Vixy Freecorder: scaricare video da internet, convertirli e registrare file mp3 direttamente dal browser

Qui su Geekissimo già in svariate altre occasioni abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di specifici applicativi mediante cui eseguire il download dei propri video preferiti presenti in rete e, eventualmente, ottenere tracce audio a partire dai filmati d’interesse.

Un’altra valida alternativa a tutto quanto proposto sino ad ora potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una semplice, versatile ed efficace risorsa quale Vixy Freecorder.

Questo software, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, altro non è che un’ottima risorsa mediante cui, nel giro di qualche click, sarà possibile scaricare video direttamente da YouTube, Facebook, DailyMotion, Vimeo e molto altro ancora, registrare file audio in formato mp3 da qualsiasi sito web e, dulcis in fundo, eseguire la conversione dei video scaricati.

Come bloccare la visualizzazione di determinati siti web in Firefox, Chrome e Internet Explorer [Video Tutorial]

Tra i milioni di siti presenti in rete, ne esistono alcuni che non vorreste assolutamente visitare, neanche accidentalmente, anzi perchè non bloccarli? In questo semplice tutorial, vedremo come bloccare la visualizzazione di determinati indirizzi web, utilizzando i browser attualmente più diffusi in rete, quali Mozilla Firefox, Google Chrome e Internet Explorer. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, verranno utilizzati alcuni componenti aggiuntivi creati ad hoc per questo scopo; se per i primi due software questo è possibile, sfortunatamente, per Internet Explorer non esiste ancora un’estensione in grado di impedire l’accesso a determinati siti web, tuttavia, tale mancanza non ci vieterà di raggiungere il medesimo risultato. Detto questo, vediamo come fare!

AppDok, apps direttamente in Firefox, Internet Explorer e Chrome

Le nuove release dei più famosi browser, supportano estensioni e componenti aggiuntivi, molto utili per migliorare l’esperienza utente nella navigazione in rete. Nonostante questo, in tutti i software, manca un controllo centralizzato.

AppDok nasce come un’estensione in grado di permettere all’utente di usufruire di varie applicazioni, direttamente dalla pagina di navigazione. Immaginate di poter aggiungere, a questa dock virtuale, molte applicazioni, quali possono essere Facebook, Angry Birds, Youtube e tante altre. Per accedervi, non sono richieste difficili operazioni, basterà posizionarvi nella parte sinistra/destra del vostro schermo, avviare la AppDok e selezionare ciò che in precedenza vi avete installato.

MultiBrowser, verificare la corretta visualizzazione dei siti web utilizzando un software freeware con interfaccia Ribbon

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, opera come web desiger avrà sicuramente sperimentato più e più strumenti mediante cui verificare la corretta visualizzazione su ciascun browser web dei siti internet realizzati.

Nonostante il vasto assortimento di strumenti di tale tipologia e nonostante buona parte di essi risulti perfettamente funzionante, quest’oggi, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuove risorse da sperimentare, prestiamo attenzione a MultiBrowser, un altro tool rientrante nella categoria in questione.

MultiBrowser, infatti, altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che consente, appunto, di verificare la corretta visualizzazione di uno specifico sito web su vari browser quali Google Chrome, Mozilla Firefox (versione 3.5) e Internet Explorer (versioni 7, 8 e 9) integrando anche molteplici strumenti extra che potrebbero rivelarsi estremamente utili.

IE Options Disabler, disabilitare specifiche opzioni di Internet Explorer 9

Quando il proprio PC risulta soggetto all’utilizzo di più utenti, si sa, le impostazioni abitualmente in uso potrebbero essere modificate, volta dopo volta, da colui o colei che, in quel momento, siede dinanzi il monitor.

Una situazione di questo tipo, ovviamente, va ad infastidire il proprietario effettivo del PC e, in alcun casi, potrebbe implicare anche l’insorgere di eventuali problematiche, specie se gli altri utenti che “smanettano” con la postazione multimediale in questione non possono essere definiti esattamente degli “esperti” in tal senso.

In particolare, il verificarsi di quanto appena descritto potrebbe risultare estremamente fastidioso qualora venissero modificate le opzioni relative al browser web e, nello specifico, Internet Explorer.

Sfruttando però uno strumento quale IE Options Disabler si ha la possibilità di far fronte nel migliore dei modi a quanto appena accennato.

Guida per principianti: installare e rimuovere i componenti aggiuntivi per Internet Explorer

Procediamo nelle nostre guide per principianti nell’utilizzo dei componenti aggiuntivi, scoprendoli in Internet Explorer; se nei giorni scorsi, abbiamo visto come utilizzarli in Mozilla Firefox e Google Chrome, con questo browser, le procedure non sono molto distanti da quelle descritte in precedenza. Gli add-ons facilitano e migliorano notevolmente l’esperienza utente nella navigazione in rete, proprio per questo motivo, sono stati adottati da tutti i software e sono in continua crescita. Ma come utilizzarli in Internet Explorer? Vediamo come fare!

Installare componenti aggiuntivi/acceleratori

Come nelle situazioni precedenti, anche per Internet Explorer esistono due differenti metodi per ottenere il medesimo risultato; qui li elenchiamo, spetta a voi scegliere ciò che preferite.

