Samsung vuole il codice del software installato su iPhone 4S

Samsung fa una nuova richiesta ai tribunali australiani per poter frugare in iPhone 4S ed ottenerne il codice del software

Samsung, dopo aver incassato il “no” del tribunale conseguenzialmente alla sua richiesta di rimozione del blocco preliminare sulle importazioni del Galaxy Tab 10.1 e conseguenzialmente all’utilizzo di una nuova strategia di marketing fortemente aggressiva contro l’iPhone 4S, è pronta a contrastare nuovamente Apple scendendo in campo sul territorio australiano e proseguendo quindi nella saga della guerra brevettuale.

Infatti, stando a quelle che sono le ultime informazioni disponibili, Samsung si sarebbe nuovamente rivolta ai tribunali locali chiedendo ora di poter accedere al codice sorgente del software installato sul nuovissimo iPhone 4S in modo tale da poter provare la violazione dei tre brevetti relativi alla tecnologia 3G che la ben nota azienda sudcoreana contesta a quella della celebre mela morsicata.

La situazione, però, va a configurarsi come abbastanza complicata considerando che la tecnologia in questione risulta legata a quelle che vanno a costituire lo standard 3G.

Batteria iPhone 4S: ecco le prime problematiche

Sotto accusa la batteria dell'iPhone 4S i cui problemi di autonomia sembrerebbero ridurne l'efficienza

L’iPhone 4S, sin dai primi giorni del suo lancio sul mercato, così come segnalato da alcuni utilizzatori del nuovo device Apple, aveva mostrato, in alcuni casi, diverse problematiche legate all’utilizzo.

Nelle ultime ore, però, ad essere finita sotto accusa è la batteria del nuovo device dell’azienda di Cupertino che, stando a quanto dichiarato da numerosi utenti, sarebbe caratterizzata da una durata eccessivamente bassa presentando consumi energetici al di fuori della norma che, di conseguenza, rendono piuttosto complicato l’utilizzo dell’iPhone nel corso di un’intera giornata.

Al supporto ufficiale di Apple sono state fatte svariate segnalazioni tra cui risultano compresi casi in cui nel giro di pochi minuti di utilizzo dell’iPhone 4S vi è stata una diminuzione della quantità della carica della batteria pari a circa il 30%.

La celebre azienda della mela moriscata si è però data da fare immediatamente al fine di comprendere l’origine della problematica.

iPhone 4S: boom di vendite ma anche di furti

L'iPhone 4S è il principale oggetto del desiderio dei ladri di New York, cinque cellulari rubati su sette sono Apple

Sul fatto che l’iPhone 4S sia un device da vero e proprio record vi sono ben pochi dubbi e a parlar chiaro sono stati, in primis, lo straordinario numero di preordini e, successivamente, quello delle unità vendute (basti pensare che soltanto durante il primo weekend  sono stati distribuiti ben oltre 4 milioni di iPhone).

L’iPhone 4S, però, a quanto pare, oltre ad essere un device da record per quanto concerne le vendite lo è anche in fatto di furti.

Infatti, stando a quanto reso noto dal New York Times, l’iPhone 4S sembrerebbe andare letteralmente a ruba configurandosi, allo stato attuale delle cose, come il principale oggetto del desiderio dei ladri della Grande Mela.

iPhone 4S: via libera alle vendite in Italia, respinta la richiesta di blocco di Samsung

Gli amanti della mela morsicata possono tirare un sospiro di sollievo. La prima sezione civile del Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di Samsung di bloccare iPhone 4S in Italia e quindi il nuovo smartphone di Apple sarà regolarmente in vendita da domani, 28 ottobre, anche nel nostro Paese.

L’azienda produttrice dei Galaxy aveva provato a mettere i bastoni fra le ruote al colosso di Cupertino presentando una causa per violazione di brevetti al Tribunale di Milano ma nella prima udienza tenutasi ieri, 26 ottobre, non c’è stata la sperata (da Samsung) posticipazione delle vendite di iPhone 4S.

La causa Samsung-Apple si sposta in Italia ed inizierà domani

Nuova causa Samsung-Apple al tribunale di Milano, l'iPhone 4S violerebbe alcuni brevetti dell'azienda sudcoreana

Continuano gli scontri tra Samsung ed Apple e, questa volta, a fare da campo di battaglia è proprio il territorio italiano: domani, 26 Ottobre 2011, infatti, verrà avviata la causa tra la nota azienda sudcoreana e quella di Cupertino al tribunale di Milano.

