Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.

iPhone/iPod Touch vulnerabili ad un attaco DoS

iPhone/iPod Touch vulnerabili ad un attaco DoS

Attenzione, una notizia importante per tutti i possessori di iPhone ed iPod Touch, inclusi i due prodotti più recenti ovvero l’iPhone da 16GB e l’iPod Touch da 32GB, è stata rilevata una vulnerabilità che rende questi apparecchi soggetti ad attacchi Denial of service.

Questo avviso vale dal firmware 1.1.2. L’attacco può avvenire semplicemente visitando un sito web, che contiene codice maligno, l’esecuzione del codice può portare poi al crash del iPhone/iPod Touch. L’unica soluzione, in attesa di una patch ufficiale, è quella di disabilitare Javascript. Altre grane per la casa di Cupertino, quindi, che si trova in questo periodo a dover fronteggiare i tentativi di hacking dell’ultimo firmware 1.1.3 appena rilascito, dalle varie ANYSIM, ecc.

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

“L’ HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi”.

“Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer”. E dopo questa piccola introduzione, lo ammetto presa da Wikipedia, dato che non sono un esperto in campo di fotografia, voglio segnalarvi HDRwalls.

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax file sharing legale, ma in Italia?

Qtrax, ne sentirete parlare spesso, infatti si tratta di un innovativo sistema peer to peer per la condivisione della musica. Il tutto legale e sponsorizzato dalle major stesse. Vi starete chiedendo:”Ma la fregatura dovè?” Semplicemente non c’è, infatti l’etichette discografiche guadagneranno grazie alla percentuale di pubblicità che Qtrax condividerà con loro.

Gli utenti possono contare su un catalogo di ben 5 milioni di brani che nei progetti è destinato a salire fino all’enorme cifra di ben 25 milioni. Non mancheranno contenuti esclusivi per questo nuovo portale. L’unica limitazione, che penso personalmente verra presto rimossa, è che i brani sono protetti dal sistema DRM Windows Media quindi addio masterizzazione su CD e addio Ipod. Inoltre per il momento la piattaforma è disponibile solo per XP e Vista.

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.

MacBookAir e Keynote in italiano

Macbookair presentazione

Recentemente Apple in occasione del keynote, ha presentato il MacBookAir ovvero il portatile più sottile al mondo. Viene presentato da Steve Jobs, il quale lo estrae da una comunissima busta porta documenti. Si presenta con uno schermo da 13,3 pollici, uno spessore che parte dagli 1,9cm e si assottiglia a 4 mm nella parte anteriore con un peso complessivo di soli 1,3kg. Inoltre il gran capo della Apple si premura di farci un paragone cioè le dimensioni del nuovo gioiellino sono minori del Sony Vaio TZ: infatti la parte più spessa di MacBook Air è più piccola della parte più sottile del Sony Vaio TZ.

processore intel mac book air

Come vedete nella foto di sopra, le dimensioni del processore sono state ridotte parecchio, senza però compromettere le prestazioni. Infatti troviamo ben 1.6Ghz disponibili, in dimensioni ridottissime trovano spazio anche 2GB di RAM a 667MHz DDR2. Il disco rigido invece è lo stesso usato dagli Ipod con una capacità di ben 80GB, anche se c’è la possibilità di richiedere come optional un Solid State Disk da 64GB.

Social Network per Iphone/IpodTouch

Iphone social network

Con le ultime notizie giunte dal Macworld 2008 abbiamo appreso che l’Iphone ha venduto circa 20,000 unitaun milione di unita, ed è quindi normale che i siti web si adattino al cellulare di casa Apple. Come abbiamo visto di recente Google ha già iniziato ha rendere molte sue applicazioni in forma “speciale” per Iphone. Ma ora vi voglio segnalare una categoria di siti che si adattano all’Iphone/IpodTouch i social networks.

