iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

Da quanto iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile di Apple, è stato rilasciato sul forum ufficiale di Cupertino sono iniziate ad arrivare numerose segnalazioni di utenti che lamentano disturbi di cinetosi con sintomi di nausea, vertigini e mal di testa paragonabili a mal di mare, mal d’auto o mal d’aria.

Tali disturbi sarebbero causati, a quanto pare, dai nuovi effetti di zoom e parallasse introdotti con l’ultima versione di iOS.

Tra le varie segnalazioni sul forum Apple si legge infatti “Le animazioni zoom presenti ovunque sul nuovo iOS 7 mi fanno letteralmente venire la nausea e causano mal di testa. È esattamente lo stesso effetto che ottenevo se tentavo di leggere in auto. Come posso disattivarlo? devo tornare ad iOS 6” e ancora “Ho avuto vertigini gravi quando ho iniziato a usare il mio iPad con iOS 7. C’è voluto tutto il giorno prima che passassero“.

Mappe Apple, ancora problemi in Alaska

Mappe Apple, ancora problemi in Alaska

Mappe Apple, ancora problemi in Alaska

Nonostante il recente rilascio del nuovo sistema operativo mobile iOS 7 la maledizione, per così dire, delle mappe Apple sembra non essersi ancora arrestata.

Dopo l’allerta dello scorso anno proveniente dalla polizia australiana ora tutta una serie di indicazioni stradali scorrette stanno scatenando il malcontento e seminando il panico tra gli utenti in Alaska.

Stando infatti a quanto emerso di recente i viaggiatori diretti al Fairbanks International Airport pare siano stati indirizzati dal sistema di mappe annesso ad iOS ad attraversare la pista di decollo dell’aereoporto!

Per permettere ai suoi utenti di raggiungere il parcheggio adiacente ai terminal dell’aeroporto Apple ha evidentemente scelto il percorso più veloce, un percorso che, è però opportuno sottolinearlo, occupa sia la pista di rullaggio sia quella di decollo.

Nuovi iPhone, 9 milioni di unità vendute nel primo weekend di lancio

Nuovi iPhone, 9 milioni di unità vendute nel primo weekend di lancio

Nuovi iPhone, 9 milioni di unità vendute nel primo weekend di lancio

Che la domanda per i nuovi iPhone, in particolare il modello 5S, risulti già incredibile è cosa oramai nota ed il fatto che diversi Apple Store siano sold out o con disponibilità limitata ne è senz’altro la prova più evidente.

Ciò che tuttavia è stato possibile apprendere nel corso delle ultime ore ha lasciato ancor più di stucco gli utenti, gli analisti e la stessa Apple.

Stando a quanto emerso l’azienda di Cupertino ha superato di gran lunga le attese degli analisti riuscendo a vendere, soltanto nel primo weekend di lancio, ben 9 milioni di iPhone 5S e di iPhone 5C. Gli analisti, infatti, avevano previsto, per il primo weekend di lancio, tra le 5 e le 8 milioni di unità vendute.

Ad annunciarlo è stata la stessa Apple mediante la pubblicazione di un apposito comunicato stampa condiviso sul sito web ufficiale dell’azienda.

iOS Metro icons

iOS 7 Style Metro UI Icons: quando Metro style e iOS 7 si fondono…

iOS Metro icons

Apple ha copiato lo stile Metro di Windows per realizzare il suo iOS 7? Potremmo passare ore a discuterne. Copiato in senso stretto forse no, ma di sicuro ha preso una forte ispirazione dalle linee essenziali e dal design flat che contraddistingue Windows Phone e Windows 8. A conferma di ciò, oggi vi presentiamo un set di icone gratuito che unisce lo stile Metro di Microsoft con quello di iOS 7: il risultato ci dimostra che le linee dei due sistemi si sposano alla perfezione.

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

Dal lancio di iOS 7 sono trascorsi pochissimi giorni ma nonostante ciò è già stato scovato un pericoloso bug in grado di mettere a rischio la sicurezza degli iDevice aggiornati alla nuova versione del sistema operativo mobile di casa Apple.

Il problema è stato confermato anche dalla stessa azienda di Cupertino che ha fatto sapere alla redazione di AllThingsD di essere già al lavoro per porre rimedio alla situazione cercando di rilasciare nel più breve tempo possibile un aggiornamento del firmware.

A finire nell’occhio del ciclone è la schermata di blocco. Il bug scovato consente infatti di bypassare la lockscreen nonostante sia presente un codice di accesso al dispositivo e di accedere senza problemi alla fotocamera ma sopratutto al rullino foto.

iPad Geek: i migliori post della settimana su iPad.it #18

iPad

Ultima settimana di agosto in compagnia con la nostra rubrica iPad Geek, con la quale ogni fine settimana cerchiamo di offrirvi quelle che sono le migliori news-iPad giunte in rete in questi ultimi sette giorni e pubblicate su iPad.it.Volete conoscere ciò che è successo attorno al mondo iPad questa settimana? Continuate a leggere.