L’udienza cautelare che avrà luogo domani è stata convocata dal giudice Marina Tavassi, presidente della Sezione specializzata in materia di proprietà industriale.

La questione, questa volta, verte sulla richiesta da parte di Samsung del blocco delle vendite in Italia del nuovo iPhone 4S.

Stando a quanto sostenuto da Samsung, infatti, il nuovo device della mela morsicata violerebbe alcuni dei suoi brevetti risultando quindi troppo simile ai dispositivi dell’azienda sudcoreana.

Geekaphone, sito web per scoprire lo smartphone adatto alle nostre esigenze

Considerata la grandissima varietà di dispositivi attualmente sul mercato, al momento dell’acquisto di un nuovo smartphone, le difficoltà potrebbero essere veramente notevoli. Il problema risiede nel fatto che, attualmente, sono presenti molti cellulari di elevata qualità a prezzi simili l’uno all’altro. Per ovviare a quest’indecisione, è possibile utilizzare un servizio web che permette di confrontare tutti i dispositivi presenti sul mercato, impostando determinati parametri di ricerca e confronto.

Il suo nome è Geekaphone, è possibile utilizzarlo in maniera completamente gratuita, senza alcun tipo di registazione.

iPhone 4S: le prime problematiche

iPhone 4S

La commercializzazione dell’iPhone 4S è stata avviata soltanto da pochissimi giorni negli Stati Uniti e, così come dimostrano i dati da record circa le vendite, tantissimi utenti, proprio in queste ore, ne stanno testando le fattezze.

Nonostante il gran successo del nuovo device Apple non sembrano però mancare tutta una serie di problematiche.

Infatti, stando a quanto riportato da numerosi cittadini statunitensi, parecchie funzionalità dell’iPhone 4S sembrerebbero presentare alcuni difetti in grado di compromettere il corretto utilizzo del device.

È questo il caso di iCloud che, a quanto pare, sta dando non pochi fastidi agli utenti di vecchia data in possesso di MobileMe a causa dell’impossibilità di tramutare il proprio account in uno per l’accesso al nuovo servizio nella nuvola ed il motivo sarebbe da imputare all’indirizzo di posta elettronica impiegato per la registrazione, attualmente dismesso dall’azienda di Cupertino e differente da quello registrato come ID Apple.

Nuovo record per iPhone 4S: vendute oltre 4 milioni di unità durante il primo weekend

iPhone 4S

Nonostante la non completa soddisfazione di molti fan della mela morsicata durante il recente keynote di Cook, l’iPhone 4S, il nuovo device targato Apple, è riuscito a raggiungere, nel giro di pochissimo tempo, cifre decisamente da record per quanto concerne il numero di unità vendute.

Già il quantitativo dei preordini prometteva davvero bene (anche in questo caso cifre da record!) ma la quantità di unità effettivamente vendute a partire dal momento della commercializzazione dell’iPhone 4S è stato davvero straordinario.

Infatti, stando a quelli che sono i dati forniti dalla stessa azienda di Cupertino, durante il primo weekend di vendita sono stati distribuiti oltre 4 milioni di unità del nuovo terminale di casa Apple.

iPhone 4S, le risposte più curiose di Siri raccolte in un tumblelog

La funzione Siri di iPhone 4S, il nuovo sistema di riconoscimento vocale che permette di comandare il telefono e ricercare informazioni usando un linguaggio naturale, probabilmente non è miracoloso come Tim Cook e soci volevano farci credere; il suo grado di comprensione è alto ma non strabiliante; ma la Rete già lo ama.

Dopo aver già visto una raccolta di quello che Siri pensa di Microsoft, oggi siamo infatti qui per segnalarvi Shit That Siri Says, un blog di Tumblr in cui vengono postati gli screenshot delle risposte più curiose date da Siri alle domande più svariate, da quelle esistenziali (qual è il senso della vita) a quelle decisamente più pratiche (dove posso trovare delle tette?).

iPhone 4S, cosa ne pensa Siri di Microsoft?

Come tutti voi ben saprete, venerdì scorso l’iPhone 4S è arrivato in USA, Canada, Australia, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito. Noi italiani dovremo aspettare fino al 28 ottobre per averlo, ma oltreoceano alcuni burloni hanno pensato di acquistare il nuovo smartphone di Apple e di chiedergli cosa ne pensasse di Microsoft, i suoi prodotti e il suo sistema operativo.

