento pensato soprattutto per soddisfare le esigenze degli sviluppatori e rendere il loro lavoro più semplice. Interessante il risultato del test Acid3, che è passato dal 55/100 di IE9 TP1 al 68/100 attuale. E ci sono ulteriori margini di miglioramento per le prossime build.

Internet Explorer: diffusione sotto il 60%. Ormai solo IE9 può fare il miracolo

Può bastare un semplice numero a mettere in apprensione Microsoft? Sì, se quel numero è 59.95, è un dato percentuale e segna il minimo storico in termini di diffusione per Internet Explorer.

Ebbene sì, cari amici, dopo tanti anni di dittatura, sembra proprio che il navigatore di Redmond sia arrivato a un punto di svolta. Negativa, per il momento. Secondo quanto riportato da NetMarketShare, la diffusione di IE (in tutte le sue numerose declinazioni) è scesa dal 60.65% di marzo al 59.95% di oggi, un pelo sotto la soglia critica del 60%, quella della sicurezza.

Ottime, al contempo, le performance dei due principali concorrenti di IE. Google Chrome continua ottimamente la sua rincorsa nei confronti di Firefox, passando dal 6.13% di trenta giorni fa all’attuale 6.73%, mentre il browser di Mozilla si tiene sostanzialmente stabile muovendosi dal 24.52 al 24.59%.

Internet Explorer 9 Tech Preview: buona la prima, presto la seconda

Secondo fonti molto vicine a Microsoft, la prima Tech Preview di Internet Explorer 9 è stata scaricata da 700.000 utenti in tutto il mondo. Numeri che di certo non esaltano, ma che comunque permettono di considerare buona la prima. A fronte di ciò, è interessante conoscere alcuni dati statistici sull’ultima versione del browser redmondiano che il General Manager di IE Dean Hachamovitch ha comunicato ieri a ‘ZDNet’.

Tanto per iniziare, diciamo che i cinque Paesi in cui la versione preliminare di Internet Explorer 9 è stata scaricata maggiormente sono stati (in ordine discendente) USA, Brasile, India, Regno Unito e Germania. Passiamo dunque alle motivazioni che hanno spinto gli utenti a provare il nuovo navigatore Microsoft.

Secondo quanto riferito da Hachamovitch, la maggior parte delle persone (circa il 50%) ha scaricato IE9 per testarne la velocità (e vedere quindi il nuovo motore javascript “Chakra” all’opera), il 27% degli utenti ha invece focalizzato la propria attenzione verso le capacità grafiche del nuovo browser (che, ricordiamo, supporta l’accelerazione hardware), mentre gli altri hanno provato sul campo il supporto HTML5 del programma.

Internet Explorer 9: 4 motivi per cui sarà un successo e 4 motivi per cui non lo sarà

Ormai sono passate un paio di settimane dalla presentazione ufficiale della prima anteprima tecnica di Internet Explorer 9. Il nuovo browser di Microsoft sembra avere tutte le carte in regola per far bene, è più veloce, rispetta maggiormente gli standard e supporta addirittura l’accelerazione hardware, ma visto che non è tutto oro ciò che luccica, non è detto che questo basterà a placare quel trend che vede Internet Explorer sempre più abbandonato dagli utenti in favore di prodotti quali Firefox e Chrome.

Con il post di oggi vogliamo quindi provare a stilare, con il vostro aiuto, una bella lista di pro e contro di Internet Explorer 9: i motivi per cui il nuovo navigatore di Microsoft potrebbe avere successo e le ragioni che invece vogliono il browser redmondiano sfavorito rispetto alla concorrenza.

Noi vi diciamo la nostra. Leggete, diteci cosa ne pensate ed avanzate anche voi le vostre ipotesi di pro e contro nei commenti. Vi aspettiamo!

Perché Internet Explorer 9 avrà successo

  • Supporto agli standard migliorato: anche se il punteggio ottenuto dal nuovo browser Microsoft nel test Acid 3 lascia ancora abbastanza a desiderare, molti passi in avanti sono stati fatti (e saranno fatti prima dell’uscita della versione finale di IE9) sul fronte del supporto agli standard Web. Se poi consideriamo il fatto che il nuovo Internet Explorer supporta anche l’HTML5 e il nuovo CSS3, non si può che apprezzare il lavoro svolto dai Ballmer’s boys.

Internet Explorer 9, i risultati dei primi test comparativi: è meglio di Firefox

Ormai sono passati due giorni dalla pubblicazione della prima versione preliminare di Internet Explorer 9 e non abbiamo ancora scoperto come se la cava il nuovo browser di Microsoft se confrontato con i navigatori Web più in voga del momento. Dobbiamo preoccuparci?

Assolutamente no. Direttamente dal sito Internet Taranfx ci arrivano infatti i risultati di uno dei primissimi test comparativi comprendenti IE9, un uno contro tutti che – scommettiamo – lascerà molti a bocca aperta. Soprattutto i fan di Firefox, che vedranno il loro browser preferito messo quasi sempre sotto dal giovane virgulto redmondiano.

Dunque, mettiamo al bando le ciance e passiamo al primo grafico, quello riguardante le prestazioni dei motori javascript dei vari browser (realizzato con SunSpider).