Guida: gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer

I cookie sono piccoli frammenti di testo che vengono inviati da un server ad un client e, successivamente, restituiti al mittente ogni qualvolta si acceda ad un determinato sito web. Questi sono utilizzati per eseguire autenticazioni ad alcune sezioni e memorizzare informazioni caratteristiche di ogni computer che accede al server in questione. Poichè possono tracciare l’utente, sono da sempre oggetto di grande discussione relativamente alla privacy, proprio per questo motivo è in genere consigliato cancellarli costantemente oppure mantenerli solamente per qualche sito; come fare? in questo tutorial vedremo come gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer. Vediamo come fare!

Guida: disabilitare i siti suggeriti e le anteprime multiple delle schede nella taskbar in Internet Explorer

Una caratteristica di default, nei sistemi Windows, è la possibilità di visualizzare l’anteprima nella taskbar di directory e pagine web aperte, vi siete mai chiesti se è possibile disattivare la visualizzazione di schede multiple?. Senza spegnere completamente il servizio per tutto il sistema, è necessario deselezionare una voce nelle opzioni e, automaticamente, non verranno più mostrate le anteprime multiple delle schede aperte in Internet Explorer.

Parallelamente, avrete sicuramente notato l’utility Siti Consigliati; quando è attiva, la vostra cronologia viene inviata a Microsoft e, di risposta, ricevete una serie di siti che potrebbero interessarvi. Di default, dovrebbe essere funzionante, ma è possibile disattivarla. Vediamo come fare!

Guida: scegliere quale editor di testo utilizzare per visualizzare il codice sorgente in Internet Explorer

Ognuno ha sicuramente un editor di testo preferito, tanto da voler cambiare quello che Internet Explorer utilizza di default per la visualizzazione del codice sorgente. Le operazioni per ottenere tale risultato non sono assolutamente difficili, pochi semplici passi e avrete modificato il tutto. Di default, dovrebbe essere impostato il Blocco Note, ma è possibile utilizzare un qualsiasi editor di testo per questo scopo, pertanto scaricatene un altro o utilizzate il vostro preferito. Vediamo come fare!

Toolbar Cleaner: rimuovere toolbars e componenti aggiuntivi da Internet Explorer, Firefox e Google Chrome

Tanto le barre degli strumenti annesse al browser web quanto, in talune circostanze, i componenti aggiuntivi possono infastidire l’utente andando ad intralciarne l’esperienza di navigazione online e, per non far mancare proprio nulla, incidendo anche su quelle che sono le effettive prestazioni della postazione multimediale in uso.

Certo per ovviare a tutto ciò è possibile procedere alla disinstallazione sia delle toolbars che dei componenti aggiuntivi ma, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbero risultare di difficile rimozione richiedendo appositi unistaller.

Ma allora… com’è si può ovviare facilmente a tutto ciò? Bhe, la risposta è soltanto una: utilizzando Toolbar Cleaner (ed il nome dice già tutto!).

E’ possibile cancellare completamente Internet Explorer 8 da Windows 7? [Video Tutorial]

Una domanda che molti di voi si saranno sicuramente posti, ma che potrebbe non aver trovato risposta; è possibile cancellare completamente Internet Explorer dal sistema Windows?. Sfortunatamente non esiste un metodo per eliminare definitivamente il browser, Microsoft ha infatti voluto imporre di default questo software nella speranza di aver un maggior numero di utenti. L’unica soluzione possibile per accantonarlo è quella di disattivarne l’utilizzo da parte del sistema operativo, attraverso alcuni semplici passaggi è possibile rendere inattivo il software, ma sicuramente è impossibile cancellarlo definitivamente. Vediamo come fare!

Come disinstallare Internet Explorer 9 [Video Tutorial]

Da poco è stato rilasciato, ma molti di voi potrebbero esserne già stufi e voler tornare alla precedente versione. Stiamo naturalmente parlando del browser di Microsoft, Internet Explorer 9. Come tutti voi saprete, il browsernon è disinstallabile come un qualsiasi software, pertanto sono necessari alcuni passaggi per ottenere il risultato sperato. E’ importante ricordare che, con la procedura descritta in quest’articolo, non si eliminano definitivamente tutte le versioni di Internet Explorer dal sistema, ma solamente l’ultimo aggiornamento installato. Vediamo come fare!

TrafficLight, un nuovo plugin targato BitDefender per incrementare la sicurezza online

Lo abbiamo ripetuto infine volte e, ovviamente, non ci stancheremo mai di ripeterlo: la sicurezza online costituisce un fattore di fondamentale importanza e, onde evitare di incorrere in svariate e fastidiose problematiche che, giorno dopo giorno, incombono sempre più sulla vasta utenza del web, risulta necessario munirsi degli giusti strumenti onde evitare brutte sorprese.

A tal proposito una recente ed affidabile risorsa quale TrafficLight potrebbe risultare senz’altro utile ad un ampio numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, sopratutto se si considera che si tratta di un prodotto che gode di tutta l’efficienza e l’affidabilità di BitDefender.

Ma andiamo per gradi e scopriamo dunque di cosa si tratta!

Internet Explorer, dalla versione 1 alla 9: un video che ripercorre oltre 15 anni di storia

Senza ombra di dubbio, questa è stata la settimana che ha visto un solo protagonista: Internet Explorer 9. La nuova versione del tanto (amato?) browser di casa Microsoft ha suscitato l’interesse di milioni di utenti curiosi, e volenterosi, di scoprire le novità presenti.

Noi di Geekissimo, oltre ad avervi proposto il link per effettuare il download di IE 9 RTW (release to web), abbiamo offerto vari articoli in cui abbiamo scritto le 10 cose da fare una volta scaricato il nuovo browser Microsoft e, per par condicio, i 5 motivi per non usare IE 9.