Sì, chiedergli. Perché iPhone 4S integra Siri, un nuovo promettente sistema di riconoscimento vocale che permette di comandare il telefono e ricercare informazioni usando un linguaggio naturale. Nell’immagine sopra trovate le domande “maliziose” fatte a Siri e le risposte restituite dal sistema nella loro versione originale, sotto una rapida traduzione in italiano.

Effetto Jobs: preordini record per iPhone 4S, è l’iPhone più prenotato di sempre

Siamo stati facili profeti. L’onda emotiva per la scomparsa di Steve Jobs ha spinto migliaia di fan dritti fra le braccia di iPhone 4S, il nuovo modello di melafonino presentato da Tim Cook; il successore di Jobs sulla poltrona di CEO in Apple; appena ventiquattr’ore prima che il fondatore dell’azienda si spegnesse.

Secondo quanto riportato da autorevoli fonti, iPhone 4S potrebbe essere l’iPhone più prenotato della storia con 200.000 preordini registrati da AT&T (uno dei più importanti gestori americani) in appena 12 ore. Considerando che ci sono altri due carrier ad offrire l’iPhone 4S – Verizon e Sprint – e che pure il sito di Apple ha spostato le consegne di 1-2 settimane, è facile intuire la grandezza dell’effetto Jobs.

Samsung vuole vietare la vendita dell’iPhone 4S in Francia e in Italia

iPhone 4S

Proprio ieri ha avuto luogo l’evento Apple durante il quale è stato mostrato alla vasta utenza l’iPhone 4S ma già prima della sua presentazione ufficiale Samsung, il colosso sudcoreano dell’elettronica, aveva annunciato, lo scorso mercoledì, l’intenzione di di voler imporre il divieto di vendita del nuovo device mobile Apple in Francia e in Italia.

Il divieto, secondo quanto dichiarato da Samsung in un suo comunicato, andrebbe a basarsi sulla violazione di due brevetti sulla tecnologia mobile il che, sempre tenendo in considerazione quanto affermato dal gran colosso sudcoreano, dovrebbe impedirne la commercializzazione nel Bel paese ma anche in Francia.

I due brevetti, nel dettaglio, farebbero riferimento alla tecnologia wireless riprendendo quindi la vicenda che, sotto forma di notizia non ufficiale, aveva già iniziato a circolare qualche tempo addietro in relazione alla commercializzazione sul territorio coreano, madrepatria di Samsung, di un nuovo iPhone o di una rinnovata versione di quello già esistente.

iPhone 4S, Tim Cook stecca la prima?

Come tutti voi ben saprete, ieri si è tenuto un attesissimo evento Apple in cui, per la prima volta, a fare gli onori di casa non è stato Steve Jobs ma il suo successore alla carica di CEO, Tim Cook. Fin qui tutto come previsto, mentre l’oggetto del keynote – la nuova versione di iPhone che doveva “rivoluzionare il mondo” – è rimasta nel cassetto per lasciare spazio ad iPhone 4S un modesto aggiornamento di iPhone 4 che ha lasciato con l’amaro in bocca più di qualche fan.

Come hanno prontamente riportato i nostri cugini di TAL, l’iPhone 4S è esteticamente identico al suo predecessore mentre nasconde tutte le novità “sotto al cofano”. Dispone di un processore dual core, l’Apple A5 che già equipaggia gli iPad 2 e dovrebbe garantire prestazioni grafiche fino a 7 volte maggiori; una nuova fotocamera da 8MP con registrazione video full HD a 1080p; un sistema di due antenne studiato per alternarsi in fase di invio e ricezione dei dati e una maggiore autonomia della batteria che dovrebbe garantire 10 ore di video e 8 ore di conversazione in 3G.

iPhone 5, i malintenzionati approfittano dell’attesa per spedire malware

Questa sera alle 19.00 (ora italiana) Apple presenterà un nuovo modello di iPhone. Non è ancora chiaro se quello svelato da Tim Cook sarà l’iPhone 5, l’iPhone 4S o magari entrambi, fatto sta che i malintenzionati della Rete hanno già trovato il modo di sfruttare l’attesa che sta montando intorno all’ultimo smartphone di Cupertino per ingannare e colpire gli utenti infettandoli con un malware.

Come riporta Sophos sul suo blog, nelle ultime ore stanno infatti circolando delle email di spam che veicolano un malware denominato Mal/Zapchas-A. Il malware è destinato ai sistemi Windows e può infettare gli utenti mediante la semplice visita a un link malevolo inserito nel messaggio di posta elettronica.