Facebook – Il famosissimo Facebook presenta già da tempo la possibilità di navigare con il proprio apparecchio mobile. Il sito è racchiuso in schede e categorie in modo da rendere molto più facile la navigazione.

facebook su iphone

Come scaricare video da YouTube direttamente sull’iPod

L’iPod è stato sicuramente una rivoluzione per il mondo della tecnologia: è da sempre il lettore Mp3 per antonomasia, ormai è diventato una vera e propria moda, un trend, e per molti sarebbe difficile immaginare di avere alle orecchie delle cuffie diverse da quelle pratiche ed essenziali dell’iPod, o di cambiare canzone senza servirsi della comoda ghiera cliccabile.
Dalle ultime versioni le sue funzioni si sono estese permettendo di visualizzare anche video e file multimediali, oggi voglio presentarvi due servizi per scaricare video da YouTube direttamente sull”iPod:

Nuove funzionalità da Google per possessori di Iphone o IpodTouch

nuova versione Google per Iphone ipodtouch

Non più di qualche giorno fa ho parlato di una versione “speciale” di iGoogle solo per Iphone. Ora bigG ha aggiunto ulteriori funzionalità per tutti i possessori di Iphone e IpodTouch. Infatti la homepage di Google per questi dispositivi si presenta completamente rinnovata e re-inventata.

Abbiamo un interfaccia più rapida, e un servizio di completamento automatico per qualsiasi cosa che stiamo cercando. Sarà possibile personalizzare le schede, per poter accedere subito ai nostri servizi mobile preferiti. Troviamo anche una nuova versione di Gmail, infatti ora non dovremo più effettuare l’aggiornamento della pagina.

Last.fm su Iphone?

Apple Iphone last.fm

In settimana ci sarà il Macworld Expo’08 a San Francisco. Parecchie voci girano su quello che ci possiamo aspettare da Stebe Jobs e dalla Apple nel classico keynote di domani. In una lettera postata su Wikipedia, sembra che l’Iphone si orienti sempre più ad applicazioni di terze parti.

Ed oggi alla lista è possibile aggiungere una versione mobile di Last.FM, il popolare sito di streaming audio sta compiendo passi importanti nel mondo in questa direzione. Infatti proprio in questi giorni ho parlato del rilascio di una versione dell’applicazione che si integra con Windows Mobile.

Iniziamo il 2008 in cultura: ecco come installare tutta Wikipedia sull’iPod

Wikipedia_iPod

Avete un iPod con ampia capacità di archiviazione e un paio di Gigabyte liberi che non sapete come usare? Oggi vi insegnamo a installare tutta l’enciclopedia Wikipedia (in inglese) proprio sull’iPod. Il sistema, progettato dal gruppo di lavoro iPodLinux, è davvero semplice da usare e viene aggiornato ogni sei mesi (che per un’enciclopedia va più che bene). Ora prendete l’iPod, il computer e armatevi di santa pazienza (il download è un po’ lento) e… iniziamo.

Colleghiamo l’iPod al computer, apriamo iTunes e accertiamoci che l’opzione che permette di usare l’apparecchio come disco esterno sia abilitata. Mentre l’iPod è collegato, scarichiamo ed installiamo il programma apposito (solo per Windows purtroppo). Una cosa importante da ricordarsi: durante l’installazione, il sistema chiederà se vogliamo che Wikipedia sia il “default system” sul nostro iPod (questo significa che quando accendiamo l’iPod, ci verrà sempre richiesto se attivare Wikipedia o l’iPod normale). A questo punto è preferibile dire di NO.

Ecco le foto di Jeko con l’iPod Nano Video 8Gb, vinto per l’anniversario di Geekissimo!

Jeko ha ricevuto l’iPod Nano Video da 8Gb e ci ha gentilmente scattato delle foto e scritto un bel post di ringraziamento nel suo blog.

Per chi si è perso l’evento, Jeko ha partecipato e vinto l’iPod messo in palio da me per il 1° anniversario di Geekissimo.

Da come potete notare gli ho fatto anche l’incisione laser e un bel pacchetto regalo completo del bigliettino di auguri. Ecco a voi le altre immagini!

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

Ecco i vincitori dell’iPod Nano 8Gb e della Borsa di studio GT!


Webcam Fissa


Webcam in movimento

Oggi in molti avete seguito la diretta dell’estrazione dell’iPod Nano 8Gb e della Borsa di studio GT! Se ve la siete persa qui sopra potete vedere la registrazione, ma attenti a premere play, vi troverete la mia faccia e quella di Pizzicone davanti!

Oggi ero particolarmente vivace a causa del mio compleanno! Ma ora ecco i vincitori ufficiali, l’iPod Nano 8Gb è stato vinto da Jeko, mentre la borsa di studio GT è stata vinta da Andrea